🧙🏽‍♂️ ~ The Whalker: Il Giglio Scarlatto ~ 🧙‍♀️

Di LilythNx

Copertina

La copertina è ben fatta, la figura ben inserita nel contesto alle sue spalle e rappresenta bene l'idea generale che ci si fa della protagonista durante la lettura. Mi piacciono molto i riflessi blu che la compongono e lo sfondo è misterioso. La trovo un po' poco fantasy e forse, visto il titolo, ci sarebbe stato bene in copertina un giglio piuttosto che la protagonista. O magari entrambi.
[8/10]

Sinossi

La sinossi è per i miei gusti troppo breve, costituita per la metà da una citazione. Amplierei le informazioni in modo da renderla meno scarna e avere più possibilità di attirare un potenziale lettore. Ad esempio spiegare che tipo di mezzosangue sia (non è così scontato come sembra) e almeno un accenno dell'enorme pericolo che corre. Anche citare il cattivo della storia sarebbe una mossa vincente, anche se non mi è ancora ben chiaro chi sia: Alister o i Gufi?
[7/10]

Trama e contenuto
Devo ammettere che, per i primi capitoli, non ho capito molto della storia e mi è stato difficile inserirmi immediatamente nella trama. Nel primo capitolo conosciamo Lily, la protagonista, che veniamo a sapere essere una mezzosangue, ossia per metà vampiro dalla parte del padre. In realtà, però, la ragazza è del tutto umana e sembra non aver ereditato alcuna caratteristica dell'altra metà della sua famiglia. Questo le va più che bene e la ragazza vorrebbe tenersene il più possibile fuori, ragione che l'ha spinta ad allontanarsi da loro e trasferirsi ad Atlanta per studiare giornalismo. Quando noi facciamo la sua conoscenza, infatti, Lily sta intervistando proprio un vampiro, colui che le ha donato una borsa di studio per un master in questo campo. Per un attimo sono stata presa dal dubbio che tutti conoscessero l'esistenza dei Vampiri, perfino gli umani, che loro vivessero "alla luce del sole" (per modo di dire) comportandosi come dei benefattori, anche se poi ho scoperto non essere così. Nel secondo capitolo viene nominato Dean, che io ammetto di non aver capito chi fosse se non molto tempo dopo: probabilmente sono stata io molto lenta, ma non so perché pensavo fosse suo fratello, quindi mi ha confusa non poco quando un fratello è comparso sul serio e ha detto di chiamarsi Seth. Comunque, Lily decide di tornare dalla sua famiglia (la madre è morta dopo lunga malattia) e continuare a provare a vivere una vita normale. L'incontro con Blaine, un vampiro sarcastico e prepotente, rovinerà tutti i suoi piani, costringendola a guardare in faccia la realtà: Lily è per metà vampira e sarà costretta, prima di quanto creda, ad accettare la sua natura e completare la sua trasformazione, oppure morirà. Ma sembra esserci molto altro dietro, interessi politici che potrebbero portare a credere che il ruolo di Lily sia più importante di quanto le vogliano far credere e che lei potrebbe essere la nuova Guida, diventando una minaccia per chi vorrebbe il potere e per i Gufi, coloro che credono che i Purosangue vadano preservati e i Mezzosangue distrutti. Ora, io sono riuscita a capire la trama raccogliendo informazioni qua e là, soprattutto dagli ultimi capitoli, perché i primi sono davvero confusionari. Non ho ben capito chi sia Alister, quale legame abbia con il Re, in più avevo un po' di confusione sul Cancelliere (all'inizio pensavo fosse addirittura il padre di Lily, visto i discorsi su quest'ultima, ma poi ho capito essere Willie). La storia non ha una propria linearità, le briciole che vengono date a poco poco non bastano per seguire adeguatamente il filo del discorso. Ed è un peccato, perché la trama è interessante, l'intreccio intrigante, i Vampiri affascinanti. Si tratta sicuramente di un fantasy con grande potenziale di cui andrebbe rivista, a mio parere, la costruzione.
[7/10]

Personaggi
I personaggi sono tutti molto interessanti e con grande potenzialità, hanno tutte le carte in regola per diventare indimenticabili e particolari. Tuttavia vengono presentati tutti insieme in maniera troppo rapida e questo porta inevitabilmente a non dare a ciascuno di loro lo spazio che meriterebbe. Ad esempio, alla fine di uno dei capitoli, conosciamo in poche righe sia Eric che Matthew, e il modo stesso in cui incontrano per la prima volta la protagonista è molto sbrigativo e poco d'impatto. Manca una descrizione fisica di molti di loro, ma il carattere dei personaggi principali è delineato in maniera molto più approfondita: Lily è una ragazza molto semplice che desidera soltanto vivere una vita normale, dal carattere all'apparenza fragile ma anche in grado di tirare fuori un po' di grinta nei momenti giusti; Blaine è un vampiro estremamente attraente, ma anche molto scontroso e prepotente, che segue Lily ovunque vada e le cui intenzioni sembrano essere in qualche modo oscure; il vampiro intervistato dalla protagonista nel primo capitolo, ossia Igor Jankovic, è secondo me il personaggio più affascinante di tutta la storia e personalmente spero in più scene dove lui sia presente. Aspetto, invece, di avere un quadro più ampio dei "cattivi", in particolare di Alister, di cui non mi è ben chiaro il ruolo.
[7/10]

Ambientazione
Questa è la parte più carente: le descrizioni dei luoghi e degli ambienti in cui si svolge ogni singola vicenda, sono un po' scarne e poco approfondite e rendono difficile al lettore immaginarsi la scena e immedesimarsi così al cento per cento in ciò che sta leggendo. Ciò potrà essere facilmente risolto ampliando maggiormente le descrizioni con più dettagli, ad esempio la casa della protagonista, il college e lo studio dove avvengono le riunioni del Circolo, quello sicuramente più interessante.
[6/10]

Grammatica, lessico e stile
Il lessico dell'autrice è davvero molto ampio e adeguato al contesto, non eccessivamente complesso ma neppure troppo striminzito. Anche lo stile è molto scorrevole, la lettura procede quasi completamente liscia, a parte quando vi sono alcuni refusi dal punto di vista grammaticale: ho notato che spesso viene inserito il punto all'interno delle virgolette, anche quando il periodo in realtà non è concluso. Per capirci, se il periodo è composto soltanto dal discorso diretto, il punto va all'interno del dialogo stesso ("<< Va bene così. >>" ), al contrario, se il periodo è introdotto o completato da un'altra frase esterna, la punteggiatura va fuori ("<< Va bene così>> disse." ). Inoltre ho notato che talvolta vengono confusi i pronomi "gli" e "le" e che in alcuni punti mancano proprio delle parole. Visto lo stile scorrevole e il lessico ricco, è un peccato, però sono sviste facilmente risolvibili con una revisione.
[7/10]

Originalità
La storia è secondo me molto originale. Sono presenti alcuni cliché tipici del genere, come la verbena, ma per la maggior parte ho trovato la storia molto innovativa. Ho apprezzato il fatto che i vampiri abbiano costituito un Circolo, per la difesa della loro "razza" ma anche per stanare coloro che sono un pericolo sia per loro che per gli esseri umani, e di come questi ultimi ne abbiano formato uno a loro volta per combattere proprio i Vampiri. La scena che più mi ha colpita è stata sicuramente quella della strega a cui Alister ha richiesto i servigi. È stata descritta con lunghe dita affilate simili ad artigli, mentre scava con la mano in un sacchettino pieno di sabbia e ossa per avere le sue visione. Macabro e inquietante e d'impatto. Interessante anche il fatto che abbia richiesto come pagamento polvere di angelo, perché fa inorridire il pensiero che si possa ottenere qualcosa del genere da una creatura pura. Perciò trovo che questa storia abbia tanti tratti innovativi e originali, che attireranno gli amanti si vampiri, streghe e licantropi.
[8/10]

Parere personale
La storia mi ha colpita positivamente fin dall'inizio, visto che sono una grande amante di questo genere. Anche Pandora, la mia storia, tratta di Vampiri, Lupi e Streghe, e la protagonista è proprio figlia di un Vampiro e di un'umana. Quindi il primo capitolo mi ha trascinata immediatamente nella storia, intrigandomi e incuriosendomi al massimo su come l'autrice avesse modificato certi miti per le proprie esigenze. Dal secondo capitolo in poi, però, è iniziata la confusione e ho faticato un po' a seguire l'intreccio e mettere insieme tutti gli indizi per capire cosa stesse succedendo. A conti fatti, letti tutti i capitoli pubblicati fino a ora, posso confermare la mia opinione iniziale e affermare che questa storia abbia grande potenziale e tanti tratti originali, una trama accattivante e un conflitto non da meno. Andrebbe soltanto strutturata meglio, in maniera più chiara possibile e un po' più lineare. Questo non significa rinunciare a una buona dose di mistero ovviamente, purché questa non intacchi in maniera eccessiva la lettura e senza disorientare in modo esagerato il lettore.
[7/10]

Con un totale di 57 punti rientri nella categoria dei Maghi e guadagni 4 stelle. Grazie mille per aver scelto il mio servizio 💞

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top