🧞♂️ ~Su Giove Piovono Diamanti~ 🧞♀️
Di CarliTeio
Copertina
Nella sua semplicità la copertina ha più punti a favore:
1. Le converse fanno capire in qualche modo che la storia tratterà di adolescenti;
2. Le scarpe appese al filo, in un certo senso abbandonate, con alle spalle uno sfondo cupo, fanno presagire una storia drammatica;
3. L'immagine scelta è molto bella e d'impatto;
4. La copertina è fatta bene e non manca di nessun elemento.
Purtroppo, però, non dice nient'altro sulla trama e risulta essere in qualche modo anonima, anche se è una copertina che vedrei benissimo in libreria sugli scaffali.
[8/10]
Sinossi
Spiccia e incredibilmente breve, la sinossi riesce a sintetizzare in pochissime righe il succo della storia senza troppi giri di parole e senza preoccuparsi di dare troppe informazioni al lettore. Ho apprezzato l'inserimento della frase all'inizio, anche se ce la vedrei benissimo piazzata in copertina, e questo secondo me le darebbe proprio quel qualcosa che in qualche modo le manca. È una bellissima citazione che racchiude in sé l'anima di questa storia. Per quanto riguarda la sinossi vera e propria, invece, cercherei di ampliarla un po' per dare una maggiore visione d'insieme, in particolare del dramma che affligge il protagonista praticamente da sempre e il suo modo di (non) affrontarlo.
[8/10]
Trama e contenuto
Su Giove piovono diamanti segue le vicende di un paesino italiano immaginario che conta a malapena tremila abitanti, costituito da tante villette i cui abitanti cercano di dare l'impressione di vivere una vita perfetta e la maggior parte dei quali può vantare un sostanzioso conto in banca. Christian Lampo, il protagonista, invece non è ricco e non crede che la sua vita sia perfetta: si sente intrappolato in un paesino che non lo soddisfa e gli impedisce di spiccare il volo ed è consapevole del fatto che, volente o no, non riuscirà mai a lasciarlo. Christian è un adolescente che si è arreso e cerca continuamente una fuga dalla sua opprimente vita, a volte seguendo con l'immaginazione chi è riuscito a scappare, però odiandolo per aver avuto successo dove lui ha fallito. L'autrice ci mostra la vita di Christian a 360° lasciando che noi stessi vediamo con i nostri occhi cosa, secondo lui, non funzioni nella sua esistenza giornaliera: il ragazzo ha un fidanzato bello e ricco di nome Sami, che tenta a sua volta in tutti i modi di non rimanere bloccato a Cordello, portando Christian alla consapevolezza che inevitabilmente perderà anche lui; la sua famiglia apparentemente perfetta è solo illusoria, con un padre violento che tradisce sua madre e due genitori che non capiscono il suo bisogno di nuove opportunità all'esterno; curriculum rifiutati per la poca esperienza lavorativa e domande alle università di fuori respinte per la media inadeguata. Christian non vede via d'uscita e si è arreso, eppure ogni giorno lamenta la sua condizione e cerca una distrazione alla monotonia di quel paesino di provincia. E in questo senso anche la fuga su un altro pianeta diventa un sogno ad occhi aperti, la possibilità un giorno di andare a vivere su un pianeta come Giove in cui piovono diamanti, piuttosto che su uno come Marte che altro non è che la brutta copia della Terra, e il rammarico di sapere che non si vedrà un simile prodigio con i propri occhi. Perché ancora non è il momento. Così l'autrice ci trasporta nei drammi e nelle incertezze che un ragazzo appena affacciato al mondo degli adulti può avere davanti al suo futuro, le paure di non essere e di non meritare abbastanza, il desiderio di ribellione che non sempre trova sfogo nella realtà. E davanti ad un apparente semplice dramma adolescenziale l'autrice tesse una trama che spazia tutti i problemi, le paure e le frivolezze dell'esistenza umana, incappando poi in qualcosa che sembra non avere senso e che però, a pensarci bene, è semplicemente perfetto. E allora sorge una domanda: è davvero possibile lasciare Cordello? O sul paese aleggia qualcosa che va al di là del volere dei suoi abitanti? È un vero peccato che la pubblicazione dei capitoli sia stata interrotta da giugno, spero che venga ripresa presto.
[10/10]
Personaggi
Christian Lampo è un ragazzo nato e cresciuto in provincia, che ha capito fin dalla tenera età di sei anni quanto ciò fosse per lui opprimente, facendolo vivere con un costante desiderio sempre maggiore di scappare. Christian pensa di non volere poi molto, solo la possibilità di avere una vita diversa, una vita vera contro quella finta di tutte quelle villette uguali tra loro abitate da persone anonime e noiose che desiderano soltanto essere all'altezza delle aspettative dei vicini. Eppure sa anche di non potere ottenere niente di tutto ciò. Così l'autrice costruisce un protagonista complesso che lentamente si vede crollare tutto addosso, che perde anche le poche certezze che gli sono rimaste e che finisce per mettere in dubbio qualunque cosa. Il paese nel quale ha sempre vissuto si trasforma in un teatrino, una finzione peggiore di quanto potesse immaginare. L'autrice ha fatto un ottimo lavoro con lui e ha dato voce ad uno dei grandi dilemmi che affligge la mente di un ragazzo appena affacciato al futuro. Il ragazzo di Christian, Sami, è bello, ricco e ha un impiego assicurato nella macelleria di famiglia. Tuttavia ha tutte le possibilità di lasciare Cordello per qualche università di prestigio ed è proprio quello che ha intenzione di fare, senza remore e senza ripensamenti. Sami è quasi l'opposto di Christian ed è anche tutto ciò che quest'ultimo vorrebbe essere. Giuditta, l'unica conoscente del protagonista che ha lasciato il paese, Morena, la mamma di Christian, Vincenzo, il ricco amico di Sami, sono ben caratterizzati e servono ad approfondire il complesso esistenziale del personaggio principale.
[9/10]
Ambientazione
Le sensazioni di Christian sono ben chiare, il suo punto di vista non viene mai a mancare e il senso di oppressione che prova il suo cuore diventa anche quello del lettore. Eppure ciò che mi è mancato di più è stato proprio veder riflesse queste emozioni sul paesaggio circostante, vedere attraverso gli occhi di Christian ciò che, esteticamente parlando, rendeva Cordello tale. Non so se mi sono spiegata a dovere, ma non ho visto un'attenzione adeguata sulle caratteristiche peculiari di un paesino, che lo rendono un luogo asfissiante, oppressivo, soffocante. Le informazioni che ci arrivano dal protagonista sono sintetiche e ci presentano un luogo in cui tutti si conoscono e che, nelle prime ore del mattino, è deserto.
[7/10]
Grammatica, lessico e stile
Niente da ridire: non ho trovato nessun errore grammaticale o refuso, il lessico è adeguato rispetto al narratore (che comunque è un diciottenne, quindi ha un certo modo di esprimersi e di vedere il mondo) e la lettura scorre liscia senza intoppi. Ho apprezzato molto lo stile dell'autrice, che è in grado di entrare in sintonia con i suoi personaggi e di trasportare con sé anche il lettore. Inoltre i messaggi della storia, talvolta espressi esplicitamente e talvolta intrinsechi nel testo, sono molto profondi e fanno riflettere. Va fatto un ultimo appunto sulla modalità di narrazione scelta dall'autrice, tramite sondaggi fatti su instagram: veniva richiesto di votare solo una tra due parole, che avrebbe influenzato l'andamento del capitolo successivo. In questo modo in un certo senso era anche il lettore a muovere i fili della storia, scegliendo uno solo tra due possibili destini pensati dall'autrice. Un metodo molto interessante che può coinvolgere maggiormente chi legge.
[10/10]
Originalità
Sono molte le storie ambientate in paesini isolati e chiusi, in cui i personaggi cercano qualunque scusa per poter fuggire dalla realtà e superare i propri limiti. I dilemmi che affliggono Christian sono quelli che potrebbero affliggere tantissimi altri giovani nel mondo, ma l'autrice costruisce la vita del protagonista in maniera originale e intrigante, costruendo poi su Cordello un mistero talmente fitto da diventare, alla fine dei capitoli finora pubblicati, il punto più forte di tutta la storia. Peccato che, forse, non ne sapremo mai di più. Spero proprio che l'autrice decida prima o poi di riprenderne la scrittura.
[9/10]
Parere personale
Su Giove piovono diamanti è una storia che tratta di tante cose e che, inevitabilmente, porta il lettore a riflettere. Pone l'accento su dubbi e paure che quasi tutti, almeno una volta nella vita, abbiamo provato. Il terrore di un futuro incerto e nebuloso, il non sapere cosa il domani ci avrebbe riservato. È stato bello seguire le vicende di Christian da così vicino, arrivare a toccare con le dita la sua anima, perché da subito ho avvertito un certo legame con lui. Certo, è una storia che sa di amaro, un lento sgretolarsi delle poche certezze rimaste del protagonista, eppure è anche un viaggio introspettivo che lo porterà in qualche modo a crescere. È stata una lettura profonda e diversa dal solito che mi ha colpita positivamente, in particolare l'attenzione quasi materna che l'autrice ha messo per far vivere i suoi personaggi. In fondo uno scrittore non è altro che un genitore che dà la vita alle pedine della sua storia, con la differenza che, talvolta, può anche decidere di togliergliela.
[8/10]
Con un totale di 69 punti rientri nella categoria degli Auror e guadagni 5 stelle. Grazie mille per aver scelto il mio servizio 💞
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top