🧙🏽‍♂️ ~ Sky Full Of Song ~ 🧙‍♀️

Di BlueDrunk_

Copertina

L'immagine scelta per la copertina rappresenta sicuramente il paesaggio in cui vive uno dei protagonisti principali, ossia Louis, costituito da verdi colline, imponenti montagne e infinite vallate. Tuttavia il suo luogo preferito sono le scogliere che affacciano sull'Oceano, tant'è che più volte gli altri personaggi collegano la sua figura al profondo blu. L'impostazione del titolo è molto carina e particolare, tuttavia manca il nome dell'autore e la copertina finisce per essere decisamente anonima, priva di personalità. Non sembra rappresentare una storia di genere storico ambientata nel periodo romano, ma piuttosto qualcosa di narrativa generale.
[5/10]

Sinossi

La sinossi è quasi perfetta, forse leggermente corposa. Fornisce tutte le informazioni necessarie, finendo per perdersi. Inserirei tutta la parte finale in una nota d'autore, magari in una introduzione inserita all'inizio della storia, in modo da non appesantire eccessivamente la sinossi. I primi due paragrafi, invece, sono a grandi linee perfetti, sintetici il giusto e forniscono l'adeguata quantità di informazioni in grado di attirare un potenziale lettore.
[9/10]

Trama e contenuto
Devo ammettere che, appena ho iniziato a leggere, mi è preso un colpo. Non avevo letto la sinossi, quindi non conoscevo i nomi dei personaggi, ma quando ho iniziato la lettura e sono comparsi i nomi dei personaggi (Luois, Niall, Liam, Harry e Zayn) ho capito subito che mi ritrovavo davanti agli One Direction e la paura di un'imminente fan fiction mi ha spaventata. Per fortuna, come specificato dall'autrice alla fine del primo capitolo, danno soltanto un volto (e un nome) ai suoi personaggi, che non c'entrano nulla per il resto con i cantanti. La scelta mi ha lasciata comunque perplessa, perché essendo la storia ambientata ai tempi antichi, i nomi (e i cognomi) sembrano stonare con il contesto. Magari sarebbe stato meglio creare un cast all'inizio della storia, con i volti degli One Direction, ma nomi differenti più adatti. Comunque il protagonista è Louis, un giovane Guerriero Arcano, il cui popolo vive al Nord, in simbiosi con la Natura, nella Britannia più selvaggia, dove il verde le fa da padrone e il profumo dell'oceano aleggia nell'aria. Da qualche tempo le sue notti sono dominate da incubi che lui non si sa spiegare e il giovane decide di mantenerli segreti, perfino alla strega del Villaggio e alla nonna cieca che sembra vedere con l'anima più di quanto vedesse con gli occhi, finché una misteriosa apparizione si mostra alla sua porta. Un fuoco fatuo dalle sembianze di una banshee, gli dice di trovare un misterioso guerriero, che sarà in grado di aiutarlo a salvare il Popolo degli Arcani. Il guerriero in questione è Harry, un legionario romano disertore, che ha abbandonato il suo esercito perché non d'accordo con i piani di conquista del suo comandante Antius. Quest'ultimo, infatti, è deciso a conquistare i popoli del Nord, gli Arcani in primis, per sottometterli sotto il giogo dei Romani e renderli schiavi. La madre di Harry apparteneva a quei popoli e lui le aveva promesso di proteggerli. Così le strade di Luois e Harry si incrociano, e due ragazzi così diversi che sarebbero dovuti essere nemici finiscono per lottare fianco a fianco per salvare un popolo che diventa tale per entrambi. A fare da sfondo alla vicenda, abbiamo le usanze di due popoli completamente diversi che si incontrano e una lingua creata dall'autrice a caratterizzare gli Arcani. Così assistiamo al viaggio dei due ragazzi alla ricerca del loro manar (destino), il loro addestramento per prepararsi all'arrivo delle legioni romane e la nascita di un amore potente e indomabile. Nella sua semplicità la storia è molto piacevole, anche se secondo me, in linea generale, è mancata un po' quella che doveva essere l'atmosfera dell'epoca. Ciò è evidente non soltanto nei nomi, ma anche nel modo di parlare dei personaggi che, al di là delle parole in lingua inserite dall'autrice e tradotte alla fine di ogni capitolo, davvero originali, era fin troppo moderno. Altre tradizioni invece, come la treccia negli uomini da tagliare solo una volta sposati per essere regalata alla propria moglie, erano davvero interessanti e hanno fatto recuperare alla storia un po' di quell'atmosfera antica.
[7/10]

Personaggi
Nell'analisi di questo criterio letterario, passiamo da personaggi caratterizzati in maniera adeguata e dai tratti caratteristici, come la nonna cieca Una e la strega Morla, a personaggi appena accennati che restano per lo più identici per tutta la lettura senza avere una vera e propria personalità. Ciò succede per i cinque protagonisti, gli (non) One Direction per capirci, il cui carattere non è ben chiaro nel corso della lettura, mentre l'aspetto fisico e in particolare il modo di vestire sono più caratterizzati. Questa è secondo me la parte che andrebbe rivista maggiormente, in particolare per quanto riguarda gli Arcani protagonisti (Louis, Liam e Niall). Al contrario, Harry e Zayn sono stati costruiti adeguatamente, il primo con il suo passato doloroso e i suoi nobili propositi, il secondo con il suo essere rifiutato e trattato alla stregua di uno schiavo.
[6/10]

Ambientazione
Le Ambientazioni della storia mi hanno colpita subito, in particolare il modo magico e poetico in cui l'autrice ha presentato le terre degli Arcani all'inizio del primissimo capitolo:

Louis amava il verde, lo amava con ogni singola fibra del suo essere. Era il colore delle sue colline, dei tetti del suo villaggio, delle grandi foglie che galleggiavano nelle pozze d'acqua potabile sotto i cumuli di terra, accanto alle chiare rocce dietro la sua capanna. "

E ancora:

" Dove abitava la sua tribù, quel colore era ovunque. Sempre presente, insistente, lo accompagnava nelle sue giornate, in ogni stagione dell'anno. Anche in inverno, quando la neve ricopriva ogni altura e ogni prato, il verde persisteva sempre, si faceva sempre vedere. Si mescolava al marrone chiaro, al grigio, o al blu dell'oceano, ma era comunque sempre il protagonista assoluto. C'erano mille sfumature diverse di quel colore. C'era il verde chiaro dell'erba, c'era il verde scuro del muschio che nasceva sulle rocce fredde, c'era il verde smeraldino delle pietre che trovava ogni tanto in cima alle colline, dove si fermava a guardare il sole tramontare. "

Le descrizioni degli ambienti hanno sempre un non so che di poetico che fa scorgere per alcuni secondi l'anima stessa dell'autrice, che appare coinvolta in ciò che dice, come se lei stessa vivesse in questi luoghi meravigliosi che si impegna a descrivere con tanto sentimento. La storia è ambientata per lo più nel Nord della Britannia, tra il verde delle colline e il blu dell'oceano. Un po' meno approfondite sono le descrizioni dei villaggi e degli accampamenti dei romani. Adeguata e senza troppi inutili dettagli noiosi la descrizione della battaglia finale.
[8/10]

Grammatica, lessico e stile
Ho apprezzato molto lo stile leggero e scorrevole dall'autrice, con un non so che di poetico e un'anima nello scrivere che hanno caratterizzato tutta la narrazione dall'inizio alla fine. Tuttavia vi sono alcuni errori continui che ho segnalato nel testo e che riporto anche qui:
- "Gli" al posto di "Le". Attenzione, perché quando ci si riferisce ad un soggetto femminile va utilizzata la seconda forma. Per esempio, a proposito della cieca nonna Una, scrive: "Colpì la nuca del giovane con una pacca, mentre, completamente a suo agio in casa, cercava ciotole e mestoli intorno alla stanza, come se la vista non GLI mancasse."
- Parole scritte più di una volta in moto errato: "pò" anziché "po'", "a se" anziché "a sé", *bordò" anziché "bordeaux" ;
- H talvolta assenti o inserite nei momenti sbagliati;
- un uso talvolta improprio delle virgole, spesso separando il soggetto dalla frase principale.
[7/10]

Originalità
Il primo punto a favore di questa storia è il suo non essere, contro ogni previsione, una fanfiction sugli One Direction. Una di quelle con una trama scontata, scritta in modo orribile e che sembra un copione già visto e rivisto dall'inizio alla fine. Tutto ciò non vuole essere un'offesa per tutte le fanfiction sugli One Direction, sia chiaro. Non mi sono mai piaciuti come gruppo, ma qui l'unico problema è il come molte fanfiction su di loro vengano scritte. Comunque qui non succede niente di tutto ciò, e sebbene la storia non voglia avere chissà quali pretese, si tratta di una lettura diversa dalle altre di questo genere, semplice ma gradevole, forse con relativamente poca azione, ma grande attenzione per i sentimenti, soprattutto per l'amore che sboccia tra i personaggi durante la lettura.
[7/10]

Parere personale
Come già accennato prima, mi è preso un colpo quando mi sono resa conto che tutti i personaggi principali portavano il nome dei cantanti degli One Direction. La cosa mi ha anche sorpresa, visto che la maggior parte di quelle che ho letto erano ai limiti della decenza, mentre questa era non solo scritta bene, ma l'autrice aveva un modo di narrare magico, in grado di inserire il lettore tra quelle colline verdi. La spiegazione dell'autrice alla fine del primo capitolo, poi, ha chiarito tutto, spiegando che i cantanti fornivano soltanto i nomi e l'aspetto fisico. Avrei cambiato nome e cognome per una questione di contesto storico, ma sono passata velocemente oltre. Nella sua semplicità la storia mi è piaciuta, in particolare ho apprezzato il contesto storico, mentre per quanto riguarda i personaggi sono riuscita a provare un profondo affetto soprattutto per Nonna Una. Ho apprezzato alcune delle tradizioni antiche inserite e la lingua degli Arcani creata dalla stessa Autrice, anche se consiglierei di creare un glossario, da inserire all'inizio o alla fine della storia, in cui mettere tutti i termini in lingua che si incontreranno durante la lettura. In questo modo sarà possibile sfogliarlo all'occorrenza per controllare un determinato termine di cui non conosciamo il significato.
[7/10]

Con un totale di 56 punti rientri nella categoria dei Maghi e guadagni 4 stelle. Grazie mille per aver scelto il mio servizio 💞

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top