🧙🏽‍♂️ ~ Sea Side ~ 🧙‍♀️

Di jennifermoonn

Copertina

Conoscevo già questa storia perché seguo la ragazza che aveva creato la copertina precedente, che mi aveva colpita subito e mi era rimasta impressa. Perciò mi chiedo per quale motivo l'autrice l'abbia cambiata. Questa cover, secondo me, è molto meno d'impatto rispetto a quella di prima: mi piace il titolo così luminoso e diviso in due colori, anche il carattere secondo me è perfetto. L'immagine, però, è molto cupa, più di quanto mi aspettassi, ci avrei visto meglio delle tonalità sull'azzurro, considerato il ruolo rilevante del mare nella storia. La scelta di inserire delle onde negli occhi è molto azzeccata, ma purtroppo l'immagine è talmente scura che risaltano molto poco La scritta in alto, inoltre, è bellissima, ma risulta in qualche modo poco amalgamata con il resto della copertina.
[7/10]

Sinossi

L'autrice si è concentrata tantissimo sul mare in questa sinossi, e ha fatto più che bene: non solo è il perno su cui ruota la trama della storia, ciò che unisce ogni suo più piccolo angolo, ma è anche ciò che distingue Sea Side da tante altre storie simile, il suo tratto caratteristico possiamo dire. E il modo in cui ne parla in questa sinossi, per certi versi poetico, riprende la stessa maniera dolce con cui ne se parla anche nel testo stesso, creando un legame tra essa e la storia. Tuttavia Sea Side non è una storia che parla solo del mare, esso è l'elemento simbolico che ne regge le fondamenta: si tratta naturalmente di una storia d'amore, travagliata e fuori dagli schemi, che viene relegata a una singola frase in cui a mala pena ci viene riferito il nome del ragazzo. Amplierei maggiormente questa parte.
[7/10]

Trama e contenuto
Nives è una ragazza che, in seguito alla morte del padre, non è più tornata alla casa della sua infanzia a cui era molto legata, in cui conserva bellissimi ricordi con i suoi genitori e con il mare che lambisce la spiaggia a poca distanza. Ora che ha deciso, però, di iscriversi in un'università in zona, ci si trasferisce insieme all'amica di una vita Daphne. Le ragazze sono emozionate dal nuovo contesto, ma allo stesso tempo terrorizzate: il college è una realtà totalmente diversa da quella a cui sono abituate e si ritrovano all'improvviso circondate da una folla di sconosciuti che sembrano appartenere anche loro a un altro mondo. Inoltre, l'eredità che Nives si porta dietro non è facile: appartenente a una famiglia ricca e conosciuta, non è ben vista da chi la considera soltanto una ragazza superficiale e viziata, ma Nives ha intenzione di dimostrare il suo vero valore e ciò che per lei è davvero importante. Specie a Dorian, il ragazzo scontroso pieno di tatuaggi, che la cattura immediatamente con i suoi occhi blu che le ricordano tanto l'amato mare. Essi l'hanno presa e trascinata via come una corrente e per quanto si sforzi non riesce più a toglierselo dalla testa. La trama è tutta qui per ora: naturalmente siamo ancora agli inizi, ma devo dire che in nove capitoli mi sarei aspettata qualcosa di più. A chi si aspetta più azione subito, resterà un po' l'amaro in bocca, ma io credo che l'autrice voglia fare tutto per bene, senza fretta, e questo non si può mai recriminare troppo. Si può parlare di proprio gusto personale, ma ogni autore deve essere libero di prendere la sua storia nel modo che ritiene migliore. Nonostante l'assenza di una vera e propria azione, la storia si legge con piacere, senza risultare mai noiosa, grazie al lavoro di introspezione fatto con i personaggi.
[7/10]

Personaggi
I personaggi principali su cui ruota la vicenda sono quattro: Nives, Dorian, Grace e Nives. A fare da sfondo, poi, c'è anche Francisco che, sebbene (per il momento) non abbia chissà quale ruolo rilevante, ho trovato molto interessante per il suo passato burrascoso, e sono curiosa di come in futuro l'autrice deciderà di "usarlo" ai fini della storia. Nives è un personaggio che, nel corso dei capitoli, ho rivalutato: all'inizio mi era sembrata la solita protagonista anonima identica a tutte le altre, ma l'autrice è riuscita a costruire una protagonista molto complessa. Nives ha alle spalle una famiglia ricca che, forse inconsciamente, ha provato a condizionare la sua vita, ma lei ha cercato di tirarsene fuori, di essere diversa, di trovare la sua strada, una strada in grado di farla sentire vera e viva. E questo lato del suo carattere prende il sopravvento in più di un'occasione, costruendo una protagonista vera con cui entrare in contatto. Al contrario, Daphne si è adattata alla stessa vita a cui Nives non ha voluto cedere, è spocchiosa e arrogante, irritante all'inverosimile e una di quelle persone che credono che tutto le sia dovuto. Ma mi è piaciuto moltissimo che, nonostante le loro divergenze, Nives e Daphne siano così amiche. In qualche modo potrebbero sembrare costrette, considerato che le loro mamme sono migliore amiche, ma io non l'ho visto come un rapporto forzato, ma come un accettare pregi e difetti dell'altra come un pacchetto unico. E Daphne in più di un occasione si dimostra preoccupata del bene di Nives. Dorian non è un personaggio particolarmente originale, ma sa del solito bad boy arrabbiato con il mondo intero, eppure non manca certo di fascino. Il tratto più intrigante, secondo me, è rappresentato dal suo passato, perciò sono curiosa di saperne di più. Non sono, invece, ancora riuscita a inquadrare Grace.
[8/10]

Ambientazione
I due luoghi principali di Sea Side sono il College a Long Beach e il mare. Il legame che l'autrice è riuscita a costruire tra quest'ultimo e la protagonista è qualcosa di incredibile, che mi ha conquistata fin dalla primissima pagina. Ne parla come di un posto magico capace di assorbire tutti i problemi e di donare una pace interiore che sa di liberazione. Temevo che questo tratto che viene mostrato subito sarebbe stato dimenticato, invece non è così. L'autrice ne parla in continuazione e il mare è sicuramente il simbolo di questa storia, ripreso anche dal titolo. Devo ammettere che non ho avvertito le stesse sensazioni con il college, di cui spesso ho avvertito poco la sensazione di università affollata, di un campus in cui vengono organizzate feste e falò, ma questa potrebbe essere stata allo stesso modo una scelta dell'autrice, per mostrarlo più come un luogo misterioso e a tratti inospitale che spaventa le nuove arrivate.
[8/10]

Grammatica, lessico e stile
Lo stile dell'autrice è leggero e fresco, la sua scrittura lineare e fluida, perciò in nessun momento la lettura risulta pesante o noiosa. I capitoli sono un po' brevi per i miei gusti e forse allungarli maggiormente avrebbe aiutato a smuovere di più anche la velocità e il ritmo della trama. Parlando dal punto di vista puramente grammaticale, non ci sono errori. Le sviste di distrazione, però, sono tantissime, e ho cercato di segnalarne buona parte. Non si tratta di errori veri e propri, niente di grave, ma rovinano una buona lettura che, al contrario, scorrerebbe bene. Il lessico è basilare ma adatto.
[8/10]

Originalità
Al di là della storia d'amore, che ora come ora non ha ancora preso abbastanza il via e pertanto è difficile valutarla nell'insieme, il tratto più originale di Sea Side è secondo me il modo in cui l'autrice ha costruito la protagonista, il suo passato, i suoi legami e il suo amore per il mare. In poche parole, Nives è stata la maggiore sorpresa di questa storia e se l'autrice riuscirà a mantenere questi tratti caratteristici per tutta la trama, avrà costruito una delle migliori protagoniste che io abbia trovato qui su wattpad. Allo stesso modo, anche il passato di Dorian potrebbe essere la carta vincente per proseguire in questo senso, e le loro storie travagliate sono il punto vincente per farli trovare davvero. Piuttosto che creare un rapporto costruito sul nulla, incapace di emozionare come troppo spesso succede su questa piattaforma.
[8/10]

Parere personale
Sea Side è una storia che si legge con piacere e che affronta diversi problemi in maniera giusta, come la dipendenza da alcol e droga, il superamento di un lutto e i sensi di colpa che ne derivano. La trama di per sé non è pretenziosa, è piuttosto semplice, ma nella sua semplicità si premura di toccare da vicino anche argomenti che invece non lo sono. Ciò che ho apprezzato più di tutto è stato sicuramente il lavoro fatto sui personaggi, che agiscono in maniera coerente per tutta la storia e questo li rende tridimensionali a tutti gli effetti. Forse l'unico tratto che mi è mancato da questo punto di vista è quello delle descrizioni puramente fisiche, lasciate in secondo piano rispetto alla personalità. Non è qualcosa di cui ho sentito particolare mancanza, ma potrebbe essere un modo di chiudere il cerchio, di approfondire ulteriormente una parte già trattata benissimo. Non ho dato un voto altissimo perché, come ho già detto in uno dei primi punti, la trama procede molto a rilento e, con dieci capitoli essenzialmente brevi, mi è mancato un po' l'entrare del tutto nel contesto di cui ho letto, come invece mi sarei aspettata. La storia è comunque molto piacevole e affronta numerosi temi su cui riflettere.
[7/10]

Con un totale di 60 punti rientri nella categoria dei Maghi e guadagni 4 stelle. Grazie mille per aver scelto il mio servizio 💞

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top