🧙🏽♂️ ~ Le Avventure Di Greta E Giacomo ~ 🧙♀️
Di BBarbaraB
Copertina
Mi piace l'accostamento di colori blu e bianco della copertina, e l'atmosfera lugubre e silenziosa che cerca di dare. Tuttavia non coincide in maniera adeguata con l'idea che mi sono fatta dei luoghi leggendo la storia, e sia il nome dell'autrice che la frase nella parte superiore della copertina sono sfocate e non perfettamente visibili. Nell'insieme è comunque sufficiente.
[6/10]
Sinossi
La sinossi è molto sintetica, ma anche capace di arrivare dritta al punto. Questa in particolare riesce a fare qualcosa di fondamentale: incuriosire nell'immediato il lettore! Ci sono alcuni errori all'interno (sarebbe meglio dire che eredita la casa della bisnonna) e toglierei tutte quelle "o" nella parola "molto". Però, nonostante la sua brevità, è in grado sicuramente di raggiungere il suo scopo.
[8/10]
Trama e contenuto
La trama è semplice ma davvero interessante e simpatica: la protagonista, una ragazza di nome Greta, eredita dalla ormai deceduta zia Ava la Villa Galimberti, situata nel sud Italia, vicino a Bari. Si tratta di una casa davvero grande per un piccolo paese di appena ventimila abitanti, dall'aspetto antico e austero. Essa ha affascinato tutti in paese, ma non solo per il suo aspetto maestoso. Si dice, infatti, che la Villa sia infestata. Greta non crede nei fantasmi e non ha paura delle dicerie che girano sul luogo, nel quale si trasferisce immediatamente. Fosse per lei la venderebbe anche, ma ha promesso alla zia di non farlo. Così decide di utilizzare a suo favore la fama di luogo infestato della Villa e trasformarla in un Bed and Breakfast, in modo da attirare più ospiti possibili. In realtà, le voci che girano sulla presunta presenza di spiriti nella Villa si rivelano non essere così infondate: tra i tanti, Greta conosce il fantasma Giacomo Galimberti, suo antenato, che inizialmente cerca di spaventare la ragazza per farla scappare, per poi legare con lei soprattutto per la passione in comune che hanno per la musica. Giacomo, aiutato dagli altri fantasmi, cercherà in tutti i modi di attirare l'attenzione dei turisti e spaventarli, in modo da aumentare la fama di quel luogo e attirare più visitatori possibili. La trama in sé è particolare, originale, avvincente e divertente il giusto, attirando subito l'attenzione grazie alla sinossi ben scritta. Ciò che manca è il contenuto. Ci sono tutti i buoni propositi ma ogni piccolo avvenimento è presentato in maniera troppo rapida, a tratti superficiale. A conti fatti in realtà non succede granché e ciò potrebbe essere dovuto al fatto che la storia sia nata come one shot. Il tutto andrebbe ampliato e approfondito, perché ci sono tutte le premesse per costruire qualcosa di sensazionale e alternativo.
[6/10]
Personaggi
Anche qui succede la stessa cosa: i personaggi sono presentati in maniera superficiale, sia dal punto di vista fisico che da quello caratteriale. Gli unici personaggi che conosciamo a grandi linee sono Greta e Giacomo, della prima sappiamo l'età e che ha i capelli rossi, condivisi anche dal suo antenato ormai defunto. I caratteri sono appena accennati e andrebbero approfonditi, anche perché, pur essendo una storia prettamente umoristica, si tratta di dettagli comunque fondamentali in una narrazione, a prescindere dal genere a cui appartiene. Inoltre i personaggi hanno grande potenzialità, sono originali, come il lupo mannaro Max, che sappiamo solo essere molto alto e grosso di spalle. Ma proprio perché risultano essere così interessanti, il lettore vuole conoscerli meglio. Ed è un peccato che ciò non avvenga.
[5/10]
Ambientazione
Il luogo per eccellenza in cui è ambientata la storia è la Villa Galimberti. Parliamo di un luogo davvero interessante, lugubre e antico, ma anche meraviglioso nel suo essere datato, bello e affascinante come solo le cose vecchie sanno essere. Dal sapore di altri tempi. Eppure durante la lettura questa sensazione mi è proprio mancata. Non dimentichiamo, poi, che parliamo di un luogo infestato, abitato da diversi fantasmi, che ha visto passare più generazioni di persone che hanno vissuto tra le sue mura e che ormai sono defunte. Ecco, bisognerebbe puntare su questi tratti caratteristici, pur senza dimenticare che le cose non toccano granché la protagonista, almeno in un primo momento. Ho apprezzato molto il capitolo extra pubblicato dall'autrice, in cui descrive proprio per filo e per segno la villa, ma l'avrei preferito inserito all'interno della narrazione stessa, di tutto il contesto, e non come capitolo a parte.
[5/10]
Grammatica, lessico e stile
Lo stile dell'autrice è semplice ma la forma curata. Non ho trovato errori grammaticali, giusto qualcuno di battitura. Il lessico non è particolarmente ricercato, è piuttosto basilare, ma questo conferisce alla lettura scorrevolezza e leggerezza. Ogni capitolo si legge con piacere. Ho trovato faticoso in molti punti capire chi stesse parlando, a causa di un alternarsi continuo di dialoghi senza specificare chi tra i personaggi stesse pronunciando quelle determinate parole. Sono dovuta tornare indietro più volte per capirlo, provando in alcuni punti confusione. Per questa parte andrebbero rivisti soprattutto i dialoghi.
[7/10]
Originalità
La trama in sé è molto originale e divertente, nonché coinvolgente e curiosa. Le storie che vogliono divertire il lettore sono poche, specie su una piattaforma come wattpad, e questa in particolare, spaziando tra i vari elementi del fantasy, cerca di costruire qualcosa fuori dagli schemi puntando proprio sull'umorismo intrinseco della vicenda. Tuttavia, essendo le vicende trattate in maniera un po' superficiale, questa Originalità viene fuori allo stesso modo, insomma non è così visibile come dovrebbe e non viene alimentata. È come un falò che, non venendo nutrito, finisce per spegnersi. Quel bagliore resta, è ben visibile, ma necessita che venga messa più carne al fuoco. Questa storia ha molti tratti originali caratteristici, ma è necessario che essi vengano mostrati e approfonditi a tutto tondo, senza paura. In particolare la Metamorfosi della Villa a Bed and Breackfast e l'incontro con tutti gli altri fantasmi residenti nella casa. Anche gli incontri con Giacomo, che in modo strategico sono stati inseriti successivamente, mi piacerebbe che fossero più lunghi e ricchi di dettagli, per costruire il meglio possibile il rapporto tra il fantasma e la sua discendente.
[7/10]
Parere personale
La storia mi è piaciuta tanto, sia per l'umorismo che la pervade che per la sua Originalità. La trama mi ha incuriosita fin dalla sinossi, così come il suo genere, e in un pomeriggio ho letto tutti i capitoli finora pubblicati. Certo, ci sono alcune cose da sistemare, fatti da approfondire e personaggi e ambientazioni da ampliare, ma ci sono tutte le premesse giuste. Purtroppo sembra che la pubblicazione sia interrotta da luglio, perciò non so se l'autrice riprenderà a scrivere questa storia oppure no. Attendo aggiornamenti.
[7/10]
Con un totale di 51 punti rientri nella categoria dei Maghi e guadagni 4 stelle. Grazie mille per aver scelto il mio servizio 💞
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top