Tutto quello di cui ho bisogno by Gufetta25

https://youtu.be/JM_R1R28kLM


Buongiorno a voi!

Eccoci qui pronti con una nuova recensione! Pronti? Bene via!:D

Quest'oggi siamo in compagnia di una storia d'amore super, super-romanticosa!
Si tratta di "Tutto quello di cui ho bisogno" di @Gufetta25
In primis i miei ringraziamenti all'autrice per avermi concesso il permesso di recensire la sua storia.

Mano a mano che leggevo, fin dalle prime righe del prologo mi è venuta in mente "Endless Love" colonna sonora dell'omonimo film, non quello uscito qualche anno fa nelle sale cinematografiche, bensì l'altro più datato diretto da Zeffirelli.

Il film, in tutta onestà non mi è piaciuto molto, ma la canzone è proprio stupenda. :D Inoltre mi sembrava calzare perfettamente alla storia in questione. :)

Ma proseguiamo.


Trama:

Tratta dalla pagina dell'autrice


Daniel Charles Myers, ventunenne sicuro di sé, odia l'amore, l'innamoramento, le relazioni.Da quando Candice White, la ragazza di cui è da sempre innamorato, lo ha deriso ed umiliato, sgretolando il suo cuore in tanti microscopici pezzi, Daniel ha scacciato quell'emozione, quel sentimento dal suo animo e adesso è solo capace di provare odio.Odio per quella dea bionda che ha distrutto la sua vita.Odio per tutto l'universo femminile.Odio per Aurora Marie James, la figlia degli amici di una vita dei suoi genitori, la diciottenne più testarda, orgogliosa e follemente innamorata dell'amore che abbia mai conosciuto.Daniel Charles Myers è il diavolo, l'odio puro e malvagio.Aurora Marie James è l'angelo dagli occhi blu, che dopo quella sera d'ottobre, diventa il perno principale di tutti i suoi sogni.


Cose che mi sono piaciute:


Aurora e Daniel, cresciuti insieme fin da bambini, si odiano cordialmente. I loro genitori sono amici di lunga data e la migliore amica di Aurora è la sorella minore di Daniel, quindi per i due è stato sempre impossibile non passare del tempo insieme.

Dolce e romantica, oltre che giovane e bella, Aurora è in attesa del grande vero amore.
Cinico e disincantato, oltre che giovane e bello, Daniel non crede più nell'amore.
Una sera però il destino decide di giocare un po' e forse le cose, per entrambi, cambieranno. :)

Ci troviamo davanti a una vera storia d'amore, di quelle super romantiche, super dolci, dove possiamo vedere il desiderio di due giovani cuori di appartenersi, senza però, entrare troppo nel mondo della fantasia; infatti una cosa che mi è piaciuta molto mentre leggevo è stata proprio che, nonostante l'estremo romanticismo della vicenda, questo non sia mai diventato troppo smielato.
Si tratta indubbiamente di un romanzo d'amore, ma, estromettendo alcune cose, potrebbe allo stesso tempo essere una storia reale. Gli sbalzi d'umore dei due protagonisti, forse un tantino eccessivi a volte, rendono la storia più reale di quanto non ci si aspetterebbe all'inizio.

Altra cosa che mi è piaciuta è stata lo stacco temporale: mi è piaciuto il modo in cui, a un certo punto, vediamo la crescita e l'evoluzione dei due protagonisti che da ragazzi diventano adulti.

Mi è piaciuta la scelta della scrittrice di affrontare, nel suo scritto, la tematica delle scelte: di come il protagonista, Daniel, si dibatta in quelle che saranno le scelte che determineranno il suo futuro, le quali porteranno a delle inevitabili conseguenze, senza dare per scontato fin da subito che la protagonista sia il grande amore della sua vita, ma ponendosi domande e dubbi, anche questo modo di gestire la storia ha contribuito, in un certo qual modo, a renderla più vera.

All'inizio forse il racconto potrà sembrare uno come tanti, ma capitolo dopo capitolo ci si renderà conto che non tutto è come sembra. :)


Cose che mi sono piaciute meno e consigli:


Il racconto ha necessità di una revisione, per rendere più agevole possibile la lettura, in quanto la più grande pecca dal punto di vista sintattico sono i tempi verbali e le concordanze tra di essi.

L'autrice scrive al presente per la maggior parte del tempo, ma, anche se si utilizza la prima persona come voce narrante, molto spesso già nel momento in cui si dice o si pensa qualcosa, il momento è già passato;  mischiare tempi presenti, con momenti in cui si parla al passato prossimo, o altri in cui si passa al condizionale, ritornando subito al presente, in alcuni punti, rende la lettura difficoltosa; quindi il mio consiglio è di rileggere per bene la storia e cercare di aggiustare questa imperfezione che sicuramente è dovuta al fatto di trovarci, come sempre, davanti a una prima stesura. Dal momento che la storia, comunque, è molto carina, sarebbe un peccato non sistemare la cosa.

Non ho riscontrato particolari errori ortografici o di battitura, tranne forse un paio, ma sicuramente dovuti a distrazione.

Altra cosa che non mi è piaciuta molto, è il passaggio, nella narrazione, dalla prima persona, usata dalla protagonista, alla terza persona, usata dal protagonista.
Onestamente userei la prima persona per entrambi senza problemi, anzi secondo me sarebbe molto carino vedere il punto di vista del protagonista narrato da lui stesso. Se fossi un editore, e dovessi pubblicare il libro, di certo proporrei una soluzione di questo tipo. :)

In ultimo, i personaggi sono ben delineati e anche ben descritti, ma alcune volte, anche se non sempre, ho avuto l'impressione che fossero un po' stereotipati. Comunque già dal 16 capitolo in poi, anche grazie al fatto che l'autrice probabilmente aveva iniziato, a questo punto della storia, a prendere confidenza con la sua creazione, questa impressione è andata scemando lasciando spazio ai personaggi per crescere diventando sempre più sfaccettati. :)


Arriviamo al dunque, consiglio di leggere "It's you: All that I Need"? Eeeeeh se siete delle romanticone, o anche dei romanticoni, senza speranza direi proprio di sì! Vi ritroverete catturati da una buona storia d'amore e dopo già un paio di capitoli avrete gli occhi a forma di cuoricino! :D

Il link alla pagina dell'autrice è in alto e noi come sempre ci leggiamo alla prossima recensione!

Un saluto! :D

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top