Take my hand by Martina2367


https://youtu.be/m8IgiEs64Ho

Buongiorno a tutti!

Com'è cominciata per voi questa domenica? Per me è iniziata un po' in ritardo... XD
Inoltre ho dovuto inviare un messaggio a una persona con cui non mi sono comportata benissimo, quindi ora ho un po' paura... Ma come si dice? Chi è causa del suo mal pianga se stesso! :)

Stamane ci troviamo in compagnia di "Take my hand" di martina2367.

Come sempre il mio grazie all'autrice che mi ha permesso di recensire la sua opera. :)

In questo caso la scelta della canzone è stata praticamente istantanea, nello stesso istante in cui ho iniziato a leggere il racconto mi è venuto subito in mente "Your Name" e la sua colonna sonora, in modo particolare "Sparkle" che in un certo qual modo mi dà l'idea della vita che comincia, del moto inarrestabile del tempo che passa, come quello del mare che l'autrice sembra tanto amare. Spero quindi che apprezzerà la mia scelta.

Scusate il video, ma ci ho messo una vita a trovarne uno che non fosse cover, o altro! XD
Non ho messo la traduzione in italiano perché il video riporta quella in inglese, ma se l'autrice vorrà l'aggiungerò in seguito. ^_^

Ma ora andiamo con ordine. ^^

Trama:

Tratta dalla pagina dell'autrice

"Non potremmo mai dire d'aver provato veramente qualcosa, se non dopo averlo fatto sulla nostra pelle.."Marta e Andrea.Un'amicizia nata dopo non pochi problemi, un doloroso segreto taciuto nel cuore ed una realtà ben più grande di loro... Cosa accadrà?


Cose che mi sono piaciute:

Una delle cose che più mi è piaciuta di questo racconto è stata l'atmosfera. Delineata con semplicità, usando una narrazione non troppo complessa ma basica, che sembra abbracciare con dolcezza la quotidianità della protagonista.

Mi è sembrato di tornare a quando avevo 16/17 anni e, appena uscita dalla fumetteria della mia città, ero pronta a immergermi in un nuovo adorato manga.

Ho ritrovato la stessa dolcezza e lo stesso ritmo narrativo calmo ma avvincente.

Questo mi è piaciuto davvero tanto. :)

Altra cosa che ho apprezzato è stato il modo in cui l'autrice ha delineato il racconto dal punto di vista di Marta.
Gli eventi si susseguono nel contesto di vita della ragazzina, ma chi scrive riesce a non scoprire subito le sue carte, lasciando che la storia segua il corso degli avvenimenti quotidiani, senza per questo risultare poco piacevole ma riuscendo, al contempo, a stimolare la curiosità del lettore.

A livello stilistico, mi è piaciuta molto la narrazione caratterizzata principalmente da periodi brevi: ben scritti e non troppo confusi.

Anche la caratterizzazione dei personaggi l'ho trovata molto buona, il modo in cui viene descritto Andrea è sapiente, fa notare fin da subito che oltre il carattere scontroso del ragazzino potrebbe esserci dell'altro.

I particolari non sono mai lasciati da parte, ma, al contrario, diventano il fulcro e il punto di forza della narrazione.

Questa è una buona dote che spero che, con il tempo e il proseguire della storia non si perda. :)


Cose che mi sono piaciute meno e consigli:

Purtroppo la storia ha solo 9 capitoli pubblicati ed è ancora agli inizi, quindi non posso dire molto in questa parte della recensione.

A livello stilistico e sintattico ho notato una buona proprietà di scrittura, prevalentemente corretta, forse di tanto in tanto ci sono degli incisi che non avrei messo.

Capisco che servano per dare rilievo proprio ai particolari di cui parlavo poco sopra, ma a volte mi sembravano un po' forzati.

Ogni tanto c'è un uso improprio della "d" eufonica e, cosa che non ho capito se voluta, il racconto abbonda di spazi ai capoversi.

Forse questo è dovuto alla scrittura con il tablet o cellulare, o a una sbagliata formattazione, ma a un certo punto li ho trovati un po' ridondanti. XD

Qui e là ho notato un grande uso dei punti di sospensione, probabilmente anche in questo caso si tratta di una scelta stilistica (considerato che l'autrice dà grande importanza alle pause così come ai brevi periodi, tanto che il suo stile sembra quasi poetico), ma in qualche caso li avrei sostituiti con una virgola o anche eliminati.

Un'ultima cosa che non mi è piaciuta, parlando ovviamente sempre dal mio punto di vista, sono i dialoghi resi in corsivo.

Questa non è la prima storia che leggo in cui l'autore/autrice usa fare così, ma trovo che sarebbe meglio lasciare i dialoghi senza utilizzarlo, anche perché credo che le case editrici lo segnalino come errore: solitamente sono molto precise nel sottolineare dove e quando usare il corsivo.

Come si può notare però, quelli che ho segnalato non sono né errori gravi, né cose irrisolvibili, anche perché nel complesso il racconto è scritto piuttosto bene, cosa che mi fa pensare che l'autrice faccia un buon lavoro di rilettura prima di pubblicare.
Forse mi sbaglio ma ho notato una cura particolare che denota profondo amore per ciò che fa.

In conclusione consiglio la lettura di "Take my hand"?
Direi proprio di sì! Io la continuerò sicuramente, anche perché ora sono curiosa di sapere cosa succede! Mi sono bloccata al capitolo di passaggio! XD

Per il resto auguro a tutti voi una serena domenica e alla prossima recensione! :)


Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top