Capitolo 33 - Inuyasha

Ciauuuu cari otaku! Benvenuti al trentatreesimo capitolo !
Ma quanto vi adoro ? Moltissimo.
Grazie per tutti i voti e le visuali che mi date.
Ma adesso partiamo con...Inuyasha

MANGA
Autore:Rumiko Takahashi
Rivista:Weekly Shonen Sunday
Target:shōnen
Editore italiano:Star Comics
Volumi italiani:67 (completa)
Generi:azione, fantasy

ANIME
Autore:Rumiko Takahashi
Episodi:167 (completa)
Durata episodio:22 min

DOVE GUARDO L'ANIME
-Sotto la voce "Inuyasha | Guardaserie"
•Scegliere la stagione
•Scegliere l'episodio
•cliccare sulla piccola "x" rossa
•Se si apre un altra pagina chiuderla subito
•Tornare alla pagina precedente
•Cliccare il tasto al centro (play)
•Vedere l'episodio (ma dai?)

TRAMA •SPOILER •
Giappone, era medievale, epoca Sengoku. Inuyasha, un mezzodemone , ruba da un villaggio la Sfera dei Quattro Spiriti, un oggetto che può accrescere enormemente i poteri di un individuo. Inuyasha non va troppo lontano: Kikyo, la giovane sacerdotessa del villaggio, lo trafigge con una freccia sacra che, attraverso il corpo di Inuyasha, si conficca al Goshinboku, un albero sacro nella foresta vicina. Per il potere della freccia sacra, Inuyasha rimane come congelato in un sonno magico sospeso nel tempo. Ferita a morte, forse dallo stesso Inuyasha, Kikyo raccomanda alla sorella minore Kaede di bruciare la sfera insieme al suo corpo, affinché non possa cadere in mani sbagliate.
Giappone, tempo presente, città Shibuya . Kagome Higurashi è una studentessa di scuola media e abita nell'antico tempio shintoista di famiglia. Nel giorno del suo quindicesimo compleanno sta uscendo di casa per andare a scuola, quando sorprende il suo fratellino Sota intento nel cercare il suo gatto Buyo nel santuario del tempio. Improvvisamente Kagome è risucchiata all'interno dell'antico pozzo annesso al santuario da un enorme demone, il Millepiedi Joro, risvegliatosi grazie al potere spirituale di Kagome, e si ritrova trasportata nell'epoca Sengoku.
Disorientata, la ragazza gironzola all'esterno del pozzo: nota il dio albero Goshinboku, a lei familiare, e vi si dirige. Vi trova Inuyasha, ancora sigillato in un sonno magico di cinquant'anni. Gli abitanti del villaggio la catturano e la portano alla vecchia sacerdotessa Kaede. Essa capisce subito che Kagome è la reincarnazione di sua sorella Kikyo e le racconta ciò che avvenne cinquant'anni prima, quando un altro mezzodemone, Naraku, desideroso di impossessarsi della Sfera dei Quattro Spiriti, aveva ordito un complotto per indurre Inuyasha e Kikyo a odiarsi.
Intanto il millepiedi attacca il villaggio. Kagome è costretta a liberare Inuyasha dal suo lungo sonno, affinché possa affrontare il demone. Dopo averlo sconfitto, Inuyasha assale Kagome per impadronirsi della Sfera dei Quattro Spiriti, che la giovane nasconde dentro di sé, per poter diventare un demone completo. Kaede, però, infila ad Inuyasha un rosario magico, che lo costringe a ubbidire al comando di Kagome «A cuccia!» e a restare temporaneamente immobile.
Nel tentativo di sconfiggere un altro demone che si era impossessato della Sfera, Kagome la frantuma e i suoi frammenti si sparpagliano per tutto il Giappone. La ragazza e Inuyasha devono unire le loro forze per recuperare tutti i frammenti e riformare la gemma. Ai due, tra cui dopo un inizio turbolento si sviluppa un forte legame, ben presto si aggiungono nuovi compagni di viaggio: Shippo, piccolo cucciolo di demone volpe; Miroku, giovane monaco buddista, vittima di una maledizione di Naraku; Sango, risoluta sterminatrice di demoni alla ricerca del fratello Kohaku, che Naraku ha reso suo schiavo; Kirara, demone gatto , compagna in battaglia di Sango. Sono legati tra loro dall'odio comune verso Naraku, il grande antagonista della storia, un mezzodemone che aspira a impadronirsi della Sfera per aumentare il proprio potere demoniaco.
Kagome, Inuyasha e i loro compagni incontrano sul loro cammino molti amici e altrettante minacce: il fratellastro di Inuyasha, Sesshomaru; Kikyo che, morta 50 anni prima, è riportata in vita grazie a una parte dell'anima di Kagome; lo stesso Naraku, che ingannò Kikyo e Inuyasha, affinché per odio si uccidessero a vicenda; infine un demone lupo chiamato Koga che, innamorato di Kagome, suscita la gelosia di Inuyasha, tanto che ogni incontro tra lui e Inuyasha è una nuova occasione di scontro.

PERSONAGGI•PRINCIPALI•
Inuyasha:
Il protagonista della serie è un mezzo-demone cane di circa 200 anni, anche se ne dimostra 17, generato dal Grande Generale Cane e da una donna, Izayoi. È alla ricerca della Sfera dei Quattro Spiriti per diventare un demone completo. La sua arma principale è Tessaiga, una potentissima spada forgiata da una zanna del padre. Usata correttamente, la spada può uccidere cento demoni con un solo fendente.
Inuyasha può guarire velocemente da ferite che sarebbero letali per qualsiasi essere umano, in gran parte grazie al suo sangue demoniaco. Durante la prima notte di ogni nuovo ciclo lunare (luna nuova), Inuyasha diventa un essere umano, con capelli neri e occhi castani, e perde completamente tutti i suoi poteri demoniaci.
Indossa uno speciale rosario, che gli fu imposto da Kaede, affinché egli non attentasse alla vita di Kagome , qualora ella si fosse rifiutata di consegnargli la Sfera dei Quattro Spiriti. Il rosario costringe Inuyasha a obbedire al comando di Kagome «A cuccia!» («Osuwari!»): quando il comando è pronunciato, Inuyasha è scaraventato al suolo e bloccato per un breve periodo. Col tempo, Inuyasha si legherà a Kagome sempre di più, fino ad abbandonare una battaglia per proteggerla.

Kagome Higurashi:
La narratrice e coprotagonista della serie, è una studentessa di 15 anni che frequenta la terza media, reincarnazione della sacerdotessa Kikyo. Scopre di possedere al suo interno la Sfera dei Quattro Spiriti quando, al giorno del suo quindicesimo compleanno, verrà inghiottita dal pozzo che collega il Presente all'epoca Sengoku. In quell'occasione incontrerà anche Inuyasha, il mezzo demone. Scoprirà i suoi poteri da sacerdotessa, tra i quali c'è la capacità di percepire spiritualmente i frammenti della Sfera dei Quattro Spiriti, che la farà diventare un elemento insostituibile nel gruppo. Verrà presa sotto tiro da moltissime divinità e demoni per le sue capacità e la somiglianza con Kikyo. Imparerà a usare con maestria arco e frecce, a cui farà spesso ricorso. Kagome si innamorerà di Inuyasha e vorrà restare con lui nell'epoca Sengoku al termine della serie.

Miroku:
È un monaco buddista di basso rango, ovvero un bonzo itinerante, che presta i suoi servigi, come esorcismi ed eliminazioni di demoni, per guadagnarsi da vivere. Si unisce al gruppo di Inuyasha nel corso della serie. Miroku è un artista dell'inganno: non esita a inventare improbabili minacce sovrannaturali, fingendo di offrire la sua protezione per ottenere in cambio cibo e ospitalità. È noto per la sua indole libertina e la sua passione per le belle donne, a cui chiede se vogliono essere le madri dei suoi figli. Tuttavia si innamorerà di Sango, alla quale si dichiarerà. I due si sposeranno e avranno tre figli.
La sua arma più potente è il Vortice del Vento , un vortice che si apre sulla sua mano destra, in grado di risucchiare qualsiasi cosa. È il frutto di una maledizione mortale inflitta da Naraku a suo nonno Miyatsu, anch'egli un monaco, che si trasmette di generazione in generazione: a lungo andare il Vortice si rompe, risucchiando il suo stesso possessore, come già avvenuto a suo nonno e a suo padre. L'unica maniera per Miroku di sfuggire a una morte prematura è uccidere Naraku ed è principalmente per questo che si unisce al gruppo di Inuyasha.
Il Vortice è un'arma a doppio taglio per Miroku: assorbire veleno o oggetti taglienti può ferirlo o accorciare la sua vita. Naraku se ne avvantaggia, creando stormi di insetti velenosissimi chiamati Saimyosho, la cui presenza impedisce a Miroku di usare il suo Vortice del Vento su Naraku o sui suoi alleati.
Sango
È una sterminatrice e cacciatrice di demoni, che non si separa mai dal suo hiraikotsu, un enorme boomerang composto da ossa di demone compresse, ed è sempre accompagnata dalla sua fedele compagna Kirara, una sorta di demone gatto.
Il suo villaggio è stato raso al suolo da Naraku e la sua famiglia sterminata: il mezzodemone risparmiò solo la vita di Kohaku, suo fratello, donandogli un frammento della Sfera dei Quattro Spiriti, ma rendendolo suo schiavo, privo di memoria. La vita di Kohaku è legata alla sorte del frammento della Sfera nella sua schiena. Sango vuole vendicarsi di Naraku ed è alla ricerca di una soluzione che possa restituirle il fratello.
Col tempo si affeziona a Miroku per poi innamorarsene in modo sempre più evidente: gelosa, lo colpisce quando flirta con altre donne. Persino Inuyasha, poco avvezzo a coinvolgimenti romantici, se ne accorge, ma Sango rifiuta di ammetterlo con chiunque. Miroku in realtà ricambia i sentimenti di Sango e le si dichiara: nell'epilogo della serie si sposano e hanno tre figli.

COMMENTO PERSONALE
Cosa dire di Inuyasha?
(Per la verità fino a poco tempo fa non avevo visto neanche un episodio.
*Non dovevo dirlo, non dovevo proprio dirlo. Cit.*)
Ma ora si, quindi non c'è problema.
Quello che ho ritrovato è un fumetto complesso, strutturato, ricco di documentazione e di studio delle parole, dalla trama intricata, dai personaggi particolari , è uno shonen che vira troppo al seinen.
Assomiglia molto più alle serie brevi come Ranma ½, Lamù e Maison Ikkoku.
Mentre queste ultime fanno leva sull'umorismo spicciolo, le gag forzate e i personaggi volutamente ridicoli per conquistare ampio pubblico, le serie brevi ruotano attorno al delicato equilibrio tra obbligo e volontà.
Inuyasha è uno shonen, pensato per un pubblico giovane, quindi ha tutti gli elementi "leggeri" imposti dal genere: combattimenti a ripetizione, un percorso di rafforzamento del protagonista, battutine stupide e battibecchi tra innamorati, esplosioni, supercattivi e vecchietti rugosi. Ma ha anche un lato seinen, fatto di dubbi, drammi, personaggi mai del tutto buoni o del tutto cattivi, motivazioni forti che spingono ad agire, scelte difficili e sentimenti contrastanti.
Detto questo volevo informarvi di una brutta notizia.
Ritiro la storia.
Non è vero trooollllllll.
Comunque un brutta notizia c'è, io vado in vacanza, e non posso aggiornare ogni giorno (lo so che già non lo facevo prima) però aggiornerò lo stesso , più tardi, ma lo farò ;).

Prossimo ---> TOKYO GHOUL
Ps: vi ho fatto venire voglia del prossimo capitolo *eh eh eh*.

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top