Capitolo 28 - Code Geass: Lelouch of the Rebellion

Giorno cari otaku!Siamo già al 28 capitolo!Scusate la lunga assenza.
Oggi parleremo di Code Geass!!!!

MANGA
Autori:Gorō Taniguchi (storia), Ichirō Ōkōchi (storia), MAJIKO! (disegni)
Rivista:Monthly Asuka
Editori italiani:Panini Comics - Planet Manga
Volumi italiani:8 (completa)
Generi:fantascienza, fantasy, mecha

ANIME (Prima serie)
Autore:Ichirō Ōkōchi
Episodi:25 (completa)
Durata episodio:24 min
Generi:fantascienza, fantasy, mecha, ucronia, fantapolitica

ANIME(seconda serie)
Autore:Ichirō Ōkōchi
Episodi:25 (completa)
Durata episodio:24 min
Generi:fantascienza, fantasy, mecha, ucronia, fantapolitica

COME È DOVE VEDERE L'ANIME
Sotto la voce:
-Code Geass Streaming | Guardaserie (entrambe le stagioni)
•Cliccare il sito
•scegliere l'episodio
•cliccare sul 'x' rossa
•se si apre un altra pagina,chiuderla subito
•ritornare alla pagina precedente
•cliccare il tasto play
•vedere l'episodio
-Code Geass R1 Streaming ITA da ep 1 a 25 - Manga e Anime Revolution (Solo la prima stagione)
•cliccare il sito
•scegliere l'episodio
•andare alla pagina vvvvid.it
•scegliere nuovamente l'episodio
•cliccare l'episodio
•aspettare il caricamento
•vedere l'episodio :)

TRAMA •SPOILER•
Il 10 agosto 2010 il Sacro Impero di Britannia dichiara guerra al Giappone, annettendolo all'Impero e rinominandolo come Area 11. Sette anni dopo, a Tokyo, durante uno scontro tra indipendentisti giapponesi ed esercito britanno, il giovane Lelouch Lamperouge rimane coinvolto nello scontro e libera una misteriosa ragazza di nome C.C. che gli dona il Geass, il "potere dei Re", che lo rende capace di sottomettere la volontà altrui e di controllare le persone con il solo contatto visivo.
Il vero nome di Lelouch è in realtà Lelouch Vi Britannia, ed è il 17º principe in ordine di successione al trono di Britannia. Un brutto giorno, però, un gruppo di sicari, fatti scambiare per terroristi, ha ucciso la madre Marianne, l'Imperatrice, malvista per le sue origini borghesi. Come conseguenza la sorella di Lelouch, Nunnally, è diventata cieca ed ha perso l'uso delle gambe. Davanti all'insensibilità del padre, Charles Zi Britannia, il giovane Lelouch ha deciso di abdicare dal suo titolo di principe e l'Imperatore ha deciso di sfruttarlo come merce diplomatica mandandolo come ostaggio in Giappone. Lì, il giovane Lelouch ha vissuto, insieme alla sorella, momenti di felicità, con il suo primo vero amico, Suzaku Kururugi, figlio del Primo Ministro giapponese, del quale sono stati ospiti i giovani principi. Costretto a fuggire e con davanti una vita nuovamente rovinata, il giovane Lelouch medita vendetta contro l'impero del padre: Britannia. Egli ha due desideri: vendicare la morte della madre e costruire un mondo dove lui e la propria sorellina possano vivere felici.
Grazie al Geass, in Lelouch si risveglia la sua indole di leader, si muove dunque alla distruzione di Britannia, marciando sulla disperazione dei giapponesi, privi di ogni libertà, e creandosi un'identità fittizia: "Zero", paladino della giustizia, colui che ricostruirà il mondo, appunto, da zero. Nella prima stagione fonda l'Ordine dei Cavalieri Neri che protegge i più deboli e va spontaneamente contro i principi e le ideologie del Sacro Impero di Britannia. Così, avranno inizio molte serie di eventi che lo porteranno a realizzare il suo obiettivo ma anche a sopportare gravi perdite e momenti tumultuosi. Lelouch riesce a istituire gli Stati Uniti del Giappone, guidando per la prima volta i giapponesi contro Britannia dando inizio alla Black Rebellion, trovando però alla fine una consapevole condanna eterna.

TRAMA SECONDA STAGIONE
La seconda stagione comincia un anno dopo il fallimento della Black Rebellion e la sconfitta dei Cavalieri Neri. Lelouch perde la memoria diventando nient'altro che un semplice studente dell'istituto Ashford. Nunnally è scomparsa, e nessuno ha memoria di lei. Il suo posto viene occupato da Rolo, che, in realtà è un agente segreto dotato di Geass. Dopo alcune peripezie, Lelouch incontra C.C che gli restituisce la memoria di quanto successo alla fine della Black Rebellion. Il suo piano per creare gli Stati Uniti Del Giappone ricomincia da zero. Rincarna di nuovo il personaggio di Zero e ridiventa il Leader dei cavalieri neri. Inganna Rolo per farlo passare dalla sua parte e a sua volta anche Viletta. Ma la situazione precipità quando viene a sapere che sua sorella Nunnally è diventata governatrice dell'area 11. Zero si esilia insieme a tutti i suoi uomini nella Federazione Cinese, dai quali ottengono asilo, ma il suo vero piano è di impadronirsi della federazione per ottenere una forza sufficiente a fronteggiare Britannia, cosa, che avviene molto in fretta. Ma le cose a scuola precipitano. Rolo uccide Shirley perché quest'ultima era venuta a sapere la verità su Lelouch. Suzaku, migliore amico del protagonista, diventa uno dei cavalieri personali dell'imperatore di Britannia e giura di uccidere personalmente Zero, inconsapevole che si tratti di Lelouch. I Cavalieri Neri diventano l'esercito dell'Alleanza Delle Nazioni Unite, di cui fanno parte tutti gli stati che non sono stati sottomessi a Brittania. Avendo un esercito al suo comando Lelouch nei panni di Zero libera il Giappone dalla tirannia Brittana. Ma anche se il Giappone è stato liberato ci sono altri pericoli in vista come V.V, Schneizel e l'imperatore stesso.

PERSONAGGI
Lelouch vi Britannia/Lelouch Lamperouge/Zero:
Protagonista.Lelouch rigetta il "darwinismo sociale" propugnato dal Sacro Impero di Britannia, un'ideologia in cui il forte domina ed opprime il debole. La persona a cui tiene di più, sua sorella Nunnally, infatti, è divenuta cieca e paraplegica in seguito ad un trauma subito da bambina, ed in una simile visione della società sarebbe irrimediabilmente perduta. Questo, unito al rancore covato verso il padre, l'Imperatore britanno Charles Zi Britannia, che ha usato lui e la sorella come pedine politiche abbandonandoli in Giappone, portano Lelouch a coltivare un disprezzo profondo nei confronti di Britannia e a desiderare di vederla distrutta.
Lelouch è dotato di un'intelligenza prodigiosa, in grado di ideare e di eseguire strategie con incredibile velocità e precisione. È anche un brillante giocatore di scacchi, e in diverse scene dell'anime lo si vede impugnare una pedina di gioco, come considerasse gli scontri contro l'esercito britanno come una partita di scacchi. Ha un atteggiamento pacato e apparentemente snob. Fisicamente, Lelouch è piuttosto fiacco, si stanca presto quando viene sottoposto a qualsiasi tipo di attività fisica.
In seguito all'incontro con C.C., Lelouch ottiene il potere del Geass, un'abilità che gli permette di impartire comandi alle persone tramite il semplice contatto visivo, avendo effetto simile a quello dell'ipnosi. L'attivazione del suo Geass è visivamente rappresentato dalla manifestazione di un sigillo nel suo occhio sinistro, e verso la conclusione della seconda serie, quando il ragazzo impartisce l'ordine all'inconscio collettivo e potenzia il suo potere, in entrambi gli occhi. Inizialmente attivabile di sua spontanea volontà, Lelouch perde lentamente il controllo del Geass (verso la fine della prima stagione); egli non riesce ad annullarlo senza usare una lente datagli da C.C. quando recupera la memoria perduta (inizi seconda serie), poi due per schermarne gli effetti.
Lelouch era annoiato prima di incontrare C.C., e dal giorno fatidico la sua stessa vita è diventata una menzogna. È costretto a mentire anche con la sorella Nunnally. Nessuno conosce la sua vera natura, solo colei che gli ha donato il Geass. Lelouch sfrutta il suo potere, la propria intelligenza fuori dal comune, e diventa il carismatico leader di un movimento di resistenza conosciuto come Ordine dei Cavalieri Neri, assumendo l'identità di Zero, che si rivela subito un temuto terrorista per Britannia. Gli alleati sono per lui pedine, neppure essi sanno circa i suoi veri piani. Il Principe rinnegato usa qualsiasi metodo per raggiungere i suoi scopi, e ciò lo pone totalmente in contrasto con l'amico d'infanzia Suzaku, il quale critica i modi di agire di Zero.

Suzaku Kururugi:
Britanno onorario, Suzaku è un Eleven, figlio dell'ultimo Primo Ministro giapponese Genbu Kururugi, ufficialmente suicidatosi per protesta sette anni prima, quando il Paese fu invaso da Britannia. In realtà, ad ucciderlo fu il figlio stesso, consapevole che la resistenza ad oltranza sostenuta dal padre avrebbe condotto alla distruzione dei Giapponesi. Dalla tenera età di dieci anni Suzaku porta il peso del suo gesto; è cambiato, antepone gli altri a se stesso, mettendosi spesso in situazioni estreme per salvarli ed espiare le proprie colpe con la morte. Anya lo definisce masochista (autolesionista). Il desiderio di morire viene ostacolato dal Geass che Zero, dietro la cui maschera si nasconde l'amico d'infanzia Lelouch, emana su Kururugi sull'isola di Shikine: esso gli impone infatti di vivere. Il figlio di Genbu si è arruolato nell'esercito britanno per impedire che altri muoiano. La sua ideologia è contrastante a quella di Zero: mentre questo, leader dei Cavalieri Neri nella ribellione giapponese contro l'impero di Britannia, è disposto a sacrificare tutte le vite necessarie, Suzaku è convinto che ottenere una vittoria con metodi sbagliati non abbia alcun valore (da bambino, ha raggiunto la resa del Giappone uccidendo il padre), e che non abbia senso andare contro la società attuale, ma che bisogna entrarvi e cercare di cambiare le cose dall'interno; Suzaku vuole infatti mantenere la pace attuale, nata dopo il "sacrificio" del padre Genbu. Kururugi sarà il peggior nemico di Lelouch, ma è anche la persona di cui quello si fida di più.
Suzaku Kururugi è un soldato estremamente abile e valoroso, pilota top class di Knightmare. Con il suo potentissimo Lancelot, si rivela immediatamente un pericoloso nemico per i Cavalieri Neri, i quali danno al Frame, disconoscendone, all'inizio, il pilota, il nome di "Armatura Bianca". Suzaku è "la Morte Bianca", temuto dagli Stati avversi a Britannia. Il titolo dello stage 2 lo identifica con il nome di "Cavaliere Bianco". È un militare ubbidiente, ligio al dovere.
La personalità di Suzaku cambia dalla prima alla seconda stagione: nella prima, infatti, Kururugi è un ragazzo gentile, a modo, che vuole salvare gli altri ad ogni costo, anche i nemici, e che si sente male quando, per ordini superiori, è costretto ad uccidere; nella seconda, il ragazzo è diverso: cupo, freddo, elimina senza scrupoli i nemici. Questo cambiamento coincide con la morte della Principessa Euphemia, con la quale Suzaku aveva un legame sentimentale; il ragazzo combatte per odio (già negli ultimi stages della prima stagione, disperato per aver perso la sua Euphy, annienta tutti coloro che incontra sulla sua strada), desidera vendicarsi di Zero. Nel terzo volume della Novel, Nunnally indica lo Scotch Broom come fiore più adatto a rappresentare Suzaku. Lo Scotch Broom è la ginestra, e nel linguaggio dei fiori significa purezza ed umiltà. Una derivazione del fiore fu scelta come emblema personale dal Re Charles VI di Francia.

Nunnally Lamperouge/Nunnally vi Britannia:
Nunnally è una persona di buon cuore, paziente e comprensiva, gentile ed empatica verso tutti coloro che la circondano; nella sua cecità, le basta toccare una mano di chi le sta vicino per avvertire cosa quello provi. Il suo sogno è quello di vivere insieme al fratello Lelouch in un mondo gentile.

Kallen Kozuki/Kallen Stadtfeld:
Grintosa, tosta, Kallen è una ragazza di diciassette anni, diciotto nella seconda stagione, britanna da parte di padre, giapponese da parte di madre. Odia l'Impero di Britannia, invasore, preferisce farsi chiamare con il cognome materno, Kozuki, ritenendosi esclusivamente giapponese. Nella vita pubblica, viene invece conosciuta con il cognome paterno, Stadtfeld. Mentre l'importante papà è fuori, ella vive nella villa con la concubina dell'uomo e la mamma naturale. Era molto legata al fratello maggiore, Naoto, leader della resistenza giapponese, ruolo che gli costò la vita. Kallen frequenta l'Istituto Ashford, è tra i migliori allievi, e fa parte del Consiglio degli Studenti. Da un lato, lodevole studentessa, tranquilla e di cagionevole salute, del prestigioso istituto degli Ashford, dall'altro, temibile terrorista della resistenza dei Giapponesi nell'Area 11, ed asso dei Cavalieri Neri, con il potente Knightmare Frame dal colore rosso, il Guren, e nome in codice Q-1. In un'intervista riportata dalla rivista anime Newtype USA, Ami Koshimizu ha parlato delle difficoltà avute nel prestare la voce al personaggio, causa la doppia vita dello stesso. Tuttavia, alcuni aspetti di Kallen Kozuki, quali l'ingenuità fanciullesca e la competitività, hanno permesso alla doppiatrice di relazionarsi con lei; Ami ammetteva una certa somiglianza con la ragazza della serie.
Kallen è innamorata di Zero, leader dei Cavalieri Neri, per il quale nutre ammirazione. Gli resta fedele, si fida ciecamente di lui, nonostante non conosca il reale volto dell'uomo, celato da una maschera. La scoperta della vera identità di Zero, il compagno di classe Lelouch, sconvolge la ragazza: ella intuisce di essere stata unicamente sfruttata da lui. La sua fiducia vacillerà momentaneamente, ma Kallen continuerà ad amare Lelouch.

C.C. :
C.C. è un essere immortale e possiede il potere della guarigione istantanea delle ferite. Oltre alla sua immortalità, C.C. ha la capacità di conferire il potere del Geass, che si manifesta diversamente in ogni persona, ma svolge generalmente la capacità di influenzare le menti di coloro su cui viene utilizzato. Un sigillo a forma del simbolo del Geass appare sulla sua fronte ogni volta che si manifesta tale potere, e ha una cicatrice simile sul seno sinistro. I suoi poteri catturano l'interesse di Britannia, che decide di catturarla a fini di sperimentazione.
La sua lunga esperienza di vita, che l'ha portata a vivere numerosi momenti difficili, ha fatto di C.C. un individuo distaccato e solitario, con poco interesse verso le altre persone, anche verso quelle a cui ha donato il potere del Geass, eccezione fatta per Lelouch, del quale è innamorata. Spesso dice al ragazzo, di essere stata in vita così a lungo da non riuscire più a rammentare i suoi sentimenti. A causa della sua natura e storia, è stata sola tutto il tempo che può ricordare. Lelouch è forse la prima persona con cui ha avuto un rapporto di fiducia ed affetto reciproco. Per tal motivo spesso C.C., la quale si autodefinisce insensibile e abietta, lascia trapelare un aspetto più dolce della sua personalità nei confronti di Lelouch.
Orgogliosa e testarda, con il passare del tempo riesce ad instaurare un rapporto anche con altre persone all'infuori di Lelouch. Tipico del suo carattere è anche un'accentuata disillusione e cinismo, che a volte la portano ad avere una visione lucida e fredda della realtà, più di ogni altro personaggio della serie.
C.C. ha anche un debole per la pizza, in particolare per la pizza al formaggio della marca "Pizza Hut". Spesso, infatti, la si vede mangiare od ordinare pizze, talvolta dando luogo a momenti comici. Il suo amore per la pizza è talmente radicato da portarla ad esporsi, con il rischio di essere catturata, pur di assaggiare un pezzo della pizza gigante che i membri dell'Istituto Ashford tentano di realizzare, senza tuttavia mai riuscirci. A volte viene ironicamente soprannominata da Kallen e Lelouch, la "donna pizza".

COMMENTO PERSONALE
Code Geass mi è piaciuto moltissimo sia la prima che la seconda stagione.
I disegni anche se diversi dal solito,mi sono piaciuto tantissimo.
La cosa che mi è piaciuta di più di Code Geass è il finale.
Gli episodi mi sorprendevano sempre e sinceramente ho preferito l'anime al manga.
Storia veramente innovativa,la consiglio vivamente.

Voto:8+

Prossimo-> CODE:BREAKER

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top