Approfondimenti prequel - Parte 3

Oggi vi parlerò del terzo capitolo della prima trilogia Star Wars e cioè La vendetta dei Sith.

Anche per questo ci sarà una breve trama, qualche info o curiosità e una breve recensione.

BREVE TRAMA:

Sedotto dal lato oscuro della Forza, Anakin Skywalker, si ribella al proprio mentore, Obi - Wan Kenobi e assume l'identità del temibile tiranno Dart Fener.

INFO E CURIOSITÀ:

Data di uscita: 20/05/2005 (Italia)
Regista: George Lucas
Serie cinematografica: Star Wars
Botteghino: 848.8 milioni USD
Budget: 113 milioni USD
Le riprese del film si sono svolte nel periodo 30 Giugno 2003 - 17 Settembre 2003 in Australia, Cina, Inghilterra, Italia, Svizzera, Thailandia e Tunisia.

Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film:

Fox Studios, Moore Park, Sydney, New South Wales, Australia Guilin, Guangxi, Cina
Elstree Studios, Borehamwood, Hertfordshire, Inghilterra, Regno Unito
Shepperton Studios, Shepperton, Surrey, Inghilterra, Regno Unito
Monte Etna, Catania, Italia
Grindelwald, Kanton Bern, Svizzera
Phuket, Thailandia
Chott el Djerid, Nefta, Tunisia

Tra Jack e Obi-Wan - Ne Il cacciatore di giganti, Ewan McGregor pronuncia a un certo punto la frase "ho una brutta sensazione a proposito di questo" ("I have a bad feeling about this"). La frase è un refrain ricorrente della saga di Star Wars, che lo stesso McGregor, interpretando Obi-Wan Kenobi, ha pronunciato due volte.

Una leggenda con una dimensione in più - Sull'onda del ritorno di interesse per la tecnologia stereoscopica, George Lucas ha deciso di riconvertire l'intera saga di Guerre stellari in 3D, a partire dal discusso Star Wars ep. I - La minaccia fantasma. Dopo l'uscita in sala della nuova versione tridimensionale della pellicola datata 1999 (il 10 febbraio 2012) saranno riconvertiti in 3D, a distanza di un anno, tutti i restanti episodi della saga. Ad occuparsi delle nuove versioni stereoscopiche, il supervisore della Industrial Light & Magic John Kroll, mentre a supervisionare l'intera operazione c'è lo stesso Lucas.

Specifiche tecniche:
Girato in: HDCAM.
Proiettato in: 35 mm (anamorfico) e 70 mm (IMAX).
Rapporto immagine: 2,35 : 1 e 1,81 : 1 (IMAX).
Colore: a colori.
Formato audio: DTS, Dolby Digital e SDDS.
Lingua originale: inglese.

La forza della tradizione - La spada laser che Obi-Wan Kenobi (Ewan MecGregor) utilizza nella trilogia del nuovo millennio è la stessa che era stata brandita dal personaggio, interpretato allora da Alec Guinness, in Guerre stellari.

Premio fedeltà - Anthony Daniels (C-3PO) e Kenny Baker (R2-D2) sono gli unici attori che hanno partecipato a tutti e sei gli episodi della saga. Si piazza secondo Frank Oz (Yoda), che ha recitato in cinque film, mentre al terzo posto c'è un ex-aequo tra James Earl Jones (la voce di Darth Vader), Peter Mayhew (Chewbacca) and Ian McDiarmid (Palpatine/Darth Sidious) cha appaiono in quattro episodi.

Il clone che fuggì dal futuro - Il numero del comandante dei Cloni Bacara in Star Wars ep. III - La vendetta dei Sith è 1138, un riferimento al film culto di George Lucas L'uomo che fuggì dal futuro - il cui titolo originale è THX-1138.

I magnifici sette Skywalker - Sono ben sette gli attori che, nell'una o nell'altra guisa, hanno impersonato Anakin Skywalker/Darth Vader nell'intera saga. David Prowse portò la maschera di Vader nei primi tre film (episode IV, V, and VI), mentre James Earl Jones gli forniva la voce. Bob Anderson lo ha interpretato nelle scene di duello de L'impero colpisce ancora e de Il ritorno dello Jedi. Quando gli viene toltà la maschera alla fine dello Jedi, Vader diventa Sebastian Shaw. Negli ultimi due episodi della trilogia recente Anakin ha il volto giovane di Hayden Christensen. E non dimentichiamo il piccolo Jake Lloyd, che è stato Anakin bambino in Star Wars ep. I - La minaccia fantasma.

I bambini ci guardano - L'ultimo episodio della saga è l'unico non classificato PG (adatto anche ai bambini, se accompagnati dai genitori); la sua codifica è PG-13, ed è quindi sconsigliato ai minori di tredici anni.

3PO rivelatore - In tutto il girato, la lucente corazza di C-3PO rifletteva sconvenienti e rivelatrici immagini del set; per ogni sequenza in cui il robot è presente, quindi, gli esperti di effetti digitali hanno dovuto cancellare artificialmente i riflessi dalla superficie.

Il sindacalista Oldman - Gary Oldman aveva accettato di doppiage il generale Grievous in Star Wars ep. III - La vendetta dei Sith, ma quando venne a sapere che nel film venivano impiegati attori non iscritti allo Screen Actors Guild - che Oldman sostiene - si ritirò dal progetto.

RECENSIONE E CRITICA:

La parte terza della prima trilogia è la migliore ed è di passaggio tra la prima trilogia, la serie animata "The clone wars" e la seconda trilogia (quella originale degli anni '80). Per me è la migliore. È qui che appare per la prima volta Dart Fener. Appaiono anche Luke e Leila neonati.

La colonna sonora è come sempre bellissima.

Gli effetti speciali e la parte grafica sono fantastici.

I combattimenti bellissimi e anche la parte avventurosa ben portata avanti.

A questo terzo capitolo della prima trilogia da 1 a 10 do il voto dieci, è il migliore dei primi tre.

Consiglio a tutti di vederlo almeno una volta.











L'angolo dell'autore:

Ultimamente ho trascurato un po' questa storia. Tra i vari contest sia interni che esterni a WattPad, non ho avuto tempo per andare avanti.

Scusate, spero tanto di vedere un vostro riscontro con questo capitolo, come vedete in questa storia non vi stancherete mai a leggere - la lettura è breve.

Se trovate gli approfondimenti interessanti ditemelo con le vostre ⭐ e i vostri 📝.

Grazie per l'attenzione.

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top