Perchè tu?
AUTORE: PMaryy
Un libro d'amore, con linguaggio scurrile e scene esplicite. Due coppie, quattro amici e tanti ostacoli. Ariel e Joe sono due neo-vicini di casa con sentimenti repressi. Johanna e Jack si rivedono dopo un anno dalla loro rottura, lui vorrebbe spiegarsi ma lei non vuole ascoltare. La storia è ambientata due anni prima della scomparsa improvvisa di Ariel...la rivedranno? Vi consiglio il mio libro se amate le storie d'amore, i temi delicati, il vero badboy, gli amori difficili, i triangoli, le amicizie, l'ironia spiccia, le provocazioni e le allusioni. Temi quali autismo, violenza, orgoglio, ossessione e malattie psicologiche.
Tra caffè e pasticcini PMaryy e PamelaM07 ci parlano di sentimenti:
Qual è il miglior pregio e il peggior difetto dei quattro personaggi principali?
Inizio con il parlare di Ariel. Credo che il suo miglior pregio sia la gentilezza che le anima il cuore. Ogni volta che qualcuno ha bisogna di aiuto lei c'è, è sempre pronta per dare una mano. E' l'amica, la compagna di vita che tutti vorrebbero avere, anche perché persone come lei, sono più uniche che rare.
Ariel di difetti, che si possano seriamente chiamare tali, ne ha ben pochi, ma credo che il suo unico difetto sia il peggior difetto in assoluto: avere una bassa considerazione di sè stessa. Spesso Ariel non si sente all'altezza di una determinata situazione o persona, oppure crede di non meritarsi tutte le cose belle e piacevoli che le capitano. A volte crede anche che dureranno troppo poco quegli attimi di felicità, solo perché per lei la vita è così.
Riguardo a Johanna il suo miglior pregio è senza dubbio la schiettezza. Lei sa bene ciò che vuole, che le piace e non si fa certo troppi problemi a dirlo. Grazie a questa sua caratteristica mette subito le cose in chiaro e così facendo evita di avere delle "spine nel fianco" o dei rimorsi per aver taciuto un'opinione o un pensiero e si circonda solo delle persone e delle cose che la fanno stare bene.
Il suo peggior difetto credo sia alle volte, la poca empatia che dimostra. In alcuni casi ha difficoltà a mettersi nei panni degli altri, perché vede le cose solo dal suo punto di vista e non prova a mettersi in quello degli altri. Non capisce che alcune sue azioni o parole feriscono profondamente gli altri e non c'è modo di recuperare il precedente rapporto se non c'è una voglia di comprendere l'altro da entrambe le parti.
Il miglior pregio di Jack è sicuramente l'altruismo. Si preoccupa sempre per tutti, in maggior modo delle persone che gli stanno a cuore. Fa il possibile per risolvere i problemi cercando una soluzione, ed è una di quelle persone che se tu stessi male non ci penserebbe due volte a fare il giro del mondo per trovarti una cura.
Il suo peggior difetto invece credo sia la poca chiarezza. Capita spesso che si trovi in conflitto con sè stesso per il semplice motivo che non riesce a trovare un equilibro tra quello che gli dicono il cervello e il cuore. Questo lo porta spesso a prendere la decisione sbagliata nel momento meno opportuno.
Il miglior pregio di Joe a primo impatto direi che è la forma fisica, ma se devo cercare una caratteristica caratteriale direi proprio che è il suo senso di protezione. Una volta che si affeziona realmente a qualcuno fa di tutto per proteggerlo, affinchè non provi dolore, e alcune volte, proteggerlo persino da sè stesso.
Il peggior difetto è difficile da dire, perchè ne ha innumerevoli, ma fra tutti, il peggiore in assoluto credo proprio che sia la stronzaggine; come sa essere stronzo Joe non lo sa essere nessun'altro. Lo è nelle situazioni meno consigliate e sale una voglia di urlargli contro e picchiarlo inimmaginabile.
Qual è la scena che più ti ha colpita è perché?
E' molto difficile questa domanda perché ogni capitolo ha scene sempre diverse, nuove, ben descritte e che ti emozionano, ma se proprio devo scegliere credo che la più bella sia stata quando il padre di Johanna si trovava in ospedale con la figlia al proprio fianco mentre le raccontava del suo grande Amore. Mi ha molto colpita questa scena perché descrive perfettamente l'amore che lega il padre ad una figlia; è uno di quegli amori delicati nella loro potenza e immensità. Poi sentire il padre raccontarle del suo più grande amore fa davvero sognare e sperare che un sentimento e un'affinità del genere si possa tutti trovare un giorno, e giuro di aver pianto l'oceano Atlantico quando il padre ha detto l'origine del nome della figlia, che era lo stesso della donna che aveva amato, ovvero Johanna.
Qual è la parte che più ti ha emozionata?
Tutte ti lasciano un segno dentro difficile da cancellare, ma quando Joe ha finalmente accettato i sentimenti profondi che provava nei confronti di Ariel e gliel'ha detti ero indecisa se piangere o urlare dalla gioia.
Se fossero personaggi reali chi tra tutti vorresti incontrare e perché?
Se fossero personaggi reali, farei in modo di incontrarli tutti prima o poi sicuramente, ma se proprio devo scegliere direi Joe e magari se posso anche sua sorella. Il primo motivo per voler incontrare Joe è che tale bellezza merita di essere vista almeno una volta nella vita e perché ne ho di cose da dirgli e di oggetti da tirargli dietro, per avermi fatto prendere infarti a causa delle sue parole celate, della sua stronzaggine, impulsività... insomma, chi più ne ha più ne metta. Invece vorrei tanto incontrare Erika, sua sorella perché è semplicemente magnifica nelle sue "particolarità" e con un mondo particolare che non tutti sanno cogliere e a me piacerebbe almeno provarci.
Come vedi il rapporto di amicizia fra Johanna/Ariel, Jack/Ariel, Joe/Jack, Joe/Johanna?
Il rapporto di amicizia tra Joe e Johanna, mi dispiace dirlo, ma non ce lo vedo più di tanto. Probabilmente l'unico motivo che non li porta ad ammazzarsi ogni qualvolta si vedono sono Jack e Ariel. Joe e Johanna hanno caratteri troppo simili, se non identici, infatti messi accanto loro due ne vengono fuori di ogni.
L'amicizia tra Ariel e Johanna credo sia la cosa più tenera che esista. Si sono costruite un mondo tutto loro, dove scherzano, si divertono, vivono la vita, si difendono a vicenda e quando ce n'è bisogno curano l'una le ferite dell'altra.
Il rapporto di amicizia tra Jack e Ariel invece assomiglia di più ad un classico rapporto tra fratello e sorella e forse è per questo difficile da descrivere. Il loro amore "fraterno", in quanto tale comprende tutte le vicissitudini che legano due fratelli; c'è lo scherzo, il divertimento, la presa di giro, la protezione, la gelosia fraterna, la fiducia... insomma, non ci si annoia mai con loro.
Come ultima, ma non meno importante, abbiamo l'amicizia tra Jack e Joe. Beh che dire, credo sia la cosa più vera e comica che abbia mai letto. Come sanno prendersi in giro e a sberle "amorevolmente" loro, non lo sa fare nessun'altro. La loro amicizia dura da quando erano piccolini e ciò lo rende un legame forte, che va oltre tutte le difficoltà che la vita mette loro davanti, ma spesso discutono a causa dei loro caratteri differenti, perché hanno due modi di agire e parlare ben diversi, ma alla fine riescono sempre a ristabilire una situazione di "normalità".
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top