Finchè il tempo non ci separi

AUTORE: Zaffiro__

Chiara e Daniel, una giovane coppia all'inizio della loro storia. Chiara ci presenta i punti salienti di questa avventura: come è nata, come è cresciuta , come è diventata importante e come potrebbe finire in un attimo...ma forse il tempo potrebbe non separarli. Ho scritto questa storia perchè mi appartiene per molti aspetti, ma volevo regalargli e regalarvi un finale diverso...

Nella pausa caffè Zaffiro__ e barbara_f71ci parlano dell'evoluzione di un sentimento:

Hai scritto nei commenti, alla fine della storia che ti è piaciuta molto. Cosa ti ha colpita in particolare?

Innanzitutto il finale, non mi aspettavo una storia nella storia, non mi aspettavo che Daniel in realtà non esistesse e che la protagonista stesse scrivendo ispirandosi in parte alla vita che stava vivendo con Luca. Davvero insolito, mi è piaciuto davvero questo finale.

Cosa pensi del ritmo della storia? Ti ha coinvolta?

La storia l'ho divorata in un paio di giorni quindi direi che sì, mi ha coinvolta parecchio, ha un ritmo piuttosto serrato, a volte forse un po' troppo, che un po' si perde la caratterizzazione dei personaggi e proprio questo ritmo mi ha tratta in inganno e non mi ha portata a capire che Daniel e Luca erano in un certo senso due personaggi diversi.

Nella sinossi l'autore pone una domanda come provocazione :"La prima cosa che conosci di una persona è il suo nome?" . Ti è piaciuta la scelta di usare l'evoluzione di un nome/soprannome per spiegare la nascita di un amore?

In realtà all'inizio non ho ben compreso che il protagonista maschile fosse proprio Luca (alias Daniel) quando l'autrice scrive "che da quel momento ho iniziato a chiamarlo Daniel con gli amici" ho pensato che prima avesse preferito non parlare di lui, di tenersi per un po' il segreto di questo amore nascente... non so, l'ho vista così. Solo alla fine il mistero è stato svelato. Probabilmente la velocità della storia e il suo ritmo veloce non hanno permesso all'autrice di far comprendere bene questo concetto (cambio nome-inizio nuovo amore) o forse questa sorta di equivoco era proprio voluto per catapultare il lettore nel finale a sorpresa; comunque ribadisco che sono stata proprio contenta di aver letto questo racconto.

Nella pausa thé e ci parlano di sentimenti:

Cosa ti ha colpito o ti è rimasto di questa storia?

L'inizio della lettura, quando la ragazza si trova al capezzale del suo amico, mi ha fatto pensare che la vita, a volte, è davvero beffarda. Due giovani si incontrano in una discoteca e subito tra loro nasce quell'empatia che non ha bisogno di presentazioni. Si piacciono e non servono tante parole. Lui è un bellissimo ragazzo soprannominato, non a caso, "il principe", Daniel, alto, fisico palestrato, non ha certamente problemi con le ragazze ma il destino è sempre in agguato. Non fa l'occhiolino a nessuno, nemmeno se è giovane e bello. Il destino colpisce duro e Daniel si trova attaccato ai macchinari di una sala rianimazione. Le cose precipitano. Lui, "il principe" sta morendo. Le facce disperate dei parenti non mentono. Il dramma si sta consumando ma, è questo colpo di scena che sorprende il lettore: è stato tutto una specie di sogno. O un avvertimento, questo non lo sapremo mai. Scrivere è soprattutto intrattenere il lettore e, in questo breve racconto, l'autrice ha fatto buon uso delle sue strategie in fatto di scrittura.

Quale scena o rapporto tra personaggi ti è sembrato più realistico?

La scena più bella, per me, è quando la ragazza esce dall'ospedale, si trova all'esterno; è una bella giornata, vede un uomo in carrozzella e pensa che tutto sommato non sarebbe poi così grave rimanere paralizzati ma... vivi. La vita ci pone di fronte a momenti molto difficili, bisogna accettarli e guardare sempre avanti.

Ti è piaciuto il finale oppure ti ha delusa, l'avresti voluto diverso?

Il finale è sorprendente, amo i finali non scontati e decisamente questo non lo è. Direi che la scelta è molto suggestiva e avvincente.

Zaffiro__:

Grazie ad entrambe, per aver letto questa storia, sono contenta vi abbia appassionato e un po' sorprese; mi piace sempre sorprendere un po' il lettore, sperando però la cosa non lo confonda ..

La scelta di svelare alla fine che Luca è il vero nome e Daniel il nome romanzato l'ho messa per dare corpo a questo concetto di non importanza del nome, ma solo della persona e riproporre la domanda al lettore: "E' il nome la prima cosa che conosci di una persona o di un protagonista?" la risposta è ...

Avete notato il nome Luca presente dall'inizio nel breve testo, tra le righe, quasi a volerlo nascondere come un osservatore tra le pagine della storia?...chi è il personaggio maschile? Luca o Daniel ? Lei scrive la sua storia sul pc o sul tablet? Un cinquecento o una Mercedes Coupé? L'inizio di una storia o la sua fine? Niente è mai un errore...Vi svelerò il vero protagonista: l'Amore, non solo tra due persone ma per la vita stessa e ciò che può offrire: finchè il tempo...

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top