|| My sunlight ||
Nome della storia: My sunlight
Genere: Storia d'amore
Autrice: @romis40
Recensore: ValeKoto per lo Scambio di Opinioni di @96_mery
Trama: Quest'opera racconta la storia Swami, un'adolescente che vive in un istituto da quando i genitori l'hanno abbandonata, ancora in fasce. La vita della ragazza sembra scorrere tranquilla come quella di una qualunque diciassettenne: ha delle amiche che tengono molto a lei e con cui si confida, d ha da poco interrotto una relazione con un altro ragazzo dell'istituto, Lorenzo. Ma proprio quando meno se lo aspetta, Swami riceve una notizia che sconvolgerà la sua vita: una famiglia è pronta ad adottarla! E insieme ad una mamma ed un papà, la ragazza si ritroverà con un fratello bello ed affascinante, Mirko, che la riempie di complimenti e sembra non avere peli sulla lingua. Come andrà a finire tra loro? Scatterà al scintilla o diventeranno come veri fratelli?
Recensione: Ho trovato la trama di questa storia piuttosto originale. Ho apprezzato che la scena si sia aperta in un collegio, e che ben presto ci sia stato il colpo di scena dell'adozione (evento davvero raro per una ragazza già nel pieno dell'adolescenza). A parte questo, del resto dell'intreccio narrativo posso dire ben poco, essendo i capitoli piuttosto corti e avendo io letto solo fino al quinto capitolo.
Lo sviluppo del contenuto è piuttosto zoppicante però. Le scene non vengono né introdotte né descritte in modo accurato. La narrazione consiste sostanzialmente in un alternarsi di resoconti di azioni e pensieri estemporanei della protagonista.
Per quanto riguarda i personaggi, anche di loro, dopo cinque capitoli, posso dire ben poco. L'unica di cui viene fornito qualche dettaglio estetico in più è proprio Swami; ma tutti gli altri personaggi sono solo nomi senza volti e senza una personalità ben definita.
Anche gli ambienti, ahimè, sono lasciati alla completa immaginazione del lettore: non un dettaglio sulla struttura del collegio o sulla casa in cui la ragazza va ad abitare con la sua nuova famiglia.
L'altro punto dolente è il linguaggio. Il testo, come detto in precedenza, non sembra altro che il flusso di pensieri della protagonista, e viene quindi presentato in forma estremamente semplice e fin troppo (a mio parere) colloquiale. Purtroppo scrivere e parlare sono due cose ben diverse, e non si può utilizzare nello scrivere lo stesso linguaggio utilizzato per conversare, nemmeno nei dialoghi tra i personaggi, ma soprattutto non nella prosa narrativa.
Inoltre sono molto frequenti errori di grammatica di vario tipo; l'esempio più lampante, nonché l'errore che ho riscontrato più di frequente, è stato l'uso di "gli" (nel senso di "a lui") usato però per riferirsi ad una persona di genere femminile. È corretto utilizzare "le" per dire "a lei" e non "gli". Inoltre la punteggiatura è spesso scarsa se non assente.
In ultimo, in merito alla copertina e al titolo, la prima mi è piaciuta molto, ho apprezzato che sia in bianco e nero, a mio parere la rende più romantica; mentre per quanto riguarda il secondo non sono in grado di esprimere un giudizio, perché fino a dove ho letto, non ho ancora trovato il nesso tra il titolo e la storia (ma sono certa che si svelerà più avanti).
Ho già consigliato quindi all'autrice @romis40 di fare una revisione approfondita del testo, in modo da poter eliminare le espressioni del linguaggio colloquiale romano (ad esempio "daje" e cose simili), correggere gli errori di grammatica e sistemare la punteggiatura.
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top