forse non è un riassunto di Deltarune

Sembrava solo ieri quando socchiudevo gli occhi come un goblin in cerca di stanze segrete o messaggi criptati nello scenario di Detarune.
È mai possibile che il caro vecchio Toby non avesse lasciato un mezzo indizio per farci impazzire?
Pensavo questo mentre alle 3 di notte con il caffè iniettato nelle vene e le occhiaie pulsanti cercavo di non urlare di disperazione.
Pff... non sono sorpresa se ai tempi avevo stilato un piccolo elenco di tutti i dettagli più impensabili che avevo scovato mentre giocavo.
Grazie, me del passato! I tuoi sforzi non saranno vani.
Naturalmente oltre alle varie curiosità aggiungerò un breve backup striminzito di Deltarune, perché mi piace riassumere.

Dato che è tutto targato Toby Fox, il gioco non inizia se non avete passato almeno un buon quarto d'ora nella home, con lo slot di salvataggio ancora aperto, con la melodia pre-partita a volume altissimo, magari mentre la vostra mente è in un universo astrale a parte. Se la canzone non vi perseguita anche negli incubi, dovrete riprovare l'indomani.

Dopo questo rito ad accoglierci troveremo la nostra anima rossa apparsa sotto un cono di luce, accompagnata dalle parole di una persona che cerca di mettersi in contatto con noi, che d'ora in avanti chiameremo il Silenzioso Gaster☆, nominato così non perché io sia convinta che sia lui. No, no. Just impression.
Con il nostro cuoricino vermiglio potremmo selezionare il nostro personaggio ideale:

Mi ci sono impegnata. Il lato positivo è che il Silenzios... ok, ho realizzato che è troppo lungodistrugge dopo due secondi scarsi la nostra opera e il nome che le abbiamo scelto, scaraventandoci nel corpo di un ragazzino inespressivo che dorme con la stessa maglia a righe che indossa di giorno (non avrei potuto chiedere di meglio).

Non serve aggiungere che come in Undertale la questione dei nomi è parecchio articolata:

• Se il nome del creatore coincide con quello di Kris, Susie o Nohelle, il Silenzios...avete capito☆ risponderà con "Stai per incontrare una persona davvero molto molto speciale."

• Se il nome del contenitore è lo stesso di personaggi trovabili sia in Undertale che in Deltarune (parlo di sans, Papyrus, Catty...), il Silenzios...quello lì☆ commenterà con "Davvero una coincidenza interessante". Se infierisci scrivendo un altro di questi nomi per il giocatore stesso, la risposta sarà "Interessante".

•Se ti azzardi a tastare sulla tastiera il nome di Gaster, il gioco ricomincerà da capo.

• Se il nome del giocatore e quello del contenitore sono identici, il Silenzios...dkshdjskf commenterà con "Ovviamente. Ovviamente."

• I nomi dei personaggi di Undertale che non sono apparsi in Deltarune (come Chara, Frisk, Flowey, Mettaton...), assieme a quelli degli abitanti del Dark World (per esempio Ralsei o Lancer), non hanno risposte speciali.

Chiusa questa parentesi, il nome del bambino che manipoleremo è Kris, apparentemente l'unico umano in una città di mostri. La sua famiglia non si esonera da ciò, essendo sia sua madre, Toriel, che suo fratello universitario, Asriel, due capre antropomorfe. Vorrei chiamare in causa anche suo padre, ma per quello ci ha già pensato Toriel...

Dato che perfino nei videogiochi la logorante soppressione dell'istruzione si deve far sentire, Toriel ci convince ad andare a scuola a suon di "Le vedi queste belle tendine? Vedi come filtrano bene la luce? Interessante, perché ADESSO LE APRO."
Ok, la conversione forse non è andata proprio così, ma non ci ha preparato la colazione. Era per forza di cattivo umore.

Per fortuna, dopo un sensazionale giro turistico della città fornitoci da nostra madre per farsi perdonare, a scuola ci aspetta la nostra insegnante preferita, Alphys, che ci augura il buongiorno accocchiandoci con un dinosauro viola per un lavoro di coppia.

Vi presento Jan di Doraemo-aeh ehm, volevo dire Susie, bulletta di primo ordine, classificata terza nella scala naturale dei predatori subito dopo Jevil ed Undyne.

Noelle, personaggio secondario che credo abbia una grande cotta per lei: "Onnooo!1!1! Non ci sono i gessetti!1!1! Ma io e Susie potremmo prenderne altri insieme, a braccetto, amorevolmente. Mlmlmlmlmlml."

Susie: "Sono già fuori dalla classe!"

Alphys: "No. I-io la shippo con Kris."

Noelle: "Why am I still here... just to suffer?"

Poverina, eppure lei ha tirato fuori l'idea.

La vera favola comincia quando Alphys inizia a scrivere sulla lavagna con un piccone, mentre Kris e Susie sprofondano in un nuovo mondo in stile Narnia nell'armadietto dei gessetti.

Dopo che il gioco si è preoccupato di aggiornare il nostro outfit da ragazzino giallo strano a ragazzino celestino strano, il protagonista e una Susie armata di ascia si ritrovano nel Dark World: un'enorme gabbia in cui i Darkners, gli abitanti dell'oscurità, erano stati segregati. Secondo la profezia i Lightners, esseri ammirati come divinità e protettori dalle loro controparti, avevano abbandonato i quattro re e il regno, privando ll buio di uno scopo.
In seguito il re di picche, King (ma chi lo ha chiamato così? Asgore?), mosso dalle parole di un Cavaliere improvvisamente apparso, aveva ritrovato uno scopo governando in solitaria il Dark World e proteggendo le due fontane (la seconda venutasi a creare dopo), riversatrici di oscurità.

Quest'azione sconsiderata era stata giustificata dal desiderio ardente di voler danneggiare in qualche modo i Lightners, senza tener conto delle enormi conseguenze che avrebbe potuto causare, come la distruzione della Terra e a tanti altri problemini che non piacciono a Ralsei, il principe dell'oscurità (anche se... ora che ci penso... è figlio di quale dei quattro re...?).

Lui, assieme ad altri due Lightners, un umano e un mostro, avrebbero ristabilito l'equilibrio tra luce e oscurità e sigillato la seconda fontana, almeno così narra la profezia di Deltarune.
Mi chiedo se nella pergamena che ha letto Ralsei ci siano scritti i nomi di Susie e Kris, altrimenti non mi spiegherei questa improvvisata sulle scale del castello:

Non ci eravamo nemmeno presentati! Sarà una svista di Toby Fox o... fa tutto parte del suo piano?

Probabilmente anche il piccolo dettaglio nella prima schermata di salvataggio non deve essere stato un errore: l'ultimo salvataggio effettuato prima dell'arrivo del giocatore è di Kris, presumibilmente in un luogo sconosciuto in cui ha trovato un checkpoint (mi chiedo dove, considerando che nella Hometown non ce ne sia nemmeno mezzo).

Perché non esistono teorie al riguardo? Nessuno si chiede cosa può aver fatto Kris, l'unico ad avere il controllo sulla timeline, prima del nostro arrivo?
Abbiamo materiale per parlare fino a domani di Kris, però il fandom è troppo impegnato a domandarsi se Lancer è il figlio segreto di sans e Papyrus.

Ah, giusto! Lancer, figlio del re di Picche, nonché inizialmente nostro nemico, sarà colui che proverà con tutte le sue forze a metterci i bastoni tra le ruote per proteggere il regno di suo padre, anche se non apprezza nemmeno lui la sua rigidezza e inflessibilità.
I suoi tentativi di ostacolarci vengono appoggiati da Susie, che non esita nemmeno per un secondo a schierarsi contro la nostra parte. Perché dovrebbe fare una cosa del genere se il suo obiettivo è lasciare al più presto il Dark World?
pErChÈ i bEd gAi fANno cOsÌ.

Tuttavia è interessante vedere come nella battaglia finale contro lei e Lancer (dopo aver costruito quell'enorme robot/carro armato), anche se proveremo a perdere di proposito, la nostra morte non arriverà mai.
Si limiteranno a scagliarci più lontano e, quando li avremo raggiunti, faranno esplodere un'altra copia del nostro carro armato/robot, per poi combatterli nuovamente fino a quando non li avremo sconfitti. Che carini! Non ci vogliono uccidere!

Non importa se proveremo ad avere un impatto negativo o positivo sulla storia, i personaggi e il mondo che ci circonda avranno già scelto il destino di Kris, perciò qualsiasi suo tentativo di influenzare la trama sarà vano.
Susie e Lancer dopo varie gag ritorneranno da noi, impareranno i valori dell'amicizia e combatteranno assieme a noi il re, anche se tu magari volevi solo uccidere tutti e ridere nel buio.
Qui non è possibile commettere alcun genocidio, e anche se si volesse proseguire una route di sole legnate agli avversari, K. Round, la pedina da dama rossa con la faccia da cagnolino, non ce lo permetterà: i danni non hanno alcun effetto su di lui e per sorpassarlo sarà necessario fargli cadere la corona.

Se fossi stata inglese avrei capito subito al volo il gioco di parole ottenibile dopo aver premuto Check nel suo primo scontro con la corona.
"K. ROUND- AT 9 DF 3
Check? It's chess, non checkers!"

Il tutto è riferito al luogo in cui si sta combattendo, che sarebbe per scacchi (chess), non per dama (checkers).
D'ora in avanti per correggere questo malinteso al posto di "Check" troveremo nelle battaglie contro K.Round "Ckeckers" tra le opzioni.
(Dopo la recente modifica)
*Checkers*
"K. ROUND- AT 9 DF 3
That's better."

In conclusione questo personaggio non si può proprio uccidere
(E anche oggi si compie un genocidio domani).
Oh beh! Soffocheremo i nostri istinti omicidi cercando tutti i cani che mi aveva promesso Toby Fox nel trailer.
Appartenente non se ne vede alcuno durante il gioco, però non possono dire lo stesso i cuscini di Kris e Asriel, che ricordano il viso dell'Annoying Dog quando fa l'occhiolino.
Persino nella schermata dell'equipaggiamento dei nostri alleati, tra le doti di Ralsei, la parola "Kindness" e il suo valore numerico vengono sostituiti talvolta da "Dogness: 1", mentre nella casella di Kris compare orgogliosamente "Dog:" davanti al nostro cagnolino ronfante.
La Dog Check è un file che blocca la tua strada se manipoli troppo i file di gioco, scovabile sia in Undertale che in Deltarune.
Infatti so per certo che modificando il numero della posizione dei personaggi con un numero più alto di 130, il nome del gioco diventa "DOGTARUNE", presentando sullo schermo il muso dell'Annoying Dog addormentato.

Fortunatamente i segreti non sono ancora finiti, perché in un luogo nei pressi della zona dei saldi potremmo raggiungere una camera segreta, osteggiata solo da un albero e dall'uomo che ci si nasconde dietro.

*(He is behind the tree.)

Avvicinandoci un po' alla figura misteriosa ci verrà consegnato un uovo, che rimarrà intatto anche dopo il nostro arrivo nella HomeTown, offrendoci la possibilità di riporlo nel frigo di Asgore ed aspettare che si sdoppi al suo interno.
Questa è stregoneria allo stato puro!

Mi chiedo cosa sarebbe successo se avessi gettato il manuale di Ralsei nella camera segreta (mi è sfuggito purtroppo).
Tuttavia è divertente vedere la sua reazione quando scaraventi il manuale, accuratamente ricamato a mano da lui stesso, per terra in un luogo a caso: inizialmente lo riporta da te, mentre la seconda volta con sguardo deluso accetta la nostra decisione e lo abbandona.
Solamente in un punto non può raccoglierlo: nell'inseguimento di Lancer verso il castello. In quel punto sia Susie che Ralsei si attivano per raggiungere l'amico in fuga, regalando per la prima volta a Kris l'opportunità di lanciare via il manuale senza che occhi indiscreti lo colgano sul fatto.

Anche durante la battaglia contro Clover si può avere una fugace interazione che coinvolge il quadernino fatto a mano.
Ad ogni modo nei file di gioco sono esposte tutte le pagine e la data in cui è stato realizzato.

Ho notato anche che tutti gli abitanti del Dark World sono colorati nel pannello di dialogo, al contrario di tutti coloro che abbiamo incontrato nella HomeTown, inclusa Susie.

Solamente Roulx Kaard può destare qualche sospetto, proprio perché è l'unico personaggio monocromatico, ma che lui sia un abitante del Dark World non ci sono dubbi: tutti i Darkners sono associati a giocattoli o a carte. Il nome "Roulx Kaard" deve essere un riferimento alla "roles card", ovvero alla carta ad inizio mazzo che gettiamo via con disgusto perché nessuno vuole sapere il regolamento di briscola.
In realtà l'unico personaggio che non ha nulla a che fare con il tema dei giocattoli è ...Ralsei.
Fluffy Boy diventa sempre più sospetto ogni secondo che passa.

Giunti al castello muniti del sacro valore dell'amicizia e di tantissime mazze chiodate per pestare King, i tre eroi della profezia liberano la plebe dall'oppressione monarchica e chiudono la fontana tanto disprezzata da Ralsei una volta per tutte.
Tra i punti più salienti della battaglia spicca il momento in cui mi accorgo che Susie ha cambiato la cintura:

Davvero memorabile.
Mi piacerebbe annunciare che King è finalmente morto, ma prima di dargli in colpo di grazia, la plebe irrompe nel castello sotto il comando di Lancer, che detronizza finalmente il padre. Questo finale è ottenibile solo se ci si è comportati pacificamente con gli abitanti del Dark World, altrimenti la sola Susie farà addormentare King e pace a tutti.

Nel frattempo fuori dalla nostra vigilanza la barra del titolo si è sentita libera di cambiare ogni tre per due durante il corso della partita.
Per esempio potevo incappare nel titolo "THE DEATH" nell'istante in cui la mia anima veniva frantumata; allo stesso modo prima della nostra ascesa nel Dark Word in alto a sinistra era scritto "The Begginning", mentre al ritorno "The Return"; ad inizio gioco e davanti agli slot di salvataggio era possibile trovare la scritta "THE CONTACT".
Ad un certo punto inizi persino a dubitare che il titolo del gioco sia "Deltarune", soprattutto se per tutta la nostra permanenza nel Dark World non trovi altro che scritto in stampatello "THE DARK".
Deltarune? Che cos'è Deltarune?

Ritornati a scuola, Kris e Susie si risvegliano in una classe inutilizzata stracolma di riferimenti della nostra avventura, ad esempio il peluche di Seam o la scacchiera piena di trabocchetti che abbiamo attraversato a metà partita. Confusa più di me, Susie propone di ritornare l'indomani per rivedere tutti. Peccato che Kris non l'ha ascoltata nemmeno per sbaglio perché era troppo impegnato ad ispezionare gli armadietti.

Mamma Toriel, che ha un tempismo da brividi: "Figlio degenere, dove diamine eri!? Mi hai fatto aspettare fuor- uh! Cosa? Un amico? Ti sei fatto un AMICO!! È scesa la Madonna o l'odore dei fiori di tuo padre a cui ho recentemente dato fuoco mi sta dando alla testa? Allora puoi tornare domani mattina. Divertiti con il tuo amico!"

Kris: "Ma Susie se n'è andata da mezz'or-!"

Bip*

Ok, la città non è poi cosí noiosa dopotutto.
Forse può essere intrattenente girare intorno ad un'entrata blindata, che sospettosamente emette uno strano rumore, in mezzo ad un boschetto sperduto.

Se il suono in sottofondo viene velocizzato al 666%, si otterrà la mus_smile di Gaster.
In egual maniera, se tentiamo di telefonare qualcuno nel Dark Word il risultato sarà lo strano rumore di interferenza dell'entry 17 sparata nelle orecchie.

Una volta aver chiacchierato con Onion-San davanti al lago, visitato papà Asgore e salutato tutti i personaggi che non vedevamo dalla nostra ultima partita su Undertale, a casa ci aspettano 101 modi per infastidire mamma Toriel:

○Uscire ed entrare ripetutamente a casa conseguirà alcuni dialoghi con lei: al primo rientro si congratulerà per tutta questa energia che non dimostriamo la mattina appena svegli. Per citare una frase (in inglese perché in italiano non rende): "Your brother cannot carry you to school anymore, you know."
Sono le peggiori parole che potesse pronunciare: mi ha riportato alla mente Asriel che porta in braccio il cadavere di Chara. Sono l'unica?
Quando si sarà entrati e usciti una dozzina di volte, Toriel proporrà di istallare una porta girevole.

○Chiamare il telefono di casa dal bagno basterà per farla innervosire.

○Sempre nel bagno, se tiriamo più e più volte di seguito lo sciacquone, Toriel sospetterà di un nostro scherzo.

○Offrendole i fiori di Asgore, mamma Toriel pazienterà fino a quando non saremo usciti dalle mura domestiche, per poi utilizzare il regalo del suo ex marito per profumare la pattumiera: lo si potrà constatare controllando il cestino dei rifiuti e notando l'incremento dell'odore floreale.

Sono già arrivata a 101? Facciamo finta di sì. Per trascorrere il tempo chi ha pensato di digitare il numero del telefono di casa posizionandocisi proprio davanti?

*(the phone is ringing, but you can't get it.)
*(You're already on the phone, after all...)

Incredibile, Toby Fox si è aspettato anche questa mossa dai suoi giocatori.

Purtroppo mi è riaffioritato alla memoria solo adesso che agli inizi del gioco nel cassetto di Asriel compare sempre un oggetto diverso ad ogni partita, ad esempio una vecchia carta di identità o un coupon per una pizza.

Arrivati in stanza abbiamo raggiunto il capolinea: siamo solamente noi, Kris e coltello dietro la manica di Kris.

(Vuoi andare a dormire?)
Si.

(Ne sei sicuro?)
...Si.

(Ma SEI PROPRIO SICURO SICURO?)
Ho detto di sì.

(Ok, accetto la tua scelta.
Non insisto più. MA-)

Alla fine siamo arrivati a questo punto, con la nostra anima in una gabbia e l'occhiolino dell'Annoying Dog sfatto sul cuscino. Come siamo riusciti a finire in questo modo?
Mi chiedo cosa sarebbe successo se avessi scelto di non ritornare indietro in quelle poche volte in cui sono giunta nel Death screen.
Non mi aspettava di certo un finale felice: il Silenzioso tizio☆ avrebbe concluso che il mondo sarebbe finito invaso dall'oscurità, il tutto seguito successivamente da uno schermo nero in cui non si potrà fare nulla se non ascoltare una canzone in esclusiva al piano, chiamata Darkness Falls (la stessa theme della stanza segreta). Dopo pochi minuti il gioco si chiuderà da solo e lo slot impiegato per la precedente partita sarà inutilizzabile.

Dedico i titoli di coda di questo capitolo a Gabby, a cui ho deliberatamente sottratto qualche frame per i miei sporchi scopi.
Grazie Gabby, senza di te avrei saturato ulteriormente la memoria del mio cellulare.
Ringrazio anche Jevil per non essere stato menzionato nemmeno per sbaglio in questo capitolo: hai dimostrato che la tua presenza non cambia proprio nulla.
Purtroppo nonostante tu sia un boss segreto, l'unica cosa segreta di te adesso è la tua espressione facciale mentre esclami "Kaosu dayo! Kaosu dane!~" nella versione giapponese.

Per favore, un giorno spiegami perché tra le tue attrazioni si nascondeva anche una paperella molto simile all'attacco di Reaper Bird (uno degli Amalgamate), perché ne molto inquietata.

Infine ringrazio calorosamente i miei lettori per la loro attesa e per non avermi ancora mandata male. Lo apprezzo molto.
Alla prossima!

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top