Topossum
Nome comune: Topossum
Nome scientifico: Didelphis Computruerunt
Altezza: 40 cm
Dimensioni: Piccole
Peso: 5,0 Kg
Dieta: Erbivora
Temperamento: Passivo/Ombroso
ASPETTO
Imparentato con la famiglia dei roditori, Didelphis Computruerunt è una creatura dal pelo marroncino con le fattezze di un jerboa.
La lunga coda allungata, utilizzata per equilibrare il corpo durante i salti, finisce con un leggero ciuffo di peli marrone, che spesso viene tinto di rosso con il succo delle bacche.
Il muso è simile a quella di un topo, con piccoli incisivi affilati con cui rosicchia la corteccia e spolpa i frutti.
Le orecchie sono allungate e rastremate verso il basso ed hanno la funzione di percepire piccoli suoni l.
Il naso è tondo e posto sulla punta del muso. Questo serve solo a rintracciare i predatori su piccole distanze ( meno di un metro).
Gli occhi sono piccoli e neri, con una pupilla assente e uno sguardo perso nel vuoto.
Il dorso del topossum è ricoperto da piccole strisce scure che arrivano fino al collo.
COMPORTAMENTO
Una delle bestie più feroci di tutta la... ok no, sto scherzano. Topossum passa felicemente la sua vita mangiando bacche, giocherellando con altri suoi simili e facendosi lunghe pulizie per apparire il più bello possibile.
Il concetto di aggressività è totalmente sconosciuto alla sua mente. Fortunatamente, è abbastanza sveglio da capire che in caso di pericolo deve scappare o difendersi. Spesso fuggono anche da creature normalmente passive.
ABILITÀ
La cosa più sconvolgente di Topossum è la sua capacità di fingersi morto. Ora... penserete che sia una tattica poco pratica... ma vi sbagliate.
Partiamo dal fatto che Topossum dipinge la sua coda con la polpa delle bacche rosse per farlo sembrare sangue. Infatti, spennellandosi la "vernice" sul corpo, ingannerà l'aggressore facendogli credere di essere morto.
MA! Non è finita qua! Pensavate fosse finita. E invece no. Infatti, Topossum possiede un'altra particolare abilità.
Quella di auto-decomporre la propria carne in modo tale da creare un odore nauseabondo. Questo allontanerà il predatore che ne rimarrà schifato.
E grazie alla rigenerazione rapida delle ferite è in grado di guarirsi dalla sua stessa decomposizione.
Sfortunatamente, se rimane in questo stato per troppo tempo, rischierà una morte lenta e dolorosa, in cui la sua rigenerazione sarà messa alle strette.
Che strana la natura, eh!
E non è finita qua, perché, nel caso la tattica non funzioni, Topossum emette un grido acuto in grado di assordante momentaneamente chiunque lo ascolti.
HABITAT
Vive nelle foreste, nelle giungle, nei deserti e nelle zone temperate-calde in generale.
Costruisce le tane in buchi e tra le radici degli alberi.
GESTAZIONE
La gestazione dura meno di una settimana... in cui può sfornare delle belle cucciolate che vanno fino ai 10 esemplari minino.
Tuttavia, solo il 20% della cucciolata sopravvive.
Questo perché i cuccioli, con i loro pianti attirano i predatori.
CURIOSITÀ
-Il grido di Topossum si è dimostrato più una sorta di pianto. Infatti, nemmeno la creatura stessa conosce questa abilità e la usa involontariamente.
-Topossum, quando è cucciolo, è uguale ai cuccioli dei gerboa.
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top