La lepre nella luna

Questa è una favola, una storia di amicizia e di tradimenti. Quando alla spensieratezza e all'allegria si sovrappongono gli interessi e la corsa al successo. La triste metafora di 3 amici: una lepre una volpe ed una scimmia che si vogliono bene e si divertono, finchè un giorno...

Tratta da una poesia del monaco
giapponese Ryòckan (1757-1831), questa favola narra di
tre amici per la pelle che si amavano e quando era sera
"si stringevano vicino per affrontare il buio della notte", ma
soprattutto tre amici che si divertivano, giocavano e
correvano per i campi. Un giorno arriva un vecchio uomo che chiede loro
del cibo in cambio di un premio, la volpe e la scimmia cominciano a cercare ma
poi pensano che, se offrono la lepre come cibo, verranno
premiati lautamente. La lepre viene offerta, morta, su un piatto, ma il vecchio
capisce tutto e, commosso, decide di regalarle
l'immortalità...lanciandola sulla luna. Dice Angelo: "I
Giapponesi sono soliti vedere una lepre nella luna. In effetti il colore
tendente al bianco e la curva del dorso possono richiamare un'analogia tra la
lepre e la luna. C'è però anche un'affinità più profonda che ha a che fare con
il silenzio, l'inafferrabilità e l'impalpabilità. Simile alla luna, la lepre
appare e scompare in silenzio, imprendibile, e la sua pelliccia morbida ricorda
qualcosa di lunare, di impalpabile, come la polvere bianca che ricopre la luna."

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top