🍀Tips x s. - Carrellata di errori
1. Head Hopping
È il tipico errore che chiunque fa quando scrive in tera persona.
Se scrivi in terza persona focalizzata (pov interno di due o più personaggi), probabilmente ne avrai già sentito parlare. In caso contrario, significa letteralmente "saltare da una testa all'altra", quindi da un personaggio all'altro. Si verifica nel momento n cui all'interno della stessa scena, paragrafo o paragrafo, si passa dal pov A al pov B.
Perché è un problema? Oltre a creare confusione in chi legge, non permette al lettore di entrare in empatia con i vari personaggi. Come si può riparare? Basta semplicemente dedicare un capitolo a un personaggio diverso.
2. La lista della spesa
Accidenti a Wattpad e alle scuole elementari, ma nella maggior parte delle storie noi ci ritroviamo con "Marco è alto, biondo e con gli occhi azzurri. Ha un naso aquilino e le fossette ben visibili mentre mi sorride".
Ripetiamo insieme: non serve a niente fare la lista della spesa con le caratteristiche del personaggio.
Perché? Perché io che sto leggendo mi dimenticherò in tempi record tutta la descrizione.
È un metodo che non funziona.
Cosa funzione, quindi?
Magari, descrivere i personaggi in azione, farli muovere, farli agire all'interno della scena...
Volete far sapere che la protagonista ha i capelli mori? Che ne so, scrivete una scena mentre si rotola nel fango e se li sporca.
Trovate un espediente per inserire quei dettagli nella storia e, magari, ripeteteli più di una volta.
3. I verbi di attribuzione
Sono tutti i verbi che ci permettono di capire chi sta parlando in un determinato momento. "Disse lei", "rispose lui", "fece lei", ecc...
Si consiglia sempre più spesso di non utilizzarli perché il più delle volte sono totalmente superflui. Infatti, se stiamo scrivendo/leggendo un dialogo tra due persone, non sempre è necessario specificare chi sta parlando dopo o prima di ogni battuta perché lo capiamo anche dal modo in cui queste battute sono posizionate nel testo. Per esempio, a ogni battuta dobbiamo andare a capo.
Inoltre, se noi utilizziamo continuamente i verbi di attribuzione, perdiamo l'occasione di contribuire alla caratterizzazione dei personaggi perché non stiamo sfruttando le battute per dire qualcosa in più al lettore.
Per esempio, potremmo mostrare cosa sta facendo il personaggio nel momento in cui parla.
Attenzione: questi sono 3 consigli arrivati dall'editor Clarissa, che trovate sia su Tiktok che su Instagram. Appena ho ascoltato i suoi video mi son detta "wow, me lo devo segnare da qualche parte per non dimenticarlo". O perché leggo spesso di queste cose su Wattpad o perché ogni tanto mi capita di scrivere cose così, ma questi tre elementi me li ritrovo sempre in qualche modo.
4. Non so come si chiami questa cosa
C'è un modo di costruire le frasi che viene particolarmente abusato su questa piattaforma. Vi faccio un paio di esempi perché davvero non so come chiamarlo.
- Andiamo a casa! - la scongiurò, gli occhi che supplicavano di acconsentire.
O
- Sì - rispose, il suo sorriso un miscuglio si serenità e malinconia.
Ecco, questa cosa qui mi capita di trovarla una frase sì e una no in molte storie wattpadiane. Cerchiamo di diversificare, di trovare altri modi per descrivere espressioni o caratteristiche dei nostri personaggi.
Non è un errore in sé, ma l'abuso sì.
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top