Gatti selvatici
Oggi esamineremo alcune razze di gatti selvatici:
Gatto delle Ande
Il Gatto delle Ande (Leopardus jacobita) ha delle dimensioni superiori a quelle di un comune gatto domestico: la sua lunghezza varia intorno ai 70-75 centimetri a cui se ne aggiungono 45 di coda.
Questa specie di gatto selvatico, originario delle Ande del Sud America, è raramente stata vista e ancor più raramente fotografata. Gli scienziati stimano ci sono solo circa 2.500 esemplari ancora vivi, nessuno in cattività.
Il suo habitat naturale sono le alte vette e lo si trova nelle montagne del Cile settentrionale, del Perù meridionale, della Bolivia sud-occidentale e dell'Argentina nord-occidentale.
Gatto di Pallas o gatto delle steppe
Il Gatto di Pallas, o gatto delle steppe (Otocolobus manul), è un piccolo felino diffuso in Asia centrale. Si crede sia una delle più antiche specie di gatto, che si è evoluto circa 12 milioni di anni fa.
Queste piccole palline di pelliccia hanno le dimensioni di un gatto domestico, circa 60 centimetri di lunghezza, ma hanno molto di più pelliccia. Un'altra caratteristica che li rende unici è che hanno pupille rotonde e non a feritoia.
Il Gatto di Pallas è un predatore notturno che vive nelle steppe asiatiche fino a 4.000 metri di altitudine. Si ciba di roditori, pika e uccelli. A lungo cacciato per la sua pelliccia, è protetto in gran parte delle zone ove è diffuso. Dal momento che si ciba di animali spesso dannosi per l'agricoltura, è ritenuto un animale benefico.
Gatto viverrino o pescatore
Il Gatto viverrino (Prionailurus viverrinus), detto anche gatto pescatore, è un felide di media grandezza, dalle lunghe zampe e dalla coda corta. L'animale può camminare tenendo le dita aperte a ventaglio; questo adattamento gli permette, verosimilmente, di muoversi a suo agio sui terreni paludosi del suo habitat. È lungo circa 70–80 centimetri e pesa tra gli 8,5 e i 12,5 chili.
A differenza della maggior parte dei gatti, a cui non piace bagnarsi, il Gatto pescatore è un nuotatore abile che vive nei pressi dei fiumi, dei corsi d'acqua e nelle paludi di mangrovie. La distribuzione geografica del Gatto viverrino comprende la maggior parte dell'Asia tropicale. Vive nel Nepal, nel Pakistan, in Birmania, in Thailandia, nella Cina meridionale, in Indocina e in tutta la penisola malese. Il Gatto pescatore si ritrova anche nelle giungle di Ceylon e anche a Sumatra.
Il suo stato di conservazione è in pericolo.
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top