pensiero 75


Mi sono diplomata da un anno e poco più e mi chiedo se ai prof sia rimasto qualcosa di ciò che ho tentato di fargli capire nel mio modo: sarcastico pungente e maledettamente sincero... un'anno e mezzo del triennio è stato colmo di frecciatine e sopravvivenza e secondo loro <<l'alunna era integrata nella classe>>. Certo come no, io ero me stessa solo quando a ricreazione potevo sfogarmi con chi mi capiva, amiche, coetanee e non. Poi le cose si sono sono bene o male appianate, con un piccolo intervento fino a dover chiamare la psicologa della scuola, ma bastava poco a far tornare quel tipo di atmosfera, perché  i miei vecchi compagni non mi hanno mai veramente conosciuta o capita. Cosi al pranzo dei 100 giorno lasciai parlare loro e fu un discorso cosi idilliaco e perfetto, e forse in un primo momento lo pensavano anche... ma è all'orale che gli regalai la mia ultima e non troppo velata frecciatina... tra le altre materie avremo dovuto parlare anche  di cittadinanza, materia che all'artistico non viene fatta, cosi ci dissero che potevamo parlare di un'incontro che era stato fatto in aula magna nel corso dell'anno. Io scelsi quello con "la polizia postale", tenuto segreto alla mia prof di sostegno fino al fatidico momento. Dissi che ero sorpresa perché si pensa  che il bullismo possa accadere solo nei primi anni del liceo,per questo fanno delle assemblee con la prof di sostegno e la psicologa, e allora perché quest'ultima ha dovuto parlarne in un quarto, e allora perché quell'incontro è stato fatto a un quinto? Perché può accadere anche in altre classi,  perché a volte crescono solo esteriormente e non mentalmente!

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top

Tags: #beckm2000