L'OPINIONE DI LAURA: New e Young, che differenze ci sono?

Salve a tutti.

Oggi vorrei parlare della differenza tra due generi di romanzi molto simili tra loro ma che ho notato generare spesso confusione. Sono gli "Young Adult", detti YA e i "New Adult", detti NA.

Ho notato che creano incomprensioni perché spesso le tematiche che affrontano sono simili, quali bullismo, droga, anoressia, autolesionismo, e spesso, in entrambi i casi, ci sono diverse scene di sesso più o meno esplicito. Questo ultimo fatto confonde davvero molto nella distinzione dei due generi.

Cercherò di essere molto sintetica, in modo da avere in breve una panoramica delle cose simili e delle differenze presenti.

Sia NA che YA sono, per la maggior parte delle volte, racconti fatti in prima persona e dove spesso c'è un cambio di punti di vista tra i protagonisti principali, a volte anche tra loro e l'antagonista. Se dovremo basarci solo su questo non sapremo distinguere un NA da un YA. In entrambi i casi faremo quindi l'incontro con dei caratteri particolari nei quali potremo immedesimarci e confrontarci, ma dei quali sicuramente ci innamoreremo, proprio perché riusciremo a conoscerli nell'intimo.

Sia nei romanzi YA che NA i personaggi sono giovani. Hanno pochissime differenze di età e per questo anche il linguaggio usato è molto simile, ovvero informale e diretto. E di conseguenza, le parolacce sono ammesse come una conseguenza della giovane età dei protagonisti. Non voglio dire che ci sono per forza, ma sono una cosa che non sorprende perché sono nel normale gergo giovanile.

E adesso vediamo di trovare alcune differenze...

Sì, in entrambi i casi si parla di personaggi giovani, ma in YA sono semplici adolescenti. Il più delle volte sono ragazzi che vanno dai 14 ai 17 anni, sono in piena crisci adolescenziale e il loro unico problema è quello di stare bene adesso, nell'immediato. Per contro, negli NA i protagonisti vanno dai 18 ai 21 anni, più o meno. Sono più grandi e di conseguenza iniziano a pensare di più al futuro e a come stare bene domani, non solo adesso.

Dato che sono minorenni, negli YA i protagonisti sono dipendenti da qualcuno. O dai genitori, da degli zii, da dei tutori o solo dallo stato, e quindi non devono pensare al loro sostentamento, nella maggioranza dei casi sono liberi da questi pensieri. Sono protagonisti più spensierati quindi anche il modo in cui certe tematiche vengono trattate è molto leggero e poco profondo. (Non è un dato di fatto, ma in generale la situazione è questa, poi ovviamente esistono le eccezioni.) Per contro, negli NA i protagonisti stanno attraversando quella fase in cui diventano adulti. Spesso assistiamo al loro andarsene di casa, a fare i conti per la prima volta con le bollette, la spesa e tutte quelle cose con le quali non avevano dovuto fare i conti finora. La società li considera come adulti e li tratta di conseguenza, ma in realtà non lo sono proprio del tutto.

Come ho detto all'inizio, in entrambi i casi possono essere presenti delle scene di sesso, ma mentre negli YA viene dato più spazio alla parte emotiva e a ciò che ne deriva, (essendo giovani spesso sono alle prime armi) negli NA invece viene data maggiore importanza all'aspetto fisico. Essendo i protagonisti più grandi, il sesso è un aspetto della vita che, il più delle volte, hanno già affrontato, e anche se viene comunque descritta la parte emozionale ed emotiva del rapporto sessuale, viene anche descritta in termini più dettagliate la parte fisica, dato che i personaggi sanno già come si eccitano e cosa devono fare.

Per ultimo direi che la differenza sta essenzialmente nel target al quale ogni genere è destinato.

Senza escludere che potrebbero esserci degli adulti che possono leggere ed apprezzare i romanzi YA, è palese che il target per questo tipo di romanzi siano gli adolescenti, come lo sono i protagonisti.

Di conseguenza, senza escludere che possano esserci degli adolescenti che leggono e apprezzano i NA, questi sono espressamente diretti verso un pubblico adulto, tutto per i motivi sopra citati.

Quindi, spero di aver chiarito le idee a tutte quelle persone che spesso si sono chieste: "ma che differenza c'è tra NEW ADULT e YOUNG ADULT?" e che sappiano d'ora in poi distinguere gli uni dagli altri.

Un bacio a tutti!

Laura Pafumi, autrice di: "Il mio bacio salato" e "Il cuore ha le sue ragioni".

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top