Primo partecipante: AleP_14
Storia: Invicta
Autore: AleP_14
Punteggi
Prima fase
Titolo: 8,3/10
Copertina: 8,3/10
Prefazione: 8,7/10
Totale prima fase: 8,43/10
Seconda fase
Prologo: 7,3/10 (+1) = 8,3
Trama (primi 5 capitoli): 8/10
Grammatica: 8,3/10
Descrizioni: 7,8/10 (+0.5) = 8.3
Personaggi: 8,2/10
Dialoghi: 8,3/10
Totale seconda fase: 7,983/10 = 8.2
Terza fase
Trama (successivi cinque capitoli): 9/10
Coerenza titolo, copertina e prefazione: 8,8/10
Originalità: 8,2/10
Punti guadagnati dalla classifica
Prima fase: + 1
Seconda fase: + 0,5
Votazioni e motivazioni dei punteggi
Qui verranno inseriti i messaggi che gli altri concorrenti mi manderanno sulla tua storia.
Punteggi Titolo
1- Invicta do un 8 è breve e di impatto.
2- Invicta: 8 Invicta deriva dal latino Invictus (invincibile) è un aggettivo plurale neutro. Il titolo mi ispira abbastanza, soprattutto perché a differenza degli altri presenti non è in inglese (perciò ha anche un voto più alto). Mi aspetterei da un titolo simile una storia di genere paranormale o di fantasia.
Questo nome però non può non rimandarmi agli anni delle scuole dell'obbligo, anni in cui avere uno zaino della famosa marca che ha questo nome era un must-have, ma questo è a causa del mio background culturale un po' attempato ;)
3- Invicta: Voto 9 perché a mio avviso racchiude in sé le caratteristiche del genere nel quale è inserito. Mistero.
Invicta- termine latino che penso abbia a che fare con l'invincibilità, quindi preannuncia una trama complessa, sostanziosa. Poi l'uso del latino mi è sempre piaciuto.
Punteggi copertina
1- Invicta: 8 . Si distacca dal titolo che rimanda (che ha rimandato me) alla famosa "legio" romana, proiettandoci invece subito sulla scena di un crimine, affascinandoci col mistero, ma ci solletica anche con la silhouette di due "innamorati", o comunque due amanti, e questo ci da qualche altro indizio senza farci leggere la sinossi.
2- Invicta: Voto 9. LA copertina è secondo me una delle più belle mai viste nella sezione Mistero. E' chiama ma allo stesso tempo confonde il lettore quasi fosse una sorta di chiara anticipazione verso quello che sarà la storia, quasi voglia dire, la storia confonde, tanto quanto me. Combina quelli che sono i temi della storia stessa: amore, omicidi e mistero.
3- Invicta 8. Mi aspettavo qualcosa di diverso dal titolo, la parte bassa richiama un poliziesco con i classici nastri di demarcazione delle zone in cui è avvenuto un crimine e le macchie di sangue, la parte alta richiama un romanzo d'amore visto che ci sono due figure che sembrano stringersi in un bacio. Un po' pieno forse, ma mi ha incuriosito.
Punteggi prefazione
Punteggi prologo
Punteggi trama
1- Do un bel 9 ad Invicta. La trama si inizia a delineare sin da subito, iniziano le indagini, conosciamo meglio i due poliziotti e qualche altro personaggio di contorno, c'è già tanto mistero, indizi, si fanno congetture... insomma, tanta carne al fuoco che ti stuzzica a continuare. Quello che della trama traspare i questi primi capitoli mi sta piacendo molto, rende fede a quello che ci si aspetta.
2- Invicta: Voto 7. Questa è una storia che ho in lettura, quindi, ho ricominciato dall'inizio per la valutazione dello scambio. Come dissi anche allora, ribadisco anche qui. I primi capitoli, come ben sai, Ale, mi hanno fatto storcere il naso per due piccoli fattori: il comportamento di Maria e di Giorgio che mi pare, già lo dissi, improbabile e quello di Martina troppo timida se poi la rapportiamo alla Martina che conosco ora. A mio avviso c'è troppa divergenza di caratterizzazione tra i primi capitoli e quelli in cui mi trovo ora per la mia lettura settimanale. Io correggerei un po' il tiro in revisione. Non dico di stravolgere ma aggiustare quella che potrebbe essere esasperato. Poi senti anche altre voci, perché è un parere soggettivo questo. Sapendo come si evolve poi la trama, la caratterizzazione che hanno assunti i personaggi e l'intricata trama che muove tutto, qui non posso darti più di sette. Mi dispiace.
3- Invicta. Trama e descrizione:
Una domenica in famiglia spezzata da un omicidio, niente di strano se nella vita fai l'ispettore di polizia e questo Alessandro Barzagli lo sa molto bene. Raggiunto il collega Giorgio Ferro, scoprono di essere davanti a un serial killer che lascia la sua firma su un post-it. Niente modus operandi, solo che gli omicidi sono tutti firmati, anche quelli che non sono catalogati come tali. Scavando alla ricerca della verità si apriranno diversi vasi di Pandora per i due ispettori. Riusciranno a trovare il colpevole e a redimersi dai loro peccati? La scrittura è fluida, corretta e i capitoli scorrono velocemente. Non vedo l'ora di proseguire con la lettura.
Periodo temporale, ambientazione e atmosfera: Una colorita, sporca, ingombrante, grigia Genova fa da scenario a questo romanzo poliziesco. Sono davvero pochi i momenti descrittivi che ci regala l'autrice, ma quando lo fa sembra dipingere una cartolina, non descrivere un ambiente. Complimenti. L'atmosfera per ora non è cupa o serrata, le ricerche sono solo all'inizio e il meglio deve ancora venire.
Personaggi: Ottima caratterizzazione dei personaggi. Il primo che ci viene presentato, l'ispettore Barzagli rimane nell'ombra nei primi capitoli. Sembra un bravo padre di famiglia, marito fedele e rispettoso, nasconde un passato dal quale non riesce a redimersi. Interessante.
Il pezzo forte è però il collega Giorgio Ferro, latin lover al limite del legale, salta all'occhio sia per la descrizione del suo inserimento in ambito lavorativo, sia per alcune scelte private di dubbio gusto. È una simpatica canaglia e anche quando 'esagera' non si può che perdonarlo. Ci riusciranno tutti?
Valutazione finale: Devo confessare di non essere più tanto interessata al serial killer, quanto alle vicende personali dei due detective. Le indagini si muovono lentamente, come probabilmente è nella realtà, ma gli affari privati dei due sono troppo succolenti per non morire dalla curiosità. Mi dispiace solo perché non è il commento che vorrei io se scrivessi un poliziesco e, non essendo una fan del genere, non sono neanche in grado di darti qualche consiglio pratico per aumentare la suspance della ricerca. A meno che questo focus sui due protagonisti non sia finalizzato a distogliere l'attenzione del lettore dal vero centro della storia. In quel caso, brava, io ci sono cascata con tutti i piedi Voto 8
Punteggi grammatica
1- Comunque non ho dovuto fare nessun tipo di segnalazione ai capitoli letti delle tre storie quindi il mio voto per la grammatica è 9 per tutte e tre
2- Dare solo i voti per la grammatica non è facile, in quanto di base, grossi errori che non siano di distrazione o battitura non mi pare di averne visti in nessuna delle tre storie. Quindi, se devo solo "giudicare" la correttezza grammaticale in quanto capacità di attenersi alle regole della lingua italiana darei 8 a tutte.
3- Invicta: Grammatica: La grammatica è buona, non ci sono errori di sintassi o errori ortografici evidenti. qualche piccolo refuso, ma è più che normale. Ho segnato in capitolo i vari piccoli errori di distrazione, veramente pochi. L'ho fatto nello scambio che stiamo portando avanti in un altro gruppo. VOTO: 8
Punteggi descrizioni
Voti che pesano per il 70% (sulle descrizioni in generale)
1- Adoro "Invicta" , e mi dispiace molto dover dare solo un 6.5. Le descrizioni dei personaggi sono ottime, sono persone vive e realistiche, ma quelle degli ambienti e dei paesaggi, dei luoghi dove si muovono scarseggiano, ed è un vero peccato.
2- Descrizione generale di Invicta 7.5
Nel complesso le descrizioni sono buone, ben elaborate ma il punto forte sta nell'elaborazione della trama principale: il caso da riolvere. Ripeto, non sono male ma spicca sopratutto per la trama
3- Invicta confermo 9 (questo voto l'ha lasciato la ragazza che ha scritto il commento lungo nella trama, quindi non è stata a ripetersi).
Voti che pesano per il 30% (sulla parte scelta dall'autore)
1- Invicta: 8 Mi piace questa parte descrittiva, che mostra la scena come sotto l'effetto di una lente d'ingrandimento. Sembra quasi di vederle quelle nubi temporalesche che si condensano sopra la testa del piccolo Leonardo.
2- Ad Invicta, per la descrizione presa in esame, do un 7. È ottima, migliore di altre che ho trovato, non riesce difficile al lettore immaginare la scena di un temporale che sta per abbattersi sulla città. Avrei, per gusto e stile personale, aggiunto qualche altro dettaglio, soprattutto colori e odori, ma in generale è un passaggio decisamente buono, che con un paragone ad hoc, ci offre qualche dettaglio maggiore su uno dei protagonisti.
3- Invicta voto 9 La parte descrittiva scelta è di impatto. Ho avuto modo di apprezzare anche in altre parti della storia questa qualità: l'autrice riesce a rendere le immagini come se si guardasse una cartolina
Punteggi dialoghi
Voti che pesano per il 70% (sui dialoghi in generale)
1- Invicta: Voto 7.5
I dialoghi sono nel complesso frizzanti e oltre a divertire dove serve e rendere meno pesante una narrazione che ha a che fare con omicidi,sostengono bene la narrazione. Come già detto, forse il tessuto dialogico alla base del rapporto tra MArtina e Giorgio penso debba essere rivisto perché a volte leggero.
2- Invicta voto dialoghi 9
Mi piace, la storia è frizzante e i dialoghi non sono da meno. Si sono già scoperti gli scheletri nell'armadio dei due poliziotti, forse non tutti ma non vedo l'ora di vedere come proseguirà la storia.
3- Voto 8,5 Quelli di Invicta sono molto buoni, assolutamente plausibili per il tipo di storia che ci viene proposta
Voti che pesano per il 30% (sulla parte scelta)
1- Per i dialoghi scelti dalle altre concorrenti mi sento di dare un generico 7. La parte descrittiva in realtà mi farebbe sbilanciare ma se devo attenermi SOLO ai dialoghi, preferisco un voto generico.
2-Invicta: Voto 9
Vabbè, mi sono spoilerata quello che dovevo gustarmi! AlexP ti odio! :) detto questo. Se devo considerare il pezzo solo, penso che un nove ci voglia tutto sia per come rispecchia i personaggi, sia per la carica erotica non volgare che trasmette. Dialogo e narrato si sposano alla perfezione e il lettore in questo caso vuol sapere cosa diavolo sia accaduto dopo! Hai scelto una parte che mi ha lasciata senza parole perché trasmette veramente quel sentimento torbido e tormentato che li lega.Brava!
3- Premetto che leggere un dialogo estrapolato così dal testo è davvero complicato da valutare.
Comunque non ho trovato errori, sono ben descritte anche le emozioni. Confermo quindi i voti che ho dato nei dialoghi in generaleInvicta 9
Aggiunte
In questa parte si inseriranno eventuali parti che non sono presenti nella tua storia (esempio, l'epilogo o il prologo se la tua storia è sprovvista oppure vuoi riscriverlo).
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top