...Continuo partecipante Mariposa_82
Questa parte è per inserire i commenti delle altre partecipanti. Metterò dalle descrizioni in poi...
Autore: @Mariposa_82
Titolo: Angelo d'inchiostro
Punteggi descrizioni
Voti che contano per il 70% (sulle descrizioni generali)
1- Per quanto riguarda il voto per la parte descrittiva delle mie colleghe, mi sento di dare un bel 8.5 a tutte. Sono state tutte e tre brave nelle descrizioni senza mai cadere nell'esagerazione. Tutto è proporzionato in base alle scene presentate. Davvero, non mi sento di dare a chi più e a chi meno.
2- Ad "Angelo di Inchiostro" ex the marked angel, do un 7. Le descrizioni (sia ambientali che dei personaggi) sono precise ed essenziali, forse fin troppo in alcuni punti, ma funzionano e anche bene.
3- L'angelo d'inchiostro 8 (questo voto l'ha lasciato la ragazza che ha scritto il commento lungo nella trama, quindi non è stata a ripetersi)
Voti che contano per il 30% (sulla parte scelta dall'autore)
1- Descrizione L'angelo d'inchiostro: Non troppo ricca di inutili particolari che in una scena del genere sarebbero stati superflui. Mariposa è stata invece molto abile nel descrivere attraverso il movimento corporeo e gli sguardi lo stato emotivo del protagonista. Voto 8.5
2- The marked angel/Angelo d'inchiostro, ha un bell'8 . Pur non esagerando nei dettagli, fornisce al lettore un quadro chiaro della scena, dipinta in toni schietti e crudi. È in linea con quello che, fino ad ora, ho riscontrato nella sua storia, ed è un tipo di narrazione incisiva che mi attrae moltissimo.
3- L'angelo d'inchiostro voto 7,5
Penso di aver fatto lo stesso errore di questa autrice anche io, preferendo una parte attiva della storia più che descrittiva. In realtà in questa 'descrizione' ne mancano molte altre (descrizione fisica dell'interlocutore, delle sensazioni che prova il protagonista, dell'ambientazione circostante) , preferendo l'azione. È un po' lo stile di scrittura in effetti che questa autrice sfoggia in questo scritto (per quello che ho potuto leggere).
Punteggi dialoghi
Voti che pesano per il 70% (sui dialoghi in generale)
1- Dialoghi L'angelo d'inchiostro, voto 9
per l'emozione che mi hanno trasmesso. Parole, tempi e azioni giusti e perfettamente inseriti nel contesto.
2- L'angelo d'inchiostro voto 8,5
I dialoghi sono ben strutturati, forse (ma è mio guasto personale) li sporcherei un po' (non per forza usando parolacce, ma con qualche riferimento dialettale o espressioni che si usano nel parlato 'stretto')
3- Voto 8,5 Quelli di Angelo d'inchiostro sono ridotti all'osso, almeno per i capitoli letti fino ad ora, ma quei pochi presenti sono diretti e credibili, funzionano molto bene
Voti che pesano per il 30% (sulla parte scelta)
1- Per i dialoghi scelti dalle altre concorrenti mi sento di dare un generico 7. La parte descrittiva in realtà mi farebbe sbilanciare ma se devo attenermi SOLO ai dialoghi, preferisco un voto generico.
2- Dialoghi L'angelo d'inchiostro: voto 8.5 Uno scambio di battute frizzante, dove quasi quasi risalta più il "non detto". Mi è piaciuto molto, soprattutto la gestualità che accompagnava il dialogo, a partire dal topo/cane :-)
3- Premetto che leggere un dialogo estrapolato così dal testo è davvero complicato da valutare.
Comunque non ho trovato errori, sono ben descritte anche le emozioni. Confermo quindi i voti che ho dato nei dialoghi in generale L'angelo d'inchiostro 8,5
Punteggi personaggi
1- L'angelo d'inchiostro voto 7.5
Il personaggio principale Marco è ermetico e schivo, talvolta si fatica ad entrare in sintonia con lui. Soprattutto all'inizio in cui vengono invece ben focalizzati personaggi secondari come i suoi amici (penso a Dave in prigione o a Rick che appare molto instabile oltre ad essere un ritardatario cronico). Nei capitoli successivi si comincia anche a delineare il personaggio del "capo" ma anche quello per ora rimane piuttosto nell'ombra. Mi sarei immaginata un rapporto più da "famiglia" forse di stampo leggermente mafioso tra il prediletto nonché protagonista e il suo diretto superiore. C'è comunque da considerare che i capitoli letti sono davvero pochi, quindi è comprensibile la scelta dell'autore di mettere le basi per far sviluppare la storia appieno con calma. Sono rimasta abbastanza stupefatta dal comportamento di Marco con la splendida prostituta (si può dire?) rossa. Sembrava quasi lì lì per svolgere in sentimento, anche se è stata protagonista di appena qualche riga. Forse è il mio animo romantico che mi fa vedere cuoricini anche dove ci sono solo pallottole. L'ho trovato comunque parecchio vero e autentica, mostrando un lato dolce che non era mai apparso. Anche il fatto che l'abbia lasciata dormire nel suo letto e lui se ne sia andato. Non è un trattamento da storia di una notte. Chissà..
2- Personaggi L'angelo d'inchiostro: Voto 9 perché la caratterizzazione è potente sin dalle prime righe e non solo per quanto riguarda il protagonista. Il suo amico e compagno in carcere ad esempio, è un personaggio che senza dubbio attira l'attenzione del lettore.
3- Ad Angelo d'inchiostro 8. Devo ancora scollarmi di dosso l'idea che il romanzo prenda un po' spunto dalla criminalità americana, però i personaggi che fino ad ora ho incontrato mi sembrano descritti bene, caratterialmente soprattutto, molto calati nel loro ruolo
Punteggi trama (10 capitolo)
1- "L'angelo d'inchiostro" resta fedele in questi altri capitoli alla prima impressione, una buona trama che coinvolge il lettore. Il voto, per questl, è un generico 8.
Potrebbe valere anche di più ma alcune scelte narrative rendono il capitolo un po' più scialbo rispetto a quello che potrebbe essere, ed è un peccato perché ha una splendida città come scenario non sfruttato e alcune uscite "all'americana" che stonano un pochino
2- L'angelo d'inchiostro Voto 8.5 e solo perché oltre la trama si doveva prestare attenzione anche alla pulizia del testo, altrimenti sarebbe stato un 9 come minimo. Ho letto in un avviso che l'autrice sta cambiando la narrazione dal presente al passato, quindi (cosa normalissima) ci sono diversi punti da ripulire, ma nulla di che. Passando alla trama: devo ammettere che questa storia mi ha rapita totalmente. Prometteva bene anche l'inizio, ma ora che la storia ha preso vita... WOW. Ci sono diversi punti che potrebbero profumare di clichè: la migliore amica che è proprio colei che lui cercava, la doccia ristoratrice (che anche io ho usato nella mia storia) lo shampoo alla vaniglia (idem come sopra), ma tutte queste situazioni sono state raccontate con estrema originalità, caricate di emozioni e introspezione, vissute attraverso la mente tormentata di Marco, quindi non è stato per niente nulla di già visto. L'atmosfera noir che si respira durante la lettura è magnetica, la caratterizzazione dei personaggi perfetta (tanto che è facile intuire ciò che diranno e come si comporteranno) e le descrizioni di luoghi, azioni e addirittura profumi rende tutto vivo e tangibile. Adoro questo tipo di storia e conoscendo altri libri di Mariposa non posso che complimentarmi con lei per il suo sapersi destreggiare tra vari generi. Al momento posso dire che questo sia quello che le viene meglio. Riesce ad entrare nelle menti "sporche" e tormentate dei protagonisti con estrema facilità, dandomi l'impressione di assistere a un film cult tipo "Quei bravi ragazzi" "Donnie Brasco" etc.. (come già le ho detto nei commenti. Sono curiosißima di scoprire come Marco riuscirà ad uscire da questa situazione e confido in Sonia... forse lei sarà la sua salvezza. Complimenti davvero. Non vedo l'ora di continuare.
3- L'angelo d'inchiostro voto trama 8
Finalmente cominciamo a capire qualcosa di più di Marco, che si scrolla l'aura da ermetico per permettere al lettore di entrare nella sua psicologia. La trama entra nel vivo, il capo per permettere al protagonista di avere la sua agognata libertà chiede una tassa piuttosto alta, probabilmente la vita stessa del ragazzo è in pericolo e non solo per le pallottole, ho come il sentore che gli occhi azzurri che sta cercando di avvicinare, saranno la sua condanna.
La trama quindi si infittisce sfumando i colori noir in un rosso acceso... Qualche imperfezione grammaticale e sintattica, ma nulla che renda la lettura difficoltosa.
Punteggi coerenza titolo e sinossi
1- Non potendo giudicare la copertina di "Angelo d'inchiostro" , do un 6 alla coerenza tra titolo e sinossi. Ci viene presentata una storia cruda, si citano violenza, droga, la prigione e una missione, che si intuisce essere quella di uccidere qualcuno. Ma il titolo è fuorviante, tenendo presente solo la sinossi.
2- L'angelo d'inchiostro Voto 8In generale (compresa la copertina) tutto è abbastanza coerente. Non so ancora l'inchiostro che ruolo abbia, ma ho comunque apprezzato l'idea di creare una sorta di confusione nel lettore. Inizialmente si crede sia lui "l'angelo" ma continuando a leggere si capisce che sarà Lei ad avere il metaforico ruolo.
3- Voto coerenza 9.5 a l'angelo d'inchiostro. Titolo tradotto in italiano = tanti punti
La copertina non è valutabile quindi glisso, la prefazione è da urlo. Non prende il massimo solo perché nei primi capitoli ho davvero annaspato per capire il protagonista, che invece esce prepotentemente dalle pagine nella seconda parte.
Punteggi originalità
1- L'angelo d'inchiostro Voto 9. La trovo originale perché il protagonista non è il solito bad boy senza arte né parte. Non è un bad boy così, tanto per ridere o per far capitolare ai suoi piedi le sedicenni dei vari licei. Il suo è un tormento profondo e vero, che lui sta tentando di ripulire.
2- Un giudizio generico è che scrivere qualcosa di realmente e totalmente originale inteso come mai visto prima è, temo, arduo. Per tutti, me compresa. Quello che possiamo fare o tentare di fare è prendere gli elementi della narrazione e rimescolarli per creare un buon libro, una bella storia. Quindi, attendendomi a questa concezione - personalissima - di originalità do un 8 ad Invicta, e 7 sia a Frank che a Angelo d'inchiostro.
3- Originalità
L'angelo d'inchiostro voto 8
Finalmente non siamo davanti al solito bad-boy da Wattpad ma a un killer di professione, la storia secondo me ha un potenziale inespresso grandissimo, ma non è questo il parametro che mi viene chiesto di valutare.
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top