...Continuo partecipante ManyLights
Questa parte è per inserire i commenti delle altre partecipanti. Inserirò dalle descrizioni in poi...
Autore: @ManyLights
Titolo: Frank
Punteggi descrizioni
Voti che contano per il 70% (sulle descrizioni generali)
1- Per quanto riguarda il voto per la parte descrittiva delle mie colleghe, mi sento di dare un bel 8.5 a tutte. Sono state tutte e tre brave nelle descrizioni senza mai cadere nell'esagerazione. Tutto è proporzionato in base alle scene presentate. Davvero, non mi sento di dare a chi più e a chi meno.
2- Per "Frank" un 7 sulle descrizioni. Sono dettagliate il giusto, mai un vero e proprio elenco, piuttosto indizi sparsi qui e là, pennellate rapide sui personaggi e fotogrammi in movimento quelle sui luoghi. Minimal, ma rendono bene.
3- Descrizione generale Frank, voto 7.5 Anche qui la descrizione di base non è male e presenta la narrazione in maniera frizzante e dinamica. Buona l'ambientazione in cui i fatti sono inseriti. In generale rende la narrazione scorrevole
Voti che contano per il 30% (sulla parte scelta dall'autore)
1- Frank: Una descrizione semplice e fresca. Non pesante, reale, vera. L'ambiente è presentato in maniera esemplare, a citare oltre all'aspetto visivo anche quello uditivo. Voto 8.5
2- Frank Voto 7 Anche questa parte la tropo poco descrittiva e molto narrativa nel senso che non mi ha trasmesso quanto speravo. Avrei preferito leggere qualche altra emozione legata alla protagonista. Trasmette calma, questo sì e non è un difetto.
3- Frank merita un 6.5. Quella proposta è la descrizione di un momento che invoglia alla tranquillità, che ti culla, ma che ti lascia immaginare, più che farti una panoramica reale su cosa la protagonista vede attorno a sé. È scritta bene - a parte qualche refuso di punteggiatura - ma è un po' avara di dettagli.
Punteggi dialoghi
Voti per pesano per il 70% (sui dialoghi in generale)
1- Frank: Voto 7.5
I dialoghi sono buoni, ma non eccellono. Mi spiego. Sono ben inseriti nel tessuto narrativo ma a volte risultano piatti, quasi si dimenticano a scapito della narrazione stessa. Non è un voto negativo ma buono nel complesso.
2- Frank voto 8.5.
Dialoghi credibili, profondi e ironici quando necessario. Ottima anche la gestualità che li accompagna.
3- I dialoghi di Frank sono da 8. Sono per la maggioranza discorsi molto semplici, il messaggio passa attraverso altri canali, ma servono allo scopo e sono credibili, realistici.
Voti che pesano per il 30% (sulla parte scelta)
1- Per i dialoghi scelti dalle altre concorrenti mi sento di dare un generico 7. La parte descrittiva in realtà mi farebbe sbilanciare ma se devo attenermi SOLO ai dialoghi, preferisco un voto generico.
2- Frank: Voto 6.5
Mi dispiace veramente tanto dare un voto bassino ma l'aver messo solo sequenze dialogiche senza dividerle con parti narrative per sottolinare o enfatizzare al meglio il messaggio veicolato mi ha mandata in confusione più di una volta. Ho riletto per poter meglio capire, ma ho trovato difficile interpretare questa scelta. Sorry.
3- Frank Voto 8.5.
Un dialogo semplice ma che trasmette tutta l'insicurezza e fragilità della protagonista. Scritto davvero bene, in modo credibile e dai giusti tempi. Un pezzo profondo. Brava.
Punteggi personaggi
1- Frank: Voto 7
I personaggi sono descritti sì, presentati nel quotidiano della loro vita, ma penso abbiano ancora bisogno di caratterizzazione extra, quella che li fa parlare oltre che con l parole anche con i fatti e con il corpo. Cinque capitolo sono pochi, per questo ancora non mi sento di sbilanciarmi. L'autrice ci ha fatto vedere parte dei personaggi, attendo di vedere chiaramente la loro anima
2- Personaggi Frank: Voto 8.5
L'autrice ha particolarmente curato quedto aspetto, coccolando e crescendo insieme al lettore tutti i suoi personaggi. La caratterizzazione c'è ed è ricca di sfumature che spingono a porsi molte domande. Avrei dato 9 se avessi saputo di più su Frank.
3- Ai personaggi di Frank do un 7. Quella che preferisco, per forza di cose, è la protagonista. L'autrice ci fa calare molto nella sua psiche e nelle dinamiche dei suoi pensieri e delle sue azioni. Devo ancora inquadrare gli altri, altrimenti il voto sarebbe stato anche più alto.
Punteggi trama (10 capitoli)
1- Per la Trama, di Frank, do un 7. Come voto tiene conto sì della trama, in linea generale, intesa come insieme di eventi che si sviluppano nel corso della narrazione che, per forza di cose, di altri parametri come i dialoghi, i personaggi, la grammatica, la sintassi etc etc. Se di base si potrebbe meritare un voto anche più alto, ci sono un po' di errorini sparsi qui e la, e di ingenuità, che non mi permettono di sbilanciarmi oltre.
2-Frank Voto 8
Il punto forte di questa storia è secondo me lo stile con il quale è stata costruita. A volte ho come l'impressione di trovarmi davanti a un film di quelli con la voce narrante ad accompagnare la trama. Ribadisco di trovare la cosa davvero originale. In questi successivi 5 capitoli sono successe molte cose, al punto che non saprei dire quale sia quella che più mi ha colpito... come logica verrebbe da dire la scoperta della malattia di Jay, ma c'è molto di più oltre questo. Ho analizzato il carattere di Julia, trovandola molto matura e a tratti bipolare (in senso buono). È come se avesse dentro di sé una Julia con il solo desiderio di uscire fuori con tutta la sua Potenza... Non so se mi spiego. Di lei mostra un lato diverso, che non sempre le appartiene. Julia vuole spaccare il mondo, ma non lo fa. Julia vorrebbe baciare quel ragazzo (non ricordo il nome) a cui ha insegnato a ballare, ma non lo fa. Poi ancora Julia vorrebbe urlare tutta la sua delusione a Jonathan, ma al momento non fa neanche questo. Però è consapevole di avere questa sorta di gemella dentro di sé e spero davvero che uscirà fuori. Poi c'è Frank e lo splendido rapporto che lui ha non solo con lei, ma con tutti i suoi amici... E anche lui si comporta come Julia... vuole Jessica ma... niente.
Se devi essere pignola avrei da ridire sul pezzo Jonathan Frank. Per quanto sia d'effetto, devo dire in tutta onestà che lo trovo inverosimile. Ok che lui ha promesso a Jiulia di non dire nulla, ma un'intera serata così, in silenzio, a bere dopo tutte quelle ora d'attesa senza che nessuna domanda ricevesse risposta... boh. Io personalmente avrei sclerato e costretto Frank a parlare, con le buone o con le cattive. Non si tratta di un gioco e per quanto ne sappiamo John poteva pensare qualsiasi cosa... io rivedrei quel punto, magari anche solo accennando appena qualcosa... Anche una bugia. Solo per questo motivo non ho dato un voto in più.
Per il resto a parte qualche piccolo refuso e talvolta un eccesso di virgole, tutto fila liscio.
3- Frank: voto 8
La seconda parte della trama è una miccia che parte all'improvviso fino a esplodere in un perfetto connubio tra presente e passato. Un redente am dal sapore frizzante e un passato dalla sensazione di malinconia, una malinconia che si posa come un velo che offusca la vista.
Ma il connubio è bello, funziona. Sembra che completi l'altro.
Molto più scoppiettante dei primi cinque capitoli.
Punteggi coerenza titolo, copertina e sinossi
1- La coerenza di "Frank" tra titolo, sinossi e copertina per me è da 7. Si rispecchia nell'immagine scelta quello che anticipa nella trama, e il titolo breve è sicuramente di impatto, facile da memorizzare. Non mi sbilancio oltre perché la scelta di metterlo tra i romanzi rosa non mi convince, ed è un fattore di giudizio anche quello. Quella definizione non si accorda molto a quello che ti aspetti vedendo appunto titolo copertina e trama. A meno che Frank non si pensi sia coinvolto emotivamente, ma sappiamo che non è così.
2- Frank voto 8.5 Copertina titolo e trama perfettamente collegate. Il tipo di narrazione, con lo scorrere dei capitoli, mi ha fatto capire quanto il titolo sia effettivamente azzeccato. E per quanto riguarda la copertina idem... la danza come fulcro. Ma sarebbe bello vedere qualche accenno a ciò che poi accade.
3- Frank: Voto 8 anche qui il voto è più che positivo, in quanto si mantiene stabile la coerenza con quello che è l'impatto con il libro. Mano a mano che la trama prosegue, posso dire che si aggiungono tasselli a quelli che sono gli aspetti determinanti del perche del titolo e del front stesso.
Punteggi originalità
1- Frank Voto 9. Sì perché rispetto a tutte le storie lette qui su wattpad, questa ha quel qualcosa di diverso che non ho notato in nessun'altra. A partire dallo stile narrativo, per poi passare alla gestione dei molti personaggi e alla trama tutt'altro che scontata.
2- Un giudizio generico è che scrivere qualcosa di realmente e totalmente originale inteso come mai visto prima è, temo, arduo. Per tutti, me compresa. Quello che possiamo fare o tentare di fare è prendere gli elementi della narrazione e rimescolarli per creare un buon libro, una bella storia. Quindi, attendendomi a questa concezione - personalissima - di originalità do un 8 ad Invicta, e 7 sia a Frank che a Angelo d'inchiostro. 3- Frank: originalità 8Tutto sommato, questa che mi pare essere una Teen fiction ancora da definire e levigare in alcune zone troppo spigolose, non manca certo di originalità. È una storia in movimento, viva e giovanile che si sfrutta la freschezza della gioventù e le sue passioni per costruire una sua identità. E funziona, nonostante lo stile a volte acerbo l'originalità c'è e si respira. Voto più che posotivo
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top