𝓣𝓱𝓮 𝓔𝓷𝓭
𝕹𝖔𝖒𝖊: 𝔸𝕝𝕚𝕤𝕠𝕟
Alison è un nome proprio di persona francese e inglese femminile.
Era in origine un diminutivo normanno del nome Alice, formato con l'aggiunta del suffisso "-on".
Comune tanto in Francia quanto in Inghilterra durante il Medioevo, finì per rarificarsi nel XVII secolo; in Scozia, dove si era diffuso nel XIII secolo, continuò ad avere una certa popolarità, e nel XX secolo fu riportato in voga anche nei paesi di lingua inglese. Negli Stati Uniti, pressoché assente prima del 1946, divenne uno dei nomi più usati negli anni novanta.
Nome adespota, ovvero che non ha santa patrona, l'onomastico si può festeggiare il 1º novembre, festa di Ognissanti, oppure lo stesso giorno di Alice, da cui deriva.
Alison non sembra avere una reale opinione sul suo nome, quasi come se non si fosse mai chiesto il perché gli sia stato dato. L'unico suo reale pensiero è quello di preferire un nome più tradizionalmente maschile o - quantomeno - neutro. Avrebbe voluto cambiarlo, ma il Giorno del Giudizio ha sconvolto i suoi piani.
▁▂▄▅▆▇█...█▇▆▅▄▂▁
𝕮𝖔𝖌𝖓𝖔𝖒𝖊: 𝔾𝕣𝕦𝕓𝕖𝕣
Di origine germanica, deriva da soprannomi originati dal vocabolo grube, "miniera", ad indicare il mestiere di minatore svolto dal capostipite.
Il cognome Gruber è tipico della Val d'Adige nella provincia di Bolzano.
A dir la verità il rosa pesca non ha nulla a che vedere con il nord Italia, l'Austria e l'Europa in generale essendo giapponese purosangue. Ha ereditato il cognome dalla sua tutrice, originaria dell'Europa centrale.
Riguardo al significato del cognome, il ragazzo non ha alcuna opinione neanche su di esso, anzi, si può ben dire come neanche lo sappia dato che non gli interessa particolarmente, ma ci è profondamente legato poiché gli ricorda quando la donna lo ha accolto sotto la sua ala
▁▂▄▅▆▇█...█▇▆▅▄▂▁
𝕰𝖙𝖆': 𝕧𝕖𝕟𝕥𝕚𝕤𝕖𝕥𝕥𝕖 𝕒𝕟𝕟𝕚
Alison ha ventisette anni, questo significa che è pienamente adulto, un giovane adulto. Fisicamente tende a sembrare più giovane di quanto in realtà sia mentre mentalmente dimostra a pieno la sua età effettiva e la maturità che ne consegue
▁▂▄▅▆▇█...█▇▆▅▄▂▁
𝕯𝖆𝖙𝖆 𝖉𝖎 𝖓𝖆𝖘𝖈𝖎𝖙𝖆: 𝟙𝟘 𝕝𝕦𝕘𝕝𝕚𝕠, ℂ𝕒𝕟𝕔𝕣𝕠 ♋️
Egli nacque il 10 luglio, in una notte stellata di piena estate. Purtroppo però non si sa altro sul giorno in cui venne al mondo, come del resto della sua infanzia.
Il suo giorno di nascita lo colloca nel segno del Cancro.
È il quarto segno dello Zodiaco, è governato dalla Luna, è un segno Femminile, il suo elemento è l'Acqua, la qualità è Cardinale, il suo colore è il bianco, la pietra portafortuna è la perla e il giorno fortunato è il Lunedì. Il simbolo astrologico del Cancro sono le chele del Granchio, simbolo alternativo per i seni, che rappresentano la Luna nonché l'ovvio legame con la maternità. Il Sole occupa, nello Zodiaco Tropicale, i gradi del Cancro dal 22 Giugno al 22 Luglio.
Quello del Cancro è un segno molto complesso. È fortemente orientato alla difesa dei propri spazi, conscio degli innumerevoli pericoli del mondo. Per questo motivo, è molto legato alla famiglia e alla casa. Sa che, creandosi una propria sfera protettiva, potrà affrontare gli imprevisti in maniera efficace. L'ospitalità all'interno di questo mondo è concessa soltanto a pochi e fidatissimi eletti, i quali vengono però accuditi e assistiti come nessun altro segno sa fare. Non a caso, il Cancro è associato al culto del letto e del sonno sereno.
Si tratta di un segno estremamente gentile, che conosce perfettamente le buone maniere. Viene considerato anche un segno molto sensibile: in realtà, in alcuni casi, la sensibilità del Cancro è finalizzata all'ottenimento di protezione da chi di dovere.
In alcuni soggetti, la sensibilità è esagerata e può portare a una certa passività nonché a continue lamentele. Queste lamentele non sono però mai fini a sé stesse: hanno lo scopo di attirare l'attenzione verso i propri bisogni e di ottenere dunque ancora maggiore protezione.
I rappresentanti del Cancro possono essere fra i più pigri dello Zodiaco, ma possono anche essere ottimi manager, perché sanno scegliere le persone, grazie al loro ineffabile fiuto, nonché dirigerle senza sostituirsi a loro.
Affettivamente, il Cancro può essere difficile da gestire, nel lungo termine. È passionale ma ha bisogno di conferme quasi continue dalle persone che ama. Per legare a sé una persona del Cancro, tuttavia, bisogna sempre lasciarle un piccolo margine di insicurezza, che tenga vivo il suo trasporto.
Anatomicamente, il segno del Cancro è associato al seno nonché al ventre, ovvero alle parti "molli" del corpo. Similmente, il segno è legato anche all'acqua e ai laghi
▁▂▄▅▆▇█...█▇▆▅▄▂▁
𝕲𝖊𝖓𝖊𝖗𝖊 𝖊 𝖕𝖗𝖔𝖓𝖔𝖒𝖎: 𝔽𝕥𝕄, 𝕙𝕖/𝕙𝕚𝕞
Il rosa pesca è un ragazzo transgender, il che vuol dire che ha effettuato la transizione solo a livello psicologico e non fisico, anche se desidera farlo. Il problema è stato più che altro posto dal Giorno del Giudizio, che ha scombinato tutti i suoi piani.
Essendo questa la sua identità di genere, utilizza esclusivamente i pronomi maschili
▁▂▄▅▆▇█...█▇▆▅▄▂▁
𝕬𝖘𝖕𝖊𝖙𝖙𝖔: 𝕗𝕒𝕟𝕒𝕣𝕥
Egli si presenta come una ragazza, almeno biologicamente, dal fisico asciutto e snello, privo di forme particolarmente accentuate - cosa di cui è infinitamente grato ai suoi geni - e con un'altezza nella media. Alison presenta una pelle chiara, quasi pallida, e molto delicata, che si abbina perfettamente alla sua folta, liscia e lucente chioma color rosa pesca, la quale giunge fino alla parte più bassa della schiena. Possiede due occhioni tondeggianti ed eterocromatici - verde il sinistro e arancione il destro - adornati da folte ciglia scure e incastonati su un viso dalle piccole dimensioni e dalla forma affusolata, dovuta alle guance e al mento dalle linee morbide. Altri tratti somatici significativi sono il naso fine e le labbra piccole e sottili
▁▂▄▅▆▇█...█▇▆▅▄▂▁
𝕼𝖚𝖎𝖗𝖐: 𝕁𝕦𝕡𝕚𝕥𝕖𝕣
Tale quirk consente all'utente di produrre e utilizzare le sostanze con più rilevanza e che costituiscono le principali proprietà chimico-fisiche del pianeta Giove:
- carbonio: è l'elemento chimico della tavola periodica degli elementi che ha come simbolo C e come numero atomico 6. Il carbonio si trova in tutte le forme di vita organica ed è la base della chimica organica. Tale non metallo ha l'interessante caratteristica di essere in grado di legarsi con sé stesso e con una vasta gamma di elementi. Unito all'ossigeno forma il diossido di carbonio, che è assolutamente vitale per la crescita delle piante. Unito all'idrogeno forma vari composti chiamati "idrocarburi", che sono essenziali per l'industria in forma di combustibili fossili. Il carbonio è poco tossico, se in granulometria circa millimetrica, ingeribile sotto forma di grafite o carbone. È resistente alla dissoluzione chimica, anche nel tratto digestivo acido, ed utilizzato per adsorbire eventuali particolari composti tossici.
L'inalazione di polvere di carbone o di fuliggine in grandi quantità può essere pericolosa, irritante per i tessuti polmonari e causare l'antracosi. Analogamente la polvere di diamante, usata come abrasivo. Microparticelle di carbonio sono presenti nei gas di scarico dei motori a scoppio e possono accumularsi nei polmoni. Gli effetti nocivi possono derivare dalla contaminazione delle particelle di carbonio, fortemente adsorbenti, con i prodotti chimici organici o metalli pesanti, piuttosto che dal carbonio stesso.
Si stanno studiando potenziali effetti dannosi, analoghi a quelli di altre fibre minerali, derivanti dalle fibre di carbonio, eventualmente respirate o ingerite. Analoghi studi vengono fatti a proposito delle strutture nanometriche come fullereni e nanotubi di carbonio. Il carbonio può anche bruciare vigorosamente in presenza di aria a temperature elevate. Grandi accumuli di carbone, che sono rimasti inerti per centinaia di milioni di anni in assenza di ossigeno, possono spontaneamente bruciare quando esposti all'aria. I composti del carbonio coprono una vasta gamma di azioni tossiche ed, essendo la base dei composti biologici, benefiche. Il monossido di carbonio, presente nei gas di scarico dei motori a combustione, e il cianuro, che a volte inquina le miniere, sono estremamente tossici per i vertebrati. Molti altri composti non sono assolutamente tossici ma sono anzi essenziali per la vita. Gas organici come etilene, acetilene, metano e molte altre molecole sono infiammabili ed esplosivi se miscelati con l'aria in certe proporzioni;
- silicati: sono i minerali più diffusi nel nucleo gioviano. Si possono considerare due gruppi: il primo costituito dai Neso-, Soro-, Ciclo- e Tectosilicati, nei quali i tetraedri sono disposti senza preferenze direzionali; il secondo formato dagli ino- e fillosilicati nei quali invece si ha uno sviluppo direzionale netto. Nei silicati del primo gruppo, la sfaldatura non è generalmente presente oppure non risulta facile, mentre la durezza è elevata. I minerali del secondo gruppo presentano sfaldature facili, talvolta perfette, con valori di durezza variabili a seconda delle impalcature silicatiche. Il peso specifico nei silicati, di norma, è compreso tra 3-4, tranne per i fillosilicati che si abbassa sotto al 3. Per quanto riguarda le proprietà ottiche, si riscontra che gli indici di rifrazione diminuiscono passando dai neso- ai tectosilicati; la birifrangenza presenta invece valori modesti nei neso-, soro-, ciclo- e tectosilicati, e valori più elevati per gli ino- e i fillosilicati;
- idrogeno metallico: l'idrogeno metallico si ottiene sottoponendo l'idrogeno a una pressione sufficiente a determinare un cambiamento di fase della materia. È un esempio di materia degenere. L'idrogeno metallico solido consiste in un reticolo cristallino di nuclei atomici, ossia di protoni, separati da uno spazio minore del raggio di Bohr. In realtà questo spazio ha dimensioni paragonabili con la lunghezza d'onda dell'elettrone. Gli elettroni sono liberi e si comportano come se fossero in un materiale metallico conduttore. Così come le molecole di idrogeno, l'idrogeno metallico è allotropico. Nell'idrogeno metallico liquido i protoni non sono organizzati in un reticolo cristallino, ma in un sistema liquido di protoni ed elettroni. L'idrogeno metallico all'interno di Giove genera enormi campi magnetici, i più forti in assoluto di tutto il sistema solare;
- idrogeno: l'idrogeno è il primo elemento chimico della tavola periodica e il più leggero. Con l'idrogeno inizia il primo gruppo del sistema periodico e il blocco s. È l'elemento più abbondante dell'universo osservabile.
Il diidrogeno è un gas altamente infiammabile e brucia in aria e in atmosfera di cloro. Reagisce inoltre violentemente con il cloro e il fluoro. Basta liberare una fuga di H2 a contatto con O2 per innescare una violenta esplosione oppure una fiamma invisibile e pericolosa che produce acqua in gas.
Le miscele di diidrogeno detonano molto facilmente a seguito di semplici scintille o, se in alta concentrazione di reagenti, anche solo per mezzo della luce solare in quanto il gas reagisce violentemente e spontaneamente con qualsiasi sostanza ossidante.
Quando si mescola con il diossigeno in un ampio intervallo di proporzioni, il diidrogeno esplode. All'aria il diidrogeno arde violentemente. Le fiamme di diossigeno e diidrogeno puro sono invisibili all'occhio umano; per questo motivo, è difficile identificare visivamente se una fuga di diidrogeno sta bruciando. Altra caratteristica dei fuochi alimentati dal diidrogeno è che le fiamme tendono a salire rapidamente con il gas attraverso l'aria, causando danni minori dei fuochi alimentati da idrocarburi.
L'H2 reagisce direttamente con altri elementi ossidanti. Può produrre una reazione spontanea e violenta a temperatura ambiente in presenza di cloro o fluoro, con la formazione dei corrispondenti alogenuri di idrogeno: cloruro di idrogeno e fluoruro di idrogeno;
- ammoniaca: l'ammoniaca è un composto dell'azoto di formula chimica NH3. Si presenta come un gas incolore, tossico, dall'odore pungente caratteristico. È molto solubile in acqua a cui conferisce una netta basicità.
L'ammoniaca è irritante per le vie respiratorie e provoca sintomi gravi, fino alla morte. È irritante anche per contatto con gli occhi e può causare ulcerazioni.
Nel caso di contatto con gli occhi, occorre lavare subito con acqua corrente per almeno 15 minuti, mantenendo le palpebre aperte ruotando lentamente i bulbi oculari, poi consultare un medico oculista.
Nel caso di inalazione occorre allontanarsi dalla zona inquinata, porsi distesi e a riposo in ambiente aerato. In caso di tosse insistente o perdita di conoscenza, ma respirazione presente, occorre somministrare ossigeno a bassa pressione; in assenza di respiro, è necessario praticare la respirazione artificiale e quindi somministrare ossigeno. L'eventuale edema polmonare si manifesta dopo alcune ore dall'esposizione, per cui bisogna rivolgersi immediatamente a un medico.
L'ingestione della soluzione richiede l'immediato intervento medico; in caso di ingestione occorre sciacquare la bocca con acqua, non provocare il vomito per evitare la riesposizione dell'esofago al caustico, eventualmente ingerire acqua e albume d'uovo.
L'alta tossicità dell'ammoniaca è da ricercare nel fatto che, disciolta nel sangue, innalza il pH ematico aumentando l'affinità dell'emoglobina per l'ossigeno tanto da renderla incapace di rilasciarlo ai tessuti, e che si lega con l'α-chetoglutarato bloccando di fatto il ciclo di Krebs. Inoltre forma emboli gassosi.
Per attivare il quirk è necessario che l'utente realizzi una trasformazione del proprio corpo, la quale lo porterà ad avere lunghi capelli che riflettono le fasce gioviane con l'aggiunta della caratteristica Grande Macchia Rossa, e grandi iridi ambrate/castane, oltre che un fisico decisamente più voluttuoso per riprendere le dimensioni del gigante gassoso. Ovviamente anche "Jupiter" ha i suoi punti deboli, tra cui la non immunità agli effetti delle sostanze che secerne e un tempo limite della trasformazione che è inversamente proporzionale all'intensità con cui l'unicità viene usata. Una volta terminato tale stato, l'utilizzatore sarà piuttosto spossato e alla stregua di un quirkless
▁▂▄▅▆▇█...█▇▆▅▄▂▁
𝕮𝖆𝖗𝖆𝖙𝖙𝖊𝖗𝖊: 𝕒 𝕨𝕠𝕣𝕜𝕒𝕙𝕠𝕝𝕚𝕔 𝕙𝕖𝕣𝕠
Alison appare come uno stereotipo dei supereroi dei fumetti: esuberante ed estremamente drammatico allo stesso tempo. Nella sua attività da eroe ha sempre protetto tutti con un gran sorriso, abitudine ereditata dal suo amato mentore. L'esperienza fatta con il relazionarsi con i fan gli ha permesso di mantenere un'indole amichevole e socievole nonostante quanto accaduto nel mondo. Nelle occasioni più serie diviene riservato e solenne, evitando di attirare troppo l'attenzione. La sua personalità è connotata da tratti quali ottimismo, apparente stupidità e il desiderio di salvare quante più persone possibili. È dotato di un carisma pressoché infinito, ma il suo concentrarsi esclusivamente sull'attività da hero l'ha portato a non costruirsi una vera vita privata e a trascurare la parte burocratica del lavoro, cosa oramai di futile importanza. Il suo lavorare in modo continuo e nevrotico è dovuto al voler riempire un vuoto dentro di sé - lasciato da un evento indelebile - con i sorrisi delle persone salvate e con la sensazione di benessere che tali azioni lasciano, arrivando però quasi a perdere il vero senso dell'eroismo, almeno fino al Giorno del Giudizio. Sopravvivere allo stesso gli ha fatto recuperare i valori e l'umanità da tempo offuscati dallo stacanovismo. Considera il sacrificio di sé l'azione più nobile che si possa compiere, sia a livello fisico che mentale, ed è in realtà più intelligente e perspicace di quanto lasci intendere: ha una mente tattica, in grado di realizzare efficaci strategie e convincenti discorsi per grandi platee, riuscendo anche ad applicare negli scontri una sorta di politica del "massimo risultato con le minime conseguenze". Raramente si arrabbia e avviene solo quando viene provocato in riferimento a persone che hanno con lui un legame particolare e, non solo con loro, tende ad essere particolarmente protettivo. Soprattutto con i più giovani, ha un atteggiamento paterno e si prende cura di loro, ma sa essere anche spietato, se necessario, nella loro educazione
▁▂▄▅▆▇█...█▇▆▅▄▂▁
𝕾𝖙𝖔𝖗𝖎𝖆: 𝕀 𝕒𝕞 𝕚𝕟 𝕡𝕒𝕚𝕟 𝕓𝕦𝕥 𝕀 𝕨𝕚𝕝𝕝 𝕟𝕠𝕥 𝕤𝕥𝕠𝕡 𝕗𝕚𝕘𝕙𝕥𝕚𝕟𝕘
I primi anni di vita di Alison non sembrano essere informazioni fruibili. Tutto ciò che si sa è che non ha praticamente mai vissuto con i suoi genitori biologici, ma sempre con una donna, Unique Gruber, di cui ha ereditato anche il cognome. Ella ha adottato l'attuale ventisettenne quando era poco più che in fasce, ma non ha mai voluto sentirsi chiamare "mamma" da lui, sapendo di non esserlo e non sentendosi tale. Si comportò più come un mentore nei suoi confronti, ma fu fondamentalmente un genitore, come dimostrato dal loro rapporto idilliaco. Lo crebbe in modo buono e giusto, instradandolo sulla retta via, tanto che il rosa pesca scelse di iscriversi alla U.A. e di perseguire la medesima professione della persona che l'aveva preso sotto la sua ala: l'hero. Purtroppo tutto ciò vide la sua fine quando il ragazzo era a pochi mesi dal diploma: Unique aveva preso parte ad una grossa missione molto pericolosa in cui tanti protettori della pace persero la vita, lei compresa. Per completare la sua formazione, una volta superato il dolore, fu affidato ad un grande amico della donna, divenuto il suo nuovo punto di riferimento, ma ovviamente non poteva sostituire colei che lo aveva cresciuto. Fu così che Alison si impose nel palcoscenico degli heroes, acquisendo grande popolarità in breve tempo per via della sua bravura e devozione al ruolo che ricopriva e per il suo sorriso, eredità di Unique, capace di rassicurare tutti coloro che lo potessero anche solo intravedere. La ferita lasciata dalla scomparsa del suo primo mentore, però, era ancora aperta e sanguinante e il lavoro gli consentiva di non pensarci, motivo per cui cadde in una spirale di stacanovismo tossico. Esso portò il rosa pesca a perdere i veri ideali che lo avevano guidato nel suo percorso, cosa di cui si rese conto solo quando arrivò una nuova nefasta sorpresa del destino. Quando il giovane aveva ventidue anni, il suo nuovo mentore, Caleb Smith, ormai in età di pensionamento, fu rapito da una banda di villain ed Alison, non curandosi dell'iter da seguire in tali casi, si precipitò sul luogo in cui era stato rinchiuso con l'intenzione di salvarlo. Purtroppo una volta lì scoprì come l'uomo fosse stato già eliminato, e, in preda alla rabbia, si occupò dei villain, finendo per far patire loro la stessa sorte delle persone a lei care. Quello era anche il Giorno del Giudizio e il caso volle che la base di quei villain fosse un bunker anti-nucleare in cui il rosa pesca ebbe l'opportunità di nascondersi fino alla fine della fase più acuta dell'apocalisse. Considerando l'essere sopravvissuto come una possibilità per riscattarsi, si unì alla resistenza, intenzionato a sventare il malsano piano di Adamas
▁▂▄▅▆▇█...█▇▆▅▄▂▁
𝕱𝖆𝖒𝖎𝖌𝖑𝖎𝖆:
Adv: tutte le seguenti foto ritraggono gli interessati da giovani, nonostante la loro eta reale sia più avanzata, poiché sono le uniche che Alison possiede ancora
Unique Gruber
La donna è colei che ha preso Alison sotto la sua ala e che si è comportata come un vero genitore nei suoi confronti. Ella infatti è sempre stata presente nei momenti cruciali della vita del suo pupillo, accompagnandolo tra le traversie del destino dopo averlo preso per mano. Aveva una personalità molto simile a quella del rosa pesca: carismatica, votata all'eroismo, sempre sorridente, tutte caratteristiche che ha trasmesso al ragazzo. Purtroppo la sua vita si interruppe molto tempo addietro durante una delle tante missioni della sua carriera, ma da allora il suo ricordo vive in Alison. Possedeva il quirk "Snow": l'utente può cristallizzare l'umidità nell'aria e l'acqua in neve che può manipolare liberamente. L'utilizzatore non ha il pieno controllo su ciò che cristallizza e può finire per congelare l'umidità sul proprio corpo, il che può portare al blocco dello stesso e all'ipotermia
Caleb Smith
Caleb, questo è il nome del caro amico, collega e maestro di Unique, a cui l'arancione aveva chiesto di prendersi cura di Alison se lei non fosse più tornata da quella pericolosa missione e così fece: divenne il nuovo tutore del rosa pesca, guidandolo proprio come la sua cara amica e allieva avrebbe voluto. Anche il corvino ha fortemente influenzato il carattere del giovane, in particolare nella sua finta idiozia, modo per nascondere la propria arguzia e trarre in inganno il nemico, e la tendenza a prendersi cura e a cercare di insegnare ai giovani. Andò incontro alla sua fine a sessant'anni, o meglio pochi giorni dopo averli compiuti, poiché rapito e ucciso da dei villain per fare un torto ad Alison. Possedeva il quirk "Serration": l'utente può trasformare il bordo di qualsiasi superficie affilandolo e dentellandolo
▁▂▄▅▆▇█...█▇▆▅▄▂▁
𝕳𝖔𝖇𝖇𝖞:
- 𝕓𝕦𝕝𝕓𝕤
È un hobby molto singolare, Alison ne è consapevole, ma nei cinque anni in cui è stato nascosto nel bunker per sopravvivere al Giorno del Giudizio e alle sue conseguenze doveva pur inventarsi qualcosa per passare il tempo e non impazzire. Unendo l'utile e il dilettevole, cominciò a costruire lampadine, lampade, torce e simili da utilizzare le prime per illuminare il bunker e le ultime da portare in giro per ogni necessità, sapendo come i generatori di corrente pubblici fossero saltati
- 𝕤𝕨𝕚𝕞𝕞𝕚𝕟𝕘
Passando ad un passatempo decisamente più comune, possiamo ben dire come ad Alison sia sempre piaciuto nuotare, passione nata principalmente per la costante disponibilità della piscina della U.A. e poi traslata al mare durante le vacanze estive. Non tocca acqua che non sia per lavarsi, ovviamente, dal Giorno del Giudizio e spera che Adamas venga presto abbattuto - magari anche con il suo aiuto - in modo da poter tornare alla sua cara normalità e a nuotare
- 𝕣𝕦𝕟𝕟𝕚𝕟𝕘
Altro hobby decisamente non inusuale è quello del jogging, nato principalmente dal suo allenamento per mantenere i muscoli necessari all'attività da hero. Prima del Giorno del Giudizio faceva ogni mattina cinque chilometri di corsa prima di entrare in servizio, cosa che ovviamente adesso non è possibile
▁▂▄▅▆▇█...█▇▆▅▄▂▁
𝕺𝖘𝖘𝖊𝖘𝖘𝖎𝖔𝖓𝖎:
- 𝕡𝕣𝕖𝕤𝕤𝕦𝕣𝕖
Viene convenzionalmente chiamata pressione del sangue la differenza tra la pressione esercitata dal sangue arterioso sulle pareti dei vasi e la pressione atmosferica. È la pressione indicata dagli appositi strumenti medici di misura (sfigmomanometri).
Alison ha l'ossessione, se così si può definire, di misurare la propria pressione sanguigna e di mantenerla ad un valore costante per essere sicura di essere in perfetta salute. Anche un lieve sfasamento è per lui un grosso campanello d'allarme che lo spinge a prendere diversi accorgimenti, rigorosamente di tipo naturale e mai farmaceutico
▁▂▄▅▆▇█...█▇▆▅▄▂▁
𝕺𝖗𝖎𝖊𝖓𝖙𝖆𝖒𝖊𝖓𝖙𝖔 𝖘𝖊𝖘𝖘𝖚𝖆𝖑𝖊: 𝕕𝕖𝕞𝕚𝕤𝕖𝕤𝕤𝕦𝕒𝕝𝕖 𝕡𝕒𝕟𝕣𝕠𝕞𝕒𝕟𝕥𝕚𝕔𝕠
La demisessualità è un tipo di sessualità grigia in cui l'individuo riesce a percepire attrazione sessuale solo per persone con cui ha un forte legame emotivo. Essa non va confusa con l'astinenza sessuale o la castità, in quanto azioni scaturite dalla propria volontà o per influenze culturali, mentre la demisessualità è una caratteristica sulla sessualità dell'individuo.
Il panromanticismo è l'attrazione romantica verso persone indipendentemente dal loro genere
▁▂▄▅▆▇█...█▇▆▅▄▂▁
𝕯𝖎𝖘𝖕𝖔𝖓𝖎𝖇𝖎𝖑𝖊 𝖆 𝖗𝖊𝖑𝖆𝖟𝖎𝖔𝖓𝖎: 𝕞𝕒𝕪𝕓𝕖
Su tale argomento Alison non è per nulla sicuro: non gli dispiacerebbe affatto avere una relazione, che sia di amicizia o amorosa, ma ha timore di soffrire come già accaduto in caso dovesse perdere la persona coinvolta e ciò lo frena dal fare qualunque passo in tale direzione.
Il suo comportamento in tali situazioni non è ben definito poiché neanche lui sa come tenderebbe a comportarsi
▁▂▄▅▆▇█...█▇▆▅▄▂▁
𝕯𝖊𝖇𝖔𝖑𝖊𝖟𝖟𝖊:
- 𝕡𝕙𝕠𝕥𝕠𝕤
Il rosa pesca porta sempre con sé un paio di foto, ritraenti entrambi i suoi mentori ai tempi del liceo. Averli persi fisicamente è stato per lui devastante ma se smarrisse anche quelle immagini sarebbe un colpo tale da fargli perdere la quasi totalità della motivazione che lo spinge ad andare avanti
𝓟𝓮𝓻 𝓵𝓮 𝓭𝓮𝓫𝓸𝓵𝓮𝔃𝔃𝓮 𝓻𝓲𝓰𝓾𝓪𝓻𝓭𝓪𝓷𝓽𝓲 𝓲𝓵 𝓺𝓾𝓲𝓻𝓴 𝓯𝓪𝓻𝓮 𝓻𝓲𝓯𝓮𝓻𝓲𝓶𝓮𝓷𝓽𝓸 𝓪𝓵𝓵𝓪 𝓼𝓮𝔃𝓲𝓸𝓷𝓮 𝓪𝓹𝓹𝓸𝓼𝓲𝓽𝓪
▁▂▄▅▆▇█...█▇▆▅▄▂▁
𝕬𝖉𝖒𝖎𝖓: DericoFT
Chiedo venia per il ritardo qwq
𝕺𝖙𝖍𝖊𝖗 𝖙𝖆𝖌𝖘: Shinara_Animegirl il_villain_dietro_te Kat3400ita _-francifranci-_ MarilenaEsposito007 -_Dead_Inside_- Jennyloserwinner KikoAvdj Tayio- -icxrus Sin7ex
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top