𝓜𝓪𝓲𝓭 𝓒𝓪𝓯𝓮
𝕹𝖔𝖒𝖊: 𝔸𝕓𝕚𝕘𝕒𝕚𝕝
Abigail è un nome proprio di persona
inglese femminile.
Deriva dall'antico nome ebraico "אֲבִיגַיִל" ('Avigayil), dall'interpretazione incerta, anche perché tramandato in forme diverse. Generalmente viene considerato formato da "abh" ("padre", da cui anche Abner) e "gil" ("rallegrarsi" o "gioia", "giubilo"); il suo significato può essere interpretato come "gioia del padre", "mio padre si rallegra/si è rallegrato" o "mio padre è gioia" o, interpretando "padre" in senso teoforico, "Dio è gioia". È altresì possibile che la parte finale del nome, -ayil, sia un semplice suffisso vezzeggiativo.
Nonostante l'importanza del personaggio biblico, il nome ha goduto di scarso favore in Italia, ma discorso diverso vale invece per i paesi anglofoni: il nome divenne infatti popolare, specie fra i Puritani, dopo la Riforma Protestante. Subì un temporaneo calo di popolarità dopo il 1613 quando, tramite un processo deononastico, il nome divenne uno slang indicante le serve e patì anche la cattiva fama di Abigail Masham, una favorita della regina Anna, malvista però dal popolo. Il nome tornò in voga nel XX secolo e la sua forma tronca "Gail", in particolare, ebbe molta popolarità negli Stati Uniti fra il 1945 e il 1955.
In alcune fonti agiografiche, viene riportata la biblica Abigail come santa; altre fonti, tuttavia, rilevando l'assenza di un culto mai riconosciuto di tale figura, sostengono che il nome sia adespota - nel qual caso, l'onomastico può comunque essere festeggiato il 1º novembre, in occasione di Ognissanti.
Ad Abigail piace il suo nome e spesse volte si mette davanti allo specchio a ripeterlo, osservando come si muovono le sue labbra nel pronunciare quei fonemi, i quali, insieme al gesto stesso, le danno una certa sensazione di allegria.
I genitori scelsero questo nome per la loro bimba poiché ella era una femminuccia proprio come il padre sperava, quindi era un po' la sua piccola gioia. Motivo bizzarro, sì, ma plausibile in fondo
𝕮𝖔𝖌𝖓𝖔𝖒𝖊: 𝔸𝕚𝕘𝕟𝕖𝕣
Aigner è una variante ortografica del cognome Eigner.
Ha origini tedesche: da un agente derivato dal medio alto tedesco "aigen" "proprio", un nome di status che originariamente denotava un piccolo proprietario terriero che deteneva la sua terra a titolo definitivo, piuttosto che per rendita o obbligo feudale. Nel Medioevo questo era sufficientemente raro da essere degno di nota ed era normalmente un privilegio speciale concesso in riconoscimento di un servizio eccezionale.
La rosso-arancione non ama particolarmente il suo cognome, ritenendo che stoni molto con la vera storia della famiglia Aigner, nonostante ciò non ha mai desiderato cambiarlo dato che in fondo non le importa
𝕾𝖔𝖕𝖗𝖆𝖓𝖓𝖔𝖒𝖊: 𝕡𝕖𝕣𝕗𝕖𝕔𝕥 𝕡𝕚𝕥𝕔𝕙
"Perfect Pitch", letteralmente tradotto, vuol dire "orecchio assoluto", ovvero una locuzione con la quale s'intende la capacità di identificare l'altezza assoluta - cioè la frequenza - di un suono, solitamente in base al temperamento equabile, senza l'ausilio di uno strumento di riferimento, come ad esempio il diapason.
Abigail possiede questa caratteristica sin dalla nascita, la quale è stata mantenuta poiché i genitori hanno sempre dato grande importanza al linguaggio musicale e sia la passione nel suonare che la dedizione nell'allenarsi a riguardo l'hanno portata a focalizzarsi sulla differenza, anche minima, tra i semitoni. Questa sua peculiarità naturale, quindi, è stata ben allenata e per tale motivo, ad oggi, volendo sarebbe in grado di suonare qualsiasi strumento una volta appresa la tecnica
𝕰𝖙𝖆': 𝕢𝕦𝕚𝕟𝕕𝕚𝕔𝕚 𝕒𝕟𝕟𝕚
Quindici anni, età nel pieno dell'adolescenza, età di sogni e speranze, della musica a palla nelle orecchie, delle discussioni con i genitori, delle notti in cui si piange in silenzio fino a crollare sfiniti sul morbido - e probabilmente bagnato - cuscino. Età difficile da sperimentare sulla propria pelle, ma altrettanto bella da vivere in modo spensierato, senza doversi davvero preoccupare degli errori dovuti alla non completa maturità del soggetto.
Abigail sente di star vivendo a pieno la sua età, fortunatamente, senza alcun tipo di rimpianto, che probabilmente avrebbe avuto se non avesse cambiato vita. Fisicamente sembra lievemente più giovane, ma mentalmente, invece, appare più matura
𝕹𝖆𝖟𝖎𝖔𝖓𝖆𝖑𝖎𝖙𝖆': 𝕒𝕦𝕤𝕥𝕣𝕚𝕒𝕔𝕒
L'Austria è un Paese di lingua tedesca dell'Europa centrale, caratterizzato da paesini di montagna, architettura barocca, una storia imperiale e un aspro territorio alpino. Vienna, la capitale, si trova sul Danubio e ospita i palazzi di Schönbrunn e Hofburg. Ha dato i natali a Mozart, Strauss e Freud. Altre regioni importanti del Paese sono la Selva Boema al nord, il Lago Traunsee e i vigneti sulle colline orientali.
Nonostante le origini austriache e i natali ricevuti dal paese europeo, Abigail conosce poco niente quella nazione: essendo sempre stata in viaggio con i genitori, lì ci ha trascorso per un periodo di tempo davvero esiguo - il suo primo anno di vita all'incirca - quindi non ricorda di certo le poche esperienze sperimentate in quel luogo, anche se parla fluentemente l'austriaco per via degli insegnamenti della madre e del padre - a differenza del giapponese, che le risulta ancora un po' complesso
𝕯𝖆𝖙𝖆 𝖉𝖎 𝖓𝖆𝖘𝖈𝖎𝖙𝖆: 𝟚𝟛 𝕗𝕖𝕓𝕓𝕣𝕒𝕚𝕠 𝟙𝟡𝟡𝟞
La rosso-arancione nacque durante uno degli ultimi giorni di febbraio, il mese più corto dell'anno. Era un pomeriggio in cui il tempo era tutt'altro che sereno e la pioggia cadeva incessantemente sulle case viennesi. Due musicisti piuttosto famosi, ovvero i genitori della ragazza, erano intenti a provare un nuovo pezzo in vista del concerto che si sarebbe tenuto di lì a breve, nonostante lei avesse un bel pancione da nono mese. La donna aveva appena cominciato il suo assolo di chitarra elettrica quando fu interrotta all'improvviso arrivo delle contrazioni. Quel forte ma necessario dolore indicava che l'arrivo del frutto del loro amore era imminente e non c'era un secondo da perdere, così cominciò la forsennata corsa in macchina verso l'ospedale più vicino. Lì nacque la loro piccola gioia, fortunatamente sana e senza alcun tipo di complicazione, né per lei né per la madre, durante il parto
𝕾𝖊𝖌𝖓𝖔 𝖟𝖔𝖉𝖎𝖆𝖈𝖆𝖑𝖊: ℙ𝕖𝕤𝕔𝕚 ♓
È l'ultimo segno dello Zodiaco. È governato da Giove e Nettuno È un segno Femminile. Il suo elemento è l'Acqua, la qualità è Mutevole. Il suo colore è il verde; la pietra portafortuna è l'ametista e il giorno fortunato è il Giovedì. Il simbolo astrologico dei Pesci è rappresentato dalle code di due Pesci legate con una stringa.
Il Sole occupa, nello Zodiaco Tropicale, i gradi dell'Acquario dal 19 Febbraio al 20 Marzo.
Essendo l'ultimo segno dello Zodiaco, quello che prepara a un nuovo ciclo del Sole lungo l'eclittica, i Pesci sono generalmente considerati il più geniale fra i segni. Hanno, fra tutti, il compito di creare un estroso disordine, dal quale possa partire un nuovo ciclo terreste di qualità superiore. Sono considerati il segno femminile per eccellenza - benché a questo segno siano appartenuti uomini di grande potere - poiché è nella fantasia tipicamente legata alla femminilità che trovano l'ispirazione per i propri colpi di genio.
Sono generalmente considerati molto disordinati. Gli appartamenti dei Pesci non sono mai ben disposti. Tale disordine è però indispensabile, per questo segno: solo da una diversa collocazione delle cose può emergere un nuovo, migliore assetto.
Lo scarso interesse nell'ordine precostituito permette ai Pesci di sfruttare aspetti dell'esistenza che, in genere, sono considerati tabù dagli altri segni. Sono, infatti, capaci di sfruttare gli errori, propri e altrui, di vedere i problemi come opportunità e, soprattutto, di adattarsi all'imprevisto come nessun altro segno sa fare. Il segno dei Pesci è inoltre molto altruista: ha una sorta di spirito da crocerossina, o infermieristico, che lo porta ad ascoltare e a comprendere.
I Pesci hanno una vita amorosa molto intensa. Hanno bisogno di sentirsi continuamente innamorati. Se il partner li delude in qualche modo, trovano molto facilmente il modo di sostituire l'oggetto dell'amore. È noto che i Pesci hanno più di una relazione molto intensa nella propria vita.
Anatomicamente, i Pesci simboleggiano le estremità inferiori. Non a caso, i nativi di questo segno amano camminare scalzi. Molti rappresentanti di questi segno sono danzatori o comunque stanno molto spesso in piedi nella propria professione.
Abigail ha in comune con il proprio segno solo alcuni tratti della sua personalità: se da un lato è molto organizzata, andando quindi in contrasto con le caratteristiche dei Pesci, dall'altro ha la creatività esplosiva tipica dell'ultimo segno dello zodiaco, oltre che l'altruismo - ma solo con chi ritiene abbastanza meritevole
𝕻𝖗𝖊𝖘𝖙𝖆𝖛𝖔𝖑𝖙𝖔: 𝔻𝕚𝕝𝕦𝕔 𝖋𝖗𝖔𝖒 𝔾𝕖𝕟𝕤𝕙𝕚𝕟 𝕀𝕞𝕡𝕒𝕔𝕥 (𝖋𝖊𝖒𝖆𝖑𝖊 𝖛𝖊𝖗𝖘𝖎𝖔𝖓)
Abigail si presenta come una giovane di bell'aspetto, alta 168 centimetri, con un peso nella norma e un fisico snello con forme non molto piene. Possiede una carnagione molto chiara, tanto da sembrare innaturalmente pallida talvolta, capelli tra il rosso e l'arancio - tenuti legati in una coda di cavallo che arriva a metà schiena - e due occhioni tondeggianti del medesimo colore, incastonati su un viso dai tratti dolci e gentili
𝕮𝖆𝖗𝖆𝖙𝖙𝖊𝖗𝖊: 𝕒 𝕓𝕚𝕥 𝕔𝕠𝕝𝕕 𝕓𝕦𝕥 𝕒 𝕔𝕦𝕥𝕚𝕖 𝕥𝕠𝕠
La rosso-arancione ha una personalità pragmatica, poco entusiasta e canzonatoria, che viene mostrata principalmente a coloro che ritiene irritanti, non risparmiando commenti sarcastici. In realtà la ragazza non è sempre così, poiché le piace socializzare con gli altri, nel qual caso di solito è gentile e amichevole. Ha l'abitudine di gesticolare mentre parla. Può anche essere un tantino aggressiva, come si vede quando tira piccoli buffetti e scappellotti alle persone che ha provocato o a quelle da rimettere in riga. In occasioni serie adotta approcci più intelligenti, di solito escogitando un piano da sola. È sorprendentemente organizzata e si assicura di trasmettere le sue idee in un modo facile da capire. Nonostante sembri fredda e indifferente, Abigail ha anche un lato molto più sensibile, essendo molto protettiva nei confronti dei suoi amici, empatica con i sentimenti degli altri e agitandosi quando si rende conto di essere migliorata in qualcosa. Sebbene la rosso-arancione sia difficile da far innervosire o sorprendere, ha paura delle attività basate sul genere horror e ha un'avversione per la nudità. Sembra inoltre che abbia leggeri problemi di autostima riguardanti il proprio corpo, non ritenendosi all'altezza delle sue coetanee. Come i suoi genitori, la ragazza è molto interessata alla musica - in particolare al rock - e possiede svariati strumenti che sa suonare. Tuttavia è parecchio imbarazzata nel mostrare la propria passione agli altri
𝕾𝖙𝖔𝖗𝖎𝖆: 𝕞𝕦𝕤𝕚𝕔 𝕒𝕟𝕕 𝕕𝕣𝕖𝕒𝕞𝕤
Abigail è figlia di Margo Wallner e di Austin Aigner, una coppia di compositori e musicisti austriaci di discreto successo. Sin dalla più tenera età, probabilmente influenzata dai genitori, si appassionò alla musica e imparò a suonare tutti i vari strumenti presenti in casa. La coppia, ancora molto giovane ai tempi, nonostante la nascita della piccola, decise di cominciare la tournée mondiale programmata - la quale li avrebbe tenuti lontani dal loro luogo natio per diversi anni -, portando quindi la neonata da un posto all'altro ogni volta che cambiavano location per i concerti. Questo tipo di vita continuò finché la rosso-arancione fu alle medie, periodo in cui ella aveva dovuto cambiare scuola molto spesso, il che l'ha portata ad essere piuttosto solitaria. Tutto cambiò durante l'anno della sua seconda media: i genitori tennero un concerto in Giappone, una delle tappe asiatiche della tournée, e si innamorarono talmente tanto del paese in questione da decidere di stabilirsi definitivamente lì, garantendo quindi alla figlia la possibilità di una vita normale e più tranquilla, andando a sostituire il fuggi fuggi precedente. La ragazza ne è stata contentissima, potendo ottenere finalmente la quotidianità che tanto sperava, anche se ancora fa fatica ad abbandonare l'atteggiamento assunto per resistere a quegli anni di sballottamento, ma le relazioni sociali sono un tassello su cui sta lavorando. Una volta raggiunta l'età opportuna, si iscrisse all'Accademia Yukimura, più che altro poiché era vicino casa, e cominciò a lavorare al Maid Latte Cafe: desiderava avere un minimo di indipendenza economica e di poter dare un piccolo aiuto per la retta scolastica, quindi trovare un lavoro i cui tempi andassero a braccetto con lo studio le sembrava una scelta più che ragionevole
𝕮𝖑𝖆𝖘𝖘𝖊: 𝕀 𝔹
Abigail frequenta il primo anno nel prestigioso istituto e non c'è una ragione particolare per cui si trovi nella sezione B, ma deve ammettere che la sua classe non le dispiace affatto, quindi le va bene così
𝕽𝖚𝖔𝖑𝖔 𝖘𝖈𝖔𝖑𝖆𝖘𝖙𝖎𝖈𝖔:
- 𝕤𝕥𝕦𝕕𝕖𝕟𝕥
La rosso-arancione è una semplice studentessa dell'Accademia, non essendosi mai interessata a ricoprire il ruolo di presidentessa o vice nella sua classe. Essendo solo al primo anno voleva solamente fare esperienza, capire come fosse l'ambiente, e poi afferma di non voler avere nulla a che fare con questo tipo di responsabilità, poiché le ritiene soltanto una seccatura che toglie il tempo necessario ad attività ben più importanti
- 𝕞𝕖𝕞𝕓𝕖𝕣 𝕠𝕗 𝕥𝕙𝕖 𝕞𝕦𝕤𝕚𝕔 𝕔𝕝𝕦𝕓
Come ci si poteva aspettare, la ragazza è membro del club di musica. La sua forte passione per essa l'ha spinta ovviamente a prendere parte al gruppo, rivelandosi estremamente versatile essendo in grado di suonare praticamente ogni strumento disponibile nell'auditorium. Si può ben dire che sia un ottimo acquisto per il club, anche grazie al suo orecchio assoluto
𝕷𝖆𝖛𝖔𝖗𝖔: 𝕞𝕒𝕚𝕕
La maid è una ragazza in un particolare tipo di divisa da cameriera di foggia vittoriana o francese, riccamente decorata con pizzi e l'immancabile grembiule. Al costume si accompagna la cura dell'ambiente e l'istruzione delle cameriere, che accolgono i clienti con la frase: «Ben rientrato a casa, onorato padrone!» (おかえりなさい、御主人様様!Okaerinasai, Goshujin-sama!) e possono intrattenerli con giochi ed esibizioni canore.
Questo non è il caso del Maid Latte Cafe, il quale assume cantanti, musicisti e attori per tali mansioni.
Abigail si è trovata a fare la maid più che altro poiché era il primo ruolo che aveva trovato disponibile, mentre quelli da lei favoriti - come cantante e/o musicista - erano già stati occupati da altri ragazzi. Si è dovuta accontentare, ma alla fine l'uniforme non le dispiace, considerando anche la sua passione per le gonne
𝕮𝖚𝖗𝖎𝖔𝖘𝖎𝖙𝖆':
- 𝕒𝕔𝕣𝕠𝕡𝕙𝕠𝕓𝕚𝕒
L'acrofobia è la paura delle altezze e dei luoghi elevati, come piani alti di edifici, cime di montagne e balconi.
A differenza delle vertigini, chi ne soffre manifesta una crisi d'ansia tipica: il soggetto viene assalito da angoscia, disagio o forte paura che rende intollerabile o impossibile l'accesso a tali luoghi. I sintomi fisici più frequentemente associati all'acrofobia sono: tachicardia, difficoltà respiratoria, sudori freddi e tremori.
L'acrofobia si presenta anche nel momento in cui si usano mezzi diretti rapidamente verso l'alto - ad esempio ascensori o montagne russe - e quando si è completamente circondati da misure di sicurezza o qualche protezione - come balaustre, ringhiere o vetri di finestre.
L'acrofobia può manifestarsi in forma isolata o essere ricollegabile a diversi quadri psicopatologici, tra cui nevrosi fobica e disturbo fobico-ossessivo.
Spesso, l'acrofobia rappresenta un fenomeno passeggero, destinato a scomparire spontaneamente. In alcuni casi, però, questa fobia richiede il ricorso alla psicoterapia o alla terapia comportamentale
- 𝕕𝕒𝕣𝕜
Come è vero che preferisce la notte al giorno, la rosso-arancione ama stare in una stanza buia piuttosto che ben illuminata, affermando che un'eccessiva illuminazione le dona fastidio agli occhi dopo un determinato lasso di tempo. Non è ancora chiaro se soffra di una leggera forma di fotofobia
- 𝔽𝕣𝕒𝕟𝕔𝕖
Non è mai riuscita ad abituarsi al modello di vita francese, tanto meno ad imparare la lingua, a sua detta, troppo complessa e piena di suoni bizzarri. Non ci tornerebbe neanche sotto tortura e continuerà ad odiare a vita il camembert
- 𝕡𝕤𝕪𝕔𝕙𝕠𝕝𝕠𝕘𝕪
La ragazza studia psicologia da autodidatta, disciplina su cui si sta informando da quando la sua famiglia si è stabilita ufficialmente in Giappone. È sempre stata affascinata dalla psiche umana e dai suoi misteri, da ciò che scaturisce nel cervello allo svilupparsi dei disturbi psichici o altre situazioni simili. Nonostante sia presente un club che si occupa di ciò, ella ha favorito quello di musica essendo la sua passione principale
- 𝕡𝕚𝕤𝕥𝕒𝕔𝕙𝕚𝕠
Abigail adora tutto ciò che sappia di pistacchio. In particolare le piace il gelato con il gusto in questione, ma non lo disdegna assolutamente neanche sotto forma di frutta secca, crema spalmabile o altro
𝕬𝖇𝖇𝖎𝖌𝖑𝖎𝖆𝖒𝖊𝖓𝖙𝖔: 𝕣𝕠𝕞𝕒𝕟𝕥𝕚𝕔 𝕒𝕔𝕒𝕕𝕖𝕞𝕚𝕒
Nonostante la sua passione per il rock, che nell'immaginario comune ha uno stile piuttosto intenso e vistoso, la rosso-arancione è molto più orientata verso una linea di abbigliamento soft e romantica, adorando gonne e vestiti, morbidi o aderenti che siano
Il primo outfit abituale della ragazza si compone di una casacca trasparente con le maniche lunghe a campana, un vestito nero con minigonna e bretelle sottili abbinato ad un paio di scarpe con il tacco della medesima tinta e, per concludere, degli accessori: una borsetta trapuntata e un nastro al collo - legato a mo' di fiocco - entrambi color ossidiana
La seconda mise è invece costituita da un dolcevita beige, una gonna al ginocchio paneled di colore verde bosco a quadri e un paio di tronchetti neri, il tutto accompagnato da una cintura color ebano in vita e una borsetta del tipo "baguette" del medesimo punto cromatico
I servi che lavoravano nelle famiglie inglesi durante l'epoca vittoriana dovevano seguire codici di colore molto rigidi per i loro vestiti. Le cameriere e le domestiche inglesi indossavano solo raramente qualcosa di diverso da sfumature di nero tenue, grigio o bianco e talvolta blu. I colori vivaci erano generalmente vietati così come i modelli di tessuto brillanti o artistici.
Tutti i vestiti della servitù dovevano essere conservatori e semplici nello stile. La semplicità era richiesta per gli scopi pratici della giornata lavorativa, e anche perché era considerato sconveniente per un servitore o una cameriera essere scambiato per un gentiluomo o una signora di casa. Con alcune eccezioni, l'abbigliamento femminile consisteva solitamente in lunghi abiti scuri che arrivavano fino al pavimento e coprivano completamente le braccia e le spalle.
Le cameriere dovevano indossare lunghi abiti di cotone scuro con pochi fronzoli o decorazioni. La maggior parte delle cameriere indossava anche accessori come un grembiule bianco in vita e un berretto candido. Era severamente disapprovato per una domestica imitare la padrona di casa in qualsiasi modo stilistico, e per questo, oltre alla necessità di rendere le domestiche facilmente riconoscibili a prima vista, il codice di abbigliamento era piuttosto rigido
𝕲𝖊𝖓𝖊𝖗𝖊/𝕻𝖗𝖔𝖓𝖔𝖒𝖎/𝕺𝖗𝖎𝖊𝖓𝖙𝖆𝖒𝖊𝖓𝖙𝖔 𝖘𝖊𝖘𝖘𝖚𝖆𝖑𝖊 𝖊 𝖗𝖔𝖒𝖆𝖓𝖙𝖎𝖈𝖔: 𝕗𝕖𝕞𝕒𝕝𝕖 𝕔𝕚𝕤𝕘𝕖𝕟𝕕𝕖𝕣, 𝕤𝕙𝕖/𝕙𝕖𝕣, 𝕡𝕒𝕟𝕤𝕖𝕤𝕤𝕦𝕒𝕝𝕖 𝕓𝕚𝕣𝕠𝕞𝕒𝕟𝕥𝕚𝕔𝕒
Abigail è una femmina cisgender, ovvero biologicamente donna e a proprio agio con il suo corpo. In quanto tale utilizza esclusivamente i pronomi femminili.
Per pansessualità si indica l'attrazione emozionale, romantica e/o sessuale verso un individuo senza dare importanza al suo sesso e al suo genere. Essendo quindi un'attrazione indipendente da questi due fattori, le persone pansessuali possono essere attratte da persone di entrambi i sessi, dunque di genere maschile, di genere femminile e di genere non-binario, senza alcuna distinzione né preferenza.
Il biromanticismo è un orientamento romantico che comporta l'attrazione emozionale e/o romantica verso entrambi i sessi, oppure verso più generi, con o senza preferenze.
Per la role di _-franci-_
Ecco la seconda minischeda uwu
Cercherò di completare il tutto il prima possibile :')
𝕺𝖙𝖍𝖊𝖗 𝖙𝖆𝖌𝖘: Sele-Chann tt-dreamer MaryclaireHoran stranger_gaia -assodicvori PolloSupremacy -miyxno -absofuckinlutely Pam_di_stelle1 sofi_stoll _noninnamorartidime_ _Itz_Rebecca_ -icxrus DragoN__NerD whjte-chxn sparrowjack_ _denki_is_a_pikachu_ Arianna_DiAngelo -yurinotyvri__ S-Shittykawa pqperijngs _ttaru_ -winterhunter Patronus08 Bianca_diangelo_07 bitteers YakkuSaaaan gashiko_kun Im_Rovee bunniesandcigarettes oldwstdream aempyrea sonosottonaperthoma -ranocchia-
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top