𝒲𝒽𝒾𝓉ℯ 𝒞𝒶𝓇𝒹𝓈

𝕹𝖔𝖒𝖊: 𝕂𝕪𝕝𝕒 𝕐𝕒𝕫𝕚𝕔𝕚

Kyla è la variante femminile del nome Kyle, al quale è quindi comune per etimologia e definizione.
Riprende il cognome scozzese e inglese Kyle, dall'origine incerta; potrebbe essere derivato dal termine gaelico caol, che significa "stretto", "canale", oppure dal nome del distretto di Kyle, nell'Ayrshire, a sua volta derivato da caol oppure da coille ("bosco"); alla radice caol vanno ricondotti anche i nomi Kelvin e Caoilfhionn.
Riguardo alle forme femminili, va detto che l'uso di Kyla è dovuto soprattutto alla moda, sviluppatasi nel XX secolo, di dare alle neonate nomi brevi contenenti le consonanti "K" ed "L". La forma Kylie è sorta in Australia, ed è giunta negli Stati Uniti negli anni 1970; coincide con un termine aborigeno australiano che significa "boomerang", a cui viene popolarmente ricondotta, e viene in certi casi ricondotta anche al nome Kelly.
Il nome è adespota, cioè non è portato da alcuna santa; l'onomastico si può eventualmente festeggiare il giorno di Ognissanti, il 1º novembre.
Kyla apprezza particolarmente il suo nome, nonostante sia stato pensato dal padre, dato che ha secondo lei un suono fortemente armonico e la brevità dello stesso le permette di non incorrere in nomignoli fastidiosi che le potrebbero essere affibbiati.


Yazıcı o Yaziji è un cognome turco, che significa "impiegato".
Per quanto riguarda il suo cognome, invece, Kyla non ha un pensiero particolare, se non l'essere alquanto restia a dirlo perché la riconduce al genitore da cui lo ha ereditato.


𝕰𝖙𝖆': 𝕍𝕖𝕟𝕥𝕚𝕤𝕖𝕚 𝕒𝕟𝕟𝕚

Kyla è una giovane adulta, la quale tende a sembrare più matura della sua età effettiva; non che porti male i suoi anni, semplicemente dà l'impressione di essere qualche giro di sole più grande per via del suo comportamento e del suo carattere.

Ella nacque il 30 giugno in un'afoso pomeriggio estivo, interrompendo la vacanza al mare dei suoi genitori, i quali in quel momento erano proprio in spiaggia a prendere il sole. Fortunatamente l'intervento fu tempestivo e il parto poté avvenire in sicurezza nell'ospedale più vicino senza alcun tipo di complicanza per lei né per la madre, la quale aveva provato una forte ansia al pensiero di dover dare alla luce la sua bimba sopra una distesa di sabbia rovente. Purtroppo quello che sembrava un lieto fine così non fu: la donna ebbe un'emorragia post-partum precoce a neanche sei ore dalla nascita della piccolina e, a causa di quel flusso ematico tanto copioso, andò incontro alla conclusione della sua vita.

Essendo nata il 30 giugno, Kyla è del segno del Cancro.
È il quarto segno dello Zodiaco, è governato dalla Luna, è un segno Femminile. Il suo elemento è l’Acqua, la qualità è Cardinale. Il suo colore è il bianco, la pietra portafortuna è la perla e il giorno fortunato è il Lunedì. Il simbolo astrologico del Cancro sono le chele del Granchio, simbolo alternativo per i seni, che rappresentano la Luna, nonché l’ovvio legame con la maternità. Il Sole occupa nello Zodiaco Tropicale i gradi del Cancro dal 22 Giugno al 22 Luglio.
Quello del Cancro è un segno molto complesso. È fortemente orientato alla difesa dei propri spazi, conscio degli innumerevoli pericoli del mondo. Per questo motivo, è molto legato alla famiglia e alla casa. Sa che, creandosi una propria sfera protettiva, potrà affrontare gli imprevisti in maniera efficace. L’ospitalità all’interno di questo mondo è concessa soltanto a pochi e fidatissimi eletti, i quali vengono però accuditi e assistiti come nessun altro segno sa fare. Non a caso, il Cancro è associato al culto del letto e del sonno sereno.
Si tratta di un segno estremamente gentile, che conosce perfettamente le buone maniere. Viene considerato anche un segno molto sensibile: in realtà, in alcuni casi, la sensibilità del Cancro è finalizzata all’ottenimento di protezione da chi di dovere.
In alcuni soggetti, la sensibilità è esagerata e può portare a una certa passività nonché a continue lamentele. Queste lamentele non sono però mai fini a sé stesse: hanno lo scopo di attirare l’attenzione verso i propri bisogni e di ottenere dunque ancora maggiore protezione.
I rappresentanti del Cancro possono essere fra i più pigri dello Zodiaco, ma possono anche essere ottimi manager, perché sanno scegliere le persone, grazie al loro ineffabile fiuto, nonché dirigerle senza sostituirsi a loro.
Affettivamente, il Cancro può essere difficile da gestire nel lungo termine. È passionale ma ha bisogno di conferme quasi continue dalle persone che ama. Per legare a sé una persona del Cancro, tuttavia, bisogna sempre lasciarle un piccolo margine di insicurezza, che tenga vivo il suo trasporto.
Anatomicamente, il segno del Cancro è associato al seno nonché al ventre, ovvero alle parti “molli” del corpo. Similmente, il segno è legato anche all’acqua e ai laghi.


𝕻𝖗𝖊𝖘𝖙𝖆𝖛𝖔𝖑𝖙𝖔: ℕ𝕒𝕟𝕒𝕓𝕒 𝖋𝖗𝖔𝖒 𝔸𝕠𝕋

Kyla si presenta come una donna con un'altezza di 172 centimetri, quindi non molto imponente, e di 59 chilogrammi di peso, il che le conferisce una corporatura tra l'esile e il medio in proporzione alla statura, ma ciò non vuol dire che non sia atletica. L'unica cosa che le fa storcere il naso riguardo al suo fisico sono le forme pressoché inesistenti, anche se alla fine non ci ha dato peso più di tanto. Possiede una carnagione chiara e delicata, motivo per cui deve stare molto attenta durante le giornate più soleggiate se vuole evitare di ustionarsi. Ha i capelli biondi e corti, leggermente divisi a destra con una frangia, anch'essa tutt'altro che lunga, e un sottosquadro. L'acconciatura è accompagnata da un paio di occhi celesti dalla forma non troppo affilata, un naso sottile e labbra alquanto fini, il tutto incastonato su un volto dai tratti piuttosto spigolosi


𝕮𝖆𝖗𝖆𝖙𝖙𝖊𝖗𝖊: 𝕔𝕒𝕝𝕞 𝕒𝕟𝕕 𝕤𝕚𝕝𝕖𝕟𝕥... 𝕒𝕡𝕡𝕒𝕣𝕖𝕟𝕥𝕝𝕪

Kyla è una persona calma e razionale. Molto silenziosa, parla solamente se qualcuno le rivolge la parola, infatti vederla aprire un discorso è un evento talmente raro da dover essere segnato sul calendario. Nonostante la sua natura chiusa ed ermetica, ha un'innata vocazione per la leadership - lei stessa ha affermato che, in fondo, non le dispiacerebbe affatto essere al comando di un'operazione, anzi, sarebbe estremamente stimolante. È quel tipo di ragazza che perde difficilmente fiducia e compostezza anche nei momenti più pericolosi e/o pieni di tensione e, quando accade, è questione di istanti prima che recuperi la sua fredda lucidità, capace di tirarla fuori da qualsiasi situazione, non importa quanto spinosa possa essere. Dentro di lei, nonostante sembri placida come le acque cristalline di un lago in una bellissima serata estiva priva di vento, si cela un sentimento tanto ardente e focoso che sarebbe impossibile da fermare se l'incendio dilagasse: l'odio. Tale emozione tanto negativa è però indirizzata verso una singola persona, ovvero il padre della giovane - che lei non perdonerà fino al suo ultimo respiro - pur provando un profondo e celato terrore nei confronti del genitore

𝕽𝖚𝖔𝖑𝖔: 𝕡𝕠𝕝𝕚𝕔𝕖

Kyla è una poliziotta da ormai un po' di tempo, quattro anni per la precisione, e ciò la rende ampiamente felice. Decise di intraprendere tale strada quando era poco più che una bambina e continuò a perseguire instancabilmente il suo sogno fino a riuscire a realizzare lo stesso. Probabilmente influenzata dalla carriera del padre, è sempre stata affascinata dal mondo militare, ma riteneva che l'occupazione di soldato l'avrebbe troppo avvicinata al genitore, così optò per una strada differente ma simile. A spingerla verso l'arma fu anche un forte senso di giustizia, se così si può definire, per via dei maltrattamenti subiti: ciò che desidera è, infatti, che nessuno sia più costretto a subire angherie di qualsivoglia genere e lei fa del suo meglio per evitare che tali episodi incresciosi accadano

𝕾𝖙𝖔𝖗𝖎𝖆: 𝕚𝕟 𝕤𝕖𝕒𝕣𝕔𝕙 𝕠𝕗 𝕗𝕣𝕖𝕖𝕕𝕠𝕞

Kyla ebbe un'infanzia definibile alquanto complicata: non conobbe mai la madre, poiché ella esalò il suo ultimo respiro al momento della nascita della sua unica figlia, mentre con il padre ebbe sin dal principio un rapporto fortemente conflittuale. L'uomo, veterano di guerra, sin da quando la bionda era in fasce, si occupò di lei da solo, imponendole i severi principi che gli erano stati insegnati alla leva militare, rendendo la casa una vera e propria caserma. Inizialmente la bionda considerò tutto come una situazione normale, ma una volta arrivata alle medie cominciò a comprendere come venisse trattata in modo diverso rispetto a come i genitori dei suoi compagni facevano con i figli. Si chiese il motivo di tale disparità, ma non riuscì a capacitarsene né ad ottenere spiegazioni dal padre, cominciando così a covare un profondo risentimento nei suoi confronti. Quando crebbe provò più volte a ribellarsi alle sue regole ferree, finendo però per farsi sempre punire sia a livello fisico che psicologico. Nonostante tutto fu abbastanza forte da sopportare finché non ebbe la possibilità di andare a studiare fuori all'università e di entrare nell'arma, come desiderava sin da quando aveva preso coscienza della sua condizione. Ancora oggi, seppur siano passati anni, non ha perdonato il genitore né ripreso i contatti con lui, interrotti quando partì per proseguire la sua formazione

𝕾𝖊𝖘𝖘𝖚𝖆𝖑𝖎𝖙𝖆': 𝕕𝕖𝕞𝕚𝕤𝕖𝕤𝕤𝕦𝕒𝕝𝕖

La demisessualità è un tipo di sessualità grigia in cui l'individuo riesce a percepire attrazione sessuale solo per persone con cui ha un forte legame emotivo. Essa non va confusa con l'astinenza sessuale o la castità, in quanto azioni scaturite dalla propria volontà o per influenze culturali, mentre la demisessualità è una caratteristica sulla sessualità dell'individuo.
Il prefisso demi, di origine francese antica, significa "metà", e serve a indicare come l'attrazione sessuale di un demisessuale si trovi a metà tra l'asessualità, mancanza di attrazione sessuale, e l'allosessualità, ovvero la normale attrazione sessuale.
La demisessualità non ha necessariamente a che fare con il genere sessuale a cui si può essere attratti, a differenza dell'eterosessualità, dell'omosessualità o della bisessualità; invece è una definizione sulle condizioni in cui si manifesta l'attrazione. Non è quindi erroneo indicare che un demisessuale possa anche identificarsi in combinazione con un altro orientamento sessuale.
La demisessualità fa parte dello spettro dell'asessualità, chiamata asessualità grigia, l'area tra l'asessualità e l'allosessualità, in quanto una persona demisessuale o di sessualità grigia può occasionalmente avere attrazioni sessuali. A differenza di un asessuale, il grado di attrazione sessuale per un demisessuale può variare in base all'individuo, ed essere suscitato da un un legame affettivo concreto. In mancanza di esso, l'individuo demisessuale in genere non riesce a provare questo tipo di attrazione

𝕤𝕙𝕖/𝕙𝕖𝕣, 𝕗𝕖𝕞𝕒𝕝𝕖

Kyla è una femmina cisgender, ovvero biologicamente donna e a proprio agio nel suo corpo. In quanto tale utilizza esclusivamente i pronomi femminili e non ha mai avuto dubbi su tale argomento

𝕮𝖚𝖗𝖎𝖔𝖘𝖎𝖙𝖆':

- 𝕖𝕩𝕔𝕖𝕝𝕝𝕖𝕟𝕥 𝕘𝕣𝕒𝕕𝕖𝕤

Nonostante la sua disastrosa situazione familiare, Kyla si è impegnata anima e corpo nello studio per perseguire il suo obiettivo, riuscendo a laurearsi a pieni voti. Di certo non avrebbe sopportato il fallire e tornare a casa in quell'ambiente per lei tanto pressante


- 𝕕𝕒𝕟𝕔𝕖

La bionda è sorprendentemente abile nel ballo: possiede il ritmo nel sangue pur non essendo l'anima della festa. Non è raro trovarla da sola nella sua camera a danzare con la musica a palla nelle orecchie e, secondo il parere dei pochi che hanno potuto godere di quella vista, è anche uno spettacolo gradevole e armonioso per gli occhi


- 𝕞𝕒𝕣𝕥𝕚𝕒𝕝 𝕒𝕣𝕥𝕤

Ai tempi dell'università ne ha frequentato un corso sia per autodifesa che per avere una prima preparazione per l'allenamento da seguire per entrare in polizia. Durante le lezioni è risultata incredibilmente dotata


𝕾𝖙𝖆𝖓𝖟𝖆: 𝕦𝕟𝕜𝕟𝕠𝕨𝕟

???


𝕬𝖑𝖙𝖗𝖔:

°𝕧𝕠𝕚𝕔𝕖

Aimi Terakawa as Suiko Tatsunagi


°𝕚𝕞𝕒𝕘𝕖𝕤


°𝕙𝕠𝕓𝕓𝕚𝕖𝕤

- 𝚋𝚘𝚡𝚒𝚗𝚐

Il pugilato - chiamato anche con il nome francese boxe - è uno dei più antichi e noti sport da combattimento. A livello competitivo si svolge all'interno di una superficie quadrata chiamata ring, tra due atleti che si affrontano colpendosi con i pugni chiusi, protetti da appositi guantoni, allo scopo di indebolire e atterrare l'avversario per una determinata durata di tempo.
Il pugilato amatoriale è una competizione di rilevanza olimpica, oltre che avere dei propri campionati mondiali. In questo caso gli incontri vengono organizzati su una distanza che va da una a tre riprese, dette round.
L'incontro finisce prima delle riprese previste quando l'arbitro stabilisce che uno dei due contendenti non sia più in grado di combattere, quando viene squalificato dall'arbitro o quando si arrende - il cosiddetto "getto della spugna". Se il combattimento si prolunga fino ad esaurire le riprese previste, la vittoria viene determinata dal punteggio attribuito dai giudici, dove il vincitore sarà chi ha totalizzato più punti. Nel caso in cui il punteggio sia uguale tra i due sfidanti, vi è una differenza di regolamento a seconda del tipo di incontro disputato: nel caso di un incontro amatoriale, come nel caso delle Olimpiadi, i giudici attribuiscono comunque la vittoria ad uno dei due contendenti sulla base di un giudizio tecnico; nel caso di un incontro tra professionisti il risultato è quello di un pareggio.
Se gli esseri umani fin dall'alba della storia hanno praticato l'arte del combattimento con le mani: le prime evidenze storiche di incontri di pugilato sportivi sono state rintracciate nel Vicino Oriente e risalenti al III ed al II millennio a.C. La documentazione più antica di un vero e proprio regolamento di pugilato è risalente all'Antica Grecia, quando il pugilato venne praticato durante i giochi olimpici del 688 a.C. Il pugilato si è successivamente evoluto tra il XVI e il XVIII secolo, soprattutto in Gran Bretagna, con l'emergere di incontri di pugilato che mettevano in palio una posta in denaro, fino ad arrivare alla metà del XIX secolo, quando, nel 1867, vennero introdotte le regole del Marchese di Queensberry.

Questo hobby di Kyla nasce dal corso di arti marziali che ha seguito ai tempi dell'università: nella stessa palestra si teneva un corso di pugilato e, dopo aver provato per curiosità, si è ufficialmente iscritta, divenendo ad oggi una sorta di veterana. Ovviamente non ha mai gareggiato in delle gare reali, ma si diverte a dare delle lezioncine agli sbruffoncelli appena iscritti che si sentono campioni olimpici. Totalmente innamorata di questo sport, non salta mai una sessione e le è anche utile per tenersi allenata dato il suo ruolo in polizia


- 𝚙𝚘𝚒𝚜𝚘𝚗𝚜

Per veleno si intende una sostanza che, assunta da un organismo vivente, ha effetti dannosi temporanei o permanenti, fino ad essere letali, attraverso un meccanismo chimico. Non sono invece considerate veleni le sostanze che hanno effetti dannosi per azione meccanica o per emissione di radiazioni.
L'assunzione di un veleno da parte di un uomo o di un animale si dice "avvelenamento". Una sostanza in grado di contrastare l'azione di un veleno è chiamata "antidoto".
Nella lingua inglese si distinguono gli animali velenosi che iniettano attivamente il veleno, "venemous", da quelli che lo rilasciano passivamente una volta che vengono mangiati, "poisonous".
I veleni possono essere sia di origine naturale, sia prodotti da attività antropica. I veleni prodotti da organismi viventi sono anche detti "tossine".
Il simbolo convenzionale per le sostanze tossiche è il teschio con le tibie incrociate.

Non è un hobby di cui la bionda parla volentieri dato che spesso viene presa per una scienziata pazza quando descrive il suo grande interesse nello studio dei veleni: adora analizzare la loro composizione, sperimentarne nuovi tipi e documentare le sue ricerche meticolosamente condotte. È capitato un paio di volte che, tra una miscela e l'altra, abbia scoperto combinazioni davvero interessanti, ma non è mai stata interessata a prendersi meriti scientifici, dando invece l'opportunità ad un suo amico - il quale lavora in un laboratorio - di fare successo, acquisendo la proprietà dei suoi studi in modo che lei potesse andare avanti con la sua "tranquilla" vita da donna poliziotto


- 𝚜𝚊𝚍 𝚜𝚝𝚘𝚛𝚒𝚎𝚜

Un altro interesse della giovane è la scrittura, nato un po' per caso quando la sua compagna di stanza all'università le chiese aiuto per scrivere una lettera d'amore al ragazzo che tanto le piaceva, ma che frequentava un'altra facoltà. Kyla le offrì la sua disponibilità scrivendo il testo per lei... anche se con risultati disastrosi: la lettera parlava, sì, d'amore, ma in una chiave talmente tragica, malinconica e nostalgica da non sembrare più una dichiarazione. Alla fine l'obiettivo non era stato raggiunto, ma è stato così scoperto il suo talento nel mettere nero su bianco racconti capaci di far stringere il cuore a chiunque


°𝕡𝕝𝕒𝕪𝕝𝕚𝕤𝕥

- 𝙷𝚊𝚕𝚕 𝚘𝚏 𝚏𝚊𝚖𝚎

Standin' in the Hall of Fame (Yeah)
And the world's gonna know your name (Yeah)
'Cause you burn with the brightest flame (Yeah)
And the world's gonna know your name (Yeah)
And you'll be on the walls of the Hall of Fame

Questo brano, collaborazione tra The Script e Will.I.Am dei Black Eyed Peas, chiama a gran voce un cambiamento. Propone e chiede un cambio di mentalità, inneggia a una rivoluzione interiore, invoca una reazione. In un mondo che non fa differenze, la differenza è nell’impegno di ogni singolo individuo, nel suo tornare a credere in sé, nell’affidarsi alle sue qualità, lavorando per conoscerle e per esaltarle al massimo. Un viaggio al centro di se stessi, per tornare a mettere a fuoco le proprie qualità e soprattutto le proprie vere priorità. Essere il migliore non è un comandamento esteriore. Non ha niente a che fare con la voglia di sopraffare gli altri, troppo spesso diffusa e praticata oggi “a norma di legge”. Al contrario è un obiettivo verso cui tendere, in nome del quale migliorarsi, per assomigliare finalmente a se stessi e alle proprie aspirazioni. Per poter finalmente dire quello che si è deciso di dire, o si è chiamati a dire, nella vita.

Si può ben dire come questa canzone rispecchi l'atteggiamento di Kyla nei confronti della vita: sin da piccola ha sempre combattuto per far valere le sue ragioni, per raggiungere la libertà e, dopo avercela fatta, ha continuato ad impegnarsi e ad andare avanti per diventare la persona che ha sempre voluto essere, oltre che per non ricadere nel baratro della sua vecchia vita


- 𝙷𝚒𝚐𝚑 𝚑𝚘𝚙𝚎𝚜

Had to have high, high hopes for a living
Shooting for the stars when I couldn't make a killing
Didn't have a dime but I always had a vision
Always had high, high hopes
Had to have high, high hopes for a living
Didn't know how but I always had a feeling
I was gonna be that one in a million
Always had high, high hopes

Lo stesso Brendon Urie, cantante e leader dei Panic! At the Disco!, ha dichiarato in merito al singolo in questione:
"Ho passato troppo tempo a non impostare le mie aspettative abbastanza in alto, preoccupato di come sarebbe stato il fallimento. Ho raggiunto un punto in cui mi sono reso conto che dovevo mirare in alto e fallire, fallire, fallire per continuare a crescere. Questo è per tutti voi che mi avete aiutato a fare tutto questo. Vi ringrazio".

La bionda sente questa canzone come propria in quanto anche lei è quel tipo di persona che alza l'asticella ogni giorno, puntando sempre più in alto, perché è ciò che la spinge ad andare avanti e a rialzarsi da ogni caduta


- 𝚃𝚎𝚎𝚝𝚑

Fight so dirty, but your love's so sweet
Talk so pretty, but your heart got teeth
Late night devil, put your hands on me
And never, never, never ever let go
Fight so dirty, but your love's so sweet
Talk so pretty, but your heart got teeth
Late night devil, put your hands on me
And never, never, never ever let go

La canzone dei 5 Seconds of Summer descrive nel dettaglio una relazione tossica, all’interno della quale si può intuire che un compagno o una compagna non sono completamente onesti con l’altra persona. A volte si comportano come una persona da sposare, altre volte invece sono imprevedibili!
Nel video diretto da Duverneix, la band è ritratta in un laboratorio dove vengono dati loro dei potenti sedativi. Da qui cominciano ad avere delle allucinazioni, durante le quali cercano disperatamente di scappare dall’esperimento – immaginario o reale – nel quale si sono ritrovati.

La giovane non ha in realtà un motivo particolare per cui si sente legata a tale brano, è semplicemente quel tipo di canzone che rimane in testa per il ritmo, come può capitare a tutti con le melodie più disparate


- 𝙰𝚗𝚒𝚖𝚊𝚕𝚜

Baby I'm preying on you tonight
Hunt you down eat you alive
Just like animals
Animals
Like animals-mals

Maybe you think that you can hide
I can smell your scent for miles
Just like animals
Animals
Like animals-mals
Baby I'm

Il video musicale rispecchia perfettamente il testo della canzone, non certo un video d’amore, al contrario un video che si potrebbe definire quasi di stalking per certi versi. "Animals", titolo della canzone, è anche la parola chiave di tutta la stessa: il cantante si paragona ad un animale, per il suo istinto di volere fisicamente quella donna a tutti i costi, arrivando a paragonarla addirittura ad una droga - “sei come una droga che mi sta uccidendo“ - , ma animale inteso anche come l’istinto vero e proprio che possiede un animale feroce ad afferrare e uccidere la sua preda.  La canzone dunque si può dire che parli di una vera ossessione per questa donna, che come tra l’altro viene messo bene in mostra nel video, viene “avvistata”, inseguita, fotografata, stalkerata di fatto, il protagonista del video addirittura la insegue fino a dentro casa sua per fotografarla di notte, e “posseduta” fisicamente. Ad ogni modo le parole del testo e il finale del video sembrano volerci indicare come questo “istinto animale” sia una caratteristica anche della ragazza e non solo dell’uomo che la insegue: il testo si conclude con la frase “non puoi negare l’animale che senti dentro” e la parte finale del video infatti mostra di fatto un rapporto carnale e consenziente tra i due; anche in questo caso c’è sempre il rimando “all’animale cacciatore” che finalmente ha azzannato la sua preda e quindi è inevitabile la presenza del sangue, che ricopre i corpi dei due protagonisti.

Kyla ascolta questo brano più che altro quando si allena, poiché questo tipo di musica le dà la carica giusta per affrontare la sessione


- 𝙲𝚘𝚙𝚢𝚌𝚊𝚝

Don't be cautious, don't be kind
You committed, I'm your crime
Push my button anytime
You got your finger on the trigger
But your trigger finger's mine

Silver dollar, golden flame
Dirty water, poison rain
Perfect murder, take your aim
I don't belong to anyone
But everybody knows my name

By the way, you've been uninvited
'Cause all you say, are all the same things I did

Copycat tryna cop my manner
Watch your back when you can't watch mine
Copycat tryna cop my glamor
Why so sad, bunny? Can't have mine

Call me calloused, call me cold
You're italic, I'm in bold
Call me cocky, watch your tone
You better love me, 'cause you're just a clone

By the way, you've been uninvited
'Cause all you say are all the same things I did

Copycat tryna cop my manner
Watch your back when you can't watch mine
Copycat tryna cop my glamor
Why so sad, bunny? Can't have mine

Mine
I would hate to see you go
Hate to be the one that told you so
You just crossed the line
You've run out of time
I'm so sorry, now you know
Sorry I'm the one that told you so
Sorry, sorry, I'm sorry, sorry
Psych

By the way, you've been uninvited
'Cause all you say are all the same things I did

Copycat tryna cop my manner
Watch your back when you can't watch mine
Copycat tryna cop my glamor
Why so sad, bunny? Can't have mine

L'interesse della bionda per questo brano di Billie Eilish nasce dalla passione del suo amico scienziato per la cantante. Infatti il ragazzo le ha fatto ascoltare alcune sue canzoni, ottenendo un parere positivo solo per quella sopra citata


- 𝙱𝚕𝚘𝚘𝚍 // 𝚠𝚊𝚝𝚎𝚛

We'll never get free
Lamb to the slaughter
What you gon' do when there's blood in the water?
The price of your greed is your son and your daughter
What you gon' do when there's blood in the water?

Look me in my eyes
Tell me everything's not fine
Oh, the people ain't happy
And the river has run dry
You thought you could go free
But the system is done for
If you listen real closely
There's a knock at your front door

We'll never get free
Lamb to the slaughter
What you gon' do when there's blood in the water?
The price of your greed is your son and your daughter
What you gon' do when there's blood in the water?

When there's blood in the
(Uh, uh)
When there's blood in the
(Uh, uh)

Beg me for mercy
Admit you were toxic
You poisoned me just for
Another dollar in your pocket
Now I am the violence
I am the sickness
Won't accept your silence
Beg me for forgiveness

We'll never get free
Lamb to the slaughter
What you gon' do when there's blood in the water?
The price of your greed, your son and your daughter
What you gon' do when there's blood in the water?

When there's blood in the water
(Uh, uh)
When there's blood in the
(Uh, uh)

I am the people
I am the storm
I am the riot
I am the swarm
When the last tree's fallen the animal can't hide
Money won't solve it
What's your alibi?
What's your alibi?
What's your alibi?

What you gon' do when there's blood in the, blood in the water?
When there's blood in the water
(Uh, uh)
When there's blood in the
(Uh, uh)
When there's blood in the water

A dir la verità la giovane ha scoperto questa canzone per caso, shazammata all'ultimo istante in metropolitana dopo aver corso alla ricerca dell'altoparlante più vicino. Da allora la ascolta sempre in allenamento in combinazione con "Animals"


°𝕔𝕝𝕠𝕥𝕙𝕖𝕤

L'outfit più comune per Kyla è la sua uniforme da lavoro: la divisa da poliziotta. Questi sono abiti che si sente cuciti addosso e fanno ormai parte di lei. È comico come anche il solo separarsi da essi per metterli a lavare la renda alquanto triste, come i cani che guardano i loro pupazzi girare nel cestello della lavatrice


Altra mise abituale della bionda è costituita da una felpa corta rossa, la quale lascia scoperto l'addome, ma con maniche larghe che arrivano a metà avambraccio e decorate da due sottili strisce verticali bianche e un fiocco nero, che si presenta anche sulla parte anteriore del capo di abbigliamento. Essa è accompagnata da un pantalone cargo nero adornato da cinture rosse in vita e lungo le cosce e un paio di Nike Court Borough alte, in parte della tinta del carbone e in parte color fragola


Ultimo look, adoperato dalla giovane principalmente in estate, si compone di un bustier nero munito di sottili bretelle, cosa non molto comune per questo tipo di "lingerie", un paio di jeans aderenti del medesimo colore e delle Micheal Kors Corby color pece e bianche con dettagli dorati


°𝕗𝕒𝕧𝕠𝕣𝕚𝕥𝕖 𝕕𝕚𝕤𝕙𝕖𝕤

- 𝚋𝚊𝚗𝚊𝚗𝚊𝚜

Oltre ad essere un frutto ricco di acqua, alla banana sono attribuite proprietà rimineralizzanti, ma trattasi di una vera e propria esagerazione. Tra gli oligoelementi della banana, esattamente come per gli altri frutti, il potassio è da considerare il minerale più importante – anche se, per qualche motivo, la banana viene considerata una vera e propria "miniera" di questo nutriente. È per questo motivo che viene soventemente consigliata nella dieta di chi suda molto – come gli sportivi, poiché il potassio e il sodio sono i due minerali maggiormente perduti con la sudorazione – e dell'iperteso – il potassio ha proprietà ipotensive. Seguono calcio, fosforo, rame e ferro. Il ferro contenuto nella banana non è particolarmente utile in caso di anemia, perché scarsamente biodisponibile.

Kyla mangia sovente questo frutto non solo per il sapore o la consistenza che incontrano perfettamente il gusto del suo palato, ma soprattutto perché, essendo una sportiva, ingerire banane durante l'allenamento le permette di reintegrare i minerali persi


- 𝚌𝚘𝚕𝚍 𝚜𝚘𝚋𝚊

La soba è una pietanza di grano saraceno simile alla pasta avente forma simile ai tagliolini o agli spaghetti, tipico della cucina giapponese. Viene mangiata sia fredda che calda ed è solitamente servita con varie guarnizioni e condimenti. Il piatto standard è la kake soba - soba in brodo - in cui i tagliolini vengono immersi in un brodo bollente chiamato tsuyu fatto con dashi, mirin e salsa di soia, guarnito con fettine di negi, una sorta di cipolletta. La soba più famosa è chiamata Shinano Soba o Shinshu soba, e proviene dalla prefettura di Nagano.

La bionda adora particolarmente la soba, a differenza dei noodles o simili, apprezzando soprattutto la combinazione di sapori che si va a creare tra questa sorta di tagliolini giapponesi e il brodo apposito, rigorosamente freddo anche d'inverno


- 𝚋𝚘𝚛𝚎𝚔

Il börek (altrove chiamato burek o lakror) è un piatto tradizionale della gastronomia turca; è diffuso anche nei Paesi balcanici (soprattutto Macedonia del Nord, Bosnia e Albania) a seguito dell'espansione ottomana. Le sue origini, antichissime, risalgono addirittura ad ancor prima delle migrazioni dei Turchi dell'Asia centrale verso occidente e più precisamente verso l'Anatolia.
Con il termine börek, ci si riferisce in turco a ogni piatto a base di yufka e il nome deriva dal tema turco bur-  "arrotolare" che può anche descrivere anche un qualsiasi piatto formato da una pasta arrotolata. Talvolta il termine börek è accompagnato, nella lingua turca, da un'altra parola per descrivere la forma, gli ingredienti, i metodi di cottura oppure una regione specifica del Paese dove è preparato in un modo particolare. Citiamo, ad esempio, sigara böreği, "a forma di sigaro", kol böreği, "a forma di braccio", perché leggermente piegato al centro, talaş böreği, "a pezzettini", Tatar böreği, "tartari", o Sarıyer böreği, "di Sarıyer".
La parola börek ha quindi un ampio ventaglio di significati e si può anche riferire a un impasto morbido chiamato nemse böreği oppure al su böreği - börek d'acqua- nel quale i fogli di pasta sono brevemente passati in acqua prima di essere stesi, oppure ancora al saray böreği - "börek del palazzo imperiale" - nel quale un leggero strato di burro è spalmato fra i fogli di pasta o, ancora, al küt böreği, preparato senza farcitura, spesso servito con zucchero. Nelle altre lingue invece, che hanno preso a prestito sia il piatto che la parola, il termine è usato in un contesto molto più ristretto.

Come si può ben intuire dal cognome, Kyla ha lontane origini turche. Nonostante la famiglia Yazici sia lontana dal paese natio da generazioni, ciò non ha impedito alla bionda di documentarsi riguardo quella terra, cedendo alla sua curiosità. Uno tra i vari aspetti che le sono saltati all'occhio è sicuramente il cibo, in particolare il borëk, che è riuscita a preparare a casa pressoché identico all'originale, motivo per cui adesso è uno dei suoi piatti preferiti


Per la role di _ttaru_

Perdonami se ci ho messo tanto e chiedo venia per eventuali errori grammaticali qwq

Anyway, taggo qualche altra personcina che partecipa alla role: scusate il disturbo, ma se volete dare un'occhiata alla mia bimba, fate pure, mi sembrava carino avvertirvi ^^

-lycxris -smilee_ S-Shittykawa PolloSupremacy

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top