Danganronpa storia ad OC
Ecco l'OC che ho pensato per la tua storia ad OC _Kiri_Weasley_ spero vada bene,ma dimmi pure se devo modificare qualcosa^^
Nome: Elias
Cognome: Chopard
Ultimate Antiquario
Aspetto:
Carattere:
L'atteggiamento di Elias dipende molto dalla situazione in cui si trova.
Quando riguarda il suo lavoro assume un atteggiamento molto professionale,sia per per fare una buona impressione ai clienti sia perché ama il suo mestiere piú di ogni altra cosa: essendo un grande appassionato di arte e storiografia quando vende un oggetto gli piace raccontarne tutta la sua storia e descrivere minuziosamente ogni suo singolo dettaglio. É molto onesto: cerca sempre di trovare il prezzo piú equo per i pezzi d'antiquariato che vende e anche quando si tratta di interagire con persone all'infuori della vita lavorativa dice sempre la veritá,finendo certe volte con il risultare addirittura spiacevole da quanto é schietto. Si sorprende sempre quando finisce col fare arrabbiare una persona a causa di qualcosa che lui stesso ha detto,in quanto pensa che non ci sia niente di male nel dire ció che si pensa.
Rispetta quindi molto le opinioni altrui,a meno che non si scontrino eccessivamente con le proprie;se poi qualcuno dovesse criticare il suo lavoro,per una qualsiasi ragione,non si farebbe problemi a rispondergli per le rime.
Non gli piace rimanere con le mani in mano,infatti lo si puó vedere sempre indaffarato a fare qualcosa, da leggere un libro a fare un castello di carte: cercherá sempre di tenere le mani occupate.
Preso fuori dal contesto lavorativo é un ragazzo allegro e spensierato,a cui piace scherzare e divertirsi come tutti gli altri. É tuttavia molto suscettibile,come accennato prima, soprattutto quando si parla di pareri sulle sue passioni e sul suo lavoro.
Visto che viene da una famiglia piuttosto benestante e avendo a che fare con clienti di una certa classe sociale non ha molto ben presente lo standard di vita di una persona normale e quindi finisce con il fare svariate gaffe quando si tratta di denaro; a causa di ció viene considerato spesso e volentieri uno snob.
Quando si tratta delle sue passioni ascoltarlo parlare all'inizio é alquanto piacevole,ma non ha molto il senso della misura e,anche se non vuole affatto risultare spiacevole,a lungo andare rischia di diventare piuttosto tedioso. Tuttavia,un attento interlocutore potrebbe cogliere il suo entusiasmo e apprezzare una chiacchierata con lui;se poi qualcuno gli dicesse esplicitamente di cercare di contenersi un poco probabilmente Elias seguirebbe il consiglio e apprezzerebbe la sinceritá dell'altra persona,sempre che quest'ultima glielo abbia fatto presente in maniera gentile ed educata.
Storia:
Il suo passato é decisamente roseo; si potrebbe proprio dire che abbia avuto tutto dalla vita. Una bella famiglia,amici,un buon lavoro dovuto al sua grande talento,soldi...Non c'é da stupirsi che abbia a una prospettiva della vita decisamente positiva e che sia un ragazzo decisamente ottimista.
É nato in Svizzera e ha sempre vissuto lí: la famiglia del padre é da tradizione uno dei leader nel mondo dell'orologeria mentre quella di sua madre lo é nell'antiquariato. Si puó dire quindi che il suo talento sia di famiglia:tutti i membri maschili del ramo materno sono stati infatti antiquari e lui stesso é molto fiero di poter portare avanti questa tradizione famigliare. L'unico screzio nella sua vita sono state alcune discussioni con il padre che avrebbe preferito che il figlio seguisse le proprie orme,ma avendo notato l'incredibile talento e passione del giovane-e soprattutto per il fatto che Elias fosse il suo secondo genito- ha preferito lasciare che seguisse le sue aspirazioni. Il giovane antiquario é molto legato a sua fratello maggiore,Albrecht,chiamato da lui affettuosamente con il nomignolo Albry,che ha portato avanti la tradizione orologiaia dell'altro ramo della famiglia come loro padre aveva prestabilito.
Questo legame é davvero molto forte,seppur i due fratelli siano molto diversi tra loro.
Tornando a parlare di Elias,un punto saliente della sua storia potrebbe essere il seguente,ossia quando ha scoperto il suo talento. Si trovava infatti nel negozio di suo nonno e ha trattato lui stesso con il cliente che l'anziano uomo stava servendo,riuscendo a vendere ancora piú oggetti di quanto avrebbe potuto fare il nonno,raccontando la loro storia a suddetto cliente,che rimase colpito dal trasporto con cui il bimbo di soli sette anni gliene stava parlando. Da quel momento in poi tutti i clienti che si recavano al negozio del nonno chiesero di parlare con lui,visto che lo definivano un ragazzo sveglio,educato e un vero ometto d'affari. Il padre di sua madre quindi cominció a tenerlo sempre piú in negozio e dopo un paio d'anni Elias andó a vivere definitamente dai nonni per poter continuare a lavorare come antiquario nonostante le prime opposizioni dei genitori.
Curiositá:
Nonostante abbia vissuto praticamente tutta la vita con i nonni é riuscito a mantenere buoni rapporti con il fratello maggiore ed a vederlo abbastanza spesso anche se preso dagli impegni lavorativi
Suo fratello é decisamente la persona a cui tiene di piú.
Il suo stile artistico preferito é quello classico,in quanto i soggetti sono idealizzati e di conseguenza di una bellezza sopraffina. Il suo periodo storico preferito é infatti l'Etá Classica.
É molto bravo a disegnare
Gli piave recarsi ai mercatini dell'usato, i musei e anche le gallerie d'arte per poter aumentare sempre di piú la propria cultura nel settore,anche se lui stesso giá si definisce il massimo esperto di antiquariato.
É inoltre un accanito collezionista di qualsiasi cosa attragga il suo interesse,dalle monete a bottoni dalle forme o colori singolari,oltre che ovviamente riproduzioni di opere d'arte.
Gli piacciono molto i gioielli e le pietre preziose,ma non ne porta quasi mai addosso,in quanto preferisce ritirarli piuttosto che indossarli.
Sessualitá:
Eterosessuale demiromantico
Frasi che userebbe:
"Hai il piacere di parlare con il miglior antiquario del mondo,Elias Chopard! Io invece con chi ho l'onore di parlare?"
"Una rapida occhiata e ti saró dire tutto su un pezzo di antiquariato,anche se a dire il vero io bene o male m'intendo un po' di tutto"
"Non avere paura di dire ció che pensi: che motivo c'é? Qualsiasi esso sia non deve impedirti di esprimerti"
"Ho deciso: inizieró una collezione di (inserire oggetto che ha attirato la sua attenzione)"
"Se ti va di parlare di arte e storia fammi un fischio,intesi? Discuterne mi fa sempre piacere"
"É decisamente interessante! Voglio approfondire l'argomento"
"Andrá tutto bene: c'é sempre un lieto fine se lo si cerca"
Quanto sull'atteggiamento visto che cerca di fare sempre una bella prima impressione,essendo abituato a farlo per lavoro,all'inizio é educato con tutti. Continuerá ad esserlo bene o male con tutti,tranne con chi ha idee decisamente opposte alle sue,quindi agirá di conseguenza a seconda delle persone con cui interagisce.
Cosa pensa del videogioco Danganronpa:
Non ha mai giocato ai videogiochi perché é sempre stato indaffarato a causa del lavoro,ma ne ha sempre sentito parlare bene da alcuni figli o nipoti dei suoi clienti.
Come ha reagito alla mail
Proprio perché sa dell'ottima reputazione dei videogiochi é stato piú che contento di ricevere un invito a partecipare ad un progetto che li riguardava. Ha pensato fosse anche un'ottima occasione per conoscere nuove persone dai talenti straordinari; in cuor suo sperava vivamente di poter incontrare qualcuno che potesse capirlo meglio dei suoi attuali conoscenti,che reputa non essere in grado di capirlo appieno perché non hanno un talento come lui.
Cosa pensa della Malattia:
Essendo molto ottimista non teme di poterla contrarre in qualche modo e quindi non la teme particolarmente.
Cosa ricorda prima dell'arrivo in teatro:
Ricorda perfettamente il suo passato é qualcosa dall'aver ricevuto una sorta d'invito a recarvici
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top