Midantea
Oc per "Midantea" di Whanger69
Razza: Frayer
Nome: Amyr. Il suo nome, nella lingua dei Frayer, significa "Tranquillità". Il nome gli venne dato dalla madre come augurio di una vita tranquilla e priva di problemi. Ma anche come augurio che quel ragazzo fosse esso stesso un Tenoss pacifico.
Clan di appartenenza: Rielder. È una famiglia nella norma. Tranquilla, pacifica e altruista. Si racconta che un loro antenato fosse un esploratore di quell'immensa foresta che fa da casa ai Frayer e che questo avesse scoperto diverse specie di insetti e piante. Tuttavia, del suo spirito d'esplorazione è rimasto ben poco in questo clan. E anche il suo ricordo sta lentamente svanendo.
Età: ne ha ventuno. È nato il ventitré Marzo, sotto il segno dell'ariete. Lui non crede molto nell'oroscopo. Anzi! È solo una balla enorme creata solo per ingannare gli altri Tenoss e spillargli soldi! Predire il futuro tramite le stelle? Pff- Mai sentita cavolata più grossa! Se qualcuno gli chiedesse di che segno è, si rifiuterà, affermando di non averne uno!
Gemma: la sua gemma è la Giada.
La Giada in realtà non è propriamente un minerale, ma piuttosto una pietra fatta da particolari minerali distribuiti all'interno di essa in una struttura fatta da granuli molto fini e fibre intrecciate. La giadeite si forma solamente in quantità ridotte come cristallini. È una pietra ornamentale mineralogicamente appartenente ai silicati. Spesso presenta un tono verde-verdastro per effetto della presenza del cromo.
La sua gemma è posizionata sul palmo della sua mano sinistra. Fortunatamente per lui, quindi, non ha bisogno di fare chissà quale modifica ai suoi vestiti per lasciarla scoperta. Gli basta non indossare dei guanti!
Abilità della gemma: il potere della sua gemma, apparentemente, è pressoché uguale a quello delle altre gemme verdi. Solo... in maniera più ridotta. Amyr era capace solamente di curare due semplici graffi grazie alla sua magia. Graffi superficiali, per niente pericolosi, e piccole infezioni. Non sembrava per niente affine alla preparazione di medicinali tramite l'uso di erbe curative. Anzi! Non riusciva a distinguere nemmeno la paglia da un filo d'erba! Lui ha sempre avuto un solo e unico interesse: le rocce. L'erba, al contrario, era solo roba da vecchi!
Riuscì a capire le capacità della sua gemma solo a tredici anni, quando si era fratturato il dito cadendo. Per alleviare il dolore aveva iniziato a leccarlo. Non sapeva se avrebbe funzionato, era solo una diceria assurda e senza fondamenta. Ma... stranamente... dopo pochi istanti, il suo dito era in perfette condizioni. Stava meglio di prima! Ed è in quel momento che ha capito dove risiedesse la sua magia curativa: nella saliva. Gli basta semplicemente leccare una ferita e questa viene curata. Di recente, ha scoperto persino di poter curare malattie gravi! Come? Beh, ovviamente... baciando il malato!
E si... il suo primo bacio non sarà stato tutto questo... ewww. Meglio non parlarne. Ma! Ha salvato una vita! Ed è fiero di questo!
Aspetto fisico: si può dire che Amyr è un Frayer piuttosto... normale? Ha la fantastica altezza di un metro e cinquantaquattro. La sua pelle è candida e il suo fisico è scheletrico, così magro che sembra potersi rompere con un semplice tocco. Certo, come ogni Frayer pecca di forza fisica (e lo si vede) ma l'essere così piccolo ed esile gli permette di poter intrufolarsi nei posti più stretti e di poter correre velocemente e senza fatica, dato che non deve portarsi appresso chissà quanti chili di grasso.
I suoi capelli sono corti e verdini. Dello stesso colore degli occhi. Anch'essi ordinari. Li distingue solo l'essere dai toni pastello e opachi.
Vestiario: il vestiario di Amyr è... semplice. Predilige abiti comodi e larghi. Quando è da solo in casa indossa solo abiti piu grossi di lui! Lo fanno sentire coccolato e al calduccio.
I colori che più tende a portare sono il marroncino, il nero, il bianco e il grigio. Niente di appariscente, insomma.
Ma ciò che salta agli occhi di lui sono le sue pietre che usa come accessori di bigiotteria. Passa intere giornate a cercare pietre da usare come decorazione per collanine, braccialetti e orecchini. Le raccoglie, le modella a suo desiderio e le incastona nell'oggetto designato. Tutti questi accessori sono fatti da lui. Non indossa bigiotteria non creata dalle sue stesse manine.
Per le scarpe? Beh... indossa ancora le scarpe rovinate e vecchie che ha comprato anni prima. Non sembra essere intenzionato a comprarne un paio nuovo, dato che le sue attuali scarpe (se così si possono ancora definire) sono ancora funzionanti e comode!
Carattere: Amyr è un ragazzo tranquillo, umile e gentile. Non alza mai le mani ed è sempre pronto ad ascoltare il prossimo. Si preoccupa sempre dei suoi amici e della sua famiglia.
Ok. Ve lo siete immaginato?
Bene. Perché non è così!
Amyr è una bomba a orologeria. Sembra che beva dozzine di tazze di caffè la mattina presto, altrimenti non si spiegherebbe la provenienza di tutta la sua energia. Detesta starsene fermo senza nulla da fare. Deve esplorare lo spazio che ha intorno, creare bigiotteria con ciò che trova e conoscere tutti i suoi vicini!
È molto appiccicoso. Se gli permettete di fare una cosa, state certi che la prossima volta la farà senza permesso. E cosa potrebbe essere così terribile? Beh... Amyr adora leccare le gemme degli altri. Non importa la posizione. Non si vergogna di leccare le gemme altrui. Vuole sapere che sapore hanno! E ogni gemma ha il proprio sapore, eh! Quelle rosa sono le più dolci di tutte, mentre quelle azzurre hanno un gusto più frizzantino. Le verdi? Sanno di camomilla. Hanno un effetto calmante su di lui, per questo lecca la propria quando la notte non riesce a dormire.
Una cosa che adora è dare fastidio. Ama punzecchiare le persone, sia sconosciuti che amici. Si diverte sempre un mondo vedendo come una persona perde la pazienza. Certo, sono un po' meno gradevoli i pugni che gli lanciano addosso, ma si cura da solo in pochi istanti! Quindi nessun problema... almeno per lui.
È molto goffo con le relazioni. Certo, sembra molto estroverso e capace di farsi mille amici ma... è capace solo di provocare e punzecchiare! Alla fine, sa di non avere nessun vero amico stretto. Certo, conosce tutti i Tenoss della sua zona, ma ha una reputazione piuttosto negativa.
È bambinesco e infantile per alcuni aspetti. Se vede una cosa che gli piace, è sua e solo sua. Nessuno deve toccarla senza il suo permesso! E se non è lui il proprietario, farà di tutto per averla. Sarebbe persino capace di rubarla!
Quando non è impegnato a infastidire il vicinato, starà di sicuro esplorando la foresta e raccogliendo delle pietre che per lui sono carine. Ha un'intera collezione si sassi in casa, chiusi dentro una scatolina che custodisce gelosamente. Spesso prende quei sassi da quella scatola per farci dei braccialetti.
Un suo grande pregio è la sua memoria fotografica. Riesce a memorizzare tutto quello che vuole dopo averlo visto o sentito una sola volta. Anche se sembra distratto, vi starà ascoltando/guardando e riuscirà a memorizzare tutte le informazioni. A cosa gli è utile? Beh... eccetto che per esplorare nuove zone della foresta da inserire nella propria mappa mentale, ovviamente gli serve per capire se ha già un sasso uguale a casa! Sarebbe bellissimo avere due sassi gemelli, no?
Passato: cosa c'è da dire su Amyr? Uhm... niente! Assolutamente niente! È un Tenoss "normale"... più o meno. Ha sempre vissuto una vita tranquilla, in pace (non con il vicinato) e serenità... almeno secondo il concetto di serenità del ragazzo.
Ha un fratello maggiore. Forse ciò avrebbe dovuto comportare a una sorta di rivalità tra fratelli, ma... ad Amyr non è mai interessato. Il fratello Dalar era sempre stato ferrato con gli intrugli medici. Ha sempre adorato curare le persone e ha una fama molto positiva come curatore. Amyr non l'ha mai visto come un rivale, nemmeno nel campo medico. Dopotutto, al contrario del maggiore, lui preferiva girovagare per la foresta e farsi i cavoli con i suoi amati sassi.
Amyr ha sempre ammirato le azioni dei suoi antenati, almeno di quelle che gli avevano raccontato. Trova fantastico come in passato fossero esploratori, amanti dell'avventura e del pericolo. Degli spiriti liberi. Cosi, invece di essere un "barboso" Frayer comune, ha deciso di intraprendere i passi dei suoi antenati, esplorando la foresta, dato che non poteva uscire fuori di questa per andare in altri regni, anche se è il suo sogno più grande, e costruendo accessori di bigiotteria con ciò che trovava. Erano dei piccoli souvenir, per lui.
Spesso cerca di andare con il fratello nei regni che richiedono i suoi servigi da curatore. E mentre Dalar era occupato a salvare delle vite, Amyr faceva il turista fra le città. E fra tutte quelle che aveva visitato, ne ha apprezzato una in particolare: Baimokariou. Il regno delle gemme gialle. Aveva già in passato una simpatia per loro, dopo aver sentito di ciò che erano capaci. Ma, vedendo i loro edifici e le loro capacità artistiche, se ne è innamorato. Per questo ha iniziato anche a costruire i suoi braccialetti. Avere qualcosa che lo rappresentasse, lo faceva sentire unico e speciale.
Famiglia: Laselen Rielder||53 anni||Padre
Pietra: Giada. È posizionata esattamente in fronte.
Stato: vivo.
Occupazione: mercante di erbe medicinali. Ha un carro tutto suo, ma lo usa raramente, solo quando gli viene richiesto urgentemente di recarsi in altri regni per le sue erbe rare. Nonostante la passione per i sassi di Amyr, spesso è proprio lui a trovare erbe rare. Almeno utilizza il suo girovagare senza senso per il bosco (se si vuole utilizzare un termine più gentile, chiamiamola pure "esplorazione". Anche se a dirla tutta, quel ragazzo gira senza senso!) per ricavare qualche moneta in più e aiutare gli altri Tenoss.
Di recente è riuscito a comprare una modesta struttura che usa come negozio. Quando non è sul carro, sta lì.
Carattere: calmo e pacato. Il suo tono di voce è sempre moderato e gentile, con un sorriso in volto. Cerca sempre di non ferire i sentimenti altrui, soprattutto quando si sente in dovere di riprendere il comportamento di un Tenoss, che sia uno dei suoi figli o un perfetto sconosciuto.
Diverse volte ha cercato di impedire a suo figlio Amyr di sgattaiolare in giro. Poteva essere pericoloso. Alla fine, nonostante la sua infinita pazienza, si è dovuto arrendere, soprattutto dopo che il ragazzo un giorno tornò con una pianta particolarmente rara. Perché l'aveva raccolta? Beh... era cresciuta attorno a un sasso e, dato che non riusciva a staccarla da questo con le mani, aveva deciso di tornare a casa per usare un coltello o un paio di forbici. Per fortuna che Laslen riuscì a notarla prima che l'ingenuo figlio la buttasse nella pattumiera!
Da quel giorno usa Amyr come "inviato" per prendere quelle tipo di piante. È l'unica condizione che gli ha imposto in cambio della sua libertà esplorativa.
Dalar Rielder||25 anni|| Fratello maggiore
Pietra: Giada. Si trova dietro il suo collo, proprio dove finisce l'accatura dei suoi capelli. Almeno non si è dovuto rasare per dare luce alla sua gemma!
Stato: vivo.
Occupazione: curatore. Dalar si è specializzato nell'arte della cura, proprio come ogni altro Frayer. Se la cava anche molto bene, soprattutto grazie all'ausilio delle erbe mediche che il padre gli fornisce.
In caso ce ne sia bisogno, potrebbe usare il carro del padre per recarsi in regni che richiedono il suo aiuto. Ma fin'ora è successo solo in poche occasioni, per fortuna.
Carattere: serio e puntuale. Dalar è un ragazzo che sorride raramente, anzi, praticamente mai. Il suo sguardo è sempre serio e concentrato. Lo scherzo non esiste e, il suo più grande difetto, è prendere tutto alla lettera. Ma proprio tutto.
Certo, non è stato sempre così. Da giovane giocava sempre con il fratellino e scherzava sempre con lui. Tuttavia, con il passare degli anni, ha iniziato a sviluppare un senso di responsabilità che lo hanno portato a essere molto più protettivo nei confronti di Amyr. Spesso lo sgrida, ma non con cattiveria (infatti Amyr non lo prende mai sul serio e ci ride su). Vuole cercare di fargli capire che le sue esplorazioni prima o poi lo porteranno ad affrontare un rischio che potrebbe costargli la vita. È troppo ingenuo!
Ama il suo lavoro e adora prendersi cura delle persone.
Liara Ionly||50 anni||Madre
Gemma: Giada. È posizionata sulla sua spalla destra. Deve sempre portare dei vestiti senza maniche o con le maniche staccate!
Stato: vivo
Occupazione: casalinga. Si occupa della casa, dei figli e da volentieri una mano in negozio. Nelle pulizie non la batte nessuno ma... non avvicinarla MAI a una cucina. Mai! Nonostante si sforzi tanto, non riesce a cucinare un piatto commestibile che non sia un insalata! Sa di essere una frana, ma ama sperimentare nuove ricette da dare ai suoi figli... si può considerare tentato omicidio questo? Giustamente, come farebbe qualsiasi essere vivente che tiene alla propria vita, questi rifiutano. Per fortuna che c'è Spiky a fare da spazzino! Lui si che sa apprezzare la vera cucina velenosa della donna!
Carattere: mentre Dalar sembra aver preso dal padre, Amyr è tutto sua madre! Liara è una sognatrice. Sempre con la testa fra le nuvole, fantasticando su tutto ciò che si trova intorno a lei. Ama moltissimo la leggenda che lega l'antenato dei Rielder. Forse è un po' colpevole per il carattere libero ed esplorativo di Amyr, dato che gli raccontava spesso le avventure di questo antenato.
Spiky||5 anni||Animale da compagnia
Gemma: Alessandrite
Stato: vivo
Carattere: Spiky è un animaletto di 65 centimetri più 15 di coda, riuscendo a raggiungere gli 80 centimetri. È una creatura che passa la maggior parte del giorno a dormire appallottolato su sé stesso, confondendosi alla perfezione con, indovinate un po', un sasso. Esattamente! Che animale poteva amare il nostro Amyr se non un sasso che si muove? Ma parleremo più tardi delle caratteristiche della specie.
Spiky, ormai praticamente sempre disturbato da un Amyr sognante di avventura, riesce a restare sveglio per almeno metà giornata. Ma, nonostante durante la notte sia molto più attivo e minacci chiunque con le sue spine rocciose, di giorno non fa altro che sbadigliare e camminare lentamente, spesso con gli occhi chiusi, come se non riuscisse a reggersi in piedi. In pratica, di giorno è molto pigro, ma di notte sembra subire una mutazione improvvisa! E per ripicca, si mette a saltare sopra la pancia di Amyr per avere delle coccole. Ciò ha incitato Amyr a girare anche di notte! Perché? Beh... perché Spiky si nutre maggiormente di pietre (e se riesce a mangiare le pietre, può benissimo non morire avvelenato dal cibo della povera Liara) e riesce sempre a trovare quelle più grandi e croccanti! E Amyr ne approfitta per ampliare la sua collezione.
Spiky, in generale, non da confidenza a nessuno. Durante il giorno, tuttavia, non riesce a mantenere la guardia alta, data la sua stanchezza. Ma ha piena fiducia in Amyr! Quindi, mentre di giorno è Amyr a occuparsi di lui, di notte è Spiky ha fargli da guardia.
Specie: Burgi Spinato
Famiglia: Erinaceidae. Sono una famiglia di mammiferi.
Longevità: un Burgi Spinato allo stato selvatico riesce a sopravvivere, salvo predatori, per un massimo di 50 anni. Un Burgi addomesticato, ben protetto da predatori e curato alla perfezione, al contrario, riesce persino a vivere il doppio di un Burgi selvatico, se non di più.
Gemma: le gemme dei Burgi Spinati possono essere solo delle Alessandriti. Ciò che può cambiare è solo il colore. Infatti esistono due tipi di Burgi: quelli verdi e quelli rossi.
Questi, in passato, erano originari del regno delle gemme rosse. Con il passare del tempo e con l'aumento di predatori, tuttavia, parte di loro si sono spostati nel regno delle gemme verdi, dato che l'immensità di quella foresta offriva loro riparo e nascondigli in quantità dai predatori. Anche il loro aspetto è cambiato, infatti è facilmente distinguibile un Burgi verde da uno rosso, dato che quest'ultimo ha un colore che ricorda la lava incandescente ed è completamente ignifugo per poter sopravvivere in quel luogo ostile. Al contrario, le gemme verdi hanno perso la loro caratteristica anti fuoco, riuscendo però a resistere al freddo e all'umidità che si scatena dopo una forte pioggia. Hanno imparato anche a sopravvivere per più tempo sott'acqua, consentendo loro la possibilità di uscire fuori da questa prima di morire annegato, perdendo, invece, la capacità di resistere al fumo e alla cenere.
|Burgi Spinato rosso|
Descrizione: i Burgi spinati sono animali notturni. Passano la notte a cercare delle pietre da mangiare, mentre il giorno si appallottolano su loro stessi per mimetizzarsi con le pietre circostanti. Il loro stomaco di ferro consente loro persino di mangiare la spazzatura dei Tenoss senza subire conseguenze. Sono dei veri e propri spazzini della natura, insomma!
I loro escrementi sono delle piccole pietre. Ma non pietre qualsiasi. Queste sono fatte di uno strano materiale ottenuto mischiando la pietra originaria con gli acidi presenti nello stomaco del Burgi. E sono proprio questi acidi che permettono la crescita di un muschio fluorescente di cui si cibano piccoli insetti. La caratteristica di questo muschio? Permette a chi lo mangia di diventare fluorescente per un po' di tempo. Questo varia dalla quantità di muschio ingerita. Fortunatamente, dato che praticamente nessun Tenoss mangerebbe del muschio creato letteralmente sopra delle feci, la caratteristica luminosa può essere ricreata mettendo il muschio in una bottiglietta assieme a dell'acqua fredda e scuotendola. La bottiglia inizierà a brillare.
Le spine del Burgi sono letteralmente delle pietre appuntite. All'occorrenza, queste vengono rilasciate contro una possibile minaccia. In seguito ci metteranno dalla settimana a un mese per ricrescere completamente.
Queste caratteristiche sono peculiari dei Burgi verdi. I Burgi rossi, però, hanno anche essi una caratteristica peculiare: se minacciati, sono in grado di rigurgitare un sasso mangiato in precedenza e sputarlo addosso alla minaccia. Questa pietra rotonda, fate attenzione, sarà ricoperta di lava incandescente. Quindi pensateci due volte prima di accarezzare un Burgi rosso o avvicinarvi a lui.
Abilità: Orientamento. Per un esploratore come lui, avere un ottimo orientamento è il minimo! Grazie alla sua conoscenza delle pietre (e un po' delle piante, dato che ne porta un sacco a suo padre), riesce a capire la conformità del terreno e la zona in cui si trova.
Memoria. Ha una perfetta memoria fotografica! Riesce a scorgere anche la più piccola differenza da qualcosa che aveva precedentemente visto. Ciò lo ha aiutato anche nello studio, soprattutto di cose che non gli piacevano ma che era costretto a fare. Quando lo costringono ad aiutare in negozio, la memoria torna utile quando un cliente richiede una determinata pianta o a dirgli se qualcosa è disponibile o meno.
La sua energia. È instancabile e sarebbe capace di correre per ore prima di crollare a terra!
Debolezze: Ingenuità. Amyr è molto ingenuo caratterialmente. È facile prenderlo in giro senza che nemmeno se ne accorga.
Il suo senso di invincibilità. È incurante del pericolo e non pensa mai alle conseguenze.
Le relazioni. È pessimo nell'iniziare una relazione e ancor più pessimo nel riuscire a portarla avanti. È sempre stato un tipo solitario e... particolare, ecco. Quindi è difficile per lui interagire con gli altri.
Arma: degli artigli. Per la missione, ad Amyr verranno forniti dei guanti speciali dotati di artigli. Ma anche gli artigli stessi avranno una peculiarità. Potranno essere rimovibili. Gli artigli stessi potranno essere lanciati come dei coltellini e, in caso di smarrimento, possono essere sostituiti con gli aculei del Burgi Spinato.
Oltre per combattere, gli artigli permettono al suo utilizzatore di aggrapparsi sulle superfici verticali e restare lì in agguato per diverso tempo.
Cosa gli piace: i sassi! Li ama! Adora leccare pietre e gemme. Ne ha un'intera collezione.
Esplorare, ovviamente. Adora il senso di libertà che prova quando trova nuovi luoghi fantastici.
Il festival delle lanterne. Lo trova stupendo.
Gli piace giocare con il muschio fluorescente e creare diverse bottigliette luminose con questo.
I sapori aspri.
La pioggia. Gli piace il frescolino che lascia nell'aria. Gli piace persino stare sotto la pioggia e saltare sulle pozzanghere!
Cosa non gli piace: stare in negozio. È noioso e barboso! Deve stare fermo tutto il giorno e sorridere al cliente! Chi diavolo ha inventato questa cosa del "Cliente ha sempre ragione?". È una bufala! Il cliente è un cretino che vuole avere ragione! Alcuni sono stupidissimi! E altri pretendono lo sconto come se ne dipendesse della loro vita! Che pagassero e non facessero i pulciari! Mettete mano al portafogli, insomma!
Il caldo. Se fa caldo, suda. E se suda, le ascelle iniziano a puzzargli. Da quel momento, inizia la sua prova di sopravvivenza, cercando di non svenire dal suo stesso tanfo.
Le spezie. Per carità, va bene mettere un po' di spezia nel cibo per dargli sapore. Ma quando vi si mette sopra una quantità esagerata di spezie allora no! Gli viene da vomitare solo a pensarci!
Studiare. Perché perdere tempo a studiare qualcosa che non vuole fare, quando può benissimo scappare via e fare come vuole?
Paure: Pirofobia. Ha il terrore del fuoco. Già non gli piace il caldo, figuriamoci il fuoco! Ma non ha di certo paura del fuoco controllato. Avrebbe paura soltanto nel veder scoppiare un incendio.
Insomma, questa paura "insignificante" e il suo odio per il caldo non gli impedirebbe di visitare il regno delle gemme rosse. Dopotutto, quel vulcano è perfettamente controllato... giusto?
Phasmofobia. Amyr è una persona ingenua e, per tanto, credulona. Crede fermamente nell'esistenza dei fantasmi e ha il terrore di incontrarne uno dal vivo. Solo se qualcuno gli venisse a dire che un luogo è infestato, lui potrebbe decidere di non visitarlo. Certo, se esistessero delle contromisure per non essere attaccati dal suddetto spirito, prenderebbe tutto il suo coraggio e andrebbe comunque come un incoscente, adottando questi "rimedi".
Nonostante chi ha questa paura solitamente ha difficoltà ad addormentarsi, lui non ce l'ha! Dopotutto, se non vede il fantasma, allora non c'è! Quindi chiudere gli occhi è la soluzione migliore!
Orientamento sessuale: Pansessuale.
Disponibilità: si... se riuscite ad avvicinarlo a lui, insomma.
Comportamento: Amyr non farebbe mai la prima mossa. Non riuscirebbe mai e poi mai a interpretare le sue emozioni. E anche se e quando la sua crush dovesse dichiararsi a lui... rimarrebbe imbambolato per un paio di secondi con lo sguardo perso nel vuoto, dicendo solo un sonoro "Che?". Che stava succedendo? Cosa significava questo "Ti amo"? Non era come il volersi bene tra familiari? No. Era qualcosa di più, lo capiva perfettamente.
Dopo l'imbambolamento iniziale e un po' di tempo di riflessione, state tranquilli! Accetterà la proposta di fidanzamento. La paragonerà a una nuova avventura da intraprendere. Una volta fidanzato Amyr sarebbe ancor più appiccicoso nei confronti del suo partner. Cosi appiccicoso da seguirlo ovunque! E se dovesse parlare con qualcun altro che non sia lui, beh... diventerebbe immediatamente geloso! Chi è lui? Che gli stavi dicendo? Perché eravate così vicini? Troppo vicini.
Cercherebbe in ogni modo di trascinare il compagno nelle sue avventure, mostrargli la sua stupenda collezione di pietre e... leccare di continuo la sua gemma. Niente. È un caso perso.
Cosa pensa delle altre razze? Amyr trova che siano tutte stupende! Vorrebbe leccare tutte le loro gemme!
Ha sentito parlare dei loro poteri e ha preso in simpatia le gemme gialle. Sono capaci di costruire e di creare opere d'arti magnifiche! Vorrebbe tantissimo intrufolarsi nel carro del padre per visitare Baimokairyu.
Cosa ne pensa della situazione? Quale situazione? Diciamocelo, Amyr sta sempre nel proprio mondo fatto di viaggi e sassi. Non ha compreso appieno la situazione che li sta minacciando tutti. Ha capito solo che è qualcosa di brutto. Tutto qua!
Cosa pensa dell'incarico dei sovrani? Perché ha accettato? E lo chiedete pure? Poter uscire dal regno e visitare luoghi mai visti prima! Come potrebbe rifiutare una proposta simile!?
Curiosità: la sua collezione di pietre, almeno quelle più importanti, è ben nascosta dentro una scatola sotto il suo letto. Non ha idea che il resto della collezione fuori dalla scatola se l'è mangiata Spiky.
Fatto!
4000 parole! Un P A R T O. Non penso di aver mai fatto una scheda così lunga e mi chiedo come faccia qualcuno a farle di 10000 parole! Che cavolo di poteri magici avete!?
Eh niente. È da secoli che non faccio una scheda a oc. E penso proprio che questa sarà l'ultima che farò... almeno per il momento.
Detto questo!
Whanger69 spero che questo obbrobrio lecca sassi vi piaccia!
Eh niente.
Sezionatore alla faccia tua ho fatto prima~
Ma grz per il supporto morale ♡
Zau!
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top