God's Games - Hera
Nome:Hera
Il nome “Hera” deriva dal greco antico “Heḗra” (Ἥρᾱ), che significa “dea” o “protettrice”. Nella mitologia greca, Hera era la regina degli dei, la dea del matrimonio e rappresentava la fedeltà coniugale. Era nota per la sua bellezza, ma anche per la sua gelosia e vendetta verso le amanti del marito Zeus. Il nome “Hera” è un nome femminile che ha mantenuto la sua popolarità nel corso dei secoli, in particolare nelle aree di influenza greca
Cognome:Mégethos (Non avevo nessuna idea i'm Sorry)
In greco, la parola Mégethos significa grandezza.
Dea del..:dea del matrimonio, della fedeltà coniugale e del parto. i suoi simboli sono la melagrana, la vacca ed il pavone. Omero definì la dea "boopide", ovvero dagli occhi bovini, per l'intensità del suo regale sguardo. Era veniva ritratta come una figura maestosa e solenne, spesso seduta sul trono mentre porta come corona il "polos", il tipico copricapo di forma cilindrica indossato dalle dee madri più importanti di numerose culture antiche.
Età apparente:30-40 anni.
Aspetto:
Era fin dall'antichità è una donna conosciuta per la sua Bellezza, Era è una donna alta con la pelle pallida, capelli biondo platino e occhi grigio chiaro. Alcuni dei suoi capelli sono legati in due codini a forma di rosa nella parte posteriore della testa. Indossa un orecchino nero sull'orecchio sinistro e una maschera fatta da piume di pavone che le copre l'occhio destro. (Fate finta sono piume di pavone)
Carattere:Era è una donna conosciuta principalmente per la sua gelosia verso gli atti del marito, si può dire di tutto per Era. Ma come dea del matrimonio, e simbolo fra l'unione di un'uomo e una donna (uomo e uomo, donna e donna. Sono matrimoni per lei, non ho ancora sentito di miti dove Era ha avuto problemi con questo, Apparte Ganimede, ma lì principalmente perché Era amante di Zeus.) Era è una donna leale verso il marito, che non lo tradirebbe mai.
«E sia! Se vuoi» afferma l'inesorabile Dea «distruggi pure Atene o Sparta o Argo mie dilette città: non mi opporrò al tuo volere! Ma tu non opporti al mio volere!...»
Però, solo perché è una donna leale, questo non significa che accetta facilmente che suo marito o chiunque altro le manchi di rispetto, è una testa calda con un'ottimo ingegno. Mai quanto Athena ovviamente. Era crede nell'amore duro, e pretende il meglio dai propri figli e dai suoi prescelti. Infatti, non è famosa per le sue qualità di madre. Era è ben consapevole che la metà dei suoi figli probabilmente la odia, sa già persino il perché quindi non se ne fa problemi.
Storia:
Era era la matrigna dell'eroe Eracle, nonché la sua principale nemica. Il nome di Eracle significa letteralmente "gloria di Era", e il motivo di ciò ha avuto varie spiegazioni, sin dall'antichità: forse perché fu a motivo delle persecuzioni di Era che Eracle dovette compiere le sue imprese ed ottenere la gloria, o forse perché fu allattato dalla dea, che può dunque vantarsi di avere allattato un eroe così forte. Era si riconciliò con Eraclea grazie all'aiuto che il Semidio le aveva dato quando il gigante Porifione tentò di stuprarla ed Eraclea la salvò. I figli legittimi nati dalla sua unione con Zeus sono Ares (il dio della guerra), Ebe (la dea della giovinezza), Eris (la dea della discordia),
ed Ilizia (protettrice delle nascite). Era, resa gelosa dal fatto che Zeus era diventato padre di Atena senza di lei per ripicca decise di mettere al mondo Efesto senza la collaborazione del marito. Entrambi però rimasero disgustati al vedere la bruttezza di Efesto e lo scagliarono giù dall'Olimpo. Però un giorno Efesto tornò, offrendole in regalo un trono che diventò poi una trappola. Zeus, per convincere Efesto a lasciarla andare gli offrì in moglie Afrodite il che funzionò.
Relazioni ad inizio Role:
-Zeus
Che dire, sicuramente il loro matrimonio non è da felice e contenti, Era può spesso essere un po' troppo accecata dalla sua gelosia, ma anche Zeus con la sue scappate dai mortali non aiuta molto. Però non ha mai provato a tradirlo.
-Ares:
Uno dei suoi pochi figli legittimi, Era anche se non lo dimostra è molto (più o meno) orgogliosa di lui, non sa come dimostrargli affetto quindi a volte si tiene anche solo a forma di complimenti.
-Efesto
Il suo figlio sfregiato, le viene sempre una smorfia a pensare a Lui, ma allo stesso tempo. In Efesto riconosce qualcosa di più che li accomuna, il senso di vendetta. Non sa se trovare la cosa interessante o spaventosa.
Per gli altri dei, c'è una principale relazione in cui gli dei non vanno d'accordo con lei e loro non vanno d'accordo con lei Easy.
Curiosità:
-Era sceglie molto attentamente i suoi campioni, quando lo fa, gli manda una piuma di pavone animale a lei sacro.
- La città principale dove c'era il maggior culto verso la dea era Argo, infatti Era viene anche chiamata Hera Argeia che in greco significa infatti "Era di Argo"
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top