Lista La Valletta - Premiazione 🏆
Benvenutǝ Amaranthinefp, Klaude3 e ValentinaMeloni479 alla resa dei conti. Oggi scopriremo quale delle vostre storie è riuscita ad impressionare maggiormente non solo voi partecipanti, ma anche il giudice della lista .
🔎 La prima storia ad essere in gara è "Favignana" di Amaranthinefp. Essa ha ricevuto da Klaude3 e ValentinaMeloni479 i seguenti voti:
• Copertina e sinossi: 7 | 7
• Descrizione personaggi e luoghi: 7.5 | 7.5
• Grammatica: 8 | 8.5
• Originalità: 7.5 | 7
Per un totale di 60 punti.
❤️ Passiamo alla storia di Klaude3, "Bed's Friends", che è stata valutata da Amaranthinefp e ValentinaMeloni479 come segue:
• Copertina e sinossi: 5 | 9
• Descrizione personaggi e luoghi: 7 | 8.5
• Grammatica: 7 | 8.5
• Originalità: 6 | 8
Ottenendo così un punteggio di 59.
❤️ Infine, la storia "THAT BRIDGE" scritta da ValentinaMeloni479 ha ottenuto da Amaranthinefp e Klaude3 la valutazione riportata di seguito:
• Copertina e sinossi: 6 | 9
• Descrizione personaggi e luoghi: 6 | 7
• Grammatica: 6 | 8
• Originalità: 5 | 7.5
Totalizzando 54.5 punti.
La classifica provvisoria è, quindi, guidata da "Favignana", con 60 punti, seguita da "Bed's Friends", che ha racimolato 59 punti, e chiusa da "THAT BRIDGE", con 54.5 punti.
Vediamo cosa ne pensa delle storie il giudice ilysan189. Ricordiamo che
🔎 ilysan189 ha valutato la storia di Amaranthinefp nel seguente modo:
• Copertina e sinossi: Per quanto riguarda la copertina, devo fare un appunto. Quando ho recensito io la tua storia, avevi la precedente, dunque la mia recensione sarà in base a quella. Ho visto poi che nel capitolo iniziale hai pubblicato diverse copertine che naturalmente non faranno parte del giudizio.
Iniziando dalla copertina: direi che è molto semplice e romantica, rispecchia una storia d'amore, ma poi leggendo la sinossi devo dire che hai rapito anche me, perché l'ho trovata davvero accattivante!!! Però per il genere di storia la copertina mi pare un po' troppo semplice! Voto: 8
• Descrizione personaggi e luoghi: Le tue descrizioni sono pazzesche, mihanno trasportato nella storia e mi hanno anche fatto innamorare della storia. Voto: 10
• Grammatica: Direiche, al di là di qualche errore di battitura e di punteggiatura (parlo forse ditre o quattro virgole fuori posto) l'ho trovata perfetta. I dialoghi, poi, sonola fine del mondo. Molto molto ben costruiti e direi intrecciati allaperfezione. Voto: 9.5
• Originalità: Fino ad ora non ho mai letto una storiadi questo genere e torno a ripetere che mi ha molto incuriosito. Voto: 10
• Parere personale e consigli: Direiche l'unica cosa che posso consigliarti è di rendere la copertina un po' piùparticolare per il genere di storia che c'è dietro, anche se in realtà lasemplicità è anche un punto a favore perché quando il lettore si immerge nellastoria rimane molto sorpreso, quindi se vuoi puntare sull'effetto sorpresa ticonsiglierei di puntare sulla semplicità!
Alla luce di ciò, a "Favignana" è stato assegnato da ilysan189 un punteggio di 37.5.
❤️ Per quanto riguarda Klaude3, ilysan189 ha stimato la sua storia come segue:
• Copertina e sinossi: laprima è molto "caliente" e diciamo chemanda un messaggio molto preciso. Il font del titolo mi piace molto. Ciò chenon mi convince è la disposizione delle scritte. Forse sposterei il nome autorein fondo, prendendo la parte scura come sfondo e ingrandendo un po' la scritta.Il sottotitolo lo disporrei nella parte centrale ingrandendo anche qui lascritta. La sinossi intriga parecchio nonostante... posso dire clichè? Dellaforse ormai troppo tipica storia tra due migliori amici! Certo, è facile dire"non originale" visto che ne esistono centomila. Il punto focale su cui puntaresono gli eventi. Vedremo... Voto: 8.5
• Descrizione personaggi e luoghi: Sonoottime direi, sia al livello dei personaggi che, nonostante il tuo cast, haidescritto molto dettagliatamente, sia al livello delle ambientazioni sia alivello psicologico. Voto: 10
• Grammatica: ho notato la presenza delle famigerate D eufoniche. Inoltre ci sono ripetizioni ed errori di distrazione e battitura.
Dal cap 2 "era davvero molto carino: era acchittato in modo elegante" → era davvero molto carino: acchittato in modo elegante
Dal cap 2 piccola dimenticanza nella frase "per quanto i ragazzi che il mio migliore mi presentasse... → manca la parola amico.
Dal cap 3 primo paragrafo "ero in condizioni pietose... era lunedì mattina... ero al primo anno..." → scesi le scale in condizioni pietose. Era lunedì mattina... Frequentavo il primo anno e...
Dal cap 3 "le sue labbra... incurvate in un sorriso, nonostante... , cercava di... → le sue labbra... incurvate in un sorriso perchè nonostante... cercava di...
Dal cap 5 "da sembrare che fossimo solamente una cosa sola" → elimina solamente.
Voto: 8
• Originalità: nonostanteci fosse in agguato il solito clichè, direi che il tuo modo di narrare glieventi mi ha spiazzata. Gli eventi e la scelta della narrazione in primapersona hanno dato frutto. Voto: 10
• Parere personale e consigli: una piccola revisione per correggere le imprecisioni e fai un pensierino sui piccoli accorgimenti che trovi sulla copertina!
Quindi "Bed's Friends" riceve da ilysan189 un totale di 36.5 punti.
❤️ ilysan189 ha assegnato alla storia di ValentinaMeloni479 i seguenti voti:
• Copertina e sinossi: La copertina mi piace da impazzire. Il ponte che si vede quasi in trasparenza sul corpo della giovane mi ha subito dato un'idea di ciò che avrei trovato e ho apprezzato davvero tanto questa scelta grafica che trovo si rispecchi molto bene nella sinossi. Per quanto riguarda quest'ultima l'ho trovata giusta per ciò che avevo già immaginato dalla copertina e le trovo molto ben legate.
Cosa non mi convince? La frase di "sottofondo" e il nome aurore. Li ispessirei entrambi perchéhanno veramente bisogno di essere enfatizzati... magari utilizzerei un coloredifferente, per dare un tocco di cromia e rendere il tutto meno monotono. Voto: 9.5
• Descrizione personaggi e luoghi: ledescrizioni sono praticamente assenti se non fosse per l'ospedale e la cameradi Alexander. Voto: 4
• Grammatica: ho trovato un uso alquanto sovrabbondante di pronomi che possono restare tranquillamente sottintesi.
Es: dal cap. 1 dico io, gli dico io. Puoi tranquillamente evitare l'io e poi, lasciamelo dire... ho notato che per quanto riguarda i dialoghi tra la parte narrativa e il parlato usi un po' troppo dico e dice o chiedo e chiede. Cerca di variare utilizzando dei sinonimi oppure descrivendo le movenze o le espressioni di coloro che parlano.
Nel testo poi ho trovato diverse imprecisioni dovute a errori di battitura e distrazione e poi diversi periodi in cui ho trovato un po' di confusione in termini di cronologia degli eventi e ripetizioni per quanto riguarda azioni e pensieri dei personaggi.
Es: dal cap 2 Nella frase "prima di uscire lascio un biglietto sul frigorifero a mia madre → qui mi fermerei perché hai già spiegato che la protagonista esce per fare una passeggiata.
Dal cap 3 Presta attenzione a quando parli dei ricordi. Dell'incidente, dell'ospedale... perché mi sembra che nel primo capitolo dici che il padre è morto sul colpo e non parli di ospedale.
Dal cap 3 "le ultime ventiquattro ore...per avvisarlo dell'accaduto" → qui mi sembra manchi un pezzo: dici che Ali ha dormito da Tom, poi parli del lunedì mattina e solo dopo essere arrivata in cucina dici che c'è Mattew ad aspettare. La mia domanda è: dove si trova Aly, a casa sua o a casa di Tom? È un po' confuso.
Dal cap 4: quando Aly parla con la madre ripeti ancora che la signora non sopporta Alexander perché è un ragazzo.... → non serve ripeterlo perché lo hai già spiegato precedentemente.
dal cap 4: "lui mi bacia... a lui che mi osserva" → lui la porta fino al letto, poi è sopra di lei, ma solo dopo la fa sedere sul letto ??????????????
Al cap 4 dici che la casa di Alex è immensa e lo ripeti nuovamente nel cap 5.
Per ultimo ma non per importanza, perché è uno dei punti fondamentali da rispettare, c'è un enorme mischiume di tempi verbali: la stesura della parte narrativa è al presente, imperfetto, trapassati... Scegli un tempo e basta.
Mi Spiace! Non odiarmi ma usa questi miei appunti per migliorarti sempre di più!!!
Voto: 4.5
• Originalità: Sonopresenti una marea di clichè. Partiamo dal fatto della solita sveglia che suonala mattina presto e la protagonista che si sveglia per andare a scuola: èsempre il solito. Direi che la maggior parte delle storie che ho letto quisopra cominciano così. Poi c'è il tipico cattivo ragazzo che sceglie la bravaragazza. Le ambientazioni sono le solite. Insomma ho apprezzato moltissimol'idea che mi ero fatta con il prologo che ho trovato a dir poco meraviglioso,anche se ci sono ripetizioni, ma piano piano hai smontato un po' le mieaspettative. Inoltre la fine del secondo capitolo mi ha davvero spiazzata. Pianopiano però hai smontato un po' le mie aspettative. Eppure te lo dico con tuttoil cuore... ci avevo visto un grandissimo potenziale e d'altronde lo pensotutt'ora. L'idea di base è perfetta per una storia originale!!!!!!!!!!! Voto: 5
• Parere personale e consigli: prestaattenzione ai tempi verbali, elimina le ripetizioni e rendi più limpido ilracconto in termini di cronologia dei fatti, che risultano un tantino confusi.
Il punteggio raggiunto dalla storia "THAT BRIDGE" è di 23.
Andando a sommare i voti di ilysan189 a quelli dei partecipanti allo scambio otteniamo la classifica definitiva.
🥉 Al terzo posto della Lista Atene, con un punteggio di 77.5, troviamo la storia di ValentinaMeloni479, "THAT BRIDGE".
🎊 Complimenti ValentinaMeloni479!
Ti ricordiamo che hai vinto il bollino personalizzato. La tua storia verrà inserita nel servizio di pubblicità "La Biblioteca di Triss - Speciale New Horizons".
🥈 La storia che si classifica seconda è "Bed's Friends" di Klaude3, con 95.5 punti.
🎉 Complimenti Klaude3!
Ti ricordiamo che hai vinto il bollino personalizzato e l'inserimento negli elenchi di lettura di tutti e tre i giudici. La tua storia verrà anche inserita nel servizio di pubblicità "La Biblioteca di Triss - Speciale New Horizons".
🥇 Vince lo scambio di lettura "New Horizons" - Lista Atene "Favignana" di Amaranthinefp, con un totale di 97.5 punti.
🥳 Complimenti Amaranthinefp.
Ti ricordiamo che hai vinto il bollino personalizzato, pubblicità sulla bacheca dei tre giudici e l'inserimento nei nostri elenchi di lettura. La tua storia verrà anche inserita nel servizio di pubblicità "La Biblioteca di Triss - Speciale New Horizons" con un breve commento sul perché leggerla.
Fammi sapere se vuoi partecipare alla modalità "Over the Horizon" (se non sai di cosa si tratta leggi il capitolo dedicato nel libro).
Grazie a tuttǝ per aver partecipato e a ilysan189 per aver fatto da giudice. Se voleste partecipare con nuove storie o poesie allo scambio siete benvenutǝ.
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top