Lista Atene - Premiazione 🏆

Benvenut* Br37mbre, IlariaDeCagno e JulyaMorelli alla resa dei conti. Oggi scopriremo quale delle vostre storie è riuscita ad impressionare maggiormente non solo voi partecipanti, ma anche il giudice della lista .

🎥 La prima storia ad essere in gara è "Chiedimi di restare" di Br37mbre. Essa ha ricevuto da IlariaDeCagno e JulyaMorelli i seguenti voti:

Copertina e sinossi: 8 | 6.5
Descrizione personaggi e luoghi: 8 | 7
Grammatica: 8 | 7
Originalità: 9 | 6

Per un totale di 59.5 punti.

🔎 Passiamo alla storia di IlariaDeCagno, "Dietro la maschera", che è stata valutata da Br37mbre e JulyaMorelli come segue:

Copertina e sinossi: 4 | 8
Descrizione personaggi e luoghi: 6 | 8
Grammatica: 7 | 7
Originalità: 4 | 8

Ottenendo così un punteggio di 52.

🔎 Infine, la storia "I delitti di una mente contorta" scritta da JulyaMorelli ha ottenuto da Br37mbre e IlariaDeCagno la valutazione riportata di seguito:

Copertina e sinossi: 8 | 7
Descrizione personaggi e luoghi: 7 | 8
Grammatica: 7 | 9
Originalità: 5 | 8

Totalizzando 59 punti.

La classifica provvisoria è, quindi, guidata da "Chiedimi di restare", con 59.5 punti, seguita da "I delitti di una mente contorta", che ha racimolato 59 punti, e chiusa da "Dietro la maschera", con 52 punti.

Vediamo cosa ne pensa delle storie il giudice ilysan189. Ricordiamo che

🎥 ilysan189 ha valutato la storia di Br37mbre nel seguente modo:

Copertina e sinossi: la prima mi è piaciuta tanto. L'unica cosa che cambierei è il colore del titolo e del nome autore che non risaltano a dovere. La sinossi l'ho trovata molto accattivante, mi ha incuriosito parecchio anche se ci sono alcune imprecisioni riguardo la punteggiatura. Voto: 8

Descrizione personaggi e luoghi: le ho trovate quasi del tutto assenti, se non fosse per qualche dettaglio usato qua e là. Voto: 6

Grammatica: ho trovato imprecisioni sulla punteggiatura e delle ripetizioni di termini.

- Innanzitutto, passi dalla frenesia dei dialoghi botta e risposta alla lentezza della parte narrativa che purtroppo rallenta il ritmo anche per colpa delle ripetizioni, rendendo il tutto meno fluido.

- I dialoghi riportano le stesse parole di ciò che descrivi prima delle battute. Cosa che potresti evitare facendo dire qualcosa di diverso al personaggio oppure mettendo in descrizione qualcosa che faccia da cornice a ciò che dirà il personaggio.

Imprecisioni che mi sono saltate all'occhio: dal primo capitolo: "il loro ventiquattrore" dovrebbe essere la loro ventiquattro.

Dal terzo capitolo: "seduto nella sedia" è seduto sulla sedia.

"sento bussare alla porta, ma non mi alzo ad aprire, non ho voglia di alzarmi, poi bussano un'altra volta e così decido di aprire. Apro la porta e trovo un biglietto fuori..." potresti alleggerirla evitando di ripetere alla fine lo stesso concetto. Magari così: "sento bussare ma non vado ad aprire perché non ho voglia di alzarmi. Poi bussano ancora e così decido di aprire. Fuori dalla stanza trovo un biglietto..."

Dal quinto capitolo: "sul davanzale della porta" è "sulla soglia". Voto: 7

Originalità: direi che sei sulla più che sufficienza. Voto: 7

Parere personale e consigli: mi sento di consigliarti una revisione per sistemare le cose che ti ho segnalato, nulla di più.

Alla luce di ciò, a "Chiedimi di restare" è stato assegnato da ilysan189 un punteggio di 28.

🔎 Per quanto riguarda IlariaDeCagno, ilysan189 ha stimato la sua storia come segue:

Copertina e sinossi: La prima l'ho trovata molto di mio gusto. Siamo nel 1967, quindi la trovo davvero molto azzeccata: l'immagine presenta una cromia di tutto rispetto data l'epoca presa in considerazione. Forse darei più stacco tra il titolo e il nome autore. La sinossi è molto accattivante, nulla da dire a proposito se non OTTIMO DIREI !!! Voto: 9

Descrizione personaggi e luoghi: Sono ben fatte e rendono l'idea di mistero. Voto: 8

Grammatica: Pensavo di essermi imbattuta in una miriade di errori sui tempi verbali, ma poi mi sono resa conto era "colpa" della tua scelta narrativa. Hai scelto di utilizzare un narratore esterno che racconta al passato e di utilizzare i pensieri di Susy che invece sono esposti in prima persona al presente. Il problema è che dovresti dare più stacco tra questi due elementi, perché mentre si legge capita di perdere il filo, tanto che ci si chiede "chi è adesso che parla?". Il fatto deriva dal mancato rinnovo dei paragrafi che potrebbe essere accompagnato da un cambio font oltre al corsivo già in uso. Detto ciò, ti segnalo solo qualche errore di battitura. Voto: 8

Originalità: Direi proprio che mi ha molto affascinato la tua scelta narrativa e proprio per questo motivo, Voto: 10

Parere personale e consigli: Partendo dalla copertina consiglierei il cambio di font per il nome autore e un maggiore spessore per il titolo. Per quanto riguarda lo stile della narrazione, differenzierei maggiormente il racconto del narratore dai pensieri di Susy così da non confondere il lettore.

Quindi "Dietro la maschera" riceve da ilysan189 un totale di 35 punti.

🔎 ilysan189 ha assegnato alla storia di JulyaMorelli i seguenti voti:

Copertina e sinossi: la prima mi piace da impazzire, non la cambierei di una virgola. Per quanto riguarda la sinossi, direi che è molto promettente e mi ha incuriosito moltissimo. L'unica cosa che non mi convince è l'ultima frase.Sembra incompleta. Voto: 9.5

Descrizione personaggi e luoghi: Mi sono piaciute davvero tanto e le ho trovate molto attinenti al genere di storia. In alcuni passaggi mi sembrava di star leggendo un rapporto stilato da un detective, infatti mi sono chiesta se fossi una studentessa di criminologia! Ahahahahahah. Complimenti!!! Voto: 9

Grammatica: da rivedere certamente la punteggiatura.

- Dal primo capitolo: quando utilizzi il passato si presume che gli eventi che racconti siano già passati, dunque l'espressione "tra due giorni" è sbagliata in quanto quel tempo è già passato, per cui dirai che "i documenti che aspettavo sarebbero arrivati nei giorni successivi". Questo naturalmente è un esempio.

- Quando Andy interroga il signor Anderson non si capisce bene come si sia arrivati alla domenica, dal giovedì. Ma per la tua storia è fondamentale la chiarezza nei dialoghi visto che si tratta di interrogatori che permettono la ricostruzione degli eventi, a meno che non si voglia dare l'impressione che il personaggio voglia omettere qualcosa. Nel caso di questo interrogatorio però, è come se mancasse il lasso di tempo.

- "Ho a disposizione... ero in possesso..." qui hai usato prima il presente e poi il passato. Dovresti continuare sempre con lo stesso tempo, a meno che non si tratti del discorso diretto, che naturalmente è espresso al presente.

- In un passaggio usi il termine attenuante, ma dalla frase si capisce che invece volevi intendere che qualcosa tratteneva. Attenuante significa che smorza, diminuisce attutisce.

- "che si compirà..." "Lei ci metterà..." "Si propagherà..." "Non saprà..." : sono tutti eventi già successi, per cui diventeranno "Che si sarebbe compiuto" "lei ci avrebbe messo" "Si sarebbe propagato" "non avrebbe saputo".

Sono errori che ho riscontrato anche negli altri capitoli. Voto: 6.5

Originalità: ho molto apprezzato la scelta di mettere in campo diversi punti di vista, ma soprattutto dove ne sono presenti più di due dovresti riflettere bene sul fatto di come impostarli perché creano leggermente un po' di confusione e alla fine il lettore potrebbe mischiare un po' le cose. Voto: 8.5

Parere personale e consigli: ricorda che stai raccontando al passato, quindi il presente non è adeguato, a meno che non lo usi per i discorsi diretti!

Il punteggio raggiunto dalla storia "I delitti di una mente contorta" è di 33.5.

Andando a sommare i voti di ilysan189 a quelli dei partecipanti allo scambio otteniamo la classifica definitiva.

🥉 Al terzo posto della Lista Atene, con un punteggio di 87, troviamo la storia di IlariaDeCagno, "Dietro la maschera".

🎊 Complimenti IlariaDeCagno!

Ti ricordiamo che hai vinto il bollino personalizzato. La tua storia verrà inserita nel servizio di pubblicità "La Biblioteca di Triss - Speciale New Horizons".

🥈 La storia che si classifica seconda è "Chiedimi di restare" di Br37mbre, con 87.5 punti.

🎉 Complimenti Br37mbre!

Ti ricordiamo che hai vinto il bollino personalizzato e l'inserimento negli elenchi di lettura di tutti e tre i giudici. La tua storia verrà anche inserita nel servizio di pubblicità "La Biblioteca di Triss - Speciale New Horizons".

🥇 Vince lo scambio di lettura "New Horizons" - Lista Atene "I delitti di una mente contorta" di JulyaMorelli, con un totale di 92.5 punti.

🥳 Complimenti JulyaMorelli.

Ti ricordiamo che hai vinto il bollino personalizzato, pubblicità sulla bacheca dei tre giudici e l'inserimento nei nostri elenchi di lettura. La tua storia verrà anche inserita nel servizio di pubblicità "La Biblioteca di Triss - Speciale New Horizons" con un breve commento sul perché leggerla.
Fammi sapere se vuoi partecipare alla modalità "Over the Horizon" (se non sai di cosa si tratta leggi il capitolo dedicato nel libro).

Grazie a tutt* per aver partecipato e a ilysan189 per aver fatto da giudice. Se voleste partecipare con nuove storie o poesie allo scambio siete benvenut*.

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top