NATALE IN CINA
Il Natale 圣诞节 (shen dan jie in cinese) pur non essendo una festività cinese nel corso degli anni ha attirato molti sostenitori. Il Natale è un'ottima occasione per spendere soldi, fare regali, addobbare casa, comprare cose nuove e così via.Nessun riferimento religioso o alla natività, solo consumismo sfrenato che riempie i già enormi centri commerciali cinesi. E così ecco spuntare 圣诞节老人 shen dan jie lao ren (il vecchio di Natale) aka babbo Natale in tutte le salse: con abiti cinesi, che suona la tromba o addirittura guidare uan cabrio anziché le classiche renne.
Però ci sono delle tradizioni diffuse anche nel popolo cinese.
Nelle case vengono allestiti alberi di Natale addobbati con ornamenti di carta colorati, lanterne e candeline. I bambini cinesi appendono agli alberi dei sacchetti con dei campanellini, sperando che Babbo Natale li senta e gli porti dei regali. Anche la tradizione della messa di mezzanotte viene seguita in Cina, infatti moltissime persone cristiane e non partecipano alla funzione richiamate dalla magica atmosfera. I Taoisti festeggiano in questo periodo con dei riti durante i quali rievocano le divinità ed i fantasmi.
C'è però una piccola minoranza cristiana che, in Cina, festeggia il natale come la maggior parte degli occidentali dandogli una valenza religiosa. Il Natale così come San Valentino sono le festività occidentali più assimilate dagli asiatici. Tuttavia, in Cina il 25 dicembre è un giorno feriale e non festivo quindi dopo aver lavorato tutta la giornata si ritorna a casa, si scartano i regali e magari si mangia qualche specialità rigorosamente cinese per l'occasione.
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top