L'EQUINOZIO IN GIAPPONE
Shūbun no Hi 秋分の日, l'equinozio d'autunno
Innanzitutto, che cos'è un equinozio? Il termine deriva dalla parola latina aequi (uguale) noctium (notte), proprio perché la durata del giorno e della notte coincidono, e segna l'arrivo dell'autunno o della primavera.
In Giappone questo giorno, che cade il 23 settembre, è chiamato Shūbun no Hi.
Collettivamente, sia l'equinozio di primavera sia quello d'autunno vengono chiamati anche Higan no Chūnichi 彼岸の中日, un termine di origine buddhista: lo Higan 彼岸, letteralmente "altra sponda", è la riva dello Sanzunogawa 三途の川, il fiume dell'oltretomba nipponico, che i defunti attraversano per approdare all'aldilà, ma è anche il nome che viene dato alle celebrazioni buddhiste che si tengono nel periodo degli equinozi. E il giorno centrale (chūnichi) di questi riti religiosi è proprio quello in cui avviene il passaggio dall'inverno alla primavera e dall'estate all'autunno.
Lo Shūbun no hi fa inoltre parte dei 24 setsubun 節分, ovvero i momenti dell'anno che segnano i cambiamenti climatici secondo l'antico calendario giapponese, individuati sulla base della longitudine dell'eclittica solare. Erano considerati feste molto importanti e fondamentali per i contadini e i raccolti.
E in antichità in occasione dell'equinozio d'autunno si ringraziava la natura per la benevolenza e l'abbondanza dei doni ricevuti. Tutt'oggi rimane una festività nazionale, durante la quale i giapponesi si recano a commemorare le anime degli avi, offrendo loro cibo e fiori. Secondo la tradizione, le pietanze offerte devono essere di forma rotonda e vanno disposte in cerchio. Infine una volta terminato il pasto ci si dedica alla preghiera, accendendo degli incensi sacri.
🔹🔹🔹🔹🔹🔹🔹🔹🔹🔹🔹🔹🔹🔹🔹🔹🔹🔹🔹🔹🔹🔹🔹🔹🔹
Abbiamo visto cosa è l'equinozio per la cultura cinese, mi sembrava bello leggere qualcosa sull'autunno nella cultura giapponese :)
Spero vi piaccia!!
Blueyes_95💙
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top