NATALE NEI PAESI BASSI
Il fulcro delle tradizioni natalizie nei Paesi Bassi è rappresentato dalle giornate del 5 e 6 dicembre, rispettivamente vigilia e giorno di San Nicola.
In quei giorni, infatti, una persona camuffata dal vescovo San Nicola, chiamato Sinterklaas, scende da una barca ed inizia una sfilata per le vie delle città in sella ad un cavallo.
La giornata di Sinterklaas comprende visite delle scuole e ricevimenti presso le autorità. Nel corso di queste visite, il santo rivolge ai bambini olandesi alcune domande che riguardano il loro comportamento tenuto nel corso dell'anno; i bambini che ricevono regali da Sinterklaas vengono solitamente invitati ad intonare delle canzoncine natalizie.
Il San Nicola olandese è tradizionalmente accompagnato da Zwarte Piet, Pietro il moro, un uomo minuto dalla pelle scura vestito in abiti da servo moresco, il cui compito è quello di distribuire caramelle e dolcetti ai bambini buoni.
A partire dalla seconda metà del XX secolo Sinterklaas ha patito la concorrenza di altra figura, il Kerstman, rappresentato come una sorta di elfo e corrispondente al Santa Claus americano.
Tipico dolce natalizio olandese è il Kerststol o Kerstbrood, una sorta di panettone alla frutta.
Tra i tipici dolciumi natalizi olandesi figura inoltre lo speculaas, un biscotto alla cannella.
🔹🔹🔹🔹🔹🔹🔹🔹🔹🔹🔹🔹🔹🔹
*Una cosa che ho notato è che quasi la maggior parte dei paesi nord-europei festeggia San Nicola con Pietro il moro.
Ora domanda per voi: dalle vostre parti si festeggia più San Nicola o aspettate l'arrivo di Babbo Natale?*
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top