Pubblicazione digitale

Youcanprint crea il formato epub del vostro libro al costo di 0,30€ a pagina, basta spuntare la casella apposita durante l'ordine cartaceo.

L'epub (libro elettronico leggibile tramite dispositivi ebook) sarà quasi subito disponibile sulle maggiori piattaforme online (Amazon, Mondadori, Feltrinelli ecc).

Convertire il vostro libro in edizione digitale è una scelta che spetta solo a voi. In Italia la lettura tramite ebook non è molto diffusa. Io lo preferisco al libro cartaceo per comodità (pesa poco, posso ingrandire i caratteri se non vedo bene e non mi si sfasciano le dita per tenerlo aperto) ma quasi tutti quelli che ho sentito preferiscono il "fascino" della carta stampata, facendovi rischiare un investimento inutile.

Per la pubblicazione ebook del mio libro mi sono iscritta a Narcissuss (ora conosciuto come Streetlib https://www.streetlib.com/it/selfpublish) una piattaforma gratuita che nel giro di 24 ore immetterà il vostro romanzo in ebook sulle maggiori piattaforme di vendita online. Con streetlib potete monitorare autonomamente le vostre vendite e aggiornare il file in qualsiasi momento se notate errori nel testo.

Converire il proprio file in epub è molto facile: io mi avvalgo di due programmi gratuiti: Calibre https://calibre-ebook.com e occasionalmente Sigil https://sigil-ebook.com ma la piattaforma di Streetlib offre un tool gratuito (Streetlib write) per convertire da soli il proprio epub da Word. La parte più complessa, è ottenere un file che superi il test di validazione da questo sito http://validator.idpf.org . Se il vostro file non riscontra errori, siete pronti per la pubblicazione, se invece, sfortunatamente, il validator, vi rimanda errori (tutti comunque specificati in un report) dovrete essere almeno un pochino esperti di HTML per aggiustarli fino a che la validazione non risulti OK.

Anche in questo caso potete chiedere l'aiuto di qualche amico esperto, altrimenti dovrete farvi convertire l'epub a pagamento, sempre valutando se intendete investire su di esso.

Impaginazione di un epub

Una cosa da non dare per scontata è la preparazione del file per creare un epub.
In un libro elettronico non esiste l'impaginazione classica che siamo abituati a vedere nel cartaceo. Per prima cosa, l'ebook – avendo la possibilità di ingrandire i font – non ha un numero preciso di pagine, potrebbero essere 200 come 600 (se il font viene ingrandito parecchio) quindi nel vostro documento Word:

- non mettete il numero di pagine
- non scegliete un formato preciso
- non inserite un sommario alla fine

Potete tranquilllamente lasciare il vostro file in formato 21×29,7 cm, con font Times New Roman 12, senza numeri di pagine. Aggiungete solamente la formattazione "Intestazione 1" ai titoli in modo che l'epub generi da solo il sommario. Poi passate alla conversione.

Si conclude qui questa breve parentesi sull'epub, non mi sono dilungata troppo visto che l'argomento trattato è la stampa cartacea, ma se avete domande su questo argomento non esitate a chiedere. Nel prossimo e ultimo capitolo risponderò a un po' di domande frequenti che di solito suscitano nel new self publisher.

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top