La Disney mi ha tradito

Bene ragazzi. In questo capitolo nuovo non vi farò ridere molto, in compenso vi rovinerò l'infanzia :D yey.
Avete presente i cartoni della Disney? Essi sono basati sulle favole. Ma vengono spesso "edulcorati" per il pubblico puerile, evitando di menziomare dettagli macabri o vergognosi.
E quindi oggi vi parlerò di alcune favole, raccontandovi le versioni originali e crude.
Buona lettura voi che iniziate.

La Sirenetta.
Aaaah, che bel cartone! Come potevo non inserirlo? Nella versione Disney Ariel vuole diventare umana e sposare il suo principe, quindi fa un patto con Ursula (la strega). La Strega la tradisce e prova a rubarle il marito, ma all'ultimo momento Ariel ed Eric vengono riuniti, si sposano e vivono felici e contenti.
Che bella cosa, purtroppo...
La versione Hans Christian Andersen è un po' diversa.
Dopo aver bevuto una pozione della strega, la coda di Ariel si divide in due, diventando un paio di gambe. La poveretta nuota fino alla spiaggia e sviene.
Quando si sveglia, con un dolore lancinante, il principe la trova e la porta al castello per dilettare gli altri. Le ordina di ballare per lui, e lei lo fa, benché senta il dolore.
E non è tutto.
La sirenetta viene a sapere che il principe avrebbe sposato una donna, e se l'avrebbe fatto lei si sarebbe trasformata in schiuma marina, perché le sirene non hanno un'anima. L'unica sua possibilità è di convincere il principe a sposarla... ma non puo. Non ha la voce.
Si ma questa è sfiga.
La strega da un'ultima possibilità alla sirenetta: le spiega che per sopravvivere da umana deve uccidere il principe e far sì che il suo sangue scorga sui suoi piedi.
Non lo fa e diventa schiuma marina.
Che felicità, mi riempie il cuore di gioia.

Cenerentola.
Nel cartone Disney la matrigna cattiva rinchiude Cenerentola nell'attico, in modo che il Principe Azzurro non sapesse la sua vera identità e le sorellastre possano provare la scarpetta di cristallo.
Cenerentola scappa dalla crudeltà della famiglia, vive felice e contenta con il Principe e perdona le sue sorellastre.
E ora la versione dei fratelli Grimm.
Invece di provare a ficcare i loro piedi nella scarpetta di cristallo e basta, le sorellastre tagliano alcune parti di piede. Una delle due si taglia le dita, l'altra il tallone.
Oh, e Cenerentola non ha dimenticato e perdonato.
Al suo matrimonio fa in modo che degli uccellini scendano dal cielo e becchino gli occhi delle sorellastre.
FATALITY!

Pocahontas.
Lei è una principessa indigena con una volontà molto forte. Incontra e si innamora di un colone inglese, John Smith, che scopre la sua terra. Quando le cose diventano complicate tra gli inglesi e i nativi americani Pocahontas salva la vita di John prima che il padre di lei possa ucciderlo. John torna in Inghilterra senza Pocahontas.
Ed ora la versione originale.
Pocahontas è un personaggio realmente esistito. Ma in realtà aveva dieci o dodici anni quando i coloni arrivarono, mentre John Smith era un trentacinquenne.
Potete sicuramente capire come va a finire...
Non erano innamorati l'uno dell'altra, ma alcune prove nel diario di John dimostravano di aver stuprato e messa incinta Pocahontas.
Lui tornò in Inghilterra e Pocahontas fu rapita e forzatamente convertita al cristianesimo, sposata con un uomo di nome John Rolfe, ed ebbe anche un figlio. Ad un certo punto visitò Londra e fu esibita come esemplare di nativa americana "educata", ma prima di tornare a casa morì per "cause sconosciute", quando aveva circa vent'anni.
TristeH...

Mulan.
Nel cartone lei si traveste da uomo per prendere il posto del suo vecchio papà nell'esercito. La sua guida spirituale, Mushu, la aiuta, e insieme ad un bellissimo generale diventa una guerriera forte e torna a casa, avendo vinto il suo cuore e la guerra.
Wait for it...
La versione originale è una ballata cinese intitolata "Hua Mulan". In essa Mulan torna a casa senza pericolo. Purtroppo la sua famiglia è diventata povera.
L'unica opzione della poveretta è diventare una concubina, invece di prostituirsi però, si suicida.
Non molto adatto ai bambini :D

La bella addormentata.
Occhio, questa è pesante.
Nel cartone della Disney la Princioessa Aurora si addormenta il giorno del suo sedicesimo compleanno, dopo che la fata Malefica la maledice al momento della nascita.
Il Principe Filippo (scusate gli errori ma sto traducendo dall'inglese) combatte Malefica e la sconfigge, poi sveglia Aurora con un bacio, rompendo l'incantesimo. I due vivono felici e contenti.
E mo vedete :D
Questa favola deriva da un'altra favola italiana del diciassettesimo secolo: Sole, Luna e Talia, di Giambattista Basile.
Nella favola il Re non riesce a svegliare Talia perché ha una scheggia conficcata nel dito.
E cos'è che fa? Le lancia un secchio d'acqua in faccia e la scuote finché non si sveglia?
La stupra e se ne va.
Dopo 9 mesi Talia si sveglia quando i suoi due neonati scambiano il suo dito per una tetta e succhiano via la scheggia.
Il Re torna da Talia, promettendole di prendersi cura dei bambini.
Ma ops.
Ha dimenticato di dire che è già sposato. Sole, Luna e Talia sono condotti al palazzo, dove la regina gelosa prova ad ucciderle ma viene allontanata dal Re.
Talia sposa il Re stupratore e vivono per sempre felici.
Almeno il finale felice, dai.

Ecco fatto, spero di non avervi scandalizzato troppo, tra suicidi, stupri e dettagli macabri.
Se il capitolo vi è piaciuto lasciate una stellina? E un commento per farmi capire se c'è qualcosa da sistemare o cosa ne pensate. SCIAO! :D

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top