★ Pacchetti

- Vienna.

San Nicolò, celebrato nella giornata del 6 dicembre, si reca in visita ai bambini più buoni la sera del 5 dicembre, accompagnato da un personaggio diabolico e cattivo, ovvero il Krampus, che invece punisce i più cattivi.


- Brema // prenotato da LuneAku

Durante la vigilia di S. Nicolò i bimbi della città si dipingono la faccia di nero e si recano di casa in casa chiedendo dolcetti e cantando vecchie canzoni. Questa antica tradizione si chiama Nikolauslaufen, ovvero la camminata di San Nicola.


- Praga // prenotato da SamAdel13

A Praga è Gesù a portare i regali ai bambini, per questo è molto sentita anche la tradizione di guardare il presepe vivente al Castello di Praga.


- Napoli // prenotato da  Etroom

Nell'Italia centro-meridionale è molto diffusa la figura dello zampognaro, ovvero un musicista che gira per le strade dei paesi suonando la zampogna, uno strumento a fiato molto antico. Talvolta bussa anche alle porte delle case, suonando un po' di musica in cambio di un'offerta.


- Copenhagen.

Nessuna città festeggia il Natale come Copenhagen. Una curiosità: il primo francobollo natalizio al mondo è nato in Danimarca nel 1904. Da allora ogni anno ne viene emesso uno nuovo e viene venduto solo nel periodo natalizio. Prima di Natale è possibile perfino spedire la vostra letterina a Babbo Natale da qui.


- Braga // prenotato da Scribacchiante

Circa 40 anni fa, diversi amici si riunirono, il 24 dicembre, in un'antica taverna chiamata "Casa das Bananas" a Braga. L'idea era di festeggiare insieme il Natale bevendo un bicchiere di moscatel e mangiando delle banane. Diventata ormai tradizione,accompagnati dalla musica di strada e dal gaitas de fole galiziano, i cittadini fanno tutti un aperitivo al Bananiero e tornano poi a casa per la cena di Natale con le loro famiglie.


- Londra // prenotato da SempredistrettoFree

Il 25 dicembre segna l'inizio ufficiale dei Dodici giorni di Natale, periodo molto sentito in tutto il Regno Unito. In alcune zone dell'Inghilterra, dove si riteneva che si trattasse di un periodo infestato dagli spiriti maligni, vigeva il divieto di filare.


- Barcellona // prenotato da Astra_Ale

In Catalogna, hanno la loro peculiare tradizione di Natale, il Caga Tió: un ceppo di legno decorato con viso e gambe che viene tenuto in casa o in giardino. Questo personaggio mitologico viene curato dai bambini di casa che gli portano cibo e bevande e lo coprono con una coperta per farlo stare al caldo. Il giorno di Natale, i bambini catalani colpiscono il tronco con dei bastoncini, cantando una filastrocca che lo implora a 'cacare' doni e regali per loro.

Quindi tolgono la copertina e trovano le caramelle che speravano.


- Turku.

Ovvero l'antica capitale finlandese, città in cui s'inaugura il Natale, con la Dichiarazione Natalizia di Pace: una tradizione iniziata nel Medioevo che viene rispettata ancora oggi. Tutti i finlandesi la seguono in tv e solo da quel momento il Natale ha davvero inizio.


- Kaunas.

La città si è distinta in Lituania e in Europa per l'originalità dei suoi alberi di Natale: di fronte al maestoso Palazzo del Municipio, conosciuto come "il Cigno Bianco", sono stati realizzati alberi creativi, come quello del 2011 costruito con 40.000 bottiglie di plastica riciclate. 

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top