Seventeen | Poverty

Oltre alla prospettiva di ricevere numerose borse di studio per sostenere economicamente gli studenti meno fortunati, Hogwarts, da una decina di anni, organizza un progetto di scambio tra le Case del castello.

Ad inizio quadrimestre vengono scelti quattro studenti con problemi economici e, dividendoli ancora una volta in due coppie, avviene uno scambio di Case, che risulta un'occasione interessante per, usando le parole della McGranitt, "sperimentare cose nuove e conoscere meglio i nostri compagni".

Questi scambi finiscono con l'essere davvero divertenti: basta che io vi riporti qui un paio di esclamazioni e frasi sentite di sfuggita tra i corridoi, che sono sicura voi possiate capire immediatamente a quale Casa appartenga il/la/* studente/essa/* che le ha enunciate:

«Perché c'è così tanta oscurità qui? E, p-per favore, allontanate qu-quel ser-serpente da me.»

«Ma esiste una qualche regola implicita per la quale i Grifondoro siano tenuti ad essere così tanto rumorosi!? Sto cercando di studiare!»

«Tutto questo mi mette a disagio. Voglio dire, starnutisco una volta e ricevo come minimo una ventina di: "Salute!". Per non parlare di questa gente che continua a cercare di abbracciarmi e che mi chiede se voglio sfogarmi con loro. Finirò con lo schiantare qualcuno!»

«NON SO DOVE VANNO A FINIRE GLI OGGETTI SCOMPARSI, OKAY? VOGLIO SEMPLICEMENTE ENTRARE.»

E, alla fine del progetto, non solo tutti sono molto più legati tra loro, ma, anche, si va a sensibilizzare un argomento importante: l'aiuto che va fornito alle persone con problemi economici.

È importante smettere di pensare che le persone meno fortunate siano troppo "orgogliose" per ricevere aiuto, perché, nonostante l'orgoglio faccia parte della natura umana, questo non significa che ciò debba impedire alla gente di fornire aiuto o di chiederlo.

Perché, dopotutto, le persone hanno bisogno delle persone.
















































Fatto il misfatto

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top