Seven | Religiously Talking
Riguardo la religione ad Hogwarts: Come ci si comporta riguardo le restrizioni alimentari di alcuni studenti? E quelle del vestiario? Come si organizzano gli orari delle lezioni in modo da permettere agli studenti di pregare? Qual è il rapporto tra gli studenti che praticano culti differenti? Che impatto ha la magia sulla loro fede?
Le restrizioni alimentari sono gestite dagli Elfi Domestici: basta indicare loro particolari pietanze, e chiedere loro di prepararle o di non farlo. Si tratta, molto banalmente, della stessa richiesta che effettuano gli studenti con allergie alimentari, i quali hanno bisogno che alcuni cibi non vengano inseriti nella loro alimentazione.
Per quanto riguardo il vestiario, elementi come il burqa, l'hijab, il chador e così via sono esposti nelle vetrine di numerose botique, come quella di Madam Malkin; tutti, rigorosamente, in tono con i colori delle Case di Hogwarts.
A inizio anno, gli studenti devono informare i Direttori delle Case qualora avessero bisogno di variazioni d'orario per potersi dedicare alla preghiera. Sebbene questi cambiamenti vengano effettuati senza problemi, è necessario che gli studenti recuperino le ore che non hanno dedicato allo studio (molti recuperano le lezioni dopo pranzo, per esempio). Dopotutto, la scuola non transige su valori importanti come l'istruzione e l'apprendimento.
E, proprio come esistono gruppi extra-curricolari come il Club dei Duellanti, il Coro delle Rane e la Xilomanzia, esistono anche gruppi dedicati alla preghiera.
Il rapporto tra gli studenti che praticano diverse religioni (o quelli che non ne praticano alcuna) dipende, ovviamente, dal singolo individuo. In generale, però, si può dire che i Corvonero abbiano una visione delle cose molto aperta, i Tassorosso siano propensi a credere nell'uguaglianza, i Grifondoro incoraggino la libertà d'espressione e i Serpeverde rispettino le tradizioni: per cui, a seconda di punti di vista differenti, vige una tolleranza unanime.
Infine, l'impatto che ha la magia sulla vita di un individuo è condizionato, come sempre, dell'individuo stesso.
Per esempio, alcuni credenti sono convinti che la magia faccia parte delle loro preghiere; altri ringraziano il proprio Dio (o i propri Dei) dell'abilità che posseggono; altri ancora fanno uso della magia per operare correttamente in rispetto ai doveri della propria religione.
In ogni caso, alcuni Nati Babbani provenienti da severe famiglie religiose potrebbero essere ripudiati, in quanto la magia non è vista come naturale da alcuni culti. In questi casi, gli studenti vengono aiutati e supportati dalla Società Magica, che si premurano di aiutarli economicamente e moralmente.
Fatto il misfatto
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top