#AskMoony - Lonely Answers Club

Grazie mille per le domande e le belle parole lasciate nell'ultimo capitolo!

Scusate se non ho risposto subito, ma preferivo rispondere all'AskMoony, prima.

Alcuni di voi mi hanno fatto le stesse domande, perciò vi ho taggati insieme.

Inoltre, non seguirò un ordine specifico per rispondere alle domande.

Ma bando alle ciance, e partiamo dalla domanda più popolare di tutte:

ItsLau_22, Gioy22, LunaLunaticaLuna, Eleonoraeboli231003 e Thegirlwhobelieved_ mi chiedono: ci sarà un sequel?
Ad essere sincera? No, non credo.

La storia è nata per raccontare la nascita di un'amicizia ad Hogwarts, ed io avevo in mente sin dall'inizio di concluderla in quel modo.

Come ha detto nata64, fare un sequel potrebbe essere una forzatura, in questo momento.

Poi, non è escluso che mi venga l'ispirazione per continuare la storia dei quattro, ma deve essere qualcosa di cui sono convinta, non qualcosa "tanto per" che, ne sono sicura, non piacerebbe né a me né a voi.

Carolina__Z, KiWeasley e LunaLunaticaLuna mi chiedono: come sarà il futuro (in generale) dei LHC?
Ognuno di loro avrà il lavoro a cui aspira.

Shyla ci riuscirà dopo pochi mesi, perché addirittura dimostrerà di saperne di più dei veterani che lavorano nell'Ufficio.

Michelle ci metterà di più, e incontrerà varie difficoltà, ma non si abbatterà mai: riuscirà a realizzare i suoi progetti.

Ethan, d'altra parte, dovrà fronteggiare la carriera tartagliata che spetta a un artista. Le sue canzoni saranno, in ogni caso, le più ascoltate (seconde solo alle Weird Sisters).

E in fine, be', chi non passa a dare un'occhiata, anche solo qualche minuto, alla boutique di vestiario di Tyler, ad Hogsmeade?

Willy_Wonka1926 e Gioy22 mi chiedono: ti sei ispirata a qualcuno in particolare nella creazione della storia?
Io prendo ispirazione da tutto ciò che mi circonda; quindi, inevitabilmente, la risposta è sì.

Diciamo che non c'è qualcuno di specifico: ho fatto un bel miscuglio di alcuni comportamenti o modi di pensare che mi hanno colpita, distribuendoli tra i quattro.

Volevo che avessero quante più sfaccettature possibili, perché i personaggi statici non mi sono mai piaciuti.

In ogni caso, credo che quello che più sia ispirato a qualcuno sia il signor Dalton, che ho creato pensando a mio nonno.

cvteforcath, ChiamatemiLucy, ItsLau_22 e ChiaraKid mi chiedono: qual è il personaggio che ti rappresenta di più?
Dunque, io non ho creato uno di loro a mia immagine e somiglianza.

Anche in questo caso, ho fatto un bel miscuglio.

Fisicamente, assomiglio a Shyla: sono bionda e ho una pelle chiarissima (sì, Moony è un cadavere!).

Ma non ho gli occhi verdi; non volevo fosse uguale a me. Lei è anche bassina, mentre io sono sempre stata tra le più alte della classe.

Ma veniamo agli aspetti più importanti: il carattere.

Io amo leggere e informarmi, come Shyla. Sono un'osservatrice, proprio come lei. E siamo compagne di Casa.

Tuttavia, mi faccio paranoie su come dire le cose alla gente, e non potrei mai dire tutto ciò che mi passa per la testa, perché su questo punto sono molto razionale.

Poi, tutti i valori del femminismo enunciati da Michelle fanno parte delle poche ma sane convinzioni che ho nella vita. Credo nell'uguaglianza di tutti, proprio come lei.

E sì, amo il caffè. Tanto. E sono tendenzialmente sempre in ritardo, ma più che altro perché odio aspettare.

Ah, e sono una persona cinica. Cinica e sarcastica: ciao, Ethan!

In verità, sono più che altro cinica nei confronti di me stessa. Quando si
tratta, invece, delle interazioni con gli altri sono sarcastica e rassegnatamente cinica (c'è differenza).

Molte delle risposte fornite da Ethan, comunque, sono ispirate a storie vere (sia mie che della mia migliore amica, perché anche lei non scherza).

Ah, e amo gli anfibi neri e le converse nere.

Ma, allo stesso tempo, non proverei una sigaretta neanche se mi minacciassero.

Tyler, in fine, è quello che mi assomiglia meno.

Entrambi crediamo fermamente nella libertà d'espressione.

Tyler, però, rappresenta ciò che vorrei essere: sempre pronto a trovare il lato positivo delle cose, cordiale, ottimista e allegro.

Carolina__Z, KiWeasley e LunaLunaticaLuna mi chiedono: i LHC prenderanno parte alla Guerra di Hogwarts? Se sì, sopravviveranno?
Non avrebbero mai potuto non prenderne parte.

Michelle fu la prima a saperlo, e potete immaginare: non sentì ragioni, mandò un gufo ai tre, che non ci pensarono due volte prima di difendere l'amata scuola e i maghi e le streghe.

Nessuno di loro morì. Ethan si guadagnò una cicatrice sulla sopracciglia destra, e tutt'ora Michelle continua a zoppicare lievemente quando forza troppo la gamba destra, Tyler ha una cicatrice sul polso sinistro e il collo di Shyla presenta ancora il segno di un taglietto.

KiWeasley e Golden_Starlight_ mi chiedono: qualcuno di loro si sposerà, metterà su dei figli?
Tyler si sposerà. Una ragazza d'origini indiane, davvero adorabile. E Metamomorfomagus.

Avrà tre figlioletti, due femmine e un maschio. E sì: ognuno di loro sarà un Metamorfomagus, e potete immaginare l'orgoglio e la gioia di Tyler nel vederli cambiare aspetto come meglio gli aggrada.

Ethan troverà un compagno assolutamente innamorato di lui, conosciuto in un bar Babbano. Ma non si sposerà: non crede nel matrimonio.

E per i figli? Ah, be', la dolce, anche se alle volte scostante, bambina dai tratti orientali che gioca nel giardino di casa Carr sarà felice di rispondervi.

Michelle e suo marito educheranno i loro figli, un maschio e una femmina, nello stesso modo.
"Educare maschi e femmine nello stesso modo" è lo slogan di famiglia.

In fine, Shyla. No, lei non si sposerà mai.

Vivrà nella casa dei suoi genitori, e si abituerà alla presenza dei figli dei suoi migliori amici (dopo svariete repliche.)

Vedete, alcune persone stanno bene da sole.

Io ritengo che non ci sia nulla di male nel non mettere su famiglia.

A volte la gente "sola" è più serena di chi ha dei figli.

Per rispondere anche a White_Ravenclaw, che mi ha chiesto se i figli dei LHC sarebbero diventati amici, la risposta è sì: ma, dopotutto, sono cresciuti insieme.

Ora, anche se non mi è stato chiesto, metterò in chiaro questo punto importante: l'assenza di ship.

Ecco, tutti i commenti in cui si creavano le coppie li ho adorati, sul serio!

Sapevo che, se avessi creato almeno una coppia, avrei avuto più acconsentimento e, di conseguenza, più supporto.

Ma io avevo chiaro fin dall'inizio che non sarebbe stato così: perché, sebbene io capisca quanto sia bello shippare, volevo che la storia si concentrasse su un'amicizia forte.

Non volevo cadere nel cliché secondo cui due persone non possono essere legate senza che ci sia dell'amore (di quel tipo) di mezzo.

Voler bene a una persona (o a più) senza esserne innamorati è possibile.

Questo era lo scopo.

Perciò, I_have_just_got_one che mi chiede: Tyler e Shyla si metteranno mai insieme?
La risposta è no, mi dispiace. Spero tu possa capirmi.

E, per concludere il discorso, _my_heart_will_go_on mi chiede: secondo te, esiste un'amicizia forte come quella tra Shyla, Tyler, Ethan e Michelle?
La risposta è sì. Credo nei legami. Ma non solo d'amicizia: anche d'amore, o tra fratelli, o tra figli e genitori, o tra nipoti e zii o nonni, o così via.

ItsLau_22, White_Ravenclaw e portamidovesisogna mi chiedono: quale personaggio, tra i quattro, è il tuo preferito e al quale ti senti più legata?
No, non posso proprio darvi una risposta degna di questo nome.

Non posso scegliere, davvero.

Non sto facendo la parte de "mi piacciono tutti allo stesso modo" o roba simile.

Ma, davvero, hanno tutti loro un significato così profondo per me che sono, per poterne scegliere uno.

E, per spiegarvi meglio cosa intendo, rispondo alla prossima domanda.

Gioy22 e Golden_Starlight_ mi chiedono: come ti è venuta in mente l'idea per questa storia?
Ora, per rispondere a questa domanda, devo fare un paio di premesse.

Prima di tutto, io non sono mai stata una persona piena d'amici.

Non ero isolata, certo; ma non sono mai stata quella tipa da feste, o da invinti, o da comitive enormi.

Tuttavia, ho sempre avuto un gruppetto d'amici con cui mi trovavo bene e passavo il tempo.

Questo fino a due anni fa.

Poi, con il cambiamento di scuola e tutto, le cose sono un tantino peggiorate.

Vi spiego: mi sono allontanata da un paio di persone, sono rimasta delusa da vari comportamenti, ho sbagliato in alcuni casi. Roba così. Capita.

In tutto questo, c'era la mia migliore amica. Siamo amiche da anni, ormai.

Praticamente dalle elementari.

Il problema è che lei ha scelto una scuola diversa dalla mia.

Pensavo non fosse un problema, all'inizio: ero felice di cominciare qualcosa di nuovo, trovare gente diversa.

Ma sono in una classe in cui non mi trovo bene, dove non sono riuscita a integrarmi.

Mi sono ritrovata, ad un certo punto, a sentirmi sola.

E stare da sola mi piace. Eccome.

Ma non in questo modo: nel modo  in cui non ho nessuno con cui parlare; in cui non so come inserirmi in un discorso; in cui non vedo l'ora di tornare a casa, allontanarmi dagli altri.

Tendenzialmente, non ho mai avuto problemi di socializzazione, nonostante abbia alcuni limiti e determinati difetti.

Ma, in questo periodo, dovunque vada, non riesco a trovare dei legami.

Ci ragionavo una notte di settembre, era da poco iniziata la scuola ed ero particolarmente giù di morale: l'inizio dell'anno non era stato dei migliori, ecco.

Una notte di settembre, ci pensavo.

Magari qualcun altro si sente come me. Dei ragazzi, come me. Chissà. Sarebbe bello se si incontrassero...

E la mattina dopo, eccomi a scarabocchiare sul quaderno.

Ancora una volta, la scrittura mi avrebbe aiutata a svagarmi.

Mi sono creata i miei "amici immaginari", in sostanza.

E ho ambientato il tutto a Hogwarts, perché volevo fossero nel luogo migliore – a detta mia – del mondo.

lisavivoli03 mi chiede: quanto sono alti Ethan e Tyler?
Ethan si aggira su 1,70 m, mente Tyler 1,76-1,77 (dipende dalle scarpe che indossa quel giorno).

Le domande di Valentina_Gray:

- Quali sono i Mollicci dei LHC?
Tyler: vedere i suoi cari infelici.

Michelle: non riuscire a realizzare i suoi sogni.

Ethan: diventare come i suoi genitori.

Shyla: i cambiamenti.

- E l'Amortentia?
Shyla: le pagine dei libri, la lavanda, il tè, l'inchiostro, l'odore della pioggia.

Ethan: il fumo, l'odore di pelle del suo giubbotto, i biscotti al cioccolato, il muschio, il legno antico.

Michelle: il caffè, i girasoli, il pane appena sfornato, il borotalco, il profumo dopo una doccia.

Tyler: il mare, i pancakes, il profumo degli abiti appena lavati, lo shampoo all'albicocca, la pizza.

- In quali Case di Ilvermorny verrebbero Smistati?
Michelle: Wampus.

Tyler: Pukwudgie.

Ethan: Thunderbird.

Shyla: Horned Serpent.

- E qual è la tua?
Thunderbird.

- Da quanto tempo sei nel fandom?
Tre anni, quasi tre anni e mezzo.

Violasimeone e Gioy22 mi chiedono: riprenderai La bellezza imposta dalla società?
Ad essere sinceri, ho un paio di idee che mi frullano per la testa; non so, vedremo.
Devo sentirmi davvero ispirata. Mi dispiace non esserlo stata per un po'.

Le domande di Violasimeone :

- Come stai?
Mh, in questo periodo sono particolarmente stressata e, essendo tendenzialmente ansiosa, la cosa non fa altro che male.

Un evento improvviso mi particolarmente scossa, poco tempo fa.

Ora sembra essersi concluso bene, perciò sto molto meglio.

Quindi, sì, me la cavo.

Grazie per avermelo chiesto!

- Dove è più probabile vederti il venerdì sera?
Mh, intendi dopo la cena nella Sala Grande?

Probabilmente in Sala Comune: il mercoledì c'è la serata dedicata alle canzoni Babbane.

Violasimeone, Golden_Starlight_ e portamidovesisogna chiedono: segui serie tv?/ segui altri fandom?
In verità, le vostre domande non erano uguali, ma le ho messe insieme per parlarvi in generale dalle mie altre fangirlate.

Allora, ho amato Narnia. Davvero.

E Hunger Games, di cui ho letto solo i libri.

Poi, Sherlock della BBC è tutta la mia vita. (Ma credo l'abbiate capite)

*canta*
Our whole universe was in a hot, dense state
then nearly fourteen billion years ago expansion started, wait...
Uhm, okay. Anche The Big Bang Theory.

Per non parlare di How I Met Your Mother... Barney è un goal life vivente.

*canta ancora più forte di prima*
SIE SIND DAS ESSEN UND WIR SIND DIE JÄGER –...
ehm, sì, anche Attack On Titan.

Per quanto riguarda i programmi tv, be', io non guardo la tv da anni. Solo Netflix e libri per me.

Però amo i talk show, soprattutto Jimmy Fallon e James Corden, e li guardo su YouTube.

E niente, conto di iniziare Supernatural e Doctor Who quanto prima e di guardare il Signore degli Anelli.

ChiamatemiLucy e Gioy22 mi chiedono: hai mente di scrivere un'altra storia?/ di scrivere altro su Hogwarts?
Mh, una storia completa come questa, al momento, no.

Ho tante idee per OS, e continuerò a scrivere su Hogwarts perché, ho spiegato prima, ne ho bisogno.

Quindi, sì, ormai Watty non lo lascio.

cvteforcath mi chiede: ti tingeresti mai i capelli come Tyler?
Onestamente, non ho mai sentito il desiderio di tingermi i capelli.

Avere i capelli biondi mi è sempre piaciuto, non vedo perché negarlo.

Ma mi piacciono molto di più i capelli rossi alla Weasley e, prima o poi, mi piacerebbe provare a farli.

ChiamatemiLucy e portamidovesisogna mi chiedono: se non fossi Corvonero, in che Casa verresti Smistata?
All'inizio, ero stra-convinta d'essere una Grifondoro.

E Pottermore – che ai tempi era ancora quello vecchio, che amavo – me lo confermò.

Rimasi Grifondoro per un po', poi rifeci il test e mi mise in Corvonero.

Non ne fui sorpresa, ad essere sincera, ma mi trovai davanti ad un quesito di vitale importanza: quale delle due?

Dopo ragionamenti elaborati (seh!) sono giunta alla conclusione che Corvonero sia la più giusta per me.

Se non lo fossi, la seconda scelta è Grifondoro.

Il mio lato da Grifona è che mi piace combattere per ciò che ritengo giusto.

figliodella_Adollo00 mi chiede: lo sai che ti voglio bene?
Aaw, anch'io te ne voglio! *ricambia l'abbraccio*

cvteforcath e nata64 mi chiedono: quand'è nata la tua passione per la scrittura e la lettura?
Scrivere mi è sempre piaciuto.

Alle elementari, ero una di quelle bambine i cui testi venivano letti ad alta voce dalla maestra.

Quando mia madre mi sgridava, ed io mi rendevo conto di aver sbagliato, le scrivevo delle lettere per chiederle scusa.

Mi bastava prendere della carta e penna e mettere giù dei pensieri.

Poi, da piccola, che ero molto timida, mi trovavo molto meglio a far leggere quello che volevo dire, piuttosto che comunicarlo a parole.

Ma leggere non mi piaceva.

Ricordo come mio nonno, la cui passione per la scrittura mi è stata trasmessa, mi dicesse sempre "non puoi scrivere bene, se prima non leggi."

Poi, in un periodo un po' triste per me – nel quale, a causa di problemi di famiglia – mi ero chiusa in me stessa, lo trovai:

Harry Potter.

Era l'unica cosa che mi facesse sentire meglio. Avevo trovato un rifugio nelle pagine di quel libro.

Ricordo che un giorno, piangevo e stringevo Harry Potter e l'Ordine della Fenice a me, come se potesse proteggermi. Ci sono ancora le macchie delle mie lacrime.

Da allora, mi resi conto che non volevo vivere sola la realtà quotidiana.

Così diventai una lettrice. Devo (anche questo) a Harry Potter.

Mrs_Marauder mi chiede: come fai a scrivere così bene? Mi dai qualche dritta?
Uhm, io sono ancora abbastanza scettica riguardo il mio modo di scrivere... ma tu ne parli come se fosse meraviglioso, quindi: grazie di tutti questi complimenti!

Okay, rossore sulle mie guance a parte, ti dirò la mia sulla scrittura:

Prima di tutto, è importante non limitare il lessico. 

Bisogna variarlo il più possibile, perché altrimenti risulta un testo troppo basilare.

Non dico nemmeno di riempirlo ti terminologie complesse: semplicemente, di aumentare leggermente il registro linguistico rispetto a quello che si usa nel parlato.

Poi, l'originarietà.

Ognuno di noi ha uno stile.

Ma, nonostante lo stile, credo ci siano delle regole che debbano essere ferree per tutti: le regole basilari di grammatica.

Sto parlando di tempi verbali, accenti e punteggiatura.

Certo, anch'io ho qualche svista, a volte; è normale! L'importante è starci attenti.

A me piace inserire descrizioni, ma in quantità giuste: le descrizioni appesantiscono la prosa, mentre i dialoghi la allegeriscono.

A prescindere da questo, un testo solo formato da dialoghi è molto semplice, troppo.

Quindi, quello che dico è di equilibrare bene le due cose.

Ma il consiglio migliore che mi sento di darti è questo: cerca sempre un costante, continuo, miglioramento.

La tua scrittura può essere ottima, ben apprezzata, perfetta. Ma non bisogno mai pensare di aver dato abbastanza.

Ci sarà sempre qualcosa nuovo da imparare, e per questo sono anche ottime le critiche (solo quelle costruttive, ovviamente). 

Per il resto, da' vita alla tua creatività e fantasia!

Eleonoraeboli231003 mi chiede: come fai a strutturare vicende e personaggi?
Per i Lonely Hearts Club, ho delinaeato dei punti sin dall'inizio.

Alcune caratteristiche, nel corso della storia, non sono cambiate.

Alcune vicende non erano programmate, semplicemente mi sono venute in mente mente digitavo sulla tastiera.

Altre erano premeditate.

Insomma, non ho un "metodo". Faccio quello che mi sento in vena di fare.

Carolina__Z mi chiede: per il nome della storia, ti sei ispirata al disco dei Beatles "Beatles Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band"?
Mh, no. Non conoscevo neanche questo disco, mi dispiace!

No, il titolo è, quasi involontariamente, preso da una canzone di Marina and The Diamonds.

Le domande di portamidovesisogna:

- Quando hai pubblicato la tua prima storia?
La mia prima storia fu pubblicata il 17 luglio 2016, su Efp.

Poi la portai anche su Wattpad, e da lì è iniziato tutto.

- Come ti sei sentita a scoprire che la tua scrittura era apprezzata?
Stupefatta. Attonita, quasi.

Come ho già detto, io ho problemi ad accettare a pieno quello che faccio, perché sono estremamente autocritica e tendo a screditarmi per ogni cosa.

Quindi, so che può sembrare il contrario, ma quando dico che non riesco a credere al supporto che mi date, sono sincera.

Non avrei mai pensato di pubblicare quello che scrivevo e, quando lo feci quasi due anni, credetti che le mie storie sarebbero stata messe in un angolino da tutti.

Non avrei mai creduto a tutto questo.

- Qual è il tuo personaggio preferito della saga di Harry Potter?
Remus John Lupin, il professor Lupin, Moony, il nostro amico con un "problema di pelo".

Io sono innamorata di lui. Sul serio.

È intelligente, sarcastico, saggio, gentile, coraggioso e timido allo stesso tempo.

Un po' Drama Queen, certo.

Ma, hey, glielo perdono!

- C'è un personaggio di HP che piace a tutti, ma a te non fa affatto impazzire?
Ce ne sono due, in verità.

Draco Malfoy e Severus Piton.

Hey, hey, via i forconi! Lasciatemi spiegare.

Per quanto riguarda Draco: molti lo giustificano per via dell'educazione ricevuta, ritenendo che i suoi comportamenti per niente corretti (concedetemelo) assunti durante gli anni a scuola siano stati, come dire, "inevitabili", per via della famiglia in cui è nato.

Ma pensiamo a Sirius Black.

Anche lui era un Purosangue, nato in una famiglia nobile e antica, giusto?

Eppure, sappiamo tutti com'è andata con lui.

Poi, so che c'è stato un cambiamento in lui (in Draco) notevole, e non lo nascondo.

Infatti, non dico di odiarlo. Lo shippo persino con Harry.

Semplicemente, ritengo ci siano personaggi molto più interessanti di lui, che invece viene amato da milioni di fangirl... perché "il bad boy piace a tutte": be', a me no.

Poi, Piton.

Io credo che abbia lasciato un messaggio importante a tutti: quello per cui l'amore dura per sempre.

Ma...

1. Nessuno lo ha costretto ad unirsi ai Mangiamorte e, di conseguenza, separarsi da Lily, è stata una scelta. Sì, ha tentato di riconciliarsi con lei, e non lo nascondo.
Ma aveva preso la sua strada, sapendo quanto Lily ne fosse contraria.

2. C'era bisogno di prendersela con Harry? No dico, è colpa sua se è nato da James? Se Lily ha scelto lui invece che te, qualche motivo deve pur esserci stato. Che colpa ne ha Harry, che non ha nemmeno avuto la possibilità di conoscere i suoi genitori?

3. E Neville? È colpa sua se non è stato il Prescelto? È normale portarlo in antipatia perché non sono i suoi genitori che sono morti, ma quelli di Harry? Senza contare che neanche con Neville il destino è stato caritatevole, e non vedo perché odiarlo per questo.

Questo è quanto.

It's all about opinions, per favore non offendetevi.

- Qual è il tuo genere letterario preferito?
Amo tutto, tranne gli Young Adult, che mi piacciono solo perché posso gustarmi le recensioni trash di Matteo Fumagalli.

Però al momento sono sempre più appassionata ai gialli, quindi per ora ti rispondo così.

- Che lavoro sogni di fare da grande?
In verità, non ho ancora le idee chiare.

Mi piacerebbe avere un lavoro che mi desse la possibilità di viaggiare, conoscere altre culture e altri luoghi.

Poi, lavorare con la scrittura sarebbe meraviglioso... ma più che altro si tratta di un'utopia.

- Tra i tuoi amici ci sono dei potterhead?
La mia unica amica è una Babbana.

Ha tentato di leggere i libri, ma semplicemente non fanno per lei.

Ma va bene così. Non dobbiamo essere identiche per essere amiche.

Le domande di ChiaraKid :

- Michelle e Ethan guariranno mai dalle loro dipendenze? (caffè e fumo)
No, assolutamente no.

Michelle ci proverà un paio di volte, ma fallendo dopo poco.

Invece, l'idea di smettere di fumare non passerà mai per l'anticamera del cervello di Ethan.

- Shyla migliorerà nella sua condizione di autismo?
Registrerà dei miglioramenti, sì.

Manterrà maggiormente la calma nei luoghi affollati e vorrà avere gente in giro, almeno per un po', grazie all'amicizia con i tre.

Ma continuerà ad avere attacchi isterici se non può sedersi al suo posto o se qualcosa nel mobilio viene spostato.

E non capirà mai il sarcasmo di Ethan.

- Come hai scelto il nome dei personaggi?
(Ora vi riporterò l'etimologia perché amo cercarla sui dizionari)

Shyla
Il nome "Shyla" (o "Sheila") ha origini indiane e significa "figlia della montagna".

Il nome è ispirato a Sherlock e Sheldon, perché tutti e tre iniziano per "Sh".

Tyler
Il nome "Tyler" ha origini inglesi e significa "costruttore di mattoni".

Questo è un elogio a Tyler Joseph, una delle persone che più mi ispirano in questo mondo.

Ethan
Il nome "Ethan" ha origini ebree e significa "solido, fermo, duraturo",

Cercavo un nome che iniziasse per E, un elogio alla mia migliore amica.

Michelle
Il nome "Michelle" ha origini francesi e significa "dono di Dio".

Questo, invece, è un elogio a mia sorella.








































Ed abbiamo finito! Grazie per le domande! Vi mando un bacione,
Fatto il misfatto

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top