L'ultimo dei Draghi - ElaineAnneMarley
Buon salve a tutti voi, lettori/lettrici che continuate a seguire il nostro progetto!
Oggi parleremo di "L'ultimo dei Draghi", un Fantasy che, come dice il titolo, è stato scritto da @ElaineAnneMarley.
Partiamo subito dalla trama che, a mio avviso, merita certamente un punto a favore, ancora prima di aver iniziato a leggere la storia.
La trovo originale, accattivante e per nulla banale; anzi invoglia il lettore ad addentrarsi tra i capitoli e scoprire fino in fondo come va a finire la vicenda.
Un'altra cosa che ho apprezzato è il fatto che la storia è conclusa quindi non si deve neanche aspettare per i vari aggiornamenti. In questo modo non si rischia di dimenticare qualcosa strada facendo.
Ma proseguendo...
Come in un buon fantasy che si rispetti, subito il lettore viene catapultato all'interno di un mondo del tutto nuovo e particolare, a cui la stessa autrice accenna nella trama della storia; questo é diviso in due continenti distinti completamente diversi tra loro: il freddo Ponente, un posto tranquillo a tratti monotono, dove regna la pace; e Levante un posto selvaggio dal clima mite che sorge lontano da Ponente, oltre le montagne.
La storia inizia con il prologo, dove facciamo la conoscenza della protagonista, Agata una giovane ragazza venticinquenne che vive a Ponente e che si appresta a prepararsi per una riunione d'affari.
Il prologo non ci offre un quadro ben delineato della vicenda ma lascia la strada aperta a numerose domande a cui l'autrice cerca di dare una risposta con un flashback.
Da questo momento, infatti, la vicenda si divide in tre parti ambientate in momenti diversi, nei due continenti. Durante la lettura veniamo catapultati indietro nel tempo di ben sei anni; in questo modo, di capitolo in capitolo, l'autrice cala il lettore nel cuore della vicenda per permettergli da capire bene l'andamento dei fatti.
Conosciamo così meglio la giovane Agata, una ragazza studiosa e scrupolosa il cui sogno è quello di terminare al meglio gli studi per diventare mediatrice culturale. Ella spera in questo modo di far avvicinare i due continenti e cercare di appianarne le divergenze.
Nel corso della vicenda faremo la conoscenza di altri personaggi tra i quali Tseren, un ragazzo singolare giunto da Levante che offre alla protagonista l'occasione giusta per partire e addentrarsi in questo continente.
Il conseguente viaggio che ne scaturirà le permetterà inoltre di scoprire la vera realtà dei fatti che si riveleranno ben diversi da come Agata se gli era sempre immaginati.
Ma non voglio spoilerare troppo quindi lascio a voi la possibilità di scoprire come andrà a finire!
Proseguendo...
Un altro punto a favore merita certamente lo stile dell'autrice, coinvolgente, fresco, per nulla stancante anzi possiamo dire che tiene incollati allo schermo.
La stessa autrice si è dimostrata molto abile non solo nella narrazione e nella stesura dell'intera vicenda ma anche e soprattutto nella gestione dei vari personaggi, che vengono analizzati attentamente senza lasciare nulla al caso.
Dal punto di vista grammaticale non c'è nulla da dire: i tempi verbali sono azzeccati, la punteggiatura ben utilizzata, le parole usate in modo appropriato e il lessico è molto variegato senza ripetizioni.
L'unico appunto che potrei fare al l'autrice sarebbe quello di disegnare una cartina nella quale venga descritto meglio il mondo in cui il lettore viene calato, giusto per non lasciare tutto all'immaginazione ma far vedere lo stesso mondo che la stessa autrice si immagina.
Per il resto nulla.
Nel complesso quindi considero "L'ultimo dei Draghi" un Fantasy ben riuscito e se siete incappati in questa recensione chiedendovi se vada la pena di leggerlo, la risposta è: Sì! Certamente! Consigliatissimo!
Valentina-Ina autrice di Start Again
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top