In ogni stella nascosta

Buongiorno a tutte le sostenitrici e accanite lettrici del progetto The Babbers. Sono felice ed onorata di entrare a far parte di un gruppo così affiatato ed eterogeneo, ma soprattutto di partecipare ad un’iniziativa tanto valida e di grande aiuto a tutti coloro, che come noi che ne facciamo parte, si approcciano al mondo della scrittura e dell’editoria.
Di seguito, vi propongo la mia prima recensione, specificando che esprimerò esclusivamente un parere personale su quanto letto.
Non mi resta che augurarvi buona lettura!

Autore: agathabrioches

Titolo: In ogni stella nascosta

Genere: storie d’amore

Stato: completa

Trama: la storia rappresenta il primo libro della Rockabilly Fest Series.
Protagonista è Cecilia, ventiduenne appassionata di arte e fotografia, iscritta al terzo annodi pittura e arti visive alla NABA, appena trasferitasi a Milano per dedicarsi allo studio. Ed è proprio in un viaggio a Firenze, per ritrovare la compagnia di una vecchia amica, che durante una serata revival anni ’50 e ’60, incontrerà l’uomo in grado di stravolgerle la vita: Alex Grimaldi, fondatore del Rockabilly Fest. Nonostante sia convinta che quell’uomo sia irraggiungibile, Cecilia non riesce a dimenticarlo, soprattutto a causa delle attenzioni discontinue che lui le rivolge. Sarà costretta a quel punto, a combattere le sue insicurezze dimostrando di essere una giovane donna determinata e matura, in grado di far capitolare l’uomo più affascinante e testardo mai conosciuto sin ora.

Copertina: l’autrice ha da poco modificato la copertina precedente, raffigurante un grammofono, con quella attuale che rappresenta certamente il protagonista maschile della storia e il suo amore viscerale per il whisky! Trovo questa scelta molto azzeccata, in quanto credo sottolinei meglio la trama e soprattutto perché un pizzico di ironia non guasta mai!

Titolo: anch’esso modificato nell’ultimo periodo, il titolo è da considerarsi certamente migliore del precedente. Mi piace tantissimo, non solo per la scelta dell’italiano, sostituita all’inglese, troppe volte visto e a mio avviso di difficile memorizzazione, ma perché va ad incastrarsi alla perfezione con la nuova immagine che Agatha vuole attribuire alla storia. Un’immagine più matura ma sempre divertente come dimostra anche l’aggiunta del sottotitolo “ Amore, whisky e rock’n roll”. Ulteriore scelta azzeccata di entrambi.

Commento sulla trama: trovo la trama molto interessante. Riesce a coinvolgere il lettore e a incuriosirlo a dovere, spingendolo certamente a iniziare la lettura soprattutto per scoprire in quali modi la nostra Ceci riuscirà a conquistare il grande ed imperturbabile Alex Grimaldi. Ciò che ho letteralmente adorato della storia sono le diverse sensazioni che ne scaturiscono, amore, amicizia, risate a volontà, paure, insicurezze, coraggio di lasciarsi andare. Un mix perfetto di emozioni ed allegria che riescono a tenerti incollato alla lettura fino alla fine.

Originalità: credo sia originale la scelta di far conoscere un mondo vintage, basato sugli anni ‘50 e ‘ 60 non solo nelle descrizioni dei luoghi o degli abiti e pettinature, ma anche attraverso la musica, infatti l’autrice utilizza come titolo di ogni capitolo un autentico richiamo ad un brano dell’epoca e propone anche delle playlist per una maggiore immedesimazione nel mondo tanto amato dalla sua protagonista.

Grammatica e lessico: credo che il lessico sia ben curato, forse frutto di una revisione in corso. Ci sono degli errori grammaticali, più di battitura o distrazione credo, che non inficiano comunque la lettura e non distolgono l’attenzione. Il linguaggio usato dalle protagoniste rappresenta bene quello della loro giovane età. I tempi verbali sono coretti, cosa non da poco!

Descrizione personaggi: i personaggi sono ben delineati, non solo i protagonisti, ma anche quelli secondari come Letizia, la migliore amica di Cecilia. Ben descritte le situazioni e i sentimenti da loro provati, come i dubbi che attanagliano Alex, il dolore per una delusione amorosa, l’amicizia costante tra le due ragazze, il coraggio di rialzarsi della protagonista dopo la sofferenza. Il mio personaggio preferito è proprio Letizia, allegra,  matta e solare, un vero vulcano in eruzione che compensa la timidezza e semplicità di Cecilia.

Commento personale: trovo questa storia una vera boccata d’aria fresca, diversa da tutto il resto, originale, divertente. Una storia che ha la capacità di risollevare il morale con poco, attraverso la genuina semplicità e ironia. Lo amata da subito.
A chi la consiglio: la consiglio a tutti. Perché ognuno potrà trovare da solo l’ aspetto che maggiormente lo porterà ad affezionarsi a questa autrice e ai suoi piccoli capolavori senza pretese.

Quindi per concludere, ringrazio agathabrioches per avermi permesso di scoprire un mondo per me nuovo. Continua a scrivere come hai fatto fin’ora. Puoi solo che migliorare!

Paola55555
Autrice della serie Al di là dei tuoi occhi

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top