VI -"Mission obliterated"
Ciao a tutti/e!
Sono ritornata, più carica che mai, per la prima storia di questa lista, "Mission obliterated" di @Bloody95Wolf. Sono molto contenta delle storie che mi sono scelta per questa prima lista: ho inserito dei generi che leggo abitualmente su cartaceo, come gialli, thriller e paranormal romance, ma che non avevo mai letto prima su Wattpad. Sono stata felice di vedere che ci sono tanti autori che hanno più coraggio di me e che si cimentano con successo anche in atmosfere che ricordano spiccatamente le mie adorate crime series americane, come quelle della storia di cui vi sto per parlare.
Ma cerchiamo di non divagare e andiamo con ordine.
COPERTINA E SINOSSI
Mi piace soprattutto il font che hai utilizzato. Nel complesso, la copertina evoca bene quella che sarà l'atmosfera di azione che anima l'intera storia. Forse avrei reso più visibili le mani che stringono la pistola, ma è una mia preferenza personale. Ah, e mi piacciono parecchio anche le grafiche del profilo; i banner della storia (credo si chiamino così, perdona la mia ignoranza in merito), sono fatti molto bene. Passo alla sinossi:
Sarò sincera: per me è un "ni". Nel senso che, se avessi dovuto scegliere le storie soltanto basandomi sulla sinossi, probabilmente la tua l'avrei scartata.
Le premesse sono buone (mi piace moltissimo la chiusa finale), ma si può sicuramente migliorarla. Ti capisco molto bene, perchè non è facile scriverla: io stessa non me la cavo granchè e ho procrastinato fino all'ultimo la correzione della mia.
La sinossi su Wattpad è una sorta di visione d'insieme del libro, una specie di assaggio della trama e degli elementi principali della storia, senza però anticipare troppo al lettore, una cosa piuttosto tremenda da realizzare, per l'autore. Per mia comodità, io la baso sempre sulla regola delle "5W" nella scrittura: deve dire a chi legge chi è il protagonista, cosa fa, dove la fa, quando e perchè. Nel tuo caso c'è quasi tutto, ma è un po' troppo breve e ferruginosa, poco accattivante e manca, per esempio, il riferimento ai nomi dei protagonisti principali.
Provo a riscrivertela così:
"Void è un abile assassino russo, in missione segreta in America per smantellare un imponente cartello della droga. Casey, invece, un bizzarro detective affetto da ADHD, in bilico tra l'insofferenza per la disciplina e la volontà di seguire suo istinto. Due persone opposte, che incroceranno le loro strade combattendo sullo stesso fronte, là dove il confine tra giustizia e crimine è più sottile di quello che si possa immaginare."
Ho cercato di rimanere il più fedele possibile alla tua idea, andando a snellire delle parti un po' macchinose. Ovviamente, questa è una proposta, ma sei libera di non utilizzarla, o di usarla, migliorarla e modificarla come più desideri. Manca poi totalmente il riferimento a un possibile interesse amoroso tra i due protagonisti (perchè ci sarà, vero? DEVE esserci), ma a me non dispiace affatto questa omissione, anzi, lo trovo un fattore a tuo vantaggio.
E ora voglio dirti una cosa, da lettrice ad autrice. Ho sempre pensato che leggere fosse un patto, un accordo di tacita fiducia tra lo scrittore e il lettore. Nel tuo caso ho visto molta paura verso chi legge per la prima volta il tuo scritto. Mi riferisco soprattutto al prologo e ai tantissimi alert sulle scene di violenza che ho letto nel corso della storia.
Ragazza, tu hai poco da giustificarti e da scusarti per ciò che scrivi. Sei libera di scrivere quello che ti pare e piace, e se qualcuno ti dice il contrario hai il dovere morale di mandarlo a quel paese.
Capisco che Wattpad sia un posto piuttosto ostile (la mia storia è stata segnalata perchè aveva contenuti simili ai tuoi, quindi comprendo bene le tue ragioni), ma il lettore intelligente e sensibile a sufficienza capisce bene che la violenza, nel tuo caso, è perfettamente contestualizzata.
Scrivere di un omicidio o di un incesto non vuol dire affatto incentivarne l'esecuzione: se così fosse, ad esempio, tutti gli autori che scrivono gialli, horror e thriller dovrebbero essere bollati come criminali. Un lettore intelligente ha sufficiente spirito critico da saper discriminare molto bene ciò che è malsano e morboso da ciò che non lo è.
Anche perchè mi duole dirti, sempre per esperienza personale, che inserire diecimila alert, purtroppo, non impedirà alle zampine del criceto medio di Wattpad di girare troppo forte sulla ruota e premere comunque sull'opzione "Segnala". Una volta che hai inserito il tag adulto e un breve alert iniziale generale a inizio storia sui possibili contenuti di violenza e scene erotiche, tu sei perfettamente in pace con la tua coscienza. Non è colpa tua se il criceto impazzito proprio non riesce a fermare la sua rotella fuori posto.
Te lo dico per una duplice ragione: la prima, come ho già ribadito in molte occasioni, è che mi secca parecchio vedere autori assennati preoccuparsi eccessivamente senza motivo, quando questa piattaforma poi è davvero stracolma di storie DAVVERO morbose e tossiche piene di visualizzazioni che nessuno ai piani alti si degna di cancellare; la seconda ragione è che con i tuoi continui alert tu finisci con l'annientare letteralmente la curiosità del lettore. E non esiste che tu debba auto-sabotarti in questo modo inutile per la stupidità altrui. Prendiamo ad esempio il prologo:
Mi hai praticamente bruciato il gancio narrativo, anticipandomi l'omicidio senza avermi fatto leggere prima nemmeno una sillaba del prologo: è l'uccisione l'elemento chiave dell'apertura, quello che fa di fatto continuare il lettore a leggere il capitolo successivo. Se anticipi l'omicidio, togli ogni sorpresa. Stesso discorso vale per il capitolo 9, quando avverti della violenza su minore.
GRAMMATICA E STILE
Ci sono delle imprecisioni, specie nei capitoli iniziali, riguardanti soprattutto l'uso delle virgole e, più in generale, della punteggiatura. Ci sono poi alcune ripetizioni (attenzione anche ai tanti gerundi nella costruzione delle frasi e alle azioni ridondanti compiute dai personaggi), ed entrambe purtroppo abbiamo il vizio di mangiarci la virgola dopo i vocativi, ma non è nulla di imperdonabile.
Sei sufficientemente corretta, ma ti suggerirei di prestare attenzione alla consecutio temporum tra frase principale e subordinata e di utilizzare il congiuntivo nella subordinata quando la frase principale esprime verbi di dubbio/incertezza.
Credo di aver trovato un paio di volte una virgola di troppo tra soggetto e verbo, ma solitamente non la metti, quindi si tratta di banali errori di distrazione. Altri refusi riguardano gli errori di battitura oppure degli spazi di troppo o mancanti, ma sono facilmente correggibili. Io uso leggere ad alta voce, ma puoi anche scegliere di stampare il capitolo e rileggerlo su carta, magari a distanza di tempo. Aiuta parecchio a sistemare le cose.
Lo stile è semplice, diretto. Mi verrebbe da dire nudo e crudo in certi passaggi, come del resto è anche la tua storia: anche se hai dei capitoli di lunghezza superiore agli standard di Wattpad, si leggono con facilità perchè scorrono abbastanza bene.
A questo proposito, mi sento di darti solo un consiglio: lascia pure i capitoli della lunghezza che più desideri, ma dividi meglio le varie scene all'interno del capitolo stesso. Quando passi da una scena all'altra, meglio dare più spazi e magari inserire il grassetto quando specifichi luoghi e date. Così facendo, il tutto è più ordinato e aiuta visivamente chi legge a passare a una situazione diversa. Come qui, ad esempio:
Volendo, potresti inserire delle immagini vettoriali o dei separatori, se ne trovano parecchi su Google. Ti segnalo un errore di ortografia sul verbo accelerare, che vuole una sola "l". Da quello che ricordo l'ho trovato scritto in modo errato una volta soltanto, ma dato che poi il verbo non si è più ripetuto, non so se è una "l" scappata in modo volontario o meno. Così come "Qual", che non necessita di apostrofo, che ti riporto per lo stesso motivo.
TRAMA E AMBIENTAZIONE
I luoghi sono tanti, dato che la storia si muove anche su piani temporali differenti. Non ci sono molte descrizioni ambientali: si respira poca aria di Chicago, ma per ora va bene così. Con le scene d'azione, del resto, sarebbero state fuori luogo e avrebbero rallentato il ritmo narrativo. La trama sembra essere piuttosto intricata, almeno dalle sue premesse: siamo ancora al momento dove le strade di Void e Casey si sono incrociate da poco, quindi è difficile capire quante ancora ne dovranno passare e che piega prenderà la storia, interesse amoroso a parte (visto che non ho sottolineato abbastanza quanto io ci tenga a vederli insieme, mi sembra giusto rimarcarlo).
Sono piuttosto incerta se consigliarti o meno di spendere due parole in più, oltre a quelle già dette all'inizio, sul corpo speciale a cui appartiene Void e su come un russo si sia trovato a lavorare sotto copertura per la giustizia americana (dati i rapporti diplomatici non proprio idilliaci tra le due potenze), perchè vedo che stai ricostruendo la storia di Void tramite flashback, per cui può essere che tu abbia intenzione di inserirci altri elementi più avanti.
Anche perchè gli americani, diciamoci la verità, ci vanno piuttosto pesanti nell'orgoglio per l'efficienza dei loro dipartimenti di polizia e dell' FBI. Mi è piaciuto il modo in cui stai tentando di far convergere le indagini di Casey con il mestiere ingrato di Void, e anche i flashback che illustrano il loro passato sono abbastanza significativi.
Sospetto che ci sia altro oltre a quello già raccontato, ma in ogni caso mi sento di darti un consiglio generale: cerca di non mettere eccessiva carne al fuoco in futuro, specie se non hai ancora un'idea precisa di dove vuoi andare a parare sul finale, perchè i buchi di trama, in questi tipi di storia, ti aspettano famelici dietro l'angolo. Anche perchè ci sono dettagli di coerenza su procedure d'indagine che non puoi permetterti di ignorare se vuoi scrivere una cosa fatta bene, e mi sembra che tu ci tenga parecchio a creare una storia curata.
Un'altra cosa che mi sento di consigliarti è di provare a far capire un po' meglio a chi legge, con vari espedienti, come funziona il sistema di polizia giudiziaria negli USA, perchè non tutti i lettori hanno la stessa dimestichezza nel comprendere chi fa cosa e perchè. Mi riferisco soprattutto al ruolo dei federali.
Un aspetto poco chiaro è capire a chi di preciso Void mandi le foto delle sue vittime dopo averle uccise. E, soprattutto, come fa la polizia a intervenire sempre immediatamente dopo che ha finito? Sono appostati anche loro in attesa? Ammetto che forse può essere un passaggio che magari è poco chiaro solo per me, quindi mi scuso in anticipo se mi sono persa qualcosa nella lettura e ho capito male io.
Un altro appunto riguarda la ferita d'arma da fuoco riportata da Void nello scontro. Non mi va di farti un trattato di medicina legale sulla lesività da arma da fuoco, perchè non è questo lo scopo, ma due cose mi sento di dirtele: la prima è che, volendo andare sulla pura balistica, è davvero difficile che un colpo sparato con un mitra, alla distanza abbastanza ravvicinata a cui è colpito Void, gli provochi dei danni di lieve entità. Non te ne faccio assolutamente una colpa, perchè mi rendo conto che è oggettivamente difficile, in questi casi, non scrivere inesattezze, pur con tutta la buona volontà del mondo da parte tua di informarsi. Il motivo è che le informazioni reperibili purtroppo sono poche, poco dettagliate e chiare. La seconda cosa è che di conseguenza, anche il modo in cui Amie tratta poi la ferita a Void non è corretto.
Un aiuto concreto però nel mio piccolo posso dartelo, anche perchè non è esclusivamente un problema tuo, ma di tutti: esiste un testo apposito (in lingua inglese), molto utile per chiunque si trovi a dover scrivere scene come le tue. Si intitola "Ballistic Trauma: a practical guide" ed è gratuitamente disponibile su internet.
Proverò a inserire nei commenti il link diretto, perchè contiene informazioni preziose sul trattamento delle ferite, ma anche nozioni su armi e balistica che sono molto utili.
In aggiunta a quello che troverai sul testo (leggendolo, capirai da sola quali sono le eventuali inesattezze che compie Amie), vorrei farti altre osservazioni che non credo vengano riportate sul testo: in linea di massima, è sempre consigliabile ridurre il dolore durante il trattamento di una ferita d'arma da fuoco, e Void ha bisogno di antibiotici a copertura, non solo di antidolorifici, perchè le ferite d'arma da fuoco per definizione sono infette. Si usano anche i cortisonici, perchè sono antinfiammatori e antiedemigeni, cioè riducono il gonfiore dei tessuti danneggiati.
PERSONAGGI
Credo che siano il punto forte della tua storia. Hai fatto davvero un buon lavoro con la caratterizzazione di entrambi. Personalmente, adoro Casey, il suo essere fuori dalle righe, intuitivo e così... buono. Sì, Casey è di una bontà disarmante, oltre che assere sempre, impeccabilmente, fuori luogo nelle sue esternazioni... che però hanno l'enorme pregio di essere schiette. In alcuni punti mi hai fatto davvero ridere, specie quando Casey stesso non si sopporta da solo. Mi piace il fatto che tu usi la sua loquacità per creare delle situazioni ironiche, così come mi piace il fatto che Casey, nel caos dell'ADHD, ritrovi il "suo" ordine, quello che gli permette di essere così lucido e intuitivo.
Io al tuo posto continuerei esattamente come stai facendo, però calcando la mano sulla cara vecchia regola dello "show, don't tell": non è necessario menzionare così tante volte il suo disturbo, come accade spesso nei capitoli, ma basta semplicemente descrivere le azioni di Casey: la loquacità, l'irrequietezza, la facilità alla distrazione, l'iperattività e l'impulsività sono sintomi tipici di questo disordine del neurosviluppo e sono descritti molto bene nella storia. C'è una buona intesa iniziale con Void, dell'attrazione, ma siamo solo all'inizio della storia e sembra quasi inevitabile, dato anche quello che hai scritto negli ultimi capitoli, che si arrivi a incomprensioni tra i due.
Void, tra i due, è il personaggio più complesso. Indubbiamente ha una sua morale, per quanto distorta possa essere, ed è l'unica cosa che di fatto lo redime agli occhi del lettore. Viene addestrato per diventare un automa, nè più, nè meno, ma c'è ancora un fondo di umanità dentro di lui. Del resto, immagino che non si possa passare tutta la propria vita a uccidere, senza risentirne in qualche modo psicologicamente. Ha una storia non facile alle sue spalle e ammetto di essere combattuta sul suo concetto di giustizia, che poi alla fine è quello che si riflette sull'intera storia. Questo soprattutto perchè porta a galla una questione che scotta parecchio.
L'atrocità di alcuni crimini commessi giustifica il ricorso alla pena di morte?
Personalmente, ritengo di no, in ogni caso. Il grado di civiltà di un popolo si misura sul suo concetto di giustizia e la morte di un uomo per mano di altri uomini non è mai una cosa giusta.Trovo che vivere senza essere liberi sia una punizione peggiore della morte stessa.
Non sto criticando una tua scelta autoriale, nel modo più assoluto: a me sta benissimo così il personaggio di Void, con i suoi traumi, la sua morale e tutte le contraddizioni che si porta dietro. Sto solo cercando di aprire un dibattito con chi legge la recensione, perchè alla fine leggere serve proprio a questo, a confrontarsi.
Vi lascio con un passaggio molto bello tra Casey e Void.
Mi è piaciuto perchè, con poche parole, Void non solo ha dimostrato di volere Casey per quello che è, ma ha anche esortato anche il detective ad accettarsi. Ha visto nella sua malattia una risorsa e non un limite. Credo che questa debba essere la base delle relazioni umane, di qualsiasi natura esse siano, amicizia o amore. Trovare qualcuno che ci faccia vedere il lato migliore di noi, quando non siamo più capaci di vederlo da soli.
Che dirti, allora... spero di leggere presto il capitolo successivo!
Ti chiedo scusa se non sono riuscita a realizzare nulla per la tua storia (di solito lascio sempre un aesthetic), ma il lavoro mi ha assorbita più del previsto in questi giorni. Ti ricordo però che, come promesso, la recensione verrà pubblicata sul mio blog e pubblicizzata su IG.
Torno presto con la prossima storia!
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top