Solo un uomo


Autore : Ergo Scripsit  (tag a fianco)

E' un gran bel libro di fantascienza. Carico di azione. Molto ben scritto e scorrevole.

La vicenda (complessa) si risolve attraverso le storie di diversi personaggi (o gruppi di personaggi) che si intersecano fra loro. Il montaggio e' curato molto bene. Mettere giu' questi piccoli pezzetti di storia, che si rincorrono come un mosaico, non deve essere stato facile.

Tecnicamente un gran bel lavoro. So che deve avere richiesto tempo e/o talento, io non so se ne avrei la pazienza.

Il cosmo in cui si trovano a navigare è un po' di cartapesta, simile a quello di Mars Attack per capirci, e come quello assolutamente godibile nella sua semplicità.

I più simpatici-simpatici fra i personaggi sono gli alieni, sia il mutaforma Coff che i suoi rettiloni padroni. Il primo perché, grazie a qualche trovata interessante, si è rivelato un personaggio complesso e pieno di contraddizioni, i secondi perché, come quelli di Mars Attack, sono dei simpaticissimi cattivoni.

Una menzione speciale per il compagno Romanov, salvatore della Terra.

Difetti:

Alle volte un po' si fatica e non me ne voglia l'autore: c'e' un sacco di roba e non e' mai facile gestire tanta roba assieme.

Secondo me, forse alle volte, per tenere insieme il mosaico ci mette un po' troppa colla: nel senso che alle volte il lettore, saltando da un punto di vista a un altro, rivede troppe cose.  

Inoltre pare che il protagonista (e musa dello scrittore) sia totalmente incipollito per la sua bellissima guardia del corpo e che, a detta dell'autore, si sia convinto a rivelargli la storia solo se metà delle parti dedicate a lui fosse state usate per parlare della leggiadra bellezza/intelligenza/classe della signora.

Chiaramente esagero, però quelli erano secondo me i pezzi più deboli e, come lettrice, direi alla musa di tirare fuori anche degli strumenti sintattici diversi per soddisfare le sue brame: è un libro un po' lungo (circa 300 cartelle), e, anche se la storia e' assolutamente fruibile, i punti dove ti viene da chiudere più gli occhietti, sono proprio quelli.

Qualche accenno satirico fa pensare a Pratchett ma lo scrittore, ahimè, ha deciso per un'altra strada e si è limitato. Anche qui, secondo me il satirico funziona come sale: qualche battutina in piu' qui e la' aiuterebbe a rimanere agganciati alla storia (e credo sia per questo che le parti dedicate agli alieni siano le piu' divertenti).

Io avrei aggiunto qualche altra trovata a sorpresa per renderlo ancora più gustoso, ancor piu' paradossale. Non troppe senno' diventerebbe cacofonico, ma lo spazio ci sarebbe.

Intendiamoci, è un bel libro. Basterebbe molto poco, appena una revisione, per renderlo un capolavoro. Così com'è meriterebbe per lo meno un Urania (chi non capisce che gli Urania sono i piu' bei libri di fantascienza della storia non capisce nulla dell'argomento) o,(anche per motivazioni ambientalistico-ecologiche e chissenefrega-editoriali che tutti dovremmo fare) un bel posto su uno scaffale elettronico di Amazon per un decente numero di euri.

Però si può fare di più e diventare, se non un Hugo, una edizione internazionale. E secondo me ci sono le carte (sia per il testo che per l'autore).

Read for Read: attendo curiosa, mi ha gia' scovato un errore di battitura. 

Prezzo e-book: 3.99 €  

Prezzo e-book se rivisto: 5.99 €

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top