Clorinda D'Italia

Per la roleplay di N4N4CUTIE

Nome: Clorinda
Clorinda fu un personaggio femminile del poema italiano "Gerusalemme liberata" del celebre poeta Torquato Tasso. Non si sa l'origine del nome di questo personaggio letterario. Forse Tasso ha unito la parola greca Chloros(Κλοροσ)-che significa "Gemma verde"- alla terminazione inda, tipica delle popolazioni germaniche per abbellire il suono. Il personaggio del poema era una guerriera saracena, che venne uccisa dal suo stesso amante, Tancredi.

Cognome: D'Italia

Età: diciassette anni

Segno Zodiacale: l'Ariete. Colui o colui che ha questo segno, è una persona ingenua, pura di cuore e sempre pronta a dedicarsi con impegno alle sue passioni. Spesso si fida troppo delle persone, ricevendo così molte delusioni. Nonostante questo, quando l'Ariete viene ingannato, si infuria terribilmente. È un segno molto emotivo e sensibile.

Compleanno: 20 marzo 1454

Regno: Italia

È una reale o no?: Clorinda è la principessa d'Italia, futura regina pronta a governare il suo paese.

Prestavolto e aspetto fisico: Elle Fanning

Clorinda viene chiamata dalla sua famiglia "Aurora"-sopratutto dalla defunta sorella- per i capelli dorati e lucenti, ondulati e morbidi, per il viso dolce segnato dalla mascella delicata, dall'incarnato pallido. È l'unica ad avere gli occhi azzurri, poiché li ha ereditati da una sua antenata, Proserpina De Lapis, baronessa del Regno di Sicilia, celebre per i suoi occhi blu e pieni di vita. È sottile come un fuscello, sebbene abbia un sano appetito e non si muova molto. È piccola d'altezza, perciò tutti credono che sia molto più piccola della sua età.

Carattere: la principessa è una ragazza ingenua, pura di cuore e tranquilla, a differenza della sorella Rossella, inquieta e ribelle. La sua dolcezza e la sua gentilezza le permettono di essere al centro dell'attenzione di tutta la Società, anche se Clorinda non ha mai voluto essere l'oggetto delle lodi delle nobildonne e delle fantasie dei ministri. La sua Balia l'ha sempre avvertita sul fatto che ci siano persone pronte a tutto pur di approffitarsi della sua innocenza, ma la giovane è convinta e sempre lo sarà, che tutti siano buoni, senza nessuna eccezione. Purtroppo molti pretendenti l'hanno sempre usata per i loro capricci e per i loro piaceri, abbandonandola alla fine del loro fidanzamento. Nonostante la delusione, Clorinda rimane una principessa fiduciosa nella vita e piena di speranza. È molto sensibile e non riesce a controllare le proprie emozioni. Se è felice, canta, balla e ride senza sosta. Se è triste diventa silenziosa ed è costantemente sul punto di piangere. Quando si arrabbia, impallidisce e dice cose che non penserebbe nei suoi momenti di lucidità. Un altro suo difetto è la remissività. Quando un amante la abbandona, dopo averla ingannata, Clorinda non riesce ad odiarlo, nè a cacciarlo dalla sua vita. Questo per paura di deludere i suoi genitori, che hanno fatto di tutto pur di maritarla.

Storia: Clorinda nacque dopo una storia d'amore avuta tra suo padre, diventato re a soli vent'anni, non appena morì suo nonno, Tebaldo di Napoli. Il figlio, Roberto d'Italia, si dimostrò un regnante amorevole e un generale spietato, che sconfisse e ridusse in schiavitù le popolazioni di Ravenna, nemica da sempre di Napoli, città d'origine della ragazza. Il giovane sovrano si innamorò della schiava Rossella di Ravenna, una marchesa nata da un incestuo avuto tra suo padre e sua sorella, Caterina Costanzi. Sebbene odiasse il regnante, Rosella si lasciò sedurre dal re e con lui ebbe una storia d'amore, culminata dalla nascita di Rossella Evangelica II. Il re, la nuova moglie e la figlia, dopo due anni, si trasferirono in Sicilia, poiché il prozio Pietro Gentileschi era morto di peste. Durante i primi mesi, il re e la regina furono consumati sempre più dalla passione e dal desiderio carnale, il quale li condusse a mettere al mondo la stessa Clorinda. Rossella e Clorinda strinsero un legame sincero e fortissimo, a volte interrotto dalle tipiche liti tra sorelle. Purtroppo Rossella morì improvvisamente a causa della tubercolosi. Da allora Clorinda e i suoi genitori non riuscirono a superare il dolore e il lutto. La tristezza della giovane, che la rinchiudeva nella sua stanza, senza cibo e acqua, allarmò i coniugi, che decisero di cercare un marito per Clorinda, per tirarle su il morale. Sono passati molti anni da allora e Roberto e Rossella I non sono riusciti a trovare un fidanzato per la figlia, ma-compresa Clorinda- continuano a sperare in un matrimonio.

Abbigliamento:

Curiosità: scrive storie e poesie romantiche fin da quando era piccola. La protagonista eè sempre Teodora, una ballerina consumata dalla passione per un principe crudele. Odia i broccoli, ogni volta che li ha per pranzo, ha paura di sentirsi male. È idrofobica.

Playlist
"Wuthering Heihgts" di Kate Bush


"La Vie en Rose" di Edith Piaf


"Play Date" di Melanie Martinez

Orientamento sessuale: Eterosessuale. Clorinda sogna di trovare la sua anima gemella, il principe azzurro che non si approffiterà di lei e che l'amerà per sempre, fino alla fine dei suoi giorni.

Qualcuno vuole ruolare con la mia bambina??

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top