Presentazione e sommario

Carissimi lettori, a seguito della tendenza sempre crescente dei profili ufficiali della Formula 1 e dei team di shippare Lewis Hamilton e Sebastian Vettel, ho notato la malsana propensione da parte di alcuni fan dell'uno o dell'altro, della Mercedes o della Ferrari, insomma, gente che ama uno e odia l'altro o simili, sostenere che shippare i Sewis (o Vettelton, come li ho sempre chiamati io) sia una cosahhhh orribilehhhh.

Non si parla di commenti particolarmente spinti, ma purtroppo del disprezzo indiscriminato di certe persone per chiunque condivida una foto o un video in cui compaiono entrambi.
Per quanto mi riguarda, il mio concetto di "ship" non si spinge molto oltre, non immagino che i piloti abbiano relazioni sentimentali o sessuali tra di loro, fregandomene altamente di eventuali fidanzamenti e matrimoni. Però è anche questo che disturba: condividere una foto dei "Sewis" e magari trovarli divertenti quando sono a tu per tu l'uno con l'altro.

Se devo fare un paragone, le interazioni tra i due mi ricordano un po' quelle tra Michael Schumacher e David Coulthard: erano capaci di passare dalle polemiche più feroci al trolleggiare insieme in tempi brevissimi. Mi sembra che la storia si stia un po' ripetendo e che, in aggiunta, siano uniti dall'avere all'incirca la stessa età in un mondo che, giorno dopo giorno, tende ad esaltare sempre di più piloti molto più giovani di loro.
Questi per me sono i Vettelton, quelli che si mettono in disparte e guardano i piloti più giovani scuotendo la testa e dicendo tutto il male possibile dei "ragazzini di oggi".

Questa vuole essere una raccolta di racconti brevi e indipendenti che hanno per protagonista questa ship. Non temete, non scriverò cose che possano essere di disturbo, né scriverò scene esagerate: a me i Vettelton piacciono per quello che sono (pur non ritenendomi tifosa di nessuno dei due né identificandomi come tifosa dell'uno o dell'altro team), quindi troverete anche racconti in cui semplicemente contemplano gabbiani o fanno cose che nulla hanno a che vedere con il romanticismo (qualcosa per i romantici, comunque, lo metterò, non temete).

Ci sarà solo una linea di fondo: ci sarà un racconto breve ambientato in ogni gran premio del calendario e usciranno nell'ordine dei gran premi. Ci saranno ambientazioni dei giorni nostri, ambientazioni passate e ambientazioni future, così come ci saranno alternate universe... perché nessuno mi toglierà mai dalla testa che i Vettelton sono fantastici insieme (non necessariamente come coppia, intendo, lascio che uno dei due possa tornare a casa dalla sua legittima consorte). Quindi, hater, rassegnatevi, sono una Vettelton shipper e lo rimarrò ancora a lungo!

Buona lettura!

***

SOMMARIO

AUSTRALIA (Random): è la notte prima del gran premio e Lewis sta già immaginando il suo dominio all'indomani, quando sul suo letto trova un enorme ragno australiano ad attenderlo. Lewis ha una paura folle degli enormi ragni australiani. Per fortuna interviene Sebastian a difenderlo dall'intruso a otto zampe!

BAHREIN (AU futuro): i figli di Sebastian e Lewis si apprestano a fare il loro debutto nella Formula 4 EAU quando la prima gara viene ritardata a causa di una tempesta di sabbia, permettendo ai due di ritagliarsi il tempo per cazzeggiare, discutere di argomenti di dubbia utilità e dibattere su chi, tra i loro pargoli, sia il pilota migliore... ma attenzione agli outsider!

CINA (Stagione 2007): dopo il gran premio gli umori di Lewis e di Sebastian non potrebbero essere più diversi, uno si è ritirato clamorosamente quando stava per vincere il titolo alla sua prima stagione in McLaren, l'altro ha ottenuto un quarto posto, facendo risalire la Toro Rosso in classifica costruttori. Niente potrebbe unirli in un simile momento... a parte una sfida alla Playstation.

AZERBAIJAN (Stagione 2017): la sera dopo il GP di Baku, Lewis ha bisogno di uscire un po' e di svagarsi, per non pensare alla gara che si è svolta quel giorno, in cui Sebastian l'ha preso a ruotate dietro la safety car. Non sempre le cose vanno come programmate e finisce per incontrare proprio il suo avversario...

SPAGNA (AU age regression): Sebastian e Lewis sono due piccoli tifosi che, grazie al lavoro dei loro genitori, riescono a guadagnarsi l'accesso alla pitlane, nella quale vanno in giro alla ricerca dei loro piloti preferiti. Purtroppo le cose non iniziano molto bene e i due si trovano a tu per tu con il pilota che detestano. Per fortuna riescono a incontrare almeno l'idolo di uno dei due, che mostra nei loro confronti un'inaspettata gentilezza.

MONACO (stagione 2019): la sera dopo il Gran Premio, Lewis e Sebastian prendono parte a un torneo di carte insieme ai rispettivi partner. Lewis non si aspettava di incontrare Sebastian all'evento e, inevitabilmente, si rende conto di essere molto affascinato dal pilota Ferrari...

CANADA (stagione 2019): il figlio di Lewis, indignato per il taglio di chicane di Sebastian, sfugge alla custodia del padre per andare a protestare con il diretto interessato. Sebastian riesce a conquistare il cuore del giovane Hamilton anche grazie ai gabbiani del posto.

FRANCIA (Random/ futuro recente ma non ben identificabile): Lewis e Sebastian partecipano a un'intervista doppia in cui dovranno parlare delle loro preferenze in fatto di circuiti, team e piloti... finendo per dibattere anche di occhi azzurri!

AUSTRIA (Stagione 2002): dopo una polemica doppietta Ferrari, con un discutibile ordine di scuderia tra Barrichello e Schumacher all'ultimo giro, Lewis tifoso della McLaren decide di entrare in un sito di chat per svagarsi un po'. Spera di potere scambiare qualche chiacchiera con una ragazza, ma l'unico che lo prende in considerazione è Sebastian, grande tifoso di Schumacher.

GRAN BRETAGNA (Random): desideroso di guidare la monoposto più competitiva, Sebastian esprime il desiderio di essere Lewis per un giorno. Incredibile ma vero, si sveglia davvero nel corpo di Lewis!

GERMANIA (Random): in un universo diverso da quello del capitolo precedente, stavolta è Lewis a svegliarsi nel corpo di Sebastian. La situazione è strana, ma Lewis cerca di cavarsela come meglio può...

UNGHERIA (genderswap): prima della pausa estiva, Sebastian riceve una notizia inaspettata dalla sua amata Lulù Hamilton, sua avversaria di vecchia data... Lulù è incinta, i due avranno un bambino.

BELGIO (AU stagione 1998): Lewis sta disputando una delle peggiori gare della propria carriera, Sebastian è in testa e sta per doppiarlo, sotto al diluvio, ma qualcosa va storto. Il GP di Spa 1998 con i Sewis come piloti anni '90, protagonisti dell'incidente che in realtà avvenne tra Schumacher e Coulthard.

ITALIA (Stagione 2008): Lewis e Sebastian dibattono di un importante tematica, ovvero se un pilota che non ha ancora ricevuto il primo bacio sia pronto per vincere un gran premio in Formula 1. Lewis ne approfitta per dare qualche dritta a Sebastian affinché questo possa fare colpo sulla ragazza dei suoi sogni.

SINGAPORE (Stagione 2019): in un impeto di passione, Lewis e Sebastian si scambiano un bacio. Come per un incantesimo, si ritrovano l'uno nel corpo dell'altro e, ciascuno nel corpo e nella vettura dell'altro si apprestano a disputare la gara.

RUSSIA (Stagione 2016): Sebastian pensava che un drinking game fosse un buon modo per dimenticare le delusioni di una gara terminata male. Per fortuna, nei momenti di difficoltà, Lewis interviene in suo soccorso.

GIAPPONE (Au Stagione 1993): catapultati negli anni '90 con la loro età attuale, Lewis è tifoso di un pluricampione del mondo, Sebastian tifa invece per un pilota emergente. I due non si conoscono, ma si incontrano per caso, in occasione di un gran premio visto insieme all'interno di un bar.

MESSICO (Stagione 2016): a seguito di una penalità post-gara a Max Verstappen, Sebastian deve salire sul podio al posto del pilota della Redbull, pur rischiando a sua volta una penalità. Lewis è molto soddisfatto della sua presenza, si prospetta un siparietto di scherzi e filtri di Snapchat.

STATI UNITI (Stagione 2015): a volte gli eventi che accadono nei weekend di gara danno origine a strani sogni, quando poi ci si addormenta al pub la sera dopo la gara, dopo avere bevuto troppo. Sebastian fa un sogno a proposito di gabbiani e tortore, mentre Lewis pensa ad amori finiti e lanci di cappellini.

BRASILE (Random): diversi anni dopo il loro ritiro, Lewis scrive una lettera a Sebastian per parlargli di un sogno che ha fatto a proposito di un evento motoristico del passato, oltre che per discutere dei loro attuali hobby e degli ortaggi coltivati nel tempo libero da Sebastian.

ABU DHABI (AU 2016): finale di stagione a parti invertite, mentre Sebastian lotta per il titolo contro il compagno di squadra dovendo inventarsi qualcosa per tentare di vincere, Lewis può prendere il GP finale alla leggera, senza mettersi troppe preoccupazioni.

BONUS (Alternate Universe): per esigenze di spettacolo, alcuni piloti vengono rapiti e costretti a gareggiare in un campionato che si svolge su un'isola deserta senza contatti con il resto del mondo, in cui gli incidenti gravi sono all'ordine del giorno. Soltanto tre piloti sono sopravvissuti fino agli eventi finali: Lewis e Sebastian sono tra questi.

BONUS (Coronavirus break 2020): Sebastian non sa come passarsi il tempo mentre è costretto a rimanere a casa, quindi prende in considerazione l'idea di aprirsi dei profili social. Durante una chat, Lewis gli spiega quali sono le caratteristiche di Facebook, Twitter, Instagram e Tumblr.

BONUS (Parodia): Sebastian e Lewis duettano sulle note di "Sincero" di Bugo e Morgan, con un pensiero a Baku, a Raikkonen, alle bottigliate di Sutil e, ovviamente, al grande problema che affligge Lewis, ovvero il blistering!

BONUS (AU age regression): Sebastian e Lewis sono due giovani fratelli adottivi e amano giocare con le macchinine nel cortile di casa simulando dei gran premi. Sebastian viene preso in giro dai fratelli Webbonso, due bambini più grandi che abitano nel vicinato, che cercano di rubargli anche una macchinina, ma interviene Lewis a difenderlo.

BONUS (Random): per preparare al meglio il loro figlio all'inizio della prima elementare, Lewis e Sebastian decidono di insegnargli un po' di matematica e scienze parlandogli dei numeri abbinati a quelli dei piloti e degli animali che fanno invasione di pista.

BONUS (Anni '80): alternate universe in cui, a contendersi il mondiale 1986 al GP finale in Australia, sono i Vettelton e Ricciardo invece di Mansell, Piquet e Prost. Sebastian fora una gomma, Lewis resta in pista a inseguire Daniel... in attesa di avere a che fare, a gara terminata, con rasature di baffi, champagne nelle scarpe, backmarker vari e ferraristi dai capelli da surfista.

BONUS (Coronavirus break): Sebastian e Lewis si contattano in una videochiamata e leggono una fan fiction su di loro. Ciò che le esigenze di trama hanno riservato loro, sembrano sconvolgerli. Avrebbero preferito leggere di una cicogna che consegnava bambini a domicilio, piuttosto che di una gravidanza gemellare mpreg!

BONUS (Random): Lewis e Sebastian sono sopravvissuti fino alla finale degli Hunger Games semplicemente nascondendosi in bagno dalla follia omicida degli altri concorrenti. Ora che sono rimasti solo loro due, però, vengono messi di fronte a un'amara realtà: soltanto uno di loro potrà sopravvivere, a meno che non si inventino qualcosa...

BONUS (Random): Sebastian viene invitato a casa Hamilton. La vita condotta da Lewis è molto diversa dalla sua, sarà dura affrontare una serata Lewis-friendly, a tematica Rita Ora, giacche con le paillette e PR simili a Jolyon Palmer all'ingresso di una discoteca di Montecarlo...

BONUS (Random): Lewis viene invitato a casa Vettel. La vita nelle campagne svizzere è ben diversa da quella a cui è abituato e davanti gli si pongono diverse sfide, come parlare con le mucche, ammirare graziose anatre e partecipare a una versione campagnola del motorsport, una corsa a bordo di tosaerba...

BONUS (Anni '90): alternate universe in cui, ai giorni nostri, viene disputato un GP analogo a quello d'Europa 1999, ma con i piloti odierni al posto di quelli di un tempo. Lewis guarda la gara dall'esterno, nei panni dell'infortunato Michael Schumacher, Sebastian affronta le peripezie e le gufate della gara di Ralf Schumacher. I piloti del 2019 gareggiano sulle effettive monoposto del 2019, senza coincidenza di team tra il vero GP e l'alternate universe.

BONUS (AU genderswap/ prima fan fiction sulla W Series, probabilmente): Lulù Hamilton e Sabine Vettel sono due esordienti che, dopo la Formula 4, hanno scelto per mancanza di fondi di tentare di entrare nella W Series, il campionato di "Formula 3 femminile" iniziato nel 2019. Superata la selezione, fanno il loro debutto nella stagione 2020 arrivando a lottare per il titolo e diventando grandi amiche nonostante i loro scontri iniziali.

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top