LE CANZONI DELLA SETTIMANA #5 - MARZO 2021
1. THE NIGHTCOMERS - HOLOCAUST (1981, dall'album Nightcomers) // Heavy Metal - NWOBHM
https://youtu.be/139KjDsH5bc
Una band inglese che ho riscoperto mentre stavo selezionando le canzoni per la mia playlist, totalmente dedicata all'heavy metal "vecchia scuola", (link allo speciale nei commenti!).
Nightcomers, a mio parere è piuttosto atipica, infatti questo sound allucinato, non l'ho ritrovato in modo così insistente e dissonante in nessun'altro brano heavy metal del periodo, ad eccezione dell'intro di Gorgon degli Angel Witch, che proposi nello speciale.
In generale, consiglio l'ascolto di tutto l'album: è un classico imperdibile e la title track non è l'unica traccia forte del full-lenght.
2. NO FAIR - WIPERS (1981, dall'album Youth Of America) // Punk Rock - Post-Punk
https://youtu.be/VWbBy-p7Zn0
No Fair dei Wipers, band punk rock (ma anche considerata post-punk) statunitense, racchiude malinconia e rabbia in un equilibrio perfetto tra le chitarre pulite dell'intro e la rabbia della voce del vocalist Greg Sage.
Una traccia decisamente poco punk rock, per via della lunghezza e per via del testo ermetico, del quale riporto qui poche righe:
"Through the shadows, blistering lights
As the dreams of your darkness died
Every time I turn around you're there...
Take a piece of our lives, didn't think that we would care...
Now it's, no it's no fair, no fair, no fair, no fair..."
3. THIS TODAY - RED LORRY YELLOW LORRY (1985, dall'album Talk About The Weather) // Post-Punk - Gothic Rock
https://youtu.be/0i1xUHBXCUQ
Se la traccia di prima era in un limbo tra il punk rock e il post-punk, This Today dei Red Lorry Yellow Lorry è pienamente dell'ultimo sottogenere e decisamente dal sound più oscuro e gotico.
4. HOMO ERECTUS - LONG FIN KILLIE (1995, dall'album Houdini) // Rock Sperimentale - Post-Rock
https://youtu.be/PfLacSLXCl8
Homo Erectus è una canzone dei Long Fin Killie, band scozzese dalla vita brevissima, che ha infatti pubblicato solo 3 album.
E' veramente suggestiva: sono rimasta catturata dalle tante influenze, come lo shoegaze, il prog, ma anche il grunge, tutte sapientemente dosate in questa canzone tremendamente sognante che non poteva essere racchiusa in un album migliore, il cui titolo è dato dall'illusionista Houdini!
5. STORM OF EVIL - ISENGARD (1994, dalla compilation Vinterskugge) // Folk Metal
https://youtu.be/kW0-xVq-6Us
Per concludere, una traccia che conosco fin troppo bene!
E' Storm Of Evil, inizialmente facente parte della demo del '91 Horizons, realizzata dal side-project di Fenriz dei Darkthrone.
Personalmente la adoro, perchè non si attiene allo stereotipo del folk metal attuale eccessivamente allegro per i miei gusti, bensì unisce synths che imitano strumenti tradizionali, tastiere molto anni '80, che non risultano per niente dozzinali e riffs primitivi e grezzi il tutto unito a una produzione low quality!
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
E anche la playlist di oggi è finita! Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti e se avete suggerimenti riguardo ad album o canzoni da ascoltare, potete scriverli nello "Spazio Consigli" che ho aperto da poco, oppure potete anche suggerire qui bands, generi o temi da esplorare!
Dunque, vi linko la mia playlist visibile a tutti su Spotify:
https://open.spotify.com/playlist/0PRnPFkzwPqz17AnnNQ9Kj
Buona lettura e buon ascolto!
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top