Recensioni Esterne Ai Contest

Ogygia

Salve a tutti, oggi sono qui a parlarvi del racconto Ogygia scritto da inTbleakmidwinter  .

È davvero molto bello.

Copertina:

La copertina è superlativa direi. Con lo sfondo dell'isola e i due protagonisti. Mi piace molto, avvicina molto alla storia e incuriosisce il volto metà uomo metà Lupo.

Sinossi:

Jane Price, brillante ventisettenne in carriera, possiede tutto ciò che ha sempre desiderato: un lavoro appagante, un attico a New York City e un futuro sposo perfetto. Eppure, la sua vita cambia repentinamente quando scopre di essere stata tradita a poche settimane dalle nozze. Da quel momento in poi, prende una serie di decisioni avventate che la porteranno a ritrovarsi improvvisamente a Ogygia, misteriosa isola mitologica che non compare su alcuna mappa, tanto che ci si è sempre chiesti se fosse mai veramente esistita. Sull'isola, gli abitanti si chiamano con nomi di animali e Lupo ne è l'indiscusso capobranco, un soldato enigmatico forgiato da un passato incerto che a nessuno è veramente dato di conoscere. In questo angolo di paradiso, locus amoenus del quale si narra che Calipso tenne imprigionato Ulisse per sette lunghissimi anni, la verità si intreccia indissolubilmente alla leggenda, tanto che diventa impossibile capire cosa è reale e cosa no... perché, a Ogygia, niente è come sembra.

È ben scritta e della giusta lunghezza. Contiene i giusti particolari per destare la curiosità nel lettore e spingerlo a leggere la storia.

La trama:

La trama è fantastica, piena di originalità mai lette prima su questa piattaforma. Sono sicuro che saprà rapire la vostra attenzione e i vostri cuori. Vorrete leggere la storia fino alla fine, proprio come è successo a me.
Lo stile di scrittura è molto fluido e scorrevole.
Vi assicuro che non vi annoierete a leggerla.

La parte grammaticale e tutto ciò che comprende:

La grammatica, sintassi, ortografia e punteggiatura sono quasi perfette, tranne qualche ripetizione di parola e un passaggio dove l'azione che dovrebbe prevedere è posta dopo e viceversa. Poi vabbè qualche piccola svista c'è sempre ma chi non le fa - colpa anche delle tastiere e dei correttori automatici.
I dialoghi sono reali e ben scritti.

Parte descrittiva e annessi:

Le descrizioni sono perfette, dettagliate, non sono né povere né esagerate e poi io adoro i dettagli.
I personaggi sono ben caratterizzati. Il protagonista è sempre caratterizzato da quell'ombra di mistero che mi piace molto e mi attrae.

Conclusioni personali:

Continua così, trovo che la tua opera sia degna di nota e che meriti tantissimo. Mi raccomando, aggiorna in fretta che non vedo l'ora di leggere il seguito. Siamo di fronte ad un lavoro davvero ben fatto e da consigliare a qualunque lettore.

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

Le Cronache di Míriage - Il Regno della tavola d'oro

Oggi sono lieto di parlarvi del racconto fantasy Le cronache di Míriage - Il Regno della tavola d'oro dell'autore DanieleTommasoni  .

La copertina:

È molto particolare, nella sua semplicità si cela la sua bellezza e appropriatezza alla storia.

La Sinossi e la Trama:

🏆 WATTYS 2020 WINNER 🏆[Primo volume della duologia "Le Cronache di Míriage"]"Certe ferite non guariscono. Rimangono per sempre. Dobbiamo conviverci o ci sopprimeranno, dando vita ai mostri contro cui abbiamo sempre combattuto."La Tavola d'Oro del Dio degli Inferi Fernios, il solo oggetto in grado di permettergli il dominio incontrastato sul mondo intero, non è più al sicuro: le antiche forze del male presenti su Míriage, infatti, sono tornate in azione, ma nessuno se ne rende conto finché le gesta del giovane Margut Selmer non le costringono a uscire allo scoperto.Il mondo intero è di nuovo in pericolo e ogni speranza di salvezza è riposta nelle mani di due giovani ragazzi che, tra mille peripezie, dovranno affrontare un astuto nemico che li costringerà ad affrontare il peggior avversario di sempre: loro stessi.Un viaggio alla riscoperta della fede in un Dio silenzioso, il Creatore, che pare abbia abbandonato gli Uomini al loro destino. Un'esperienza di gioia e dolore, amore e odio, coraggio e paura... ma anche amicizia, lealtà e sacrificio.Un'epica avventura per riportare alla luce tutti quei valori che racchiudono l'essenza della vita stessa.© Quest'opera, di proprietà dell'autore Daniele Tommasoni, è protetta dal diritto d'autore. È quindi assolutamente vietato copiare, appropriarsi, ridistribuire e riprodurre qualsiasi contenuto qui presente, perché frutto del lavoro e dell'intelletto dell'autore stesso ©Tutti i diritti riservati

La sinossi è ben fatta, ti avvicina a ciò che andrai a leggere. Non presenta errori nella struttura ed è avvincente.

La Trama è ben elaborata e portata avanti, è un fantasy con scariche di adrenalina pura. C'è un po' di tutto avventura, mistero, scene di combattimento.
Sarebbe bellissimo vederlo sotto forma di film o saga cinematografica.

Lo stile di scrittura è molto fluido e scorrevole, nonostante la lunghezza dei capitoli, che non risultano mai banali né pesanti al lettore.

La grammatica è buonissima, il testo non presenta errori al riguardo, lo stesso vale per l'ortografia e la sintassi.
La punteggiatura è ottima.
Sono presenti dei dialoghi molto ben fatti mai banali.

Le descrizioni ambientali vi affascineranno soprattutto se amanti dei dettagli. Lo stesso vale per le descrizioni psico-fisiche dei personaggi.

La caratterizzazione dei personaggi è molto forte, personalmente adoro Margut e Iulia. A livello emotivo è davvero fantastico questo racconto. Mi fermo per non spoilerare.

Consiglio a tutti vivamente di leggere questa storia e lasciarsi andare come ho fatto io, vi sembrerà di vivere in prima persona le parole scritte.

Complimenti DanieleTommasoni continua così. Vi consiglio vivamente di leggere questa storia.

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

Cronache di un lupo - L'inizio

Oggi vi parlerò dell'opera "Cronache di un lupo - L'inizio" appartenente all'autore P4rziv4l97  .

La grafica:

La copertina è davvero particolare. Vi è raffigurata una foresta di notte con tre occhi colorati, uno giallo, uno nero e uno rosso.
Il titolo non è segnato sulla copertina per cui non sono presenti font.

La trama:

Raccon vive la sua vita come qualsiasi adolescente del suo paese. Quest'anno, per lui e i suoi amici, sarà l'ultimo e dovranno affrontare il passaggio dal liceo all'università. Una sera, mentre Raccon torna a casa, dopo aver passato una normalissima serata col suo migliore amico, uno strano evento attira la sua attenzione. Da quel giorno, la sua vita, non sarà più la stessa.Copertina a cura di Lemon.95 (https://www.instagram.com/lemon.95/?hl=it) visitate il suo instagram per visionare altri suoi lavori. Trovate il suo profilo anche nella mia bio. ©Tutti i diritti riservati

La trama trama è originale e intrigante sin dal primo capitolo. Lo stile di scrittura scorrevole e fluido non fa pesare la lunghezza dei capitoli. Le descrizioni ti fanno vivere i personaggi e le situazioni in modo preciso. I dialoghi non sono mai noiosi ne banali.

La parte grammaticale:

La parte grammaticale non denota errori strutturali, né grammaticali, né lessicali, né ortografici, né di punteggiatura, né di sintassi.

I personaggi sono ben delineati sin dal primo capitolo.

Che altro dire se non che consiglio vivamente di leggere questa meravigliosa opera.

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

Hostage

Salve a tutti oggi vi parlerò di "Hostage" libro appartenente all'autrice Mestessa37 . Ve lo segnalo perché è una lettura davvero carina.

Copertina e Parte grafica:

Come vedete è una copertina semplice, ma che lascia trasparire un so che di inquietante, sfondo blu, un paio di piedi a metà e un alone di inquietudine. Direi appropriata per la storia. Darei un voto alto un bell'otto.

Il font utilizzato è carino, anche se avrei scelto uno tipo Halloween o roba del genere. Voto 7.

Trama e Stile di scrittura:

"Perché non sei ancora scappata via? ""Tu non sei ciò che dimostri di essere " dice prima di allontanarsi. ___Martina ha una vita apparentemente perfetta : ricca, bella, viziata ed egoista, ma nessuno sa veramente cosa si nasconde all'interno del suo cuore e cosa ha dovuto passare.La conoscono tutti come la figlia di papà, nessuno sa cos'ha vissuto all'età di soli 13 anni .Tutto cambierà dopo il suo rapimento... E se accidentalmente tutto fosse collegato a quella terribile notte ,ma nessuno lo sapesse? Lui... Manuel, il ragazzo risucchiato dalle tenebre dopo la scomparsa della madre e la morte del fratello maggiore, colui vuoto dentro verrà trascinato dal padre a fare cose sbagliate.Ma c'è ancora speranza per lui, c'è ancora speranza per lui quando scoprirà di non essere da solo ad affrontare l'incubo peggiore della sua vita.E se entrambi capiranno di avere bisogno l'uno dell'altro per sopravvivere? Entrambi dovranno LOTTARE... PIANGERE... SOFFRIRE... E RISCHIARE LA VITA .Ma alla fine nella lotta tra il bene e il male chi vincerà ?Chi sopravviverà? Chi morirà? ___AL TERZO POSTO NEL CONCORSO DI Lucialisa09.PRIMO POSTO NELLO SCAMBIO DI LETTURA DI Dezareu. [Ps mi scuso per eventuali errori grammaticali o per lo scarso uso di punteggiatura , verrà coretto tutto il più presto possibile.] ©Tutti i diritti riservati

La trama è davvero interessante. Dal titolo e dalla trama si capisce un po' il genere di libro che si andrà a leggere. Devo dire che ci sono parecchie sorprese e che non è mai prevedibile. È una piacevole lettura. Voto 10.

Allora stilisticamente parlando la lettura è molto fluida e scorrevole, non risulta mai noiosa né pesante, anzi ti porta a leggere capitolo dopo capitolo.
Per questo faccio i miei migliori complimenti all'autrice, visto che questa è anche la sua prima storia. Voto 10.

La parte grammaticale (grammatica, sintassi, lessico, punteggiatura):

Allora qui mi spiace dirlo, però qualche piccolo problemino c'è. Qualche errore di battitura e uno o due verbi da correggere.
Si sa però quanto siano problematiche le tastiere dei nostri cellulari, che nell'intento di correggere, cambiano i vocaboli utilizzati a loro piacimento. Le virgole a volte risultano lontane dalla prima parola e vicine alla seconda oppure tutto attaccato (es. grammatica,sintassi,lessico).
Nonostante questi piccoli problemini, ripeto la storia è bellissima ed entusiasmante.
Voto 7.

Dialoghi:

I dialoghi sono semplici, ben scritti e appropriati alle caratteristiche dei personaggi. Voto 8.

La parte descrittiva:

Le descrizioni ci sono e sono ben fatte.
Gli ambienti si riconoscono. Voto 8.
I personaggi sono ben caratterizzati. Voto 9.

I personaggi e Le emozioni suscitate:

Come dicevo i personaggi sono ben caratterizzati.
Le loro emozioni, i loro sentimenti, ben descritte/i. Voto 10.
Ho adorato molto Martina e Manuel.
Ho provato sentimenti di odio profondo nei confronti del padre  di Manuel e un misto tra tenerezza e rabbia verso il padre di Martina. Voto 10

Considerazioni personali:

Penso che la ragazza abbia un enorme potenziale.
Se apporta le modifiche agli errori riscontrati, la storia diventerà perfetta.
Le consiglio di continuare a scrivere perché è brava a regalare emozioni. Complimenti continua così Mestessa37
Consiglio poi ai lettori di WattPad di leggere questa storia almeno una volta, non Ve ne pentirete.

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~¡

Seaside

Oggi vi presento il libro "Seaside" dell'autrice jennifermoonn .

La parte grafica (COPERTINA, FONT): Direi che la copertina è davvero molto bella e appropriata alla storia.
Belli anche i due tipi di font utilizzati. Le scelte fatte al riguardo sono perfette e valorizzano molto la storia.

Complimenti per la Grafica 10

Lo stile di scrittura è molto fluido e scorrevole, la lunghezza dei capitoli è giusta né chilometrici né corti.
La lettura non risulta mai banale.
La trama del racconto è davvero ben concepita ed esposta, bellissima, interessante e originale.
Si nota tutto l'impegno che l'autrice ci messo.

La brezza dell'estate, della salsedine tra i capelli e il rumore delle onde che s'infrangono contro gli scogli: questo è sempre bastato a Nives per lasciarsi il passato alle spalle, come se fosse solo un brutto ricordo lontano.Dalla prima volta in cui ha osservato il mare dalla finestra della sua camera, ha capito che nessun altra cosa al mondo sarebbe riuscita a tranquillizzarla in quel modo. Più che mai, le spiagge di Long Beach l'aiuteranno a superare quel che è un mondo troppo crudele, ma la perdita di un padre è fin troppo dolorosa per essere affogata nella dolcezza del mare.Lascerà che il suo cuore venga cullato dalle onde, ma non appena si accorgerà del mare burrascoso e in tempesta che attraversa gli occhi di Dorian, ci si tufferà cercando di rimanere a galla, aggrappandosi all'amore che le rimane. Quel che Nives non sa, è che l'apparenza inganna: il mare così limpido e apparentemente tranquillo, nasconde degli oscuri e tetri abissi dalle più mostruose creature. ©Tutti i diritti riservati

Complimenti per la Trama 10

La parte grammaticale (GRAMMATICA, LESSICO, SINTASSI, ORTOGRAFIA E PUNTEGGIATURA)

La Grammatica è da 9 visto che è quasi perfetta, non ci sono errori né di coniugazioni verbali, nessun articolo fuori posto, niente di niente, ma solo alcuni errori di battitura.
Il Lessico è da 9 visto che come sopra è tutto perfetto.
Lo stesso vale per la Sintassi, per l'Ortografia e per la Punteggiatura.

La parte descrittiva (DESCRIZIONI AMBIENTALI E DEI PERSONAGGI):
La Descrizione dei luoghi è da 9, quasi perfetta, anche se aggiungerei qualche altro dettaglio, sai sempre dove si svolgono le scene che leggi e riesci a vederlo davanti agli occhi.
La descrizione dei Personaggi da 10, perfetta, ben caratterizzati, riesci a provare le emozioni di chi compie l'azione e di chi la subisce e riesci a distinguere tra loro chi fa o da la cosa da chi la riceve.
Complimenti a jennifermoonn .

Vi consiglio di leggerla non ve ne pentirete.

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

Johnny Depp - Ti chiederò di amarmi

Oggi vi presento il libro "Johnny Depp - Ti chiederò di amarmi" dell'autrice sognatricecom .

La copertina è molto semplice, ma raggiunge subito il cuore e naturalmente è appropriata alla storia.
Voto 8

Lo stile di scrittura è molto fluido e scorrevole, la lunghezza dei capitoli è giusta né chilometrici né corti.
La lettura non risulta mai banale.
La trama del racconto è davvero ben concepita ed esposta, bella e interessante.
Si nota tutto l'impegno che l'autrice ci messo.
Voto 9

𝐓𝐢 𝐜𝐡𝐢𝐞𝐝𝐞𝐫𝐨̀ 𝐝𝐢 𝐚𝐦𝐚𝐫𝐦𝐢 | Amerò gli sbagli che farai nei miei confronti, asciugherò i tuoi pianti, proteggerò i tuoi sogni.Poi rideremo negli abbracci e ci capiremo nei silenzi, indosserò i tuoi panni, anche se mi staranno stretti.Esiste un tempo dentro al cuore, che non finisce mai.Johnny e Soleil, due ragazzi così diversi e una passione che li unisce: il teatro. Un esperienza che stravolgerà la vita di entrambi, sia nel bene che nel male...IN CORSO ! ©Tutti i diritti riservati

La parte grammaticale (GRAMMATICA, LESSICO, SINTASSI, ORTOGRAFIA E PUNTEGGIATURA)

La Grammatica è da 9 visto che è quasi perfetta, non ci sono errori né di coniugazioni verbali, nessun articolo fuori posto, niente di niente, ma solo alcuni errori di battitura e qualche refuso.
Il Lessico è da 8 visto che come sopra è tutto perfetto.
La Sintassi, l'Ortografia e la Punteggiatura da 9.

La parte descrittiva (DESCRIZIONI AMBIENTALI E DEI PERSONAGGI):
La Descrizione dei luoghi è da 8, molto buone ma aggiungerei qualche altri dettagli, riesci a vederlo davanti agli occhi dove si svolge una scena.
La descrizione dei Personaggi da 8, proprio come per gli ambienti.
Complimenti a sognatricecom . Potrete passare una mezzoretta di lettura spensierata e vi ruberà qualche sorriso.

Vi consiglio di leggerla non ve ne pentirete.

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

Scacco matto

Oggi vi presento il libro "Scacco matto" dell'autore koseling_toska .

La parte grafica (COPERTINA, FONT): Direi che la copertina è davvero molto bella e appropriata alla storia.
Le scelte fatte al riguardo sono perfette e valorizzano molto la storia.
Voto 9

Lo stile di scrittura è molto fluido e scorrevole, la lunghezza dei capitoli è giusta né chilometrici né corti.
La lettura non risulta mai banale.
La trama del racconto è davvero ben concepita ed esposta, bellissima, interessante e originale.

Lei non è sicura di sé e ha paura di se stessa.Lui ha bisogno di aiuto, ma ha paura a chiedere.Ma se per una volta si lasciassero andare, magari scoprirebbero che non è poi così male questo mondo.Magari c'è davvero qualcuno che capisce, o che prova a capire. Magari davvero riusciranno a trovare la luce in fondo al tunnel.E magari scopriranno che, in realtà, combattere insieme a qualcuno non è poi così spaventoso.pubblicazione primo capitolo: 14 marzo 2021 ©Tutti i diritti riservati  

Voto 8

La parte grammaticale (GRAMMATICA, LESSICO, SINTASSI, ORTOGRAFIA E PUNTEGGIATURA)

La Grammatica è da 7 visto che è abbastanza buona, non ci sono errori né di coniugazioni verbali, nessun articolo fuori posto, niente di niente, ma solo alcuni errori di battitura.
Il Lessico è da 9 visto che è tutto perfetto.
Lo stesso vale per la Sintassi e per l'Ortografia.
La Punteggiatura è da 7 mancano alcuni punti.

La parte descrittiva (DESCRIZIONI AMBIENTALI E DEI PERSONAGGI):
La Descrizione dei luoghi è da 9, quasi perfetta, anche se aggiungerei qualche altro dettaglio, sai sempre dove si svolgono le scene che leggi e riesci a vederlo davanti agli occhi.
La descrizione dei Personaggi da 10, perfetta, ben caratterizzati, riesci a provare le emozioni di chi compie l'azione e di chi la subisce e riesci a distinguere tra loro chi fa o da la cosa da chi la riceve.
Complimenti a AngeloDelliGatti .
Da sempre buone letture da fare.

Vi consiglio di leggerla non ve ne pentirete.

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

Amore amaro

Oggi vi presento il libro "Amore amaro" dell'autrice tempestaimperfetta .

La parte grafica (COPERTINA, FONT): Adoro la tua copertina raffigurante Amore e Psiche di Canova e credo che sia molto appropriata alla storia. Mi piace molto anche il font utilizzato, valorizza le parole.


Voto 8

Lo stile di scrittura è molto fluido e scorrevole, la lunghezza dei capitoli è giusta né chilometrici né corti.
La lettura non risulta mai banale.
La trama del racconto è davvero ben concepita, bellissima, interessante e originale l'idea.

 Questa probabilmente è una storia come tante... o forse no.

L'inizio è carico di controsensi, di cliché probabilmente e di personaggi stereotipati... o forse, un libro, non dovrebbe valutarsi in base alla copertina e ai primi capitoli, che possono valere tutto come niente.Una storia va letta un po' più a fondo, ma soprattutto va vissuta.La vita è strana, ciò che a volte non accade in un'eternità può succedere in un solo istante: basta un secondo, un incrocio di sguardi, un sospiro.Questo è ciò che accade ad Ivy, nonostante il suo passato difficile, nonostante la promessa fatta a sé stessa, si ritrova suo malgrado a fare i conti con un sentimento indesiderato, che senza preavviso e con la forza di un uragano la costringe a fare i conti con sé stessa e con ciò che desidera davvero.Se dovessi descrivere in breve questa storia, potrei dirvi semplicemente che si tratta della mia: molte delle cose che leggerete sono reali, incluse le mie azioni senza logica, il mio carattere impulsivo e non facile da comprendere.Posso solo dirvi che i primi capitoli rispecchiano totalmente il mio vissuto, quindi non giudicate le mie scelte, il mondo è bello perché è vario e non tutti reagiamo allo stesso modo alle varie situazioni che ci travolgono come uno tsunami.Se siete pronti a seguire il flusso e curiosi di scoprire la mia storia, siete i benvenuti.Copertina a cura di itssofy16 ©Tutti i diritti riservati

Voto 8

La parte grammaticale (GRAMMATICA, LESSICO, SINTASSI, ORTOGRAFIA E PUNTEGGIATURA)

Grammatica: La grammatica é corretta.
Voto 9
Sintassi: La sintassi è chiara e comprensibile.
Voto 9
Lessico: Il lessico è molto semplice ma grazie all'originalità dei dialoghi riesci a cogliere l'attenzione, ho visto qualche refuso però una revisione si risolve subito il problema.
Voto 9
Lo stile è giovane, piacevole fluido e scorrevole. A tratti comico. In generale penso sia una storia piacevole da leggere, con dei bei personaggi e che puó sicuramente donare delle emozioni. Continueró la lettura.
Voto 9

La parte descrittiva (DESCRIZIONI AMBIENTALI E DEI PERSONAGGI):
La Descrizione dei luoghi è da 7. Le trovo un po' scarne le poche che ci sono, aggiungerei qualche altro dettaglio.
La descrizione dei personaggi e molto approfondita e dettagliata. I personaggi sono ben caratterizzati. Ho amato subito il personaggio di Ivy e mi dispiace tantissimo per il suo passato e ho sperato che Caleb la facesse felice, ma...
Mi piace la presenza dei pov's di Ivy, Caleb e Josh.
Voto 10
Complimenti a tempestaimperfetta .
Da sempre buone letture da fare.

Vi consiglio di leggerla non ve ne pentirete.

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

L'amore che ti meriti

Oggi vi propongo la storia "L'amore che ti meriti" di -Libreparasiempree- .

Copertina: Molto bella e rappresentativa, anche se la coppia in copertina non è paragonabile a quella della storia. Dato che Luke e Megan non sono il ritratto di dolcezza e gioia come traspare dalla coppia in copertina.

Trama: Partendo dal fatto che non amo i romanzi rosa o storie d'amore, devo dire che questo racconto è originale e ha suscitato un minimo di interesse. Lo sviluppo è stato ben esposto.

ESTRATTO: "Non giocare con me. Non pensare mai, mai di essere capace di questo Cooper" Afferma senza rivolgermi uno sguardo, con voce ferma e priva di qualunque emozione prima di montare in sella alla moto che, da lì a poco, sarebbe diventata un puntino impercettibile nella strada illuminata dai pochi fari delle macchine che sfrecciano nella notte, non lasciandomi alcuna possibilità di replica. Come suo solito. 

TRAMA: Megan Cooper ha diciotto anni e vive una vita ordinaria e tranquilla, o almeno così sembra. Di giorno frequenta le lezioni alla Jordin Academy di Chicago, aiuta i genitori al negozio alimentare e si comporta come una semplice ragazza della sua età. Ma fuori dalla campana di vetro in cui i genitori vogliono farla vivere, tutto cambia. La maschera cucita su misura di brava ragazza viene messa in disparte e la vera Megan fa il suo ingresso. Sfide, pericolo e adrenalina scorrono nel suo sangue. Luke Bolton ha vent'anni e passa le sue giornate a infilarsi in casini più grandi di quanto lui stesso possa gestire. Porta dentro di sè i segni di un passato difficile da scordare e, nel tempo, altrettanto difficile da nascondere. Lotta tutti i giorni con i mostri che, fin dall'infanzia, l'hanno accompagnato non lasciandolo mai andare. Arrogante, misterioso, stronzo ed egocentrico non si preoccupa di quello che gli altri pensano di lui, mostrando a tutti il suo reale aspetto. Living in fire è il suo motto, ed è così che lui stesso si definisce, un fuoco ardente impossibile da spegnere. Cosa succederà quando, per uno scherzo del destino, due cicloni si incontreranno? Due tempeste che si avvicinano possono scontrarsi o fondersi, trasformando le tempeste più piccole in una gigantesca formazione. Quali saranno le conseguenze di tale collisione?{Opera in continua revisione con l'obbiettivo di migliorarla sempre di più} ©Tutti i diritti riservati

Grammatica: La punteggiatura è buona, ho trovato solo errori di battitura e se non erro due refusi all'inizio.

Descrizioni: ci sono e sono ben fatte così come la caratterizzazione dei personaggi.

Emozioni suscitate: Mi ha trasmesso curiosità e ad ogni fine capitolo c'è molta suspence.

Consigli: potresti accorciare i capitoli e dividerli in paragrafi, revisionare ed eliminare gli errori di battitura.

Complimenti bravissima.

Vi consiglio di leggerla non ve ne pentirete.

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

I custodi del mondo: l'equilibrio spezzato

Oggi vi presento la storia "I custodi del mondo: l'equilibrio spezzato" di lady__mist

Copertina: Perfetta per la storia e attira molto.

Voto 9

Sinossi: Ben esposta. Lascia la giusta curiosità per aprire la storia e leggerla.

Una terribile minaccia incombe sulla piccola e tranquilla città di Rockland. Un antico nemico si è risvegliato, liberandosi dalla prigione nella quale era stato rinchiuso e ora la sua furia si sta riversando nel mondo, causando morte e distruzione. L'unica speranza dell'umanità sono quattro giovani prescelti, che avranno l'arduo compito di fermarlo e sconfiggerlo, riportando la pace e l'equilibrio. Loro sono i custodi dell' ordine. Emily è una ragazza di 17 anni, che vive come una normale adolescente dividendosi tra scuola e giornate spensierate insieme alla migliore amica. Una notte fa uno strano sogno, che la sconvolge e inizia ad insinuare dubbi nella sua testa. Ancora non lo sa, ma ben presto la sua vita sarà stravolta. Il giorno seguente nei corridoi della scuola incrocia un misterioso ragazzo che attira la sua attenzione e che le sembra familiare, come se lo avesse già visto da qualche parte. Chi sarà quell'affascinante giovane dagli occhi azzurri? Tutti i diritti dell'opera sono riservati e sono stati registrati legalmente.Attenzione: Questa opera di fantasia è protetta da copyright registrato ufficialmente e legalmente riconosciuto sul sito www.proofy.co. Qualsiasi trasgressore che pubblichi su altri siti, senza il consenso dell'autore, in parte o integralmente l'opera, sarà punibile e perseguibile secondo la legge.Questa opera è frutto della nostra completa fantasia, quindi possibili riferimenti a cose, persone o luoghi sono puramente casuali.Categoria : fantasy romance. Copertina : a cura della bravissima Black_Star46 © Tutti i diritti riservati

Voto 9

Trama: Ben pensata, sviluppata e portata avanti. La lettura non risulta mai noiosa. È invece fluida e scorrevole.

Voto 9

Originalità: È davvero molto originale. Non sono quelle solite storie Fantasy lette e rilette.
Voto 9

Grammatica: ( grammatica, sintassi, lessico, ortografia e punteggiatura ) A livello di grammatica, lessico e sintassi non ci sono errori. Ho notato qualche errore di battitura e qualcosa sulla punteggiatura.
Voto 7

Descrizioni: ( ambiente e personaggi ) I personaggi sono ben caratterizzati. Gli ambienti sono ben presentati. Capisci sempre dove si svolge una scena e chi sono i protagonisti e cosa provano in quel momento.
Voto 9

Ti consiglio solo una revisione per correggere gli errori e la punteggiatura, per il resto continua così che stai facendo un ottimo lavoro.

Vi consiglio vivamente di leggerla non ve ne pentirete.

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

La vita breve dei coriandoli

Oggi vi presento il libro "La vita breve dei coriandoli" dell'autrice .

La copertina è molto rappresentativa, raggiunge subito il cuore e naturalmente è appropriata alla storia.


Voto 9

Lo stile di scrittura è molto fluido e scorrevole, la lunghezza dei capitoli è giusta né chilometrici né corti.
La lettura non risulta mai banale.
La trama del racconto è davvero ben concepita ed esposta, bella e commovente.
Voto 9

Non lasciamoci ingannare dal fatto che è una Fanfiction, questo genere non è sinonimo di non originalità.
Voto 9

La sinossi da la giusta curiosità per fare aprire la storia e leggerla.

«Ti svegli ancora al buio vedendo ogni singola cosa morire dinanzi ai tuoi occhi, non è così?»Vivere un trauma significa perdere aderenza con il reale, vedere cose che non esistono, udire voci che solo tu percepisci, abitare all'interno di una costante allucinazione senza alcuna via di fuga, non sentire chi intorno cerca di afferrare la tua mano.In mezzo al labirinto la fioca via per tornare alla realtà esiste, siamo però davvero tutti in grado di vederla? _________________________________________|| Tratto da una vicenda realmente accaduta, ma modificati la maggior parte degli avvenimenti. ||----------------------------------------------------------------- Tutti i diritti riservati

Voto 8

La parte grammaticale (GRAMMATICA, LESSICO, SINTASSI, ORTOGRAFIA E PUNTEGGIATURA)

La Grammatica è da 8 visto che è quasi perfetta, non ci sono errori né di coniugazioni verbali, nessun articolo fuori posto, ma solo alcuni errori di battitura, qualche refuso, a volte comincia le frasi con le congiunzioni e sono rare le maiuscole.
Il Lessico è da 9 visto che come sopra è tutto perfetto, ma anche molto semplice.
La Sintassi, l'Ortografia e la Punteggiatura sono da 9.

La parte descrittiva (DESCRIZIONI AMBIENTALI E DEI PERSONAGGI):
La descrizione dei Personaggi è da 10, proprio come per gli ambienti.
Complimenti a Mestessa37 per questo meraviglioso e commovente viaggio nella psiche di un ragazzo, il famoso cantante, Michele Bravi, in uno dei periodi più brutti della sua vita con originalità, stile e tanta emotività.

Vi consiglio vivamente di leggerla non ve ne pentirete.

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

Racconti dissidenti

Oggi vi presento il libro "Racconti dissidenti" dell'autrice raravisinterris

La parte grafica (COPERTINA, FONT): Direi che nella sua semplicità è racchiusa la bellezza e l'appropriatezza alla storia della copertina.
Belli anche i due tipi di font utilizzati. Le scelte fatte al riguardo sono perfette e valorizzano molto la storia.

Complimenti per la Grafica 10

Lo stile di scrittura è molto fluido e scorrevole e nonostante la lunghezza dei capitoli, non pesa mai leggerli.
Le OneShot sono ben concepite ed esposte.
Risultano interessanti e mai banali.
Raggiungono anche ritmi incalzanti.
La trama di ogni singolo racconto è davvero bellissima e si nota tutto l'impegno che l'autrice ci messo.

Il mondo è un teatro. Sul palcoscenico gli uomini hanno un loro ruolo preciso e recitano perfettamente la loro parte, ma cosa si nasconde dietro le quinte? Cosa si cela sotto questa sottile patina di astrazioni? Quando si chiude il sipario si scopre che in realtà l'uomo è solo uno spettro. È una marionetta, i cui movimenti sono determinati da una serie di corde mosse da altre persone. Manipolatori che plasmano le menti di ogni individuo e riducono la loro anima in cenere.Eppure, in questo mondo così vasto e agitato, ci sono uomini che si oppongono a questa forza manipolatrice. Riescono a spezzare i fili ai quali sono legati e a strapparli dalle mani dei loro orditori. Essi sono la contraddizione di un sistema di marionette che pretende di omologare tutto. Sono l'anomalia che non viene inglobata. Sono la vera e più pura antitesi. Questo è l'emblema della dissidenza, l'essenza dei Racconti Dissidenti. Tutti i diritti riservati

Complimenti per la Trama 10

La parte grammaticale (GRAMMATICA, LESSICO, SINTASSI, ORTOGRAFIA E PUNTEGGIATURA)

La Grammatica è da 10 visto che è perfetta, non ci sono errori né di coniugazioni verbali, nessun articolo fuori posto, niente di niente.
Il Lessico è da 10 visto che come sopra è tutto perfetto.
Lo stesso vale per la Sintassi, per l'Ortografia e per la Punteggiatura.

La parte descrittiva (DESCRIZIONI AMBIENTALI E DEI PERSONAGGI):
La Descrizione dei luoghi è da 10, davvero perfetta, sai sempre dove si svolgono le scene che leggi e riesci a vederlo davanti agli occhi.
La descrizione dei Personaggi idem da 10, perfetta, riesci a provare le emozioni di chi compie l'azione e di chi la subisce e riesci a distinguere tra loro chi fa o da la cosa da chi la riceve.
Complimenti a raravisinterris .

Vi consiglio vivamente di leggerla non ve ne pentirete.

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

Anime sfuggevoli al proprio destino

Oggi vi presento "Anime sfuggevoli al proprio destino" di MortenM .

Copertina: La trovo molto originale e bella, ci vedo raffigurato Matt che va giù a fondo mentre va sull'isola, il font utilizzato è davvero molto bello.


Voto 9

Sinossi: è davvero molto ben esposta e contiene i dettagli giusti per destare interesse.

"Probabilmente sono pazzo, ma questo sogno mi sta tenendo sveglio nella realtà."«Matt, apri gli occhi. Questo non è un sogno»Un ragazzo, all'apparenza ordinario, inizia ad avere strani sogni che lo fanno dubitare della propria lucidità. In bilico tra un meraviglioso sogno e una disastrosa realtà, Matt riuscirà a far chiarezza nella propria mente e a scoprire la verità?Fantasy un po' particolare tra lucida follia e razionalità sbiadita. Strani sogni e due occhi verdi: la ricetta perfetta per far perdere la testa a Matt. Riuscirà a capire chi è veramente e salvare la ragazza dei suoi sogni? O cadrà nelle norme della società e rinnegherà tutto ciò?Seguite il viaggio onirico - o non - di Matt per conoscere la sua storia e per vedere quale strada sceglierà. E, se sceglierà di credere alla ragazza dei suoi sogni, riuscirà poi a proteggerla da una catastrofe incombente? Tutti i diritti riservatiVoto 9

Trama: È davvero molto originale e interessante. Mi piace molto il tuo stile fluido e scorrevole. Matt comincia a sognare la ragazza dei suoi sogni su Watamu una città costiera del Kenya, ma non riesce a capire se sono solo sogni o la realtà e se invece stesse impazzendo? A voi scoprirlo andando a leggere la storia.

Voto 10

La parte grammaticale: ( grammatica, sintassi, lessico, ortografia, punteggiatura )
La grammatica è quasi perfetta a parte la ripetizione di una parola, il cominciare parecchie frasi con le congiunzioni e un'esuberanza di gerundi.
Buon uso della sintassi.
Lessico ampio, semplice e appropriato alla narrazione.
Nessun errore di battitura.
Nessun errore di punteggiatura.
Voto 7

La parte descrittiva: ( descrizioni degli ambienti e dei personaggi )
Gli ambienti sono ben fatte e dettagliate, si sa sempre dove si svolge una scena.
I personaggi sono ben caratterizzati e quando li descrivi sembri quasi poetico.
Mi piacciono le tue descrizioni.
Bellissima l'interazione tra Matt e Meridia.
Voto 10

Consigli per migliorare: già dati sotto la storia.

Correte a leggere questa storia non ve ne pentirete.

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

Il fantasma delle maree

Oggi vi propongo la storia "Il fantasma delle maree" di Ninfea1999

Copertina: carina e appropriata alla storia. Il font utilizzato è leggibile.

Voto 9/10

Trama (descrizione della storia): è della giusta lunghezza, da curiosità e spinge a leggere la storia.

Celeste, una ragazza di quindici anni rimasta orfana, viene adottata dagli zii Daniel e Martina.Un giorno, la cugina di Celeste, Irene, viene fotografata nuda assieme ad un'altra ragazza nel bagno della scuola ed è da questo episodio che tutto ebbe inizio.Celeste prenderà le difese della cugina e per fare in modo di evitare che la fotografia si diffonda in rete, si vede costretta a superare una sfida pericolosa, ovvero quella di entrare all'interno di una grotta vicino alla costa della loro isola e portare come prova una fotografia di lei nel punto più profondo di quel luogo. Così, Celeste, insieme alla cugina Irene, entra nella grotta delle maree e riuscirà a scattare una fotografia di lei vicino alla lapide posta nel punto più profondo della grotta. In passato in questo posto venivano infatti eseguiti dei sacrifici per dei riti satanici.Facendo ciò però, risveglierà il fantasma delle maree, un demone che si impossesserà di Celeste e tramite la ragazza scatenerà caos e terrore in tutta la città .Il potere del fantasma delle maree dentro Celeste si chiama "potere della marea", il quale consiste nel fare moltiplicare il volume dell'acqua allo scopo di annegare le persone. Tutti i diritti riservati

Voto 7.5/10

Originalità: la storia è molto originale a parer mio, è una piacevole lettura, spero che aggiorni presto per poter continuare la lettura. È davvero una trama interessante e intrigante. Complimenti.
Voto 10/10

La parte grammaticale (grammatica, lessico, stile, sintassi, ortografia e punteggiatura): la grammatica ho trovato un paio di verbi mal coniugati e un esuberanza in quasi tutti i capitoli di gerundi (ne sono consigliati due a capitolo massimo tre), il lessico è semplice ma presenta parecchie ripetizioni, lo stile è fluido e lineare, la sintassi presenta problemi di divisione dei paragrafi, l'ortografia presenta dei refusi che ti ho segnalato e la punteggiatura è buona.
Voto 4/10

La parte descrittiva (ambienti e personaggi): le descrizioni ambientali sono ben fatte e dettagliate. I personaggi sono ben descritti e caratterizzati.
Voto 8/10

Consigli utili: allungherei la trama (descrizione), farei una revisione completa per correggere gli errori.

Vi consiglio di leggere questa storia.

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

Angels

Oggi vi presento "Angels" di thecrazygirl33 .

Copertina: Direi che è attinente alla storia un paio d'ali di Angelo.
Avrei dato un nove ma la scritta inferiore non si vede del tutto.

Voto 8

La sinossi: È già in grado di incuriosire il lettore, però si dovrebbe allungare un po' e aggiungere dettagli.

Estratto di un capitolo:《TU CHE COSA HAI FATTO?》Crystal era furiosa e accecata dalla rabbia.《Crystal cerca di calmarti》《COME POSSO CALMARMI?HA UCCISO LA MIA FAMIGLIA!》《Non credo che le cose siano andate cosi》《E tu che ne sai,mica eri lí?》urló Crystal con le lacrime agli occhi e corse via.《Si ,sono sempre stato al tuo fianco Crys》[Da revisionare] Tutti i diritti riservati

Voto 7

La trama e il suo sviluppo: È davvero molto interessante. Crystal vuole farla finita buttandosi dall'ottavo piano, ma si ritrova davanti Shane, il suo angelo.
Voto 9

La parte grammaticale ( grammatica, sintassi, lessico, ortografia e punteggiatura )

Come già stai facendo ti consiglio di revisionare questa parte, un po' nel complesso, mancano le maiuscole nel discorso diretto, gli spazi dopo la punteggiatura, errori di battitura, verbo essere al posto della congiunzione.
Voto 4

La parte descrittiva: ( ambienti e personaggi ) 

Le descrizioni sono ben dettagliate. I personaggi ben caratterizzati anche tramite i flashback.

Voto 8

Vi consiglio di leggerla non ve ne pentirete.

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

Ember

Oggi vi voglio parlare della storia "Ember" di FDFlames 

Recensione mia:

-Copertina: 8

La trovo il giusto biglietto da visita per la tua storia, ha un forte impatto sul lettore e lo attrae. Bello anche il colore molto caldo utilizzato. Il font è particolare e leggibile. Unico consiglio, il bollino non lo terrei sulla cover, ma in un capitolo dedicato ai premi.

-Sinossi: 7.5

La trovo un po' corta, ma adempie benissimo il suo compito destando curiosità tale da aprire e leggere il racconto, non svelando troppi particolari. Ha impatto ed è scritta bene.

 [Fantascientifico/Distopico]

Serie "Ember" - Libro 1 Ember è il nuovo nome che l'umanità ha assegnato a se stessa, dopo la Grande Catastrofe, ed è stata sua la scelta di sottomettersi all'Alto Imperatore, un essere onnisciente, in grado di dirigerla sulla strada migliore per tutti. Per l'Impero comincia un periodo di prosperità, fino a quando non scoppia la Guerra di Zena. Anche questo deve necessariamente fare parte dei piani dell'Alto Imperatore, ma è più difficile credere che sia il Bene. I soldati combattono affiancati da Djabel, Ember con la capacità di creare le illusioni di predatori che terrorizzano l'esercito avversario. Ma sono troppi i segreti che l'Alto Imperatore custodisce, e ora che la stessa Storia Antica si sta ripetendo, non è più l'unico in grado di prevedere ogni mossa. ATTENZIONE! Assicuratevi di stare leggendo questa storia dal sito di Wattpad e dal profilo di FDFlames. Altri siti potrebbero copiare illegalmente questa storia e alterarne il contenuto. Tutti i diritti riservati

-Trama e Originalità: 9

Il modo in cui scorre fluido e intrigante lo sviluppo narrativo rende il suddetto né noioso né banale. Su una Terra post-apocalittica, l'umanità vive un periodo prospero sotto la guida dell'Alto Imperatore (essere in grado di prevedere il gli eventi futuri), finché non si ritrovano a combattere la Guerra di Zena. I Tesrat (soldati) affiancati dai Djabel (esseri umani in grado di creare illusioni in grado di distrarre e terrorizzare gli avversari, ma a lungo andare quest'abilità poteva portare brutte conseguenze). Nei quattro prologhi vengono presentati i personaggi principali dettagliatamente, sia a livello fisico che caratterialmente. Andando avanti con la lettura si capisce molto su Solean e sulla sua voglia di ricordare il passato che lo sfregio gli ha cancellato a parte il suo legame con Rotsalia. Adoro come affronti la parte scientifica. Si vede che hai fatto ricerche e sei documentata al riguardo. Non vado avanti sennò cado nello spoiler. È molto originale anche se alcuni punti mi hanno fatto pensare a qualche serie tv o film, ma molto alla lontana. Quindi complimenti per la tua originalità!

-Coerenza con il titolo: 8

C'è forte coerenza con il titolo. È il nome degli esseri umani nel racconto.

-Descrizioni Personaggi e Ambienti: 9

Le descrizioni come già detto prima sono molto presenti e dettagliate, vanno a integrarsi omogeneamente con il resto del testo. C'è anche molta introspezione. Complimenti. Mi ha colpito più di tutti Solean e non vedo l'ora di continuare a leggere per capire come finirà con Rotsalia e se riuscirà a recuperare la memoria persa con lo sfregio.

-Dialoghi: 8

Non sono mai infantili né banali. Sono adatti al contesto e ai personaggi che li pronunciano.

-Grammatica, Lessico, Ortografia, Stile, Sintassi e Punteggiatura: 9

Grammatica: Oserei dire perfetta complimenti, Lessico: Dove serve è tecnico dove non ci vuole è abbastanza ampio. Ho trovato molte ripetizioni di alcuni termini o dei nomi propri anche dove poteva essere evitato del tutto o sustuito, ad esempio Alto Imperatore, Solean, Djabel, Tesrat,  Loura, Larenc, Rozsalia e altri. Ortografia: Non presenta refusi se non uno segnalato, Stile: Fluido e scorrevole. Sintassi: Buona anche a livello strutturale. Punteggiatura: È davvero ben utilizzata.

-Sensazioni ed Emozioni suscitate: 9

Ho sentito il dolore e la frustrazione delle due sorelle Loura e Rozsalia, il dolore di Solean quando cerca di ricordare e ciò che lo lega a Rozsalia, la gelosia di Larenc nei confronti della donna che desidera in segreto (Rozsalia), una forte antipatia per Loura, non la sopporto perché non si esprime e mi escono antipatici i personaggi così.

-Consigli e Critiche per migliorare: Ti consiglio quella piccola modifica alla cover, La correzione del refuso segnalato e infine Continua ad allietarci scrivendo altre storie.

Vi consiglio vivamente di leggere questa storia è davvero fantastica.

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~^

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top