Bonbons: La "D" eufonica

Ciao a tutti.

Se siete arrivati a sbirciare questa pagina ecco a voi il primo argomento.

Oggi discuteremo della "D" eufonica.

Ah, questa sconosciuta...

Altro non è che un elemento fonico che serve a evitare l'incontro della stessa vocale.

Si forma aggiungendo la lettera "d" alle preposizioni "a, e, o".

È, probabilmente, uno dei difetti più facilmente riscontrabile nei testi e nei manoscritti di esordienti e principianti.
Alla fin dei conti non è considerato un errore ortografico, ma, dal punto di vista stilistico e per dare quel tocco di professionalità in più, è consigliabile prestare attenzione al suo utilizzo.

Possiamo dire che, oggi, la "d" eufonica rappresenti il biglietto da visita per lo scrittore.

In passato si tendeva a utilizzarla molto spesso, veniva praticamente adoperata ogni volta che la parola che seguiva la proposizione cominciava per vocale.

Oggi, invece, viene utilizzata solo quando la parola che segue la proposizione comincia con la stessa vocale.

Vediamo qualche esempio.

🟢 USO CORRETTO: 🟢

Ed era, ed Eva;

🔴 USO NON CORRETTO: 🔴

Ed uscì, ed oggi, ed ora;

🟢 USO CORRETTO: 🟢

Ad andare, ad Asti, ad Antonio;

🔴 USO NON CORRETTO: 🔴

Ad evitare, ad utilizzare

Od è utilizzato molto di rado oggigiorno, soprattutto negli scritti.

La "d" eufonica NON viene utilizzata davanti alle parole che cominciano con la h aspirata come ad esempio: a hamburger

Bisogna prestare attenzione, quando si utilizza la "d" eufonica, a non creare casi di cacofonia.
Questa si verifica quando il suono prodotto dalla preposizione + la "d" eufonica combacia con quello della parola successiva.

ESEMPIO:
Od odori, ed Edoardo, ad adesso.

UNA PERLA BONBON: 〽️

Un trucco, per facilitarci nella decisione se utilizzarla o meno, può essere quello di leggere ad alta voce il periodo in questione, così da capire quale delle due opzioni ci suona meglio.

Ci sono, però, alcune forme che fanno eccezione perché si sono ormai consolidate nell'uso.

ESEMPIO: tu ed io, ad esempio, ad eccezione, fino ad ora.

‼️Prestiamo attenzione:‼️
La "d" eufonica non viene mai utilizzata davanti a un inciso:

ESEMPIO:
E, ogni volta che apre bocca, cominciano le liti.

A voi la parola AmiCici.

Esponete pure qualsiasi dubbio, incertezza o curiosità. Sono qui per voi.

BaZini, la vostra Joss.

Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top