Colori e forme di barbara_f71
Salve, vogliamo ringraziare barbara_f71 per avere condiviso con noi la sua arte:
I disegni che ha inviato sono principalmente realizzati all'acquerello e rappresentano le stagioni o elementi naturali (soprattutto fiori).
Questo acquerello rappresenta l'inverno.
("Nevicata")
Sono Barbara nella vita, oltre a scrivere racconti, dipingere e gestire un blog, faccio l'architetto (che poi è il mio vero lavoro) e ho un dottorato in progettazione architettonica sulla tematica del rapporto tra Architettura e Cibo.
Questo acquerello rappresenta la primavera.
("Alba nel sottobosco".)
Disegno da che mi ricordo; sono una ragazza degli anni '80 e quindi la mia infanzia e parte della mia adolescenza l'ho vissuta vedendo anime giapponesi (che allora si chiamavano semplicemente cartoni animati); da qui, la mia passione per disegnare fumetti.
Questo acquerello rappresenta l'estate.
("Mante".)
Nell''86 è entrata nella mia vita una nuova passione, Dylan Dog, i racconti gotici e l'istituto d'arte che ho frequentato con vera passione.
Questo acquerello è dedicato all'autunno.
("Nebbia d'autunno")
Il diploma in maturità artistica e la fine delle superiori ha segnato il mio passaggio dal disegno a mano libera al disegno architettonico. Ricordo anni fatti di nottate passate a disegnare sul tecnigrafo e rapidograf che si rompevano nei momenti meno opportuni (non succede sempre così?!)
Questo acquerello rappresenta la fine dell'estate.
("Impressioni di settembre")
Finalmente negli anni 2000 l'arrivo deii programmi di disegno digitale hanno rivoluzionato anche il mio modo di disegnare (grazie soprattutto al magico binomio crl+c ,crl+z).Questo lungo preambolo per descrivere la varietà dei soggetti che mi piace disegnare: dai fumetti al disegno architettonico; dalla pittura alla computer grafica.
("Fiori rosa, fiori di pesco")
Su Wattpad, nella storia chiamata "disegni - come mi piace e come mi va" e sulla mia pagina di Deviant art all'indirizzo:
https://www.deviantart.com/b2a5/gallery
potete trovare una carrellata di disegni raggruppati per categorie.
Per chi fosse interessato al mio blog, può trovarlo a questo indirizzo:
https://barbarafalcone.wordpress.com/
(Giardino Inglese)
Da un po' di tempo mi sono avvicinata all'acquerello.
Ritengo questa tecnica molto rilassante e particolare perché è al tempo stesso, una tecnica veloce ma per persone pazienti.
https://youtu.be/n-Jl71LY5tc
*********************************************
Se volete conoscere andate a scoprire le sue storie su wattpad:
PUNTI CARDINALI - Dorian
Racconto scritto per il Contest Creativo delle caffettine de @ILTUOCAFFELETTERARIO
Sulle note de "il vecchio Frack" l'evoluzione di un narcisista.
*****
DISEGNI come mi piace e come mi va
Raccolta di disegni di vario genere, dall'illustrazione alla grafica, all'architettura, come mi suggerisce l'estro del momento.
*****
RACCONTI A PIACERE
Raccolta di one Shot di vario genere.
A piacere :)
Contiene testi partecipanti a vari concorsi, tra i quali: Ambassador italiala libreria del cappellaio matto, festivalbook, il contest-non contest attenzione!
Attraversamento lumache di @PMIllerEunaNotte e @write_whoyouare
*****
The dark side of the moon
... e se la diga crolla aprendo grandi falle e non c'è spazio sulla collina, e se la tua testa scoppia con oscure inquietudini, allora ti incontrerò sul lato oscuro della luna. da: Brain Damage (Pink Floyd))
Giorgio e Giulia, due anime, due cuori, distanti, ma simili; come l'oscurità e la luce, il desiderio bruciante e l'amore incondizionato, i segreti inconfessabili e la tenerezza che tutto perdona.
Giorgio e Giulia, due giovani vite che si incontrano e si scontrano sui banchi dell'università in quel delicato e fondamentale passaggio dall'adolescenza all'età adulta.
Giulia e Giorgio uguali e diversi come la luna e il suo lato oscuro.Nata come una FF di Twilight (ma senza nulla di soprannaturale) se ne discosta abbastanza presto prendendo una strada tutta sua.
Sperando che la cosa non vi disturbi troppo o che non vi aspettiate vampiri licantropi, vi auguro una buona lettura :)P.S. alcuni capitoli sono un po' forti, vi avviserò quando capita.
*****
L'uomo che coltivava orchidee
Daniel Landon è un uomo ricco, spietatamente narcisista, cinico e freddo come il ghiaccio, soprattutto negli affari.
Gioca con la sua vita, sentendosene il padrone assoluto, sfidandola, indifferente alle conseguenze su se stesso e sugli altri.
Sarà un tragico episodio a risvegliarlo bruscamente dal suo delirio di onnipotenza, a costringerlo a guardare la vacuità della sua esistenza. Sarà il dolore a fare di Daniel un uomo nuovo, saranno i ricordi a tormentarlo in un andirivieni di memorie spezzate, sarà la sofferenza ad indurlo a rivedere le sue priorità, fino a mettere in discussione la possibilità stessa di continuare a vivere.
Le orchidee citate nel titolo sono i fiori amati da sua moglie e faranno da sfondo a questo racconto narrato in prima persona dalla voce di Daniel.
Attraverso la cura dedicata ai suoi fiori, Daniel cercherà di dare un nuovo senso alla sua esistenza spezzata dal dolore fisico e psicologico, a quella vita che appariva tanto magnifica prima che lui riuscisse a distruggerla cadendo in un vortice oscuro dal quale è arduo riuscire a risalire.
Riuscirà a riemergere dall'abisso nel quale è precipitato? Potrete scoprirlo solo facendo insieme a Daniel un viaggio introspettivo nella sua anima, attraverso i suoi ricordi, comprendendone la più intima natura e conoscendo la portata della sua disperazione.Una vita agiata e spezzata al tempo stesso, ma non solitaria e non priva di amici.
Basteranno?
Dovete solo scoprirlo.
N.B.: Il racconto parla di persone adulte e contiene alcune scene che possono impressionare gli animi più sensibili, ha dunque il tag adulti, anche se le scene non sono poi così esplicite e io non lo ritengo veramente necessario, ma tant'è. Verrete avvisati qualora il capitolo potrebbe risultare delicato e recare un qualche turbamento alle persone più giovani.
*****
Il cinema che amo
Questo non è un racconto, ma un modo come un altro per farvi conoscere un pezzettino di me.
Vi mostrerò quali sono i miei film preferiti, li descriverò con una scheda e vi spiegherò perché li ho scelti, quali emozioni mi suscitano.
Buona visione
*****
Damaged Souls
Racconto corale di personaggi ad un bivio, vite distrutte, anime danneggiate, che rinascono da fumanti rovine ...o ne sono irrimediabilmente ferite.
Questi sono Emma e Andrew, anime disperate e stanche, travolte da un destino non sempre clemente, anime che si incontrano e si scontrano, che si conoscono e si riconoscono come simili.
Questi sono Violet e Julian travolti dalla perdita dell'amore, disperati e ciechi alla ricerca dell'altro da sé eppure timorosi di trovarlo.
Potrà dalle macerie delle loro vite rinascere l'amore?
Chissà, accompagnatemi attraverso questo doloroso viaggio alla ricerca della felicità o dell'autodistruzione.
- Premiato da After dark Italia nel 2018
- Classificato tra le perle del concorso Shadow Award 2018
- Il racconto contiene descrizioni e contenuti forti e non adatti a minori o a persone particolarmente sensibili.
*****
NaNo Writober un mese di storie
Un mese di scrittura il tema: parole su cui scrivere un racconto breve o lungo (a scelta)e un bonus (si può decidere se applicarlo o meno)obbiettivo: divertirsi scrivendo
L'immagine di copertina e quelle all'interno del testo sono di proprietà di:
WriMo Italia
Gruppo ufficiale per l'Italia del NaNoWriMo
Sito Italiano:
https://www.wrimoitalia.it?
Facebook (gruppo privato):
http://bit.ly/NaNoWrita
Chat Discord:
https://discord.gg/5FWfauq
Instagram:
https://www.instagram.com/wrimoitalia
Newsletter:
http://eepurl.com/hjaVtH
*****
CINQUE SENSI Un unico amore
Un racconto breve, 7 capitoli in tutto, compresi prologo ed epilogo.
Una storia delicata e con un'unica voce narrante, quella di Andrea, il protagonista.Un viaggio a metà tra vita reale e ricordi del passato, un racconto che toccherà in qualche modo tutti e cinque i nostri sensi e ci catapulterà attraverso cinque momenti importanti della vita del protagonista, attraverso cinque emozioni.
Emozioni e sensazioni che spero possano coinvolgere anche voi.Lasciatevi allora incantare da Andrea e dal suo mondo fatto di ricordi ed emozioni, lasciatevi catturare dal suo sguardo sulla realtà, dal suo amore per Nina, in un percorso quasi catartico attraverso i 5 SENSI.
*****
Solo un uomo (un uomo solo)
#56 in #storiedamore il 21-4-2018
«Due strade divergevano in un bosco, ed io io presi quella meno battuta,E questo ha fatto tutta la differenza.»
R. FrostQuesto è David, un uomo logorato da un passato ingombrante , un privilegiato, un potente, una persona da temere o da tenersi buona: un uomo solo.
Questo è David, l'uomo che ha scelto la strada meno battuta rimanendo impigliato nei rovi della vita.
Questo è David, un fuggitivo, un'anima sensibile sotto una pesante scorza di convenzioni che gli stanno strette.questo è David.
Solo un uomo, un uomo solo.
*****
Ciboarchitettura (10 anni di blog)
Dieci anni fa affrontavo la discussione della mia tesi di dottorato di ricerca in progettazione architettonica, con un tema transdisciplinare, accostando due argomenti apparentemente diversi e a uno sguardo disattento, contrapposti.
Una scelta impopolare (che mi è costata non pochi commenti, anche derisori da parte di professori e colleghi), ma che, alla luce di quanto avvenuto con l'expo 2015 , mi ha dimostrato, ancora una volta, quanto il mio sguardo andasse oltre l'ovvio o lo scontato.
Ciboarchitettura non è un romanzo (ma questo l'avevate capito), è quello che è nato dopo quel 2007.
Un blog, una raccolta di argomenti, a volte bizzarri, a volte seri, su tutto ciò che lega l'architettura al cibo; e ora, a dieci anni di distanza, voglio raccogliere e raccontare il bello di questa esperienza a chiunque vorrà leggerla.
Buona degustazione.
https://youtu.be/2MHsDNV9lgY
Noi caffettine ringraziamo per averci donato i suoi disegni. Siamo onorate di averli messi in chiaro e speriamo la vogliate conoscere... Ne vale la pena, non solo come artista, ma come persona.
Bạn đang đọc truyện trên: AzTruyen.Top